Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Roma, l'altra faccia della violenza - Film (1976)

DISCUSSIONE GENERALE

6 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Daidae • 10/06/19 04:20
    Compilatore d’emergenza - 1450 interventi
    Rina Mascetti è la donna che compra i fiori dal fioraio e avverte del pestaggio di quest'ultimo.
    Ultima modifica: 10/06/19 08:12 da Zender
  • Daidae • 15/09/19 19:27
    Compilatore d’emergenza - 1450 interventi
    Al minuto 01:14:00 circa si può osservare il poster del Padrino di Coppola.

    Ultima modifica: 16/09/19 07:39 da Zender
  • Daidae • 25/10/21 20:52
    Compilatore d’emergenza - 1450 interventi
    Al minuto 37:44 circa quando Gigi(Dino Mattielli) incontra all'uscita dallo stadio il commissario Carli si sente in sottofondo una radiocronaca dei risultati finali delle partite.
    La giornata è senza dubbio il 9 Novembre del 1975, infatti il commentatore alla radio riporta i seguenti risultati
    "risultato finale 0-0 tra Ascoli e Cesena"
    "finale a Foggia, Foggia batte Modena 1-0"
    e sopratutto
    "a Milano Internazionale batte Verona 3-0, la terza rete per l'Inter è stata segnata al 45° da Bertini"
    Adesso facendo una ricerca su wikipedia troviamo tutte le corrispondenze
    https://it.wikipedia.org/wiki/Serie_A_1975-1976

    Inter-Verona 3-0
    Ascoli-Cesena 0-0

    https://it.wikipedia.org/wiki/Serie_B_1975-1976#Tabellone

    Foggia-Modena 1-0

    Un altra prova è che Inter-Verona 3-0 del 9 Novembre 1975 risulta l'unica partita dove Bertini segna nel finale col risultato di 3-0

    Ultima modifica: 25/10/21 20:56 da Daidae
  • Azione70 • 28/08/23 00:28
    Galoppino - 17 interventi
    Infine, a proposito di location, sarebbe da integrare quella relativa al Piazzale XII ottobre con Piazza Giovanni Da Verrazzano.
    Piazzale XII ottobre è infatti adiacente ai binari della stazione Ostiense e davanti al noto AirTerminal, duecento metri dietro Piazzale Da Verrazzano.
     
    Prima dell'intervento della polizia (appunto a Piazza Giovanni da Verrazzano) per difendere un cittadino da 2 borseggiatori, vediamo la polizia pronta ad inseguirli dall’altra parte della piazza.

    Si vede bene nella prima foto lo sfondo dei palazzoni di Via Capitan Bavastro e nella seconda sia l'insegna di un noto traslocatore (oggi come ieri la stessa) che la chiesa di Santa Galla che sullo sfondo i palazzoni di Circonvallazione Ostiense (civico 212 per il palazzo a destra).
    La via che percorre l'auto civetta della polizia è Via di Santa Galla.




    Oggi chiesa e palazzoni sono oscurati dagli alberi:


    Ultima modifica: 28/08/23 00:38 da Azione70
  • Zender • 28/08/23 08:28
    Capo scrivano - 48721 interventi
    Sì, mettiamo un fotogramma che rappresenti tutta la scena, se è girata praticamente nello stesso luogo, soprattutto se sono location di passaggio.
  • Azione70 • 28/08/23 11:58
    Galoppino - 17 interventi
    Ecco qui un fotogramma attuale dove si vede il punto dell'aggressione al cittadino (davanti al cancello, sempre lo stesso: attenzione il muro di mattoni è stato distrutto) e sullo sfondo i palazzoni di via Capitan Bavastro, dove parte l'inseguimento iniziale del commissario ai malviventi in moto (andando sulla destra su Via di Santa Galla verso Circonvallazione Ostiense)

    Ultima modifica: 28/08/23 11:59 da Azione70