FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 42

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

Flavia, la monaca musulmana (1974)

DG | 13 post: ultimo da B. Legnani | 3/04/23 12:21
Credo che tu abbia ragione.

Les exploits de Feu Follet (1912)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 3/04/23 00:20
Visibile in questa pagina. 

Il cinico, l'infame, il violento (1977)

DG | 29 post: ultimo da Daidae | 2/04/23 20:08
Una delle tanti grandi trovate per un cinema che era grande.

Sulla strada a mezzanotte (1990)

DG | 1 post: ultimo da Mco | 2/04/23 18:52
Il dvd Quadrifoglio riporta in auge il titolo originale, a cui aggiunge il sottotitolo "Senza possibilità di fuga" (già negli aka)... 

Charlotte M. - Il film: Flamingo party (2022)

DG | 1 post: ultimo da Siska80 | 2/04/23 17:27
Mi scuso, ho scritto "un' oasi" tutto attaccato!

Morto per un dollaro (2022)

DG | 1 post: ultimo da Digital | 2/04/23 12:10
Uscito in italiano con il titolo Morto per un Dollaro.

R Flatliners - Linea mortale (2017)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 1/04/23 10:14
Per il sottoscritto Linea mortale è una delle punte di diamante del cinema dello zio Schumy (all'epoca sulla cresta dell'onda tra Cugini e Scelta d'amore, punto di riferimento del cinema

Delitto a Posillipo (1967)

DG | 7 post: ultimo da Reeves | 31/03/23 22:56
Nel 2013, per la regia di Luciano Odorisio e l'interpretazione di Manuela Arcuri, è stato fatto un remake in quattro puntate per la televisione.

V Sangue e arena (1941)

DG | 1 post: ultimo da Reeves | 31/03/23 22:48
Nella sua autobiografia, Budd Boetticher ricorda che il suo ingresso a Hollywood avvenne proprio come consulente per le scene di tauromachia in questo film.

Rio Bravo (1950)

DG | 1 post: ultimo da Reeves | 31/03/23 22:42
Il titolo italiano modificato chissà perché rispetto all'originale Rio Bravo ha fatto sì che 10 anni dopo, quando è uscito Rio Bravo di Hawks, il titolo del film sia stato

La caduta degli dei (1969)

DG | 3 post: ultimo da Lucius | 30/03/23 18:55
Si, sono stato ad un convegno alla Casa del Cinema, che trattava questo argomento. Ci sono stati alcuni nazisti e non parlo di soldati semplici,  ma di pezzi da novanta, impiegati in produzioni come

Febbre da cavallo - La mandrakata (2002)

DG | 21 post: ultimo da Mauro | 30/03/23 14:37
Nei titoli di coda tra gli attori secondari è citato l'inesistente Gianni Francolisa Gritti. In realtà si tratta di un errore di chi realizzato i titoli e si è dimenticato

Mizzzzica... ma che è proibitissimo? (1983)

DG | 6 post: ultimo da Reeves | 30/03/23 14:04
E' morto oggi Dino D'Affatato, il parrucchiere famoso di quegli anni che aveva lo studio in corso Re Umberto, visibile in questo film.

Trevico-Torino (viaggio nel Fiat-Nam) (1972)

DG | 20 post: ultimo da Reeves | 30/03/23 13:57
Il prete che parla degli immigrati è Don Luciano Allais, famoso all'epoca per il suo impegno nei confronti dei lavoratori meridionali giunti a Torino per lavorare. La sua biografia è

Una vita difficile (1961)

DG | 4 post: ultimo da Reeves | 30/03/23 13:43
L'ufficiale nazista cridele e spietato è interpretato da Borante Domizlaff, che era effettivamente stato un ufficiale tedesco durante la giuerra e che era stato coinvolto nel processo per la

La caduta delle aquile (1966)

DG | 1 post: ultimo da Reeves | 30/03/23 13:37
Curioso destino per Anton Diffring, che scappò dalla Germania nazista perchè contrario a Hitlker e ha quasi sempre interpretato il ruolo del nazista nel cinema...

L'enfance de l'art (1910)

DG | 1 post: ultimo da Cotola | 30/03/23 13:13
Visibile qui

Il pozzo e il pendolo (1991)

DG | 2 post: ultimo da Magerehein | 30/03/23 11:32
L'inquisitore con gli occhiali, interpretato da Jeffrey Combs, in italiano è doppiato da Mino Caprio: curiosamente, si tratta dello stesso doppiatore di Michael Palin nel celeberrimo sketch

Puppet master: Doktor Death (2022)

DG | 5 post: ultimo da Herrkinski | 30/03/23 01:23
Infatti pensavo fosse successo proprio quello!

Calino se marie (1910)

DG | 1 post: ultimo da Pinhead80 | 29/03/23 21:47
Il cortometraggio è visibile qui.

Anche io (2022)

DG | 1 post: ultimo da Capannelle | 29/03/23 21:44
Titolo italiano peggiore non potevano trovarlo.

Splendor (1989)

DG | 1 post: ultimo da Reeves | 29/03/23 17:05
Nel piccolo (e non simpatico) ruolo di Avilas è riconoscibile Simon Mizrahi, critico (Midi-minuit fantastique, Cahiers du Cinema) e produttore egiziano naturalizzato francese (Murder Obsession,

Viaggio con Anita (1979)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 29/03/23 16:50
A vederlo però non sembra Sportelli,. Poi bisognerebbe vederlo meglio, però...

Taur il re della forza bruta (1963)

DG | 1 post: ultimo da Reeves | 29/03/23 15:50
Esordio italiano per Joe Robinson, già campione di wrestling (in carriera ha affrontato anche Primo Carnera)

Vorrei che volo (1982)

DG | 1 post: ultimo da Reeves | 29/03/23 12:36
Il dirigente comunista che esalta i risultati della giunta Novelli si chiama Prospero Cerabona, e paradossalmente è lui che tre anni dopo fece cadere la giunta Novelli uscendo dal PCI

Star Trek: Picard (serie tv) (2020)

DG | 5 post: ultimo da Poppo | 29/03/23 01:12
La terza e ultima stagione è superiore alle precedenti. Per lo meno superiore alla seconda. Sicuramente nulla di nuovo e tanto riciclo ma si lascia guardare con piacere e un pizzico di nostalgia

La donna di Parigi (1923)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 29/03/23 00:54
Vado controcorrente: il film non mi è piaciuto ed è invecchiato pure male.Svolgimento banale, recitazioni non eccelse, è interessante solo per il fatto che  A WOMAN OF PARIS rappresenta

Motherless Brooklyn - I segreti di una città (2019)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 29/03/23 00:49
Norton, che qui pure dirige, riprende un ruolo non molto diverso da quello interpretato in The score, con De Niro e Brando; ottimo cast (ma Willis non si vede molto), durata elevata, solido script offerto

Le placier est tenace (1910)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 29/03/23 00:00
Visibile in questa pagina.

The wolf of Snow Hollow (2020)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 28/03/23 23:43
Disponibile In Amazon Prime con il titolo "Il lupo della neve" anche se è in lingua originale con sottotitoli.

En route (1910)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 28/03/23 15:19
Visibile qui (in fondo alla pagina)

Mark il poliziotto spara per primo (1975)

DG | 5 post: ultimo da Zender | 28/03/23 14:16
OK, lasciamo qui la ricerca e mettiamolo tra le facce.

Il divo (2008)

DG | 52 post: ultimo da Reeves | 28/03/23 13:35
Nella seqiuenza ambientata nella buvette di Montecitorio e realizzata al Circolo dei Lettori di Torino è riconoscibile, nel ruolo del deputato liberale Renato Altissimo, l'ìmprenditore

Mirafiori Lunapark (2014)

DG | 1 post: ultimo da Reeves | 28/03/23 13:24
Il ruolo dell'imprenditore è interpretato da Lorenzo Ventavoli, già presidente del Museo Nazionale del Cinema

Frida professione manager (2000)

DG | 20 post: ultimo da Schramm | 28/03/23 12:19
Ciao ce l'ho io. Chiedi al boss la mia mail ;)

Culastrisce nobile veneziano (1976)

DG | 4 post: ultimo da Allan | 28/03/23 11:40
Rebecca Reder fu oggetto di discussione anni fa in altro forum ora scomparso. Si ipotizzava che potesse essere Monica Monet con altro nome. La somiglianza è notevole. Poi sono entrambi nomi (pseudonimi)

Penombra (1987)

DG | 1 post: ultimo da Ruber | 27/03/23 21:52
Ultimo film per la Senatore, che dopo questa pellicola uscirà dalle scene (seguirà un assurda pellicola hard…) per problemi inerenti la droga. La sua storia è abbastanza simile

Un "maggiolino" tutto matto (1968)

DG | 2 post: ultimo da B. Legnani | 27/03/23 20:03
Forse non capisco bene io, ma per il CITTADINO JOE  scrivi "Nel suo libro, Quentin Tarantino ricorda questo come il primo film da lui visto, in compagnia della madre, all'età di 7

La guerra del cittadino Joe (1969)

DG | 3 post: ultimo da Reeves | 27/03/23 19:25
Nel suo libro, Quentin Tarantino ricorda questo come il primo film da lui visto, in compagnia della madsre, all'età di 7 anni...

Segreti di famiglia (2001)

DG | 1 post: ultimo da Siska80 | 27/03/23 17:14
Aka "Vendetta".

...Continuavano a chiamarlo Trinità (1971)

DG | 11 post: ultimo da Redeyes | 27/03/23 11:49
In un'intervista al Corriere, Terence Hill, all'anagrafe Mario Girotti, ha raccontato che in estate inizierà a girare in Abruzzo "Trinità, la suora e la Pistola", ispirato

Starting something (1911)

DG | 1 post: ultimo da Pigro | 27/03/23 09:56
Visibile qui.

L'arancia meccanica continua... (1986)

DG | 3 post: ultimo da Daidae | 27/03/23 00:20
È uscito al cinema anche come "Strada violenta".

La mutazione (2006)

DG | 1 post: ultimo da Kinodrop | 26/03/23 19:47
Presente su Prime Video col titolo in italiano " La mutazione". Kinodrop

L'odore della notte (1998)

DG | 23 post: ultimo da Ruber | 26/03/23 19:18
Se si vuole approfondire e leggerne di più sul fatto di cronaca: https://spazio70.com/post-anni-70/criminalita-organizzata/arancia-meccanica-alla-romana-quattro-anni-di-terrore-nella-capitale/

Dove vai se il vizietto non ce l'hai? (1979)

DG | 6 post: ultimo da Ruber | 26/03/23 19:16
Ultimo film per il caratterista Stefano Amato, il simpatico ragazzo dalla capigliatura rossa e sovrappeso. Questa è la sua ultima pellicola, ahimè è morto in Spagna nel 2005.

Le tout petit Faust (1910)

DG | 4 post: ultimo da Pigro | 25/03/23 23:15
Ops!  :-)

Albertone (1972)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 25/03/23 17:14
Come 10? Imdb ne segnala 88 per 8 stagioni... https://www.imdb.com/title/tt0068072/?ref_=fn_al_tt_1

The Lazarus effect (2015)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 25/03/23 09:58
Jason Blum è una specie di George Lucas da discount, spesse volte ci azzecca, altre no. Quì è un ni, ma suscita simpatia quando tenta di cavare sangue dalle rape L'effetto Lazzaro

La maison du Fantoche (1921)

DG | 1 post: ultimo da Cotola | 24/03/23 22:49
Visibile qui

A spasso con la morte (1991)

DG | 1 post: ultimo da Daidae | 24/03/23 17:16
L'attrice Barbara Alyn Woods 5 anni dopo sarà nel cast di un altro film ambientato nel mondo degli spogliarelli, ovvero Striptease.

V Children of the corn (2020)

DG | 8 post: ultimo da Zender | 24/03/23 15:30
Incredibile... O ha preteso lui di essere tolto dai credits o non capisco proprio...

Brado (2022)

DG | 1 post: ultimo da Kaciaro | 23/03/23 23:55
io sinceramente ho trovato scene di una gratuita crudezza e non mi ha convinto la storia in toto... Di famiglie allo sbando ne siamo pieni nel cinema italiano, mi aspettavo di più. Sì okay

Il sole è di tutti (1968)

DG | 3 post: ultimo da Panza | 23/03/23 19:22
Grazie per le belle parole.

Brivido d'estate (1987)

DG | 2 post: ultimo da Chrismasch | 23/03/23 15:26
Brivido d'Estate è un film che sa cogliere perfettamente le atmosfere dell'America rurale degli anni '30. Bellissima fotografia e set location per un film indipendente che sa raccontare

Il commissario Ricciardi (serie tv) (2021)

DG | 20 post: ultimo da Gugly | 23/03/23 08:43
Grazie mille, per i singoli episodi vedrò di impegnarmi :)

Tom & Jerry e la favola dello schiaccianoci (2007)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 23/03/23 08:12
Seocndo Imdb è un medio di 47 minuti (quindi catalogato da noi come corto/mediometraggio): https://www.imdb.com/title/tt1114698/?ref_=nv_sr_srsg_0

Re Granchio (2021)

DG | 3 post: ultimo da Kaciaro | 22/03/23 19:04
Vejano vicino viterbo

I pappagalli (1956)

DG | 8 post: ultimo da Reeves | 22/03/23 08:49
Una delle protagoniste afferma di essere andata al cinema a vedere La famiglia Passaguai, grandi successo di e con Aldo Fabrizi

Un altro giro (2020)

DG | 12 post: ultimo da Raremirko | 22/03/23 00:40
Per lo più d'accordo con Tarabas, che comunque secondo me è stato troppo severo con il voto. Un film più che buono (basato su di una trovata alcolica abbastanza originale), sopravvalutato,