FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 44

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

Christian (serie tv) (2022)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 17/04/23 13:56
Copio qui il commento di Nando alla seconda stagione. Se ne usciranno altri apriremo uno speciale, come sempre. **! Con la scomparsa del boss la situazione sembra migliorata a Città Palazzo, con

R Picnic a Hanging Rock (serie tv) (2018)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 17/04/23 12:51
Il titolo italiano (o almeno quello presente nei crediti iniziali nel dvd) è "Picnic a Hanging Rock"

V L'uomo che ingannò la morte (1959)

DG | 12 post: ultimo da Zender | 16/04/23 16:18
Ok, passiamo a versione.

Due pezzi di pane (1979)

DG | 8 post: ultimo da Dusso | 16/04/23 12:13

Delitti in corsia (1990)

DG | 1 post: ultimo da Claudius | 16/04/23 07:56
Il film fu trasmesso in prima visione il 19 settembre 1992, fonte confermata da Wikipedia e La stampa.

Freaks (2018)

DG | 8 post: ultimo da Buiomega71 | 15/04/23 09:44
Dovrebbero pagare un dazio altissimo gli autori che mettono in piedi un film interessante per poi demolirlo con un finale (o pre finale chessia) degno di andare sotto corte marziale (mi viene in mente

La donna che visse due volte (1958)

DG | 73 post: ultimo da Gugly | 15/04/23 01:44
Classicone alla sottoscritta già noto ma rivisto adesso, come dire, in fase più consapevole e matura:  ho pensato anche che impressioni dovessero ricevere i cinespettatori dell'

Hamburg Distretto 21 (serie tv) (2007)

DG | 1 post: ultimo da Ruber | 14/04/23 21:38
17 stagioni 

As bestas - La terra della discordia (2022)

DG | 6 post: ultimo da Cotola | 14/04/23 12:43
Al cinema

7 pistole per i Mac Gregor (1966)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 14/04/23 10:27
Sì, aggiunto.

Io amo Andrea (2000)

DG | 1 post: ultimo da Mauro | 13/04/23 13:13
Uscito nel 2000 http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,39/articleid,0395_01_2000_0004_0041_4257495/

Francesco di Assisi (serie tv) (1966)

DG | 1 post: ultimo da Xabaras | 13/04/23 08:05
Continuo qui la recensione: la consulenza storica di Boris Ulianich non risparmia stoccate alla Chiesa del duecento: interessante infatti l'informazione che ci viene data sui preti di quell'epoca

Amore amaro (1974)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 12/04/23 17:20
Se appunto sono belli e aggiungono qualcosa, come per i flani.

Calino courtier en paratonnerres (1912)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 12/04/23 11:58
Visibile qui

C'era una volta a... Hollywood (2019)

DG | 84 post: ultimo da Gugly | 12/04/23 09:41
CONTIENE SPOILER Mi inserisco nella discussione: sia come sia, Tarantino deve avere uno zoccolo durissimo di fans che gli perdonano la qualsiasi visto che questo film è una rimasticazione, per carità

Io e lui (1973)

DG | 1 post: ultimo da Gugly | 12/04/23 09:02
Ho recuperato il romanzo di Moravia da cui è stato tratto il film: ad una prima scorsa (lo scritto consta di oltre un centinaio di pagine, pensavo ad una vicenda più breve) gli scambi tra

La famosa invasione degli orsi in Sicilia (2019)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 12/04/23 08:19
Se scrivi una mail a CONTATTACI > ZENDER e mi dai il permesso di passargli la mail gliela passo io, Magi.

Headin' for Broadway (1980)

DG | 1 post: ultimo da Zender | 12/04/23 07:43
Scrive Max dembo nelle note (ma trasferisco qui): Il regista Joseph Brooks, che proveniva da una carriera precedente a quella di regista e di successo, come compositore musicale e autore di canzoni, per

Pon pon n. 2 (1976)

DG | 4 post: ultimo da B. Legnani | 11/04/23 21:20
Vero. Hai ragione.

Deus - La sfera nera (2022)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 11/04/23 19:59
titolo del dvd doppiato: Deus - La sfera nera.  come si vede qui

Sex & Violence (1978)

DG | 1 post: ultimo da Fauno | 11/04/23 11:23
Assolutamente da riscoprire. Circola la versione spagnola, ma si trovano ottimi sottotitoli inglesi. Come ambientazione, e almeno all'inizio come personaggi, viene da pensare a una certa ispirazione

Sterminate "Gruppo Zero" (1974)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 11/04/23 08:27
Sì, anche se Imdb non fa testo per i titoli italiani. Anche la locandina d'epoca riporta le virgolette in realtà, quindi le mettiamo.

La Celestina P... R... (1965)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 11/04/23 00:24
Non accreditato, c'è questo interprete. Sono certo di averlo già visto, ma non ricordo dove e, ovviamente, neppure il suo nome... Qualcuno lo conosce?

Calino et ses pensionnaires (1911)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 10/04/23 19:35
Visibile qui.

La polvere degli angeli (1982)

DG | 2 post: ultimo da Daidae | 10/04/23 19:10
Considero questo film una pellicola valida. Ma non ho potuto trattenere le risate al minuto 01:13:55

Terra de ninguém (2012)

DG | 1 post: ultimo da Cotola | 10/04/23 11:30
Su Mubi è uscito col titolo No man's land, ma visto che su Imdb non ce n'è traccia, non l'ho inserito. 

L'appuntamento (2022)

DG | 1 post: ultimo da Cotola | 10/04/23 11:07
Al cinema 

Antisocial 2 (2015)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 10/04/23 10:33
Calahan matura registicamente e diminuisce le zombate del primo capitolo. Notevole la prima parte post apocalittica stile Mad Max tra morti crocifissi alla Morituris e visioni incubotiche di streghe malvage,

Il conte Max (1957)

DG | 6 post: ultimo da Reeves | 9/04/23 20:29
Trasmesso il 9 aprile 20923 a Hollywood Party il cinema alla radio, con un commento di Steve Della Casa, che si può ascoltare su Raiplay Sound.

La rapina più scassata del secolo (1966)

DG | 1 post: ultimo da Giùan | 9/04/23 19:22
Da segnalare che si tratta di un sequel dell'appena benemeritato The belles of St Trinian's (1954)

L'ultima casa a sinistra (1972)

DG | 98 post: ultimo da Schramm | 8/04/23 20:16
Si è più appreso nulla sulle sorti della sacha version da quasi 88'? Qualcuno anni fa riuscì a entrare in contatto con mirrrko e farsela passare?

The office (serie tv) (2001)

DG | 8 post: ultimo da Zender | 8/04/23 16:52
Grazie Red, aggiunto.

Antisocial (2013)

DG | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 8/04/23 10:21
Se da una parte il derivativo ormai c'ha l'aria viziata del più trito deja vù (del terzetto assedio, virus e infetti non se ne può più) e sia leggermente spanne sopra

Fuga verso l'inferno - The price we pay (2022)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 8/04/23 09:15
Titolo del film doppiato in italiano: Fuga verso l'inferno - The price we pay 

Succession (serie tv) (2018)

DG | 1 post: ultimo da Galbo | 8/04/23 07:07
Uscita la quarta stagione, anno 2023 

Lepre in piacchiata (1943)

DG | 1 post: ultimo da Panza | 6/04/23 12:37
Su italiataglia risulta con il titolo LEPRE IN PICCHIATA e come titolo alternativo ROSICCHIO IN PICCHIATA

Rosalie et Léontine vont au théâtre (1911)

DG | 1 post: ultimo da Pigro | 6/04/23 12:17
Visibile qui.

Ted Lasso (serie tv) (2020)

DG | 13 post: ultimo da Daniela | 6/04/23 11:16
Toh! Chi si risente... Piacevole ed inaspettata sorpresa musicale nella terza puntata della terza stagione: una lunga sequenza di montaggio in cui vengono mostrati i gol mirabolanti di un nuovo pertsonaggio

La casa di sabbia e nebbia (2003)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 5/04/23 00:11
Perelmen (Lezioni di persiano) già dimostrava talento a quanto pare; film molto buono, con un Kingsley sempre impeccabile ed un tema, come quello relativo a sfratti ed abitazioni, non molto facile

La ragazza nella foto (2022)

DG | 1 post: ultimo da Gugly | 4/04/23 23:50
Ammetto che sono a poco tempo fa ignoravo questa vicenda, ora che l'ho conosciuta attraverso questo documentario non posso che rimanere raggelata;  la storia apparentemente mostra qualche analogia

Calino arroseur public (1910)

DG | 1 post: ultimo da Pinhead80 | 4/04/23 21:56
Il cortometraggio è visibile qui.

Rigadin tzigane (1911)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 4/04/23 08:46
Visibile qui

Tormento d'amore (1956)

DG | 1 post: ultimo da Reeves | 3/04/23 23:25
Leonardo Bercovici, accreditato come co-regista, era il marito di Marta Toren

Flavia, la monaca musulmana (1974)

DG | 13 post: ultimo da B. Legnani | 3/04/23 12:21
Credo che tu abbia ragione.

Les exploits de Feu Follet (1912)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 3/04/23 00:20
Visibile in questa pagina. 

Il cinico, l'infame, il violento (1977)

DG | 29 post: ultimo da Daidae | 2/04/23 20:08
Una delle tanti grandi trovate per un cinema che era grande.

Sulla strada a mezzanotte (1990)

DG | 1 post: ultimo da Mco | 2/04/23 18:52
Il dvd Quadrifoglio riporta in auge il titolo originale, a cui aggiunge il sottotitolo "Senza possibilità di fuga" (già negli aka)... 

Charlotte M. - Il film: Flamingo party (2022)

DG | 1 post: ultimo da Siska80 | 2/04/23 17:27
Mi scuso, ho scritto "un' oasi" tutto attaccato!

Morto per un dollaro (2022)

DG | 1 post: ultimo da Digital | 2/04/23 12:10
Uscito in italiano con il titolo Morto per un Dollaro.

R Flatliners - Linea mortale (2017)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 1/04/23 10:14
Per il sottoscritto Linea mortale è una delle punte di diamante del cinema dello zio Schumy (all'epoca sulla cresta dell'onda tra Cugini e Scelta d'amore, punto di riferimento del cinema

Delitto a Posillipo (1967)

DG | 7 post: ultimo da Reeves | 31/03/23 22:56
Nel 2013, per la regia di Luciano Odorisio e l'interpretazione di Manuela Arcuri, è stato fatto un remake in quattro puntate per la televisione.

V Sangue e arena (1941)

DG | 1 post: ultimo da Reeves | 31/03/23 22:48
Nella sua autobiografia, Budd Boetticher ricorda che il suo ingresso a Hollywood avvenne proprio come consulente per le scene di tauromachia in questo film.

Rio Bravo (1950)

DG | 1 post: ultimo da Reeves | 31/03/23 22:42
Il titolo italiano modificato chissà perché rispetto all'originale Rio Bravo ha fatto sì che 10 anni dopo, quando è uscito Rio Bravo di Hawks, il titolo del film sia stato

La caduta degli dei (1969)

DG | 3 post: ultimo da Lucius | 30/03/23 18:55
Si, sono stato ad un convegno alla Casa del Cinema, che trattava questo argomento. Ci sono stati alcuni nazisti e non parlo di soldati semplici,  ma di pezzi da novanta, impiegati in produzioni come

Febbre da cavallo - La mandrakata (2002)

DG | 21 post: ultimo da Mauro | 30/03/23 14:37
Nei titoli di coda tra gli attori secondari è citato l'inesistente Gianni Francolisa Gritti. In realtà si tratta di un errore di chi realizzato i titoli e si è dimenticato

Mizzzzica... ma che è proibitissimo? (1983)

DG | 6 post: ultimo da Reeves | 30/03/23 14:04
E' morto oggi Dino D'Affatato, il parrucchiere famoso di quegli anni che aveva lo studio in corso Re Umberto, visibile in questo film.

Trevico-Torino (viaggio nel Fiat-Nam) (1972)

DG | 20 post: ultimo da Reeves | 30/03/23 13:57
Il prete che parla degli immigrati è Don Luciano Allais, famoso all'epoca per il suo impegno nei confronti dei lavoratori meridionali giunti a Torino per lavorare. La sua biografia è

Una vita difficile (1961)

DG | 4 post: ultimo da Reeves | 30/03/23 13:43
L'ufficiale nazista cridele e spietato è interpretato da Borante Domizlaff, che era effettivamente stato un ufficiale tedesco durante la giuerra e che era stato coinvolto nel processo per la

La caduta delle aquile (1966)

DG | 1 post: ultimo da Reeves | 30/03/23 13:37
Curioso destino per Anton Diffring, che scappò dalla Germania nazista perchè contrario a Hitlker e ha quasi sempre interpretato il ruolo del nazista nel cinema...

L'enfance de l'art (1910)

DG | 1 post: ultimo da Cotola | 30/03/23 13:13
Visibile qui