FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 39

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

The hunchback (1997)

DG | 1 post: ultimo da Il Mostro | 12/07/23 02:43
Un'altra versione televisiva che ti consiglio è la serie britannica del 1966 formata da 7 episodi, The Hunchback of Notre Dame, piuttosto rara.

Sotto un tetto di stelle (1987)

DG | 1 post: ultimo da Max dembo | 11/07/23 18:21
Da Imdb: New Zealand Film and TV Awards (I) 1989 Vincitore Film Award Migliore interpretazione, femminile. Greer Robson-Kirk Chicago International Film Festival 1987 Candidato Gold Hugo Miglior

Il gobbo di Notre Dame (1986)

DG | 4 post: ultimo da Anthonyvm | 11/07/23 00:23
Thanks a lot, listina interessante!

Indiana Jones e il quadrante del destino (2023)

DG | 5 post: ultimo da Xamini | 10/07/23 23:54
Nella versione italiana, il doppiatore di Indy in versione anziana è Michele Gammino, storico doppiatore di Harrison Ford e della trilogia originale. Ma perché la voce di Indy giovane gli

[8.4] Colombo: Intrighi inspiegabili (1989)

DG | 8 post: ultimo da Matemalex | 10/07/23 20:19
Scheda di doppiaggio: *Claudio Capone: Robert Foxworth *Marcello Tusco: Stephen Elliot *Sergio Di Giulio: Andy Romano *Melina Martello: Janet Eilber *Mario Feliciani: George J. Peters

Timescape (1991)

DG | 1 post: ultimo da Max dembo | 10/07/23 18:52
Da Imdb: Basato sul romanzo "Vintage Season" di Henry Kuttner e C.L. Moore, originariamente apparso nel numero di settembre 1946 di Astounding Science Fiction. È stato attribuito a Lawrence

R Da grandi (2023)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 10/07/23 17:27
Inevitabilmente credo che cambierebbe. Difficile valutare un remake senza pensare che lo è, se il film di riferimento è noto un po' a tutti come in questo caso...

Viareggio 1969 (2023)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 10/07/23 17:06
Ricordo perfettamente "il caso Lavorini". All'epoca ero un bambino e suscitò moltissimo scalpore.

Professione: assassino (1972)

DG | 7 post: ultimo da Schramm | 10/07/23 12:52
anche il lancio dei coltelli e l'uso del nome di copertura Leo.

Cretinetti ridiventa Beoncelli (1912)

DG | 2 post: ultimo da Caesars | 10/07/23 10:34
Zender, il titolo italiano l'ho trovato su questo sito https://festival.ilcinemaritrovato.it/film/gribouille-redevient-boireau/ Io l'ho messo in note, vedi tu se sia il caso di metterlo come titolo

Il gobbo di Notre Dame (1982)

DG | 2 post: ultimo da Anthonyvm | 9/07/23 23:33
Grazie di nuovo. Questi li avevo già visti e ne avevo scritto i rispettivi commenti; li benemeriterò a breve! :)

Evil everywhere (2019)

DG | 1 post: ultimo da Anthonyvm | 9/07/23 23:27
Ecco, non mi ricordavo il titolo di uno di quei pochissimi film talmente sgradevoli a guardarsi da costringermi a interromperne la visione a metà. Applausi per la resistenza, Schramm, a prescindere

[5.1] Colombo: L'ultima diva (1975)

DG | 16 post: ultimo da Matemalex | 9/07/23 23:03
Scheda di doppiaggio: *Angiolina Quinterno: Janet Leigh *Marcello Tusco: John Payne *Fernando Cerulli: Sam Jaffe *Margherita Sestito: Linda Scott *Oreste Lionello: Johnny Carson *Benita

I coltelli del vendicatore (1966)

DG | 1 post: ultimo da Reeves | 9/07/23 14:51
Mario Bava fu chiamato sul set a film già iniziato per sostituire alla regia Leopoldo Savona (Lamberto Bava, intervista a Nocturno)

La rivolta dei sette (1964)

DG | 1 post: ultimo da Reeves | 9/07/23 14:49
Alberto Lupo doppia Livio Lorenzon

Leo and Loree (1980)

DG | 1 post: ultimo da Max dembo | 8/07/23 16:02
Da Imdb: Linda Purl e Danny Most erano stati già assieme in "Happy Days" Jerry Paris di "Happy Days" diresse praticamente tutti gli episodi.

Fearless Frank (1967)

DG | 1 post: ultimo da Max dembo | 8/07/23 13:56
Da Imdb: Film di debutto per Jon Voight. La cartolina illustrata in cui The Good Doctor  trasforma Frank, e fa la funzione si trova nel tempio Baha'i, a Wilmette, Illinois. Proiettato in doppio

Harvest lake (2016)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 8/07/23 09:40
Schirmer è abile a mascherare la limitezza di budget (riprese ricercate e fotografia ben sopra la media di qualsiasi low budget) e alza il tiro delle ambizioni, mischiando il paganesimo e le ritualità

La città dei gatti (1986)

DG | 1 post: ultimo da Il Mostro | 7/07/23 23:13
Il film è altresì noto in Italia con il titolo di Grabowsky - agente dell'Intermouse grazie ai passaggi televisivi di canali regionali.

Escape from El Diablo (1983)

DG | 1 post: ultimo da Max dembo | 7/07/23 16:31
Film finale di Penelope Horner.

Symptoms - L'incubo dei sensi (1974)

DG | 6 post: ultimo da Daniela | 7/07/23 12:18
E' vero, l'audio su Prime non è dei migliori, ma il film non mi risulta reperibile altrove, quindi vale comunque la pena

Nessuno mi può giudicare (2011)

DG | 20 post: ultimo da Bruce68 | 7/07/23 12:02
Torbida Morena(Cortellesi) incontra il politico di turno che sbotta "io rubo" L esercito di escort che salgono su un lussuoso yacht per intrattenere una folta rappresentanza politica(?) Capitani

Les verres enchantés (1907)

DG | 1 post: ultimo da Pigro | 7/07/23 09:51
Visibile qui.

George Foreman - Cuore da leone (2023)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 6/07/23 14:42
Il titolo con cui uscirà, in Italia, per l'home video è "George Foreman - Cuore da leone"

V Jone ovvero gli ultimi giorni di Pompei (1913)

DG | 5 post: ultimo da Zender | 6/07/23 14:03
Ok, messe le V a quelli che abbiamo.

Echoes of war (2015)

DG | 1 post: ultimo da Torsolo | 6/07/23 11:54
Aka "Demons of War". "War on the Range" titolo in Gran Bretagna Da Imdb: San Diego Film Festival 2015 Candidato al Premio del Festival  Miglior Film Kane Senes John Chriss Dallas

V Gli ultimi giorni di Pompei (1959)

DG | 3 post: ultimo da Caesars | 6/07/23 08:58
Andrebbe messa la "V" di versione, essendo tratto dal romanzo di Edward George Bulwer-Lytton, già fonte di altri film.

V Gli ultimi giorni di Pompei (1913)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 6/07/23 08:57
Andrebbe messa la "V" di versione, essendo tratto dal romanzo di Edward George Bulwer-Lytton, già fonte di altri film.

V Gli ultimi giorni di Pompei (1908)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 6/07/23 08:45
Visibile qui

La banda Vallanzasca (1978)

DG | 16 post: ultimo da B. Legnani | 5/07/23 09:39
L'Uruguay dell'epoca era preda dei Tupamaros, decisamente di sinistra. Il colpo di stato fu dovuto proprio alla loro potenza, che pareva inarrestabile.

Panico a Needle Park (1971)

DG | 27 post: ultimo da Schramm | 5/07/23 00:39
Vero. Pensa, l'avevo totalmente rimosso e stavo iniziando a convincermi che il rocky di avildsen fosse un cripto-omaggio a questo film. Comunque le perplessità espresse a pagina 1 sono rimaste

Tick... tick... tick... esplode la violenza (1970)

DG | 3 post: ultimo da Schramm | 4/07/23 19:55
domanda per chi ha eventualmente conservato la registrazione del passaggio televisivo o ha il dvd: come è stato tradotto chicken little! chicken! little!, lo sfottò che viene fatto a kennedy

La ragazza di via Millelire (1980)

DG | 2 post: ultimo da Alex75 | 4/07/23 19:32
Un'intervista all'interprete della protagonista, Oria Conforti, per Repubblica, in occasione della scomparsa del regista Gianni Serra nell'ottobre del 2020, nella quale vengono rievocati

The city and the dogs (1985)

DG | 1 post: ultimo da Max dembo | 4/07/23 19:22
San Sebastián International Film Festival1985 Vincitore Premio San Sebastián Miglior Regista Francisco J. Lombardi Mannheim-Heidelberg International Filmfestival1985 Vincitore Interfilm

Prigioniera della follia (2020)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 4/07/23 18:51
In tv con il titolo Prigioniera della follia

Il filo invisibile (2022)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 4/07/23 17:00
OK, ma questa andrà nelle location di Riparo. Alla fine era già un di più mettere le location della Ragazza del lago in curiosità voglio dire.

La sindrome di Stendhal (1996)

DG | 40 post: ultimo da Bruce68 | 4/07/23 12:50
Un piagnucolante Franco Diogene nel ruolo del marito di una vittima del serial-killer

L'altra faccia del vento (2018)

DG | 1 post: ultimo da Uomoocchio | 3/07/23 23:22
Difficilissimo giudicare, data l'attesa decennale. Ho voluto riguardarlo 4 anni dopo e a questo punto confermo la prima impressione. Capolavoro assoluto, degno dei grandi film di welles. Si da per

The Devil Queen (1974)

DG | 1 post: ultimo da Max dembo | 3/07/23 17:46
San Paolo Associazione dei Critici d'arte1975 Vincitore APCA Trophy Migliori Costumi Ângelo de Aquino Brasilia Festival del Cinema Brasiliano 1975 Vincitore Candango Trophy Miglior Attore

Boireau, roi de la boxe (1912)

DG | 1 post: ultimo da Pinhead80 | 3/07/23 16:10
Il cortometraggio è visibile qui.

Le Rembrandt de la rue Lepic (1910)

DG | 1 post: ultimo da Cotola | 3/07/23 12:57
Visibile qui

I tre moschettieri - D'Artagnan (2023)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 3/07/23 10:10
Il film è la prima parte di un dittico. L'uscita della secconda parte dal titolo Milady, girata contestualmente alla prima, èprevista per la fine del 2023.  

Indiana Jones e l'ultima crociata (1989)

DG | 12 post: ultimo da Bruce68 | 2/07/23 15:00
Dr.Marcus Brody...un omaggio al best-seller "Jaws" con Martin Brody?

I segreti di Twin Peaks (serie tv) (1990)

DG | 38 post: ultimo da Schramm | 2/07/23 12:36
ATTENZIONE SPOILER SUL FINALE nell'end season della seconda stagione, l'apparizione di laura annuncia a un nerologgiato cooper "io e te ci rivedremo tra 25 anni!" non so se sia accidentale

Giove in doppiopetto (1954)

DG | 1 post: ultimo da Reeves | 2/07/23 10:56
"Mi offrirono di dirigere il film perchè ero stato il primo italiano a dirigere a colori una sequenza di Tradimento, e questo è il primo film in Cinemascope. Resistetti un solo giorno,

Un Aldo qualunque (2002)

DG | 2 post: ultimo da Reeves | 1/07/23 16:31
Per la prima vlta in un film vediamo Omar Pedrini, il leader dei Timoria, che interpreta un prete

La ballata di Gregorio Cortez (1982)

DG | 6 post: ultimo da Max dembo | 1/07/23 14:44
Uscì nei cinema italiani con il medesimo titolo, qui la locandina. Ho la vhs Domovideo. Olmos poi sarebbe divenuto famoso anche in Italia di lì a poco, grazie a Martin Castillo. https://

Jack Ryan (serie tv) (2018)

DG | 3 post: ultimo da Galbo | 1/07/23 10:21
Uscita la quarta ed ultima stagione, anno 2023

[4.3] Colombo: Alle prime luci dell'alba (1974)

DG | 9 post: ultimo da Matemalex | 1/07/23 09:48
Scheda di doppiaggio: *Vittorio Congia: Patrick McGoohan *Dario Penne: Tom Simcox *Angiolina Quinterno: Madelene Sherwood *Mauro Gravina: Robert Clotworthy *Mario Cordova: Burr

Alien abduction - Rapimenti alieni (2014)

DG | 4 post: ultimo da Buiomega71 | 1/07/23 09:47
Il mockumentary ufologico non è una novità (Il quarto tipo) e non è una novità nemmeno il mockumentary. Facendo gioco forza sul budget risicato, Beckerman riesce a creare una

Coraggio... fatti ammazzare (1983)

DG | 10 post: ultimo da Daidae | 1/07/23 01:20
Considero questo film un ottima pellicola, ha però una sbavatura da film trash, al minuto 49:56 è possibile sentire il cane (uno stupendo bulldog bianco) fare un peto! Su youtube hanno anche

Mia dolce assassina (1983)

DG | 22 post: ultimo da Daidae | 30/06/23 13:46
In questo film ho notato una cosa curiosa, in tv (nelle varie situazioni e scene distanti tra loro per luogo e tempo) vengono trasmessi principalmente dei documentari di animali, fanno eccezione 2 scene:

Bang Bang Kid (1967)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 29/06/23 20:41
Note In realtà Luciano Lelli era pseudonimo di Luciano Sacripanti (fonte: Roberto Poppi)

[3.7] Colombo: Il canto del cigno (1974)

DG | 3 post: ultimo da Matemalex | 28/06/23 19:58
Scheda di doppiaggio: *Pietro Biondi: Johnny Cash *Lilla Brignone: Ida Lupino *Sergio Di Giulio: Bill McKinney *Marcello Tusco: John Dehner *Claudio Capone: Larry Burrell *Gianni Bonagura: Vito

Tre colonne in cronaca (1990)

DG | 35 post: ultimo da Gugly | 28/06/23 16:48
Ciao a tutti, il film l'ho visto ieri sera, non dico per la prima volta ma mi ci sono messa di buzzo buono per osservarlo e tirar fuori un parere: la messa in scena a mio avviso è televisiva

Interior. Leather Bar (2013)

DG | 2 post: ultimo da Schramm | 28/06/23 15:33
si ovviamente internal. quello di imdb è un errore, è assolutamente un documentario nel/del documentario (ne trovi conferma su wikipedia). come scrivo anche nel commento è un dietro

The Revenge of Robert the Doll (2018)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 28/06/23 14:28
Mettiamo "The legend of Robert the doll" come aka.

Robocop (1987)

DG | 12 post: ultimo da Schramm | 27/06/23 14:54
senza mai incontrarsi nelle vicende narrate, ray wise e miguel ferrer si ritroveranno di nuovo assieme tre anni dopo sul set de i segreti di twin peaks

Banditi a Orgosolo (1961)

DG | 4 post: ultimo da Reeves | 27/06/23 13:56
Presentato il restauro curato da Martin Scorsese a Bologna Il cinema ritrovato 2023