FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 25

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

V Pet sematary (2019)

DG | 3 post: ultimo da Buiomega71 | 7/04/24 10:39
OZ, IL GVANDE E TEVVIBILE , la pronuncia, con r moscia, di Zelda, nel romanzo kinghiano, difficilmente si scorda e resta marchiata a fuoco nella mente del lettore, evocando paure ataviche. Frase che viene

L'amico americano (1977)

DG | 5 post: ultimo da Apoffaldin | 6/04/24 17:24
A partire dal minuto 57:47 appare in un ruolo cameo il regista Jean Eustache. È l'avventore del locale che offre un cerotto a Bruno Ganz che ha un taglio alla testa:

Poveri ma ricchissimi (2017)

DG | 1 post: ultimo da Gigi90 | 5/04/24 12:24
Sarò matto io, ma sia la trama in generale che alcune scene specifiche sono identiche all'episodio 2x18 de I Griffin "E. peterbus unum". Vedere per credere.

Dumbo, l'elefante volante (1941)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 4/04/24 14:01
Sì, giusto, tolto.

Veneciafrenia - Follia e morte a Venezia (2021)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 3/04/24 19:44
Oooh finalmente esce anche da noi!

I senza nome (1970)

DG | 1 post: ultimo da Apoffaldin | 3/04/24 17:51
Locandina del film in programmazione il 19 dicembre 1970 al cinema Capitol di Milano. Mi scuso per la qualità non eccelsa ma la pubblico perché, facendo zoom sulla parte bassa, si legge una

Amore, piombo e furore (1978)

DG | 8 post: ultimo da B. Legnani | 2/04/24 10:34
Per IMDb Tony Brandt

Professione figlio (1979)

DG | 5 post: ultimo da Huck finn | 1/04/24 20:46
Anche secondo me è lei. Ho trovato nel profilo Facebook di Monica Paglicci una foto da giovane (lo specifico qua per tutte le volte che posto foto da Facebook: ovviamente le prendo solo da profili

Quel tesoro di papà (1959)

DG | 1 post: ultimo da Neapolis | 1/04/24 20:41
Le canzoni cantate da Aurelio Fierro nel film sono quasi tutte dei classici napoletani. Markus definirle inascoltabili mi sembra eccessivo al di la del propri gusti personali.

La casa dove abitava Corinne (1996)

DG | 3 post: ultimo da Marciozero | 1/04/24 19:44
La scena del cimitero è stata girata al cimitero comunale di Tivoli (Roma); purtroppo non ho fotogrammi del film per fare la verifica. Ma la certezza è totale poiché ero presente durante

Chi sei? (1974)

DG | 30 post: ultimo da B. Legnani | 1/04/24 18:57
Confermo quanto riporto, poi ampliato nei post sottostanti. Va aggiunto in regia,come vero nome di Barrett Roberto D'Ettorre Piazzoli . Ribadito da Assonitis pure in "Champagne e cambiali",

Ho fatto splash (1980)

DG | 5 post: ultimo da B. Legnani | 1/04/24 17:14
Aggiunta. Grazie.

Difendo il mio amore (1956)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 1/04/24 14:24
curiosità "Goffredo Lombardo aveva arruolato [...] Vincent Sherman [avendolo scambiato] per un altro regista, George Sherman, che aveva fatto film un po' più noti."

Le peintre néo-impressionniste (1910)

DG | 1 post: ultimo da Cotola | 1/04/24 12:49
Visibile qui

Il fascino dell'omicidio (1989)

DG | 2 post: ultimo da Daidae | 1/04/24 12:16
In diversi momenti del film fa la sua apparizione una videocassetta "Video 8", questo formato era alternativo al vhs ed al betamax (allora molto diffusi). Era usato per la registrazione home-video

Vite perdute (1992)

DG | 6 post: ultimo da Samuel1979 | 1/04/24 11:05
L'attore è Gianni Corrao https://www.youtube.com/watch?v=rDZscBJUby8 ( minuto 24:41)

It (capitolo due) (2019)

DG | 38 post: ultimo da Buiomega71 | 1/04/24 11:04
Bellissima l'apertura del film che riprende Beverly dagli occhi bianchi, sospesa a mezz'aria che "galleggia". Poi ci si sposta a Derry, nei giorni nostri, in una Luna Park hooperiano,

La poule merveilleuse (1902)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 1/04/24 00:28
Visibile qui.

Cento giorni a Palermo (1984)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 31/03/24 13:09
Grazie per il bel ricordo, Francesco.

It (capitolo primo) (2017)

DG | 32 post: ultimo da Buiomega71 | 31/03/24 11:35
Difficile (se non impossibile) tradurre in immagini l'impressionante tomo di Stephen King (e anche alcuni passaggi, come Beverly che svergina sessualmente il gruppo dei "perdenti", le implicazioni

In nome del popolo italiano (1971)

DG | 10 post: ultimo da Guilly | 31/03/24 09:42
Al minuto 07, secondi 24 Ugo Tognazzi guarda la targa posta sull'asfalto della strada crollata, la quale riporta la denominazione del costruttore. Grazie a Fedemelis per il fotogramma.

H-Bomb (1976)

DG | 1 post: ultimo da Fauno | 31/03/24 03:25
Tutt'altra storia l'Olivia Hussey di questo film rispetto a quella di Black Christmas o di Assassinio sul Nilo...qui è proprio un bel bocconcino!

Partita a due (serie tv) (1965)

DG | 11 post: ultimo da Digital | 31/03/24 00:31
Qualcuno sa se in italia sono usciti tutti gli episodi ? In rete si trovano, ma, per dire, della terza stagione ce ne sono appena tre (quelli -guarda caso - menzionati con il titolo italiano su wikipe

Les revenants (2004)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 30/03/24 17:28
Lo metto come aka ma lascio come titolo quello di ora, in attesa di eventuali riscontri.

Umberto D. (1952)

DG | 22 post: ultimo da Allan | 30/03/24 16:09
Beh sì, è da quello che è partito il discorso.

La mia preda (1990)

DG | 15 post: ultimo da Carlitos | 30/03/24 11:42
Segnalo che in realtà il film varcò qualche sala cinematografica, come a Bologna: prima visione nel luglio del 1991 al Nuovo Marconi.

Un mondo a parte (2024)

DG | 1 post: ultimo da Reeves | 29/03/24 08:54
Il preside romano che vende le gomme per l'auto ad Albanese è Claudio de Pasqualis, famoso per essere l'Efisio Mulas della programma di Radio Rai3 Hollywood Party (infatti nei titoli di

The incredible shrinking woman (1981)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 28/03/24 19:09
Nell'interessante saggio curato da Cesare Cioni Richard Matheson-Leggende per lo schermo (edito da Weird-book), a pagina 102 si prende in esame The incredible shirinking woman di Joel Schumacher

Catene della colpa (1947)

DG | 5 post: ultimo da Zender | 27/03/24 09:46
Infatti l'avevamo riportato tra gli aka. Però la locandina d'epoca non riporta l'articolo.

Bullet train (2022)

DG | 1 post: ultimo da Capannelle | 27/03/24 00:10
Merita 3 pallini pieni. Ma se lo guardi stanco puoi anche addormentarti eh.

I ragazzi di Torino sognano Tokyo e vanno a Berlino (1986)

DG | 5 post: ultimo da Reeves | 26/03/24 23:00
Su you tube è reperibile il racconto di Maurizio Costa riguardo la sua partecipazione al film, nel ruolo del postino che assomiglia a Hitler

Arca russa (2002)

DG | 15 post: ultimo da B. Legnani | 26/03/24 11:35
Totalmente d'accordo.

Mordi e fuggi (1973)

DG | 22 post: ultimo da Zender | 26/03/24 08:19
Servirebbe un fotogramma che mostra la scena.

Obiettivo mortale (1994)

DG | 1 post: ultimo da Digital | 25/03/24 20:56
Titolo italiano della vhs (in mio possesso) Obiettivo mortale. 

Cercasi amore per la fine del mondo (2012)

DG | 4 post: ultimo da Pesten | 25/03/24 18:35
Carell sembra veramente col freno a mano qui, nonostante sia la cosa migliore dell'intera pellicola. Forse non volevano correre il rischio di creare un personaggio che ricordasse troppo "Michael

Bersaglio mobile (1967)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 25/03/24 13:58
Mi sfugge però perché dovremmo tener conto di quel che dice Tarantino per scrivere i nostri giudizi.

Pari e dispari (1978)

DG | 1 post: ultimo da Apoffaldin | 25/03/24 11:24
La scena del dialogo sul gelato al pistacchio ha almeno un illustre precedente, non so se originale o a sua volta ripreso da qualcun altro. Lo sketch di Macario.

Arthème opérateur (1914)

DG | 1 post: ultimo da Pinhead80 | 25/03/24 09:39
Il cortometraggio è visibile qui. 

Le pique-nique d'Arthème (1912)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 25/03/24 07:42
Visibile qui

Esorcismo nero (1973)

DG | 4 post: ultimo da Schramm | 24/03/24 22:44
il titolo originale completo è vaudou - entre vivants et morts, le sang da noi uscì nella tarda primavera del 1974

Ultimo incontro (1951)

DG | 4 post: ultimo da B. Legnani | 24/03/24 18:40
Toglere la nota. Infatti: Ultimo incontro (1951) - IMDb 

Salò o le 120 giornate di Sodoma (1975)

DG | 143 post: ultimo da Apoffaldin | 23/03/24 17:22
Un'ultima cosa, ché ho parlato già troppo. Si è parlato moltissimo nel corso degli anni della mitica partita tra le troupe di "Salò" e "Novecento".

Bal espagnol dans la rue (1896)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 23/03/24 10:57
Visibile qui.

Hatching - La forma del male (2022)

DG | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 23/03/24 10:15
Finalmente un film di genere scandinavo che punta alle viscere e al body horror ottantiano, senza inutili orpelli pseudo autoriali (The innocents) e intellettualoidi (Thelma) e che omaggia (con la deliziosa

Rambo (1982)

DG | 21 post: ultimo da Kami | 23/03/24 00:14
Cara Cristina, anch'io conoscevo il film e poi ho letto il libro, libro che è stato ripubblicato da una minuscola casa editrice, temo dunque che non ci siano speranze, però dai, già

Il maestro di Vigevano (1963)

DG | 4 post: ultimo da B. Legnani | 22/03/24 22:47
A) Fantastico. B) Grazie. 

Sensualità morbosa (1972)

DG | 9 post: ultimo da Digital | 22/03/24 16:46
Aggiornamento dopo aver comprato il film: è doppiato in italiano, ma è un doppiaggio moderno, non d'epoca. Peccato, ma meglio di nulla..

A prova di vendetta (1986)

DG | 1 post: ultimo da Daidae | 22/03/24 05:43
Il cast completo Gary Busey, Yaphet Kotto, Seymour Cassel, Bert Remsen, Denise Galik, William Smith, Kimberlin Brown, Judith Barsi, Eric Boles, Joe Brooks, Douglas Dirkson, Kathryn Fuller, Jorge Gil,

Il miglio verde (1999)

DG | 34 post: ultimo da Kami | 21/03/24 21:18
Per Puppigallo: leggo sempre tutti i commenti prima di inserire il mio e mi chiedevo perché trovi ridicola la scena col topo anziano. Anche il protagonista Tom Hanks racconta le vicende da ultra-ultracentenario,

East of Sweden (2018)

DG | 1 post: ultimo da Kinodrop | 21/03/24 19:52
E' imbarazzante notare in diverse scene la presenza del Kit Boom che cala dall'alto e che dall'anno d'uscita nessuno si sia preso la briga di correggere questi errori tecnici.

Il drago riluttante (1941)

DG | 7 post: ultimo da Zender | 21/03/24 07:53
Non è proprio la stessa cosa, però. Se questo è più famoso e diffuso di RoGoPag, la cosa cambia. Soprattutto cambia perché "Il drago riluttante" (il lungo)

28 minuti per 3 milioni di dollari (1967)

DG | 5 post: ultimo da Jens1974 | 21/03/24 01:16
Grazie a te Buono ;)

Arthème sorcier (1913)

DG | 1 post: ultimo da Cotola | 20/03/24 19:35
Visibile qui

Mike Tyson: Tutta la verità (2013)

DG | 1 post: ultimo da Herrkinski | 20/03/24 01:20
Andrebbe nella categoria "teatro", dato che di fatto è uno spettacolo live da stand-up comedian.

Mafia alla sbarra (1963)

DG | 3 post: ultimo da Tino | 19/03/24 16:29
È vero i titoli di coda riportano augusto...mio nonno si chiamava Agatino padre di salvatore celano anche lui interprete del film 

La spiata (1982)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 19/03/24 12:43
Vanno sempre messi i link ai film citati. Il mucchio selvaggio aveva tra l'altro un post col titolo diverso, ho lasciato i Superpiedi che è più interessante.

Arthème promène son oncle (1913)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 18/03/24 09:49
Visibile qui.

È ricca, la sposo e l'ammazzo (1971)

DG | 7 post: ultimo da Kami | 17/03/24 20:02
Sì signor Depreed89, nel racconto vengono avvelenati due uomini: un tizio che si pigliava ogni mese un mucchio di soldi dal conto di Enrichetta per motivi che qui non vale la pena riportare se

La légende de Rip Van Winkle (1905)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 17/03/24 14:44
Visibile qui.

10 years (2011)

DG | 1 post: ultimo da Mr.chicago | 16/03/24 11:29
Andrebbe aggiunto al titolo "Compagni di college" così come appare su Prime