FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 25

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

La ragazza alla pari (1976)

DG | 5 post: ultimo da Grangaspar | 6/02/24 13:55
Esatto, è una commedia leggera con siparietti maliziosi, come tante del periodo.

L'amore più grande (1952)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 6/02/24 10:02
Il film fu candidato all'Oscar per il miglior soggetto (per fortuna, non vinto). Questo basta per inquadrare l'atmosfera che si respirava a quei tempi negli USA (e ad Hollywood in particolare

Polycarpe veut faire un carton (1914)

DG | 1 post: ultimo da Cotola | 5/02/24 19:55
Visibile qui

Si muore tutti democristiani (2017)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 5/02/24 14:24
2017, conta la prima proiezione in pubblico.

Viva o morta (1977)

DG | 2 post: ultimo da Digital | 5/02/24 14:13
E' saltata fuori la copia italiana grazie a una datata registrazione tv dal canale cinquestelle. Slaraslurp!

Polycarpe fait de la morale au centimètre (1914)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 5/02/24 09:57
Visibile qui.

Gli argonauti (1963)

DG | 9 post: ultimo da Zender | 4/02/24 17:15
Quella va verificata.

Come cani arrabbiati (1976)

DG | 14 post: ultimo da Zender | 4/02/24 17:14
Beh ma mi pare naturale che in un film del genere si trovino mille caratteristi sparsi un po' ovunque... Mi sfugge la particolarità.

Patsy Cline (1997)

DG | 1 post: ultimo da Kami | 4/02/24 09:58
Questo film era stato doppiato molto bene in lingua italiana (senza però mettere i sottotitoli alle canzoni), trasmesso su Rete4 e recensito con giudizi positivi su vari quotidiani, poi finì

[TV] Colombo: Prescrizione assassinio (1968)

DG | 24 post: ultimo da Zender | 4/02/24 07:56
Beh, su dvd l'importante è che ci siano, che poi li presentino come episodi pilota poco conta, per chi guarda e sa.

Shocking love (1985)

DG | 2 post: ultimo da Nipo | 3/02/24 20:07
Non ho visto il film, per quanto mi riguarda una delle attrici più talentuose e ammalianti del cinema internazionale

Mozart (serie tv) (1982)

DG | 2 post: ultimo da Matemalex | 3/02/24 15:29
Consulenza storica di Jean Mistler dell' Académie Française.

The innocents (2021)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 3/02/24 10:24
Probabilmente è un mio problema, ma questa nuova onda di pseudohorror scandinavi proprio non riesce a convincermi, con quella patina spocchiosa e semi autoriale di voler fare gli Haneke a tutti

The rare blue apes of Cannibal Isle (1975)

DG | 3 post: ultimo da Anthonyvm | 2/02/24 18:04
Se non altro testimonia quanto riesca a essere dolciosamente inquietante il film! :)

The informer - Tre secondi per sopravvivere (2019)

DG | 1 post: ultimo da Reeves | 1/02/24 23:11
Andrea Di Stefano ha sceneggiato il film con Rowan Joffè, il figlio del regista Roland Joffè

Filo da torcere (1978)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 1/02/24 08:14
Anche qui servirebbe il fotogramma.

La fiancée du château maudit (1911)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 31/01/24 19:22
Visibile qui

La pipe d'opium (1912)

DG | 1 post: ultimo da Pinhead80 | 30/01/24 14:12
Il cortometraggio è visibile qui.

La morte scorre sul video (1996)

DG | 3 post: ultimo da Roybatty72 | 30/01/24 02:09
Come segnalato da Gestarsh99 nell'homevideo, questo film è uscito anche col titolo LA MORTE CORRE SUL VIDEO quindi correggerei le note della scheda. Saluti 

Tutto può succedere (serie tv) (2015)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 27/01/24 09:03
Ok, non si pul mettere più di un nome in una stessa parentesi, quindi gi ultimi in parentesi li ho estratti eliminando il nome del gruppo a cui si riferiscono

La mogliettina... (1975)

DG | 5 post: ultimo da Fauno | 27/01/24 00:55
Scrivo una mia sensazione sul Davibook in quanto molto personale, e che potrebbe esulare dal contesto del film. Pentapalla sicuro in quanto B movie coi fiocchi, essenziale e tagliente come un bisturi appena

The last horror film (1982)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 26/01/24 15:23
Ciao Harden, naturalmente questi li ho aggiunti e non importa se siano accreditati o meno, siamo strapieni di cast con attori non accreditati quindi il problema non esiste. In futuro se li vorrai aggiungere

Da Berlino l'apocalisse (1967)

DG | 2 post: ultimo da Reeves | 26/01/24 08:47
Potrebbe essere uno della pattuglia inglese nella fogna

Trenque Lauquen (2022)

DG | 1 post: ultimo da Rebis | 25/01/24 19:10
Ho visto la parte 1 e 2 di seguito. Anche se in alcuni paesi, come il nostro, è stata distribuita in due film, di fatto è concepita come un'opera unica e i due corpi sono inscindibili.

I bambini ci guardano (1943)

DG | 2 post: ultimo da Reeves | 25/01/24 17:27
Ernesto Calindri ha il breve ruolo di un signore benestante con un maglione a scacchi. La lavorazione del film fu turbinosa, come racconta Manuel De Sica in "Di figlio in padre": Forse per questo

Alla bella Serafina piaceva far l'amore sera e mattina (1969)

DG | 1 post: ultimo da Reeves | 25/01/24 17:11
Leggendario per il titolo italiano che nulla ha a che vedere con l'originale francese (La fiancée du pirate) ma che richiama i titoli dei coevi film decamerotici.

L'ombrellone (1965)

DG | 11 post: ultimo da Dusso | 25/01/24 16:25
Da quest'anno è possibile all'hotel Baltic di Riccione soggiornare nella camera al secondo piano dove hanno girato il film (le foto le trovate sul sito dell'hotel).

Benvenuto, mr. Marshall! (1953)

DG | 1 post: ultimo da Tore | 24/01/24 21:03
Ho pianto e ho riso molto nel vedere questo film . La maggior parte degli attori non sono professionisti, e come diceva un grande attore (non ricordo chi), tutti sanno recitare, tranne qualche pessimo

Les frères Boutdebois (1908)

DG | 1 post: ultimo da Cotola | 24/01/24 20:07
Visibile qui

The Pod Generation (2023)

DG | 1 post: ultimo da Siska80 | 24/01/24 11:44
Titolo italiano: Figli dell'intelligenza artificiale.

Ergastolo (1952)

DG | 4 post: ultimo da Reeves | 23/01/24 14:25
Comunque la sua presenza è confermata anche da Wikipedia

Saltburn (2023)

DG | 2 post: ultimo da Capannelle | 22/01/24 23:57
Vero, è probabilmente la caratteristica migliore del film. Notevole bis.

Sansone e il tesoro degli Incas (1964)

DG | 13 post: ultimo da Reeves | 22/01/24 20:54
Momento altissimo del film: Nino Vingelli truccato da pellerossa!

Il bandito (1946)

DG | 1 post: ultimo da Reeves | 22/01/24 20:29
La sequenza iniziale con il treno diretto versoi il capoluogo piemontese è chiaramente una citazione da La bete humaine di Jean Renoir.

L'acqua miracolosa (1914)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 22/01/24 00:03
Visibile qui.

Orazi e Curiazi (1961)

DG | 1 post: ultimo da Reeves | 21/01/24 22:37
Notevole il fatto che nella città sotto assedio si svolga regolarmente il mercato con tanto di esibizione di saltimbanchi....

Giochi erotici di una famiglia per bene (1975)

DG | 3 post: ultimo da Fauno | 21/01/24 13:01
Caesar ebbe a dire: La cosa migliore del film è la presenza dell'album d'esordio dei King Crimson "In the court of Crimson King" tra i dischi che sfoglia Erica Blanc Bah...c'è

Signore e signori, buonanotte (1976)

DG | 37 post: ultimo da Caesars | 21/01/24 12:56
Grazie Buono. Quelli della nostra generazione, ben ricordano quella pubblicità e la sua "parodia" nel film.

Yannick - La rivincita dello spettatore (2023)

DG | 1 post: ultimo da Cotola | 21/01/24 11:33
Credo sia al cinema 

Thor il conquistatore (1983)

DG | 1 post: ultimo da Reeves | 20/01/24 19:06
Nei titoli di testa (Rai Movie lo ha trasmesso con i titoli francesi) risulterebbe prodotto dalla Abruzo (con una sola Z!) film. Essendo girato in Abruzzo, trovo il tutto fantastico.

Napoleon (2023)

DG | 5 post: ultimo da Nipo | 20/01/24 18:49
Il contrario. Dispiace deluderti :) E non vedo l'ora di vedere la long version..dove da rumors  sarebbero trattati anche risvolti privati. Scott conferma ampiamente le sue qualità! Il film

Axed (2012)

DG | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 20/01/24 16:17
In realtà esisteva già doppiato in italiano, nell'edizione in dvd edita dalla One Movie con il titolo Axed

Sennentuntschi (2010)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 20/01/24 10:13
Folklore elvetico di ancestrale e suggestiva malia (la leggenda della Sennentuntschi, le credenze popolari) con un prete impiccato (proprio come in Paura nella città dei morti viventi) che apre

Mai per sempre (2019)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 19/01/24 18:38
Sì, ma chi lo dice Neapolis che è uscito a settembre 2020? Perché Imdb indica una data precisa.

Via Montenapoleone (1987)

DG | 50 post: ultimo da Daidae | 18/01/24 13:55
Il film è l'ultimo al cinema per l'attrice Franca Stoppi.

La condanna (1991)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 18/01/24 08:23
No, non si fanno più da tempo gli speciali location.

V Scorciatoia per l'inferno (1957)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 18/01/24 08:00
Se metti il segno di versione, però, devi anche scrivere appunto nelle note Basato sul romanzo "Una pistola in vendita" ("A Gun for Hire", 1936) di Graham Greene, come "Il

Free Willy - Un amico da salvare (1993)

DG | 7 post: ultimo da Fedemelis | 16/01/24 22:23
Un video sulla vera storia con analisi scientifica https://youtu.be/_L9IQxeJyiM?si=HbrvSIvBoIVpGo2D

Il vedovo (1959)

DG | 27 post: ultimo da Febriz | 16/01/24 17:02
Volevo segnalarvi che nel 2014 è uscito per i tipi di ventizeronovanta "Progetto Elvira, Dissezionando il vedovo". Un saggio di Tommaso Labranca dedicato al lungometraggio di Risi dove

Amazzoni donne d'amore e di guerra (1973)

DG | 1 post: ultimo da Colemar | 16/01/24 11:52
Sembra introvabile, fatta eccezione per una edizione americana di soli 90 minuti, costosissima e probabilmente censurata. Qualcuno mi può dare una dritta?

Rigadin a l'âme sensible (1911)

DG | 1 post: ultimo da Pinhead80 | 16/01/24 08:42
Il cortometraggio è visibile qui.

Terminator 2 - Il giorno del giudizio (1991)

DG | 6 post: ultimo da Capannelle | 15/01/24 21:21
Uno dei classici che non sente l'usura del tempo e apprezzato anche dalla generazione z (mia figlia).

Tutta una notte (1981)

DG | 11 post: ultimo da Zender | 15/01/24 17:06
Devi scrivere qui (e non stai pagando niente, ovviamente, non hai fatto niente di male): Da lì clicchi su ZENDER (L'ARCHIVISTA) e compili il modulo.

Lift (2024)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 15/01/24 11:08
x Galbo Scrivi nel commento: "forse Hart non è adattissimo a ruoli del genere". come sei buono, a me in genere provoca l'orticaria appena apre bocca. 

La follia del dottor Tube (1915)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 15/01/24 11:07
Visibile qui

La maschera (1988)

DG | 3 post: ultimo da Kaciaro | 14/01/24 14:04
una delicatezza stilistica sublime e penso questo film la piccolina e' diventata famosissima chissa' se si ricorda del piccolo alberghetto di Caprarola dove alloggiava

In fabric (2018)

DG | 6 post: ultimo da Ruber | 14/01/24 10:43
Se non fosse per qualche scena splatter, più che un horror sarebbe quasi un misto tra un demenziale è un comico. Scene di un assurdità totale (divertenti non poco ) che si scontrano

I ragazzi di Windermere (2020)

DG | 1 post: ultimo da Ruber | 14/01/24 02:22
Il titolo italiano: I bambini della speranza https://www.imdb.com/title/tt10370380/?ref_=nm_flmg_t_12_act

Faida di Sangue - Pumpkinhead 4 (2007)

DG | 3 post: ultimo da Buiomega71 | 13/01/24 10:06
A Michael Hurst pare interessare di più la faida famigliare tra bifolchi redneck che nemmeno l'agire del demone vendicativo Pumpkinhead. In effetti l'odio che alimenta le fazioni opposte

A day at the beach (1970)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 13/01/24 07:23
Ok, grazie a te Giùan.