Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Camelot - Film (1967)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 17/03/07 DAL BENEMERITO SADAKO
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Grande esempio di cinema:
    Sadako
  • Non male, dopotutto:
    Daniela

DISCUSSIONE GENERALE

1 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Daniela • 24/02/17 08:21
    Gran Burattinaio - 5941 interventi
    Il film è la trasposizione del musical omonimo di Alan Jay Lerner e Frederick Loewe ispirato alla leggenda di Re Artù come narrata da Terence Hanbury White nel suo romanzo Re in eterno.

    La prima rappresentazione avvenne a Broadway nel 1960, ottenendo immediato successo. Il cast comprendeva nei quattro ruoli principali Richard Burton, Julie Andrews, Robert Goulet e Roddy McDowall.

    Il film, pur ottenendo vari riconoscimenti fra cui 3 Oscar (scenografia, costumi, colonna sonora), non ebbe invece il riscontro commerciale sperato.
    Quanto al cast, completamente diverso da quello sul palcoscenico, va segnalato che tutti gli attori utilizzarono la loro voce anche per le canzoni, a parte Franco Nero che venne doppiato sia nelle parti canore (donandogli una bella voce possente) che in alcuni dialoghi, a causa di un accento troppo marcato.

    Richard Harris ritornò a vestire i panni di Artù in occasione di una ripresa dello spettacolo a Broadway nel 1980.

    Fonti:
    https://it.wikipedia.org/wiki/Camelot_(musical)
    https://it.wikipedia.org/wiki/Camelot_(film)
    http://www.terrediconfine.eu/camelot/
    Ultima modifica: 24/02/17 18:35 da Daniela