Daniela • 12/02/17 21:30
Gran Burattinaio - 5955 interventi Faggi ebbe a dire:
Tornando al film in questione (che in questi due giorni mi ha ipnotizzato e ho rivisto) un minimo di logica (tutta sua e stravagante) narrativa la ha, ma è debolissima e minata da comportamenti fuori controllo (dell'alieno e degli altri personaggi).
Hai ragione, la trama è debole ma non strampalatissima come in altre analoghe occasioni. Come ho accennato di sfuggita nel commento, al di là delle bischerate almeno parzialmente giustificabili collocando il film nella sua epoca (tipo l'estrema disinvoltura con cui vengono avvicinati e maneggiati oggetti radioattivi), quello che rende il film mediocre non è l'assenza di una logica interna al racconto ma i comportamenti immotivati e confusi dei personaggi, alieno compreso.
Abbiamo un prologo pignolissimo, da ricostruzione rigorosamente cronologica dei fatti, a cui fa presto seguito uno spezzettamento del racconto in tre filoni (rilevatori di radiazioni, poliziotti, scienziati), il che non sarebbe neppure una cattiva idea, se solo servisse ad arricchire il racconto di più punti di vista specifici.
Invece è arduo rintracciare una testa pensante nel mucchio, fra cui non manca la figura femminile decorativa (ma sposata, come ci viene fatto notare più volte). In conclusione, magari il soggetto in altre mani sceneggiatrici poteva sortire effetti migliori, così è una cosa trascurabile.
Uomomite, Teddy
Noodles
R.f.e., Faggi, Daniela, Marcel M.J. Davinotti jr.
Pigro, Rufus68