FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 117

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

Il rompiscatole (1996)

DG | 2 post: ultimo da Raremirko | 21/04/20 21:35
E alla fine l'ho visto, l'unico film che riunisce 3-4 degli attori comici (oggi magari un pò in disarmo) che più han fatto scalpore negli ultimi 20 anni. Bene sopratutto l'istrione Carrey in un film

Fine secolo (serie tv) (1999)

DG | 3 post: ultimo da Graf | 21/04/20 13:07
Una preghiera per uno degli attori protagonisti del teatro e della tv del secolo scorso.

Il silenzio del deserto (1991)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 21/04/20 10:21
Un giallo di stampo classico ottimamente diretto da Cardone, che non dimentica di essere un regista di genere (l'incipit del delitto dai chiaroscuri slasher, la testa mozzata disotterrata in avanzato stato

Ajji (2017)

DG | 2 post: ultimo da Galbo | 21/04/20 05:48
Grazie della segnalazione. Tra i meriti di Netflix c’è senza dubbio quello di potere “esplorare” cinematografie diverse da quelle occidentali e spesso di scoprire opere assolutamente meritevoli

Beniamino (1974)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 20/04/20 21:37
E' mancato Tom Lester https://variety.com/2020/tv/news/tom-lester-dead-dies-green-acres-eb-1234585075/

Iron sky (2012)

DG | 35 post: ultimo da Caveman | 20/04/20 20:47
Se hai apprezzato il primo ti consiglio amche questo che, a mio parere, è un vero e proprio secondo tempo.

La bella di Mosca (2001)

DG | 1 post: ultimo da Lucius | 20/04/20 16:57
Ha a che fare con l'omonimo film del '57 per caso?

Iron Sky - La battaglia continua (2019)

DG | 2 post: ultimo da Caveman | 20/04/20 16:17
Attendo quindi con ansia, cosa ne pensa, Daniela. E chiunque poi lo vedrà.

Una giornata particolare (1977)

DG | 6 post: ultimo da Fedemelis | 20/04/20 15:39
Una piccola curiosità sul fumetto che appare nel film: https://www.outisfumetti.com/sophia-loren-legge-il-dick-fulmine-che-non-esiste/

Vivi o preferibilmente morti (1969)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 20/04/20 14:47
Vedo che nemmeno Imdb lo mette, togliamolo...

Un abito da sposa macchiato di sangue (1972)

DG | 16 post: ultimo da Lucius | 20/04/20 11:13
Grazie caro, di film in super8 ne ho pochi. In passato più di un proiettore. Li ho visti tutti su proiettore. Al momento sono in attesa di prenderne uno professionale. Il giorno che mi deciderò a postare

Death factory (2002)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 20/04/20 09:49
Miserissimo horroretto semiamatoriale girato schifosamente in video, prodotto dall'infame Darrin Ramage per la sua casa di produzione Braindamage, responsabile dei più trashosi e infimi horror usa e getta

6. Sodoma's ghost (1988)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 20/04/20 08:09
Bisogna poterlo verificare da almeno più di una fonte.

Shaun, vita da pecora (2007)

DG | 3 post: ultimo da Galbo | 20/04/20 07:48
Ne sono state realizzate 5 stagioni, l’ultima è del 2016

Il buco (2019)

DG | 12 post: ultimo da Rambo90 | 20/04/20 02:43
L'ho appena visto, ti ringrazio mi è piaciuto. Molto più criptico del Buco, anche perchè è un corto, ma ugualmente penetrante come metafora. E poi Villeneuve girava già molto bene.

Casper (1995)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 20/04/20 00:16
Nel film compare non accreditato Dan Aykroyd nel ruolo di un ghostbuster ed inoltre, in apparizioni di pochi secondi sempre non accreditate, Rodney Dangerfield, Clint Eastwood e Mel Gibson.

Pelle bianca per desideri neri (1969)

DG | 1 post: ultimo da Gestarsh99 | 19/04/20 22:07
Su Mymovies, che copiaincolla direttamente quanto riportato sul Farinotti cartaceo, il film viene erroneamente ascritto al genere "documentario". In realtà, sotto l'impalpabile patina di denuncia

Luz (2018)

DG | 3 post: ultimo da Bubobubo | 19/04/20 19:11
Sono d'accordo con te. La trama è poca cosa, forse non conta nemmeno così tanto, e molte cose credo di averle solo intuite, più che capite. Però proprio questa indefinitezza di tempo e spazio

Piccole donne - Scegli la tua storia (2019)

DG | 8 post: ultimo da Daniela | 19/04/20 18:52
Sulla scorta del suggerimento di Galbo, altre proposte alternative: Piccole donna La vendetta, Piccole donne colpiscono ancora, Piccole donne Capitolo finale, Piccole donne The End Game...

Il mostro di Firenze (serie tv) (2009)

DG | 28 post: ultimo da Maxspur | 19/04/20 14:07
Nella terza puntata il parroco che celebra il funerale di Pia Rontini e Claudio Stefanacci sembra essere: Mireno Scali, noto negli anni '80 per essere il sosia di Roberto Benigni.

V Eyes wide shut (1999)

DG | 26 post: ultimo da Capannelle | 19/04/20 14:02
E la Kidman tirò un sospito di sollievo... scherzi a parte la curiosità intellettuale di vedere Allen ci sarebbe. Quello che non appare verosimile o coerente è come si possa passare in un casting da

Leatherface (2017)

DG | 5 post: ultimo da Raremirko | 19/04/20 00:22
Carino, ma gli ho preferito Non aprite quella porta 3D del 2013. Certo che poi, con alla regia i due di A l'interieur e addirittura Hooper come produttore esecutivo qualcosina in più poteva venir fuori;

Backtrace (2018)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 19/04/20 00:07
Canonico e sin troppo lineare, vale solo per il cast (due bolsi Stallone Modine, e quest'ultimo batte il primo non tanto per braura, ma solamente perchè lo si vede molto di più. La trama è pure

La vedova inconsolabile ringrazia quanti la consolarono (1973)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 18/04/20 18:21
Puoi mettere i fotogrammi Holzipower?

Inciso nelle ossa (2019)

DG | 3 post: ultimo da Digital | 18/04/20 15:49
Ho capito, grazie per la risposta!

Little necro red (2019)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 18/04/20 10:41
Purtroppo Giulio De Santi rincara sempre più la macelleria e dimentica totalmente lo script, lasciando fuori anche la cura e i tocchi di genio che c'erano in Hotel inferno (che non sarà stato perfetto,

Collateral beauty (2016)

DG | 3 post: ultimo da Didda23 | 18/04/20 01:25
Questo,credo. https://www.davinotti.com/film/motherless-brooklyn-i-segreti-di-una-citta/47443

L'ereditiera (1949)

DG | 7 post: ultimo da Lucius | 18/04/20 00:00
Sono foto promozionali, non di scena.

Marabunta - Minaccia alla Terra (1998)

DG | 7 post: ultimo da Caveman | 17/04/20 22:15
Un peccato "sprecare" bellissimi paesaggi per un film che, come ho scritto nel commento e come ben sappiamo, ha limiti evidenti. Però per una serata tra amici.. O per gli amanti incalliti

Le cinque giornate (1973)

DG | 46 post: ultimo da Caesars | 17/04/20 15:42
Per chi fosse interessato ad approfondire il discorso su "Le 5 giornate" https://www.youtube.com/watch?v=9ChhkKyPpBw

Nel blu dipinto di blu - Volare (1959)

DG | 1 post: ultimo da Mauro | 17/04/20 14:25
Nei titoli di testa Ida Galli è accreditata come Arianna.

Cultivating a classic: The making of "The color purple" (2003)

DG | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 17/04/20 12:09
E' mancato il grande Allen Daviau, il mago della luce di Steven Spielberg https://hotcorn.com/it/film/news/allen-daviau-steve-spielberg/

Open 24/7 (2010)

DG | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 17/04/20 11:01
Una locanda sperduta nell'entroterra della campagna francese (che sembra quella della provincia americana), un camionsita si ferma per una birra e comincia a dialogare con la barista, sulla parete i disegni

Calde labbra - Excitation (1976)

DG | 11 post: ultimo da B. Legnani | 17/04/20 02:10
Il ruolo di Valiani, collaboratore aziendale della madre della protagonista, è ricoperto da Emilio Roy, cantante degli Anni Sessanta. https://www.youtube.com/watch?v=yJRi82IbdrM

La necrofila (1972)

DG | 3 post: ultimo da Ciavazzaro | 16/04/20 23:44
Ho appena scoperto la cosa più importante, questa versione su youtube ha il doppiaggio d'epoca ! Sentendo infatti la protagonista doppiata dalla mitica Vittoria Febbi sono rimasto assai stupito dal momento

La Presidente - Valeria Marini al Quirinale (2020)

DG | 9 post: ultimo da Lucius | 16/04/20 23:18
Concordo.

Osiride (1966)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 16/04/20 22:25
Visibile qui: https://www.youtube.com/watch?v=pLg-RPeNHU8&t=171s

Fluido mortale (1958)

DG | 17 post: ultimo da Raremirko | 16/04/20 22:06
Il concetto di essere/entità indefinibile verrà più volte sfruttato al cinema (La cosa, Alien, ecc.).

Chi è sepolto in quella casa? (1985)

DG | 29 post: ultimo da Herrkinski | 16/04/20 21:51
A suo modo è un cult-movie degli 80s, incarna molto bene l'atmosfera di quegli anni ed è ben realizzato. La prima volta l'ho visto ai "Venerdì con Zio Tibia" (come da flano in Curiosità)

Storie sospese (2015)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 16/04/20 21:08
Nulla di eclatante, ma il sempre formidabile Giallini nobilita l'operazione e ben vengano i sinceri intenti di denuncia, nonchè l'originale location dei cantieri. Si lascia vedere senza problemi risultando

Dominion (serie tv) (2014)

DG | 1 post: ultimo da Lucius | 16/04/20 20:36
Il commento si riferisce alla prima stagione.

Adieu au langage - Addio al linguaggio (2014)

DG | 17 post: ultimo da Deepred89 | 16/04/20 20:12
A distanza di anni, resta una delle visioni più intollerabili della mia vita, una repulsione vissuta prima visceralmente e poi riconfermata razionalmente. Un'esperienza che porterò per sempre con me

Nowhere (2002)

DG | 3 post: ultimo da Caesars | 16/04/20 12:51
Davvero una triste notizia. R.I.P. P.S. Non sapevo che fosse stato anche regista

Get Smart again! (1989)

DG | 2 post: ultimo da Von Leppe | 16/04/20 11:52
Come non ricordarlo nel duetto con Gene Wilder durante la lezione di anatomia in Frankenstein Junior

La notte dell'arciere (1994)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 16/04/20 10:26
Un castello fiabesco immerso nel verde delle campagne austriache, un coacervo di nido di vipere e mignotte, avide, venali, invidiose e subdole, una fauna umana meschina, gretta e interessata solo ed esclusivamente

Gli uccelli (1963)

DG | 46 post: ultimo da Didda23 | 15/04/20 19:01
Molto interessante, grazie Caesars.

Italian business (2017)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 15/04/20 17:31
Mario Donatone è mancato. Fonte: Roberto Poppi.

Night of the zombies (1981)

DG | 2 post: ultimo da Anthonyvm | 15/04/20 14:46
RIP. Bloodsucking freaks resterà uno dei miei delirium-cult assoluti.

Dossier Odessa (1974)

DG | 7 post: ultimo da Daniela | 15/04/20 14:22
Anche se non l'ho scritto nel commento, credo che il pregio maggiore del film sia proprio quello di suscitare curiosità circa i confini tra realtà e finzione, spingendo ad approfondire l'argomento.

Selvaggi (1995)

DG | 14 post: ultimo da Mauro | 15/04/20 12:04
Nel cast avrebbe dovuto esserci anche Leonardo Pieraccioni, che poi preferì dedicarsi alla realizzazione de "I laureati". https://www.youtube.com/watch?v=GGj4xikJaiA

Non aprite quella porta 3D (2013)

DG | 45 post: ultimo da Zender | 15/04/20 11:44
Direi che la cosa si può concludere qui.

Istinto omicida (1992)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 15/04/20 10:12
L'inizio è quello dei più classici "thriller passionali" tipicamente straight to video: una location esoticheggiante vacanziera nel motel estivo dell'Arizona, dove il grande caldo (si superano

Adulterio all'italiana (1966)

DG | 1 post: ultimo da Daidae | 15/04/20 00:44
Nel film fa un cameo anche l'attrice Maria Tedeschi, è una delle donne che osserva all'aeroporto il messaggio di Franco al minuto 12

Thor (2011)

DG | 4 post: ultimo da Raremirko | 14/04/20 20:24
Svariati primi film Marvel non entusiasmano (trovai più belli i sequel), ma questo lo trovai comunque discreto.

Nell'eccitante attesa dell'accoppiamento armonico (1974)

DG | 5 post: ultimo da Caesars | 14/04/20 17:44
Il film fu presentato in data 17 gennaio 1977 alla commissione di censura col titolo "Nell'impaziente attesa dell'accoppiamento armonico", ma fu bocciato. Quindi venne ri-sottoposto, dopo opportune

Tonno spiaggiato (2018)

DG | 2 post: ultimo da Didda23 | 14/04/20 17:43
che brutta notizia,era giovanissimo.

Terra senza pane (1933)

DG | 2 post: ultimo da Caesars | 14/04/20 15:23
Visibile in streaming sul sito della Cineteca di Milano.

Zachariah (1971)

DG | 3 post: ultimo da Caesars | 14/04/20 15:13
Capisco, ma così le due attrici si "fondono" e si ha una sola filmografia. Su una delle due non si potrebbe mettere Patricia (Pat) Quinn? So che non è certo il primo caso di omonimia che

Come cavalcare un cavallo (1950)

DG | 4 post: ultimo da B. Legnani | 14/04/20 12:23
1950. Nasce nel '50 come titolo e come film. Senza contare che l'impaginatura del corto, nel film del 1941, era probabilmente diversa.

Love e una 45 (1994)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 14/04/20 10:32
Quando uscirono (sopratutto in vhs) le sottotarantinate (film che scimiottavano il pulp tarantiniano post Pulp Fiction e quello di Assassini nati, senza averne il talento) nella metà degli anni 90, il