Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Trancers II - Film (1991)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 9/02/20 DAL BENEMERITO ANTHONYVM
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Davvero notevole!:
    Caveman
  • Non male, dopotutto:
    Anthonyvm

DISCUSSIONE GENERALE

1 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Caveman • 24/05/20 11:17
    Servizio caffè - 403 interventi
    Gran bel numero 2 che non raggiunge i picchi del primo film, solo perché quello è una vera perla.

    La cosa migliore è aver confermato in blocco il cast principale, se non altro capiamo che il progetto ha una sua ragion d'essere.

    Ok, l'effetto novità (se di novità si vuol parlare in un film scifi abbastanza classico) svsnisce dopo il primo film, come del resto succede in qualsiasi franchise. Ma le frecce all'arco di Trancers sono molte.

    La cosa migliore rispetto al primo capitolo è certamente la scelta di affidare il ruolo di nemesi di Jack Death/ Tim Thomerson a quel Richard Lynch PERFETTO nei panni del cattivo. (ricordo anche un episodio de La Signora in Giallo con lui protagonista MAGISTRALE)

    Band aggiunge poco, ma quel poco serve veramente alla storia. La prima moglie di Jack inviata nel passato dove ora vive il marito, la macchina del tempo che può riportare una persona nel futuro.

    Band poi, consapevole che il primo film aveva lasciato il segno, chiama la Crampton e Combs (lui con un ruolo importante nei panni del braccio destro di Lynch) per far aumentare il livello.

    In definitiva un signor numero 2.
    Ultima modifica: 24/05/20 20:36 da Caveman