Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Il gatto - Film (1978)

DISCUSSIONE GENERALE

8 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Don Masino • 15/10/08 18:06
    Galoppino - 279 interventi
    Ennesimo grazie alla prestigiosa collezione cartacea Markus, che mi ha fatto leggere questo bell'articolo sul Tognazzi d'epoca. E' proprio un tuffo nel passato, veramente. E ottima scannerizzazione per fortuna :)))
  • Finzi • 17/10/08 09:04
    Galoppino - 115 interventi
    Bella l'intervista. Grazie Markus.
  • Alex75 • 17/05/16 18:29
    Call center Davinotti - 710 interventi
    Un altro reperto interessante e di lettura divertente. L'inizio dell'articolo mi ha fatto venire in mente l'incipit del film. Per fortuna Tognazzi è riuscito a fare ben più di due-tre film dopo "Il gatto" e prima della crisi del cinema; è campato più che dignitosamente lui e ha reso felici molti spettatori :-)
    Ultima modifica: 18/05/16 14:03 da Alex75
  • Il Dandi • 23/08/18 12:13
    Segretario - 1484 interventi
    Segnalo che la villa di Fregene presente in verificate e radarizzata anche per lo sceneggiato Rai Dov'è Anna era in realtà la casa al mare di Alberto Moravia, che la fece costruire nel 1955 eleggendola "luogo dell'anima" e animandola di numerose frequentazioni intellettuali (nella stessa casa Pasolini avrebbe scritto la sceneggiatura de Il fiore delle mille e una notte).

    Moravia vendette la casa nel '73 ad una coppia di pittori i cui eredi ne risultano tuttora proprietari.
    http://www.savefregene.com/comeera/comeera.html


    Più di recente, nel 2014, un violento alluvione ha pericolosamente compromesso la stabilità della villa, di cui molti auspicano un restauro.
    https://www.ilmessaggero.it/roma/cronaca/casa_moravia_maltempo_fregene_pescatori-292408.html
  • Lucius • 23/08/18 15:04
    Scrivano - 9052 interventi
    Molto interessante...
  • Zender • 23/08/18 19:12
    Capo scrivano - 49301 interventi
    Sì però per scelta non mettiamo mai chi era il proprietario (anche se quello si può anche mettere, se è morto) e soprattutto chi è, per una questione di privacy visto che diamo sempre le indicazioni precise per raggiungere una location.
  • Lucius • 23/08/18 21:45
    Scrivano - 9052 interventi
    Si, e hai fatto bene a ricordarlo. Resta il fatto che le abitazioni di ex personaggi dello spettacolo, legati all'immaginario cinematografico, come la villetta di Saturno contro, restano di indubbio interesse per ogni cinefilo.
    Ultima modifica: 23/08/18 21:45 da Lucius
  • Samuel1979 • 28/05/20 23:07
    Addetto riparazione hardware - 4653 interventi
    Il libro letto da Ofelia (Melato), è " La belva deve morire" del 1938 di Nicholas Blake
    Facente parte della collana"

    I Classici Del Giallo Mondadori N°1462"





    Ultima modifica: 28/05/20 23:14 da Samuel1979