Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Nel remake della pellicola in pre produzione dovrebbe esserci David Beckham nel ruolo che fu di Bobby Moore nel 1981; saranno anche nel film per un cameo sia Stallone e Michael Caine, le altre star che ne faranno parte verrano annunciate nei prossimi mesi, la regia sarà di Vinnie Jones ex calciatore inglese e da alcuni anni attore, a cui e' venuta l'idea del remake e che curera' in prima persona anche la sceneggiatura.
sconoscevo la genesi di un remake di questa avvincente pellicola. Speriamo di vedere campioni attuali confrontarsi di nuovo sul campo. D'altronde quelli del primo film hanno una certa età e qualcuno, come Deyna, splendido calciatore polacco degli 70 è perito in un incidente automobilistico nella metà degli anni 80.
Daniela • 24/04/10 08:30 Gran Burattinaio - 5955 interventi
Nando ebbe a dire: sconoscevo la genesi di un remake di questa avvincente pellicola. Speriamo di vedere campioni attuali confrontarsi di nuovo sul campo. D'altronde quelli del primo film hanno una certa età
In porta invece ci può tornare Stallone, invece di limitarsi ad un cameo...dopotutto se è riuscito a risalire sul ring alla soglia dei 60 anni, può pure parare un rigore a 63. La vedo più dura per Michael Caine, che si sta avvicinandosi agli 80, però perchè porre limiti alla provvidenza? ;o)
Non temo una visione stile spot pubblicitario del modello "Nike e dintorni" sarebbe bello l'utilizzo di calciatori comunque famosi ma non inseriti nello star system! L'originale utilizzò Pelè ma gli altri calciatori, benchè famosi, erano maggiormente conosciuti dagli intenditori. Deyna, campione polacco terzo ai Mondiali del 74, Moore capitano dell'Inghilterra campione del mondo nel 66, Van Himst genio del calcio belga in un periodo in cui era poco proficuo, Ardiles uno dei campioni del mondo dell'Argentina del 78, Wark valido calciatore inglese vincitore di alcune coppe nazionali. Come si vede non mostri sacri ma ottimi interpreti del giuoco del calcio. Speriamo che anche il sequel si attenga al capostipite.
Zender • 14/03/20 19:07 Capo scrivano - 49300 interventi
Gmriccard, non ho ben capito il riferimento agli italiani: nel film Caine non li cita tra quelli da convocare in squadra perché l'Italia non faceva certo parte degli Alleati, al tempo. Eravamo schierati coi tedeschi, e quelli la squadra ce l'avevano già...
Zender ebbe a dire: Gmriccard, non ho ben capito il riferimento agli italiani: nel film Caine non li cita tra quelli da convocare in squadra perché l'Italia non faceva certo parte degli Alleati, al tempo. Eravamo schierati coi tedeschi, e quelli la squadra ce l'avevano già...
Certo, pensavo avremmo dovuto far parte della squadra dell’asse, ma i teteschi non ci considerano neanche nella fiction... oppure (penso malignamente visto come andò la guerra) qualche giocatore da una parte e qualcuno dall’altra...
Comunque mi ha indispettito la cosa: 2 mondiali vinti di fila con olimpiade annessa (a Berlino!), un ciclo che senza la tragedia di Superga sarebbe continuato almeno fino a metà anni ‘50, perdiamo eroicamente 3 a 2 con i “maestri” inglesi nel ‘34 in dieci fuori casa (quando ancora il fattore contava) e questi ci cancellano dal plot inserendo Belgio, Argentina, Olanda...
Più verosimilmente credo che si sia stralciata la nostra posizione come successo più o meno in tutti i film bellici stranieri, nei quali il nemico è sempre e solo stato la Germania.
Zender • 15/03/20 08:15 Capo scrivano - 49300 interventi
Ma scusa, ripeto: dove ci mettevano? Quella è la Germania, non è la squadra del'Asse. Dove dovevano metterci, con gli Alleati? Sarebbe stato ridicolo... Potrà indispettirti ma almeno han rispettato un minimo la storia...
E' una partita tra i tedeschi e i prigionieri Alleati, non tra le due forze in campo della Seconda Guerra Mondiale. dovevano infilarci a forza gli italiani per rispetto? Dai...
La logica è dalla tua (e da quella degli sceneggiatori), non lo nego. Però nel film si cita il mondiale ‘34 (vinto dall’Italia), si dice con tono frustrato che l’Inghilterra aveva battuto la Germania 3-0 (evidentemente in amichevole visto che gli inglesi hanno snobbato i mondiali fino al dopoguerra), ma anche noi li bastonavamo spesso e volentieri. Mi sarei aspettato almeno una menzione, tutto qui.
Zender • 15/03/20 11:38 Capo scrivano - 49300 interventi
A me sembrava se ne citasse un altro di Mondiale (tipo il '28, che ragionai che nemmeno era corretta come data), ma può essere ovviamente che io ricordi male. Ad ogni modo a parer mio una citazione ci poteva stare ma anche no, non è un film sul calcio alla fine ma su una sola partita organizzata in tempo di guerra.
Daniela • 15/03/20 12:16 Gran Burattinaio - 5955 interventi
Per chi volesse conoscere in dettaglio la composizione della squadra alleata:
Gmriccard ebbe a dire: [b]Più verosimilmente credo che si sia stralciata la nostra posizione come successo più o meno in tutti i film bellici stranieri, nei quali il nemico è sempre e solo stato la Germania. Esatto, tutta la produzione di film bellici rappresenta un unico nemico (sempre brutto sporco, cattivo e deficiente) mentre noi italiani abbiamo ottenuto il salvacondotto, forse anche per il ruolo avuto da Cinecittà negli anni 60.
Alex75 • 28/05/20 17:01 Call center Davinotti - 710 interventi
Tornando al discorso del remake, nel marzo 2019 lo si ventilava, con la direzione di Jaume Collet Serra. A quanto pare, non se ne è fatto nulla, e sinceramente non me ne rammarico.
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 17/03/20
Lovejoy
Jurgen77
Puppigallo, Nando, Pinhead80, Rambo90, Pumpkh75, Myvincent, Ultimo, Gmriccard, Androv, Saintjust
Stubby, Il Gobbo, Redeyes, Galbo, Tarabas, Disorder, Paruzzo, Parsifal68, Paulaster, Viccrowley, Camibella
Caesars, Bruce, Capannelle, Cotola, Ciavazzaro, Cangaceiro, Belfagor, Graf, Minitina80, Alex75, Jandileida, Enzus79, Manfrin, Anthonyvm, Marcel M.J. Davinotti jr.
Daniela, Giacomovie, Stelio, Zio bacco
Markvale, Ryo, Piero68, Noodles