Funesto | Forum | Pagina 16

Funesto
Visite: 20226
Punteggio: 818
Commenti: 525
Affinità con il Davinotti: 78%
Iscritto da: 18/09/09 15:29
Ultima volta online: 1/05/22 22:10
Generi preferiti: Animazione - Horror - Thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 10

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 525
  • Film: 429
  • Film benemeritati: 10
  • Documentari: 6
  • Fiction: 4
  • Teatri: 1
  • Corti: 85
  • Benemeritate extrafilmiche: 4

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 1414

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Fotocopista

Approfondimenti inseriti

Inferno (1980)

DG | 260 post | 14/11/23 20:04
Il fatto del venditore di hot dog non lo discuto perchè, anche se è strano, è come se fosse stato fatto impazzire da Mater Tenebrarum: sì, è ambiguo (ed è proprio l'ambiguità che dà forza espressiva alla scena) eppure altre cose, tipo quella che ho segnalato sulla morte di Lavia e della Giorgi,

Profondo rosso (1975)

DG | 784 post | 8/09/25 14:07
Grande! Grazie 1000.

Profondo rosso (1975)

DG | 784 post | 8/09/25 14:07
Ehm, si sa quando andrà in onda l'intervista alla Navarro?

Inferno (1980)

DG | 260 post | 14/11/23 20:04
Soggettivo, certo, però non credo che le mie osservazioni siano condivise solo da me, a molti dà fastidio il fatto che i film di Dario Argento siano tutto stile e niente sostanza/coerenza/concretezza. In breve, Inferno va assaporato solo sul piano visivo (e l'hanno capito pure i muri), ma per certi

Inferno (1980)

DG | 260 post | 14/11/23 20:04
Lucius, che abbia diretto ottimi film non è discutibile. Il suo è un tipo di cinema, o lo si ama o lo si odia. Io cerco un equilibrio: i suoi film hanno milioni di pregi (sempre gli stessi: fotografia, scenografia, regia... che stile!), però hanno anche dei difetti (sceneggiatura, spesso la recitazione

Inferno (1980)

DG | 260 post | 14/11/23 20:04
Cimentandosi in quasi tutti i sottogeneri dell'horror, Argento non è qualificabile nè come giallista nè come altro...

Inferno (1980)

DG | 260 post | 14/11/23 20:04
Greymouser, io capisco ciò che dici, che è un'intenzionalità il fatto che nel film non tornano molte cose, però certi sono clementi nei confronti di questa scelta, certi altri no ed ecco come si crea gente che non ama molto il cinema di Argento (io amo Argento, anche se lo sto un po' rivalutando

Inferno (1980)

DG | 260 post | 14/11/23 20:04
Guarda, esageravo, ma certe cose di questo film fanno sghignazzare... Ad esempio: Mac Closkey vede morire Eleonora Giorgi e la polizia, sul pianerottolo del palazzo dove è avvenuto il crimine, gli dice a malapena "lei ha visto qualcosa?" e lui, andandosene dal palazzo dà una rispostina del

Inferno (1980)

DG | 260 post | 14/11/23 20:04
Hai ragione, ma un conto è la casualità degli eventi, un conto è un'incoerenza vera e propria negli eventi...

Inferno (1980)

DG | 260 post | 14/11/23 20:04
Allora chiunque potrebbe sceneggiare un'opera dove logica e ragione sono in piano assolutamente secondario... In ogni opera di Argento si trovano falle di sceneggiatura: fin quando rimane un horror fatto di visionarietà tipo questo posso anche sopportare ciò, ma se è un giallo e alcune cose

Mondo cane 2000 - L'incredibile (1988)

DG | 24 post | 22/02/14 23:55
Allora non mi è servita a niente la cura di tanto cinema seventy italiano che mi sono fatto? XD XD XD No, dai, starò più attento dalla prossima volta (cioè da oggi, dato che da qalche giorno mi sono imposto di scrivere quattro commenti a giorno). Inglese io dentro!? Giammai! PS: ops! Volevo

Mondo cane 2000 - L'incredibile (1988)

DG | 24 post | 22/02/14 23:55
Sì, certo, appunto, anche nei commenti... ed è lì che mi scordo sempre! Beh, no, aspetta, ricordo benissimo che ai primi film che commentavo (verso settembre) di maiuscolo mettevo solo la prima lettera dell'intero titolo =). Sapevo che era un'usanza inglese e siccome ho sempre poco sopportato gli

Mondo cane 2000 - L'incredibile (1988)

DG | 24 post | 22/02/14 23:55
A oddio scusa... mi sono proposto di non farlo più all'inserimento dei film non presenti, ma qui mi ero proprio dimenticato. Esce spontaneo farlo, cercherò (anzi, m'impongo) di non mettere più maiuscole ai titoli. Scusa ancora.

Ma come si può uccidere un bambino? (1976)

DG | 99 post | 7/02/13 08:31
E' possibile, lo dicono tutti qua...

Ma come si può uccidere un bambino? (1976)

DG | 99 post | 7/02/13 08:31
No, non mi pare. Ehm... il film l'ho cancellato due settimane fa dal pc, quindi non posso confermare. Ma a quanto ricordo, il bimbo cerca di piombare dall'alto sulla donna incinta e il marito lo accoglie al volo con un colpo in viso. PS: E' stata una combinazione incredibile il fatto che abbia

Opera (1987)

DG | 81 post | 12/05/24 19:51
Credo che fra i due sia finita in denuncia...

Scooby-Doo (2002)

DG | 2 post | 22/06/10 14:22
Scusa Zender, ma se (come dice anche Galbo) ha generato dei sequels, non andrebbe aggiunto il quadrato verde prima del titolo di questo film?

Gli orrori del liceo femminile (1969)

DG | 18 post | 3/08/17 21:46
Sulla rete lo trovi facilmente, anche se in un audio video non eccezionali ma comunque buoni :-)

Knick knack (1989)

DG | 4 post | 8/02/12 20:10
Ho visto Knick Knack in un mini documentario che spiegava l'origine della Disney Pixar nella VHS di Alla Ricerca di Nemo. Rivedrò tutti e due e commenterò...

Schock - Transfert, suspence, hypnos (1977)

DG | 25 post | 16/11/17 12:42
Eh vabbè, alla seconda volta nessun film fa lo stesso effetto che fa alla prima visione. Non ho mai risognato di notte un horror in vita mia, eppure da sveglio mi aggrappavo ai cuscini e vedevo tutto... ahahah, bei tempi...

Schock - Transfert, suspence, hypnos (1977)

DG | 25 post | 16/11/17 12:42
Da piccino mi ha messo la tremarella...

L'arrivo di un treno alla stazione di La Ciotat (1896)

CUR | 2 post | 17/06/10 21:20
Come ben si sa, la gente presente alla mostra di questo cortometraggio (trentatrè persone) fuggì impaurita all'arrivo del treno perchè, non avendo mai visto una cosa tale, pensava che il treno andasse contro di loro!

L'arrivo di un treno alla stazione di La Ciotat (1896)

DG | 22 post | 17/06/10 20:13
Tante grazie, allora lo vedo e lo commento...

L'esorcista (1973)

DG | 123 post | 11/01/25 21:45
Sì, hai ragione, scusa.

L'arrivo di un treno alla stazione di La Ciotat (1896)

DG | 22 post | 17/06/10 20:13
Scusate, ma il video visibile sotto i commenti è il corto per intero o solo una parte?

L'esorcista (1973)

DG | 123 post | 11/01/25 21:45
Ma certo Zender, dicevo per scherzo prima su Columbo... perchè, ho fatto qualcosa in qualche commento? Ora che il tempo di commentare ce l'ho, lo ho anche per rivedere qualche film che ho commentato da poco e che ricordavo non benissimo.

L'esorcista (1973)

DG | 123 post | 11/01/25 21:45
Per fortuna non ho debiti...

L'esorcista (1973)

DG | 123 post | 11/01/25 21:45
Fine dell'anno per modo di dire... a settembre comincio il secondo superiore e per allora ho da fare 17 versioni tra greco e latino, 4 libri da leggere e tanto altro che nemmeno ricordo... Quasi quasi era meglio continuare ad andare a scuola...

L'esorcista (1973)

DG | 123 post | 11/01/25 21:45
Ti ringrazio, prima stavo più al forum che a scrivere commenti perchè durante gli ultimi giorni di scuola stavo troppo incasinato coi compiti e vedere dei film mi costava davvero troppo tempo prezioso. Adesso che si è concluso l'anno scolastico mi rimetto a commentare, come hai già visto in questi

L'esorcista (1973)

DG | 123 post | 11/01/25 21:45
Che imbarazzo :S... Vabbè, nessuna mi sembra poi così memorabile.

The mist (2007)

DG | 20 post | 3/12/21 19:04
Sicuramente saranno due PALLINI e mezzo, perchè dice che il film è dignitoso. Se fosse il voto 2,5 avrebbe definito il film una schifezza!

L'esorcista (1973)

DG | 123 post | 11/01/25 21:45
Comunque, data la blasfemia della pellicola, non poteva che trattarsi di "chiavare"... non fa una grinza!

L'esorcista (1973)

DG | 123 post | 11/01/25 21:45
Io ho rivisto L'Esorcista in tv e quella scena c'era eccome!

Odissea (serie tv) (1968)

DG | 18 post | 24/10/19 16:46
Ma ne hanno parlato i TG?

L'esorcista (1973)

DG | 123 post | 11/01/25 21:45
Ah... avevo capito male, forse :S ! Beh, io credo che ci starebbe ancora meglio UN ASTERISCO al posto della vù. Grazie per avermelo fatto notare, comunque meglio lasciare il commento così com'è, non vorrei che Zender si scandalizzi a cambiarmi due lettere della frase memorabile per sfornare una

R Nightmare (2010)

DG | 62 post | 22/02/19 13:14
Una sorta di giallo all'italiana sfornato in Spagna da Carlos Aured. Sul Davinotti si trova, ma molti sono rimasti delusi da 'sto film, quindi potrebbe non piacerti.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7910 post | Ieri 17:25
Ok, scusa.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7910 post | Ieri 17:25
Frecate! Avrò sparato una cinquantina di commenti di fila dove davo un giudizio più o meno quanto il Davinotti (c'era quindi il simbolo "=") ed ero arrivato al 72%... mo ne ho commentati una ventina piena di giufrecce e sono tornato al 66%!

La moglie in vacanza... l'amante in città (1980)

DG | 47 post | 4/12/23 17:14
Eh appunto, ma io ho detto che infatti non ci si assomigliava, anche se poteva essere l'unico ad essere Cassio. Non essendo segnalato nei credits appare più chiaro il fatto che non avesse recitato nel film di Martino, anche se per il ruolo così marginale che aveva non l'avrebbero segnalato comunque,

La moglie in vacanza... l'amante in città (1980)

DG | 47 post | 4/12/23 17:14
Beh, di uomini alla reception dell'albergo a Courmayer in questo film c'è solo questo tizio (che per altro si vede in faccia solo in questo frame, in altri momenti dà le spalle) e nessun'altro.

R Nightmare (2010)

DG | 62 post | 22/02/19 13:14
Infatti è dedicandomi all'archeologia cinematografica che ho pescato certi bei filmetti sconosciuti... tipo Gli occhi Azzurri della Bambola Rotta, che a me, sinceramente, è piaciuto.

La moglie in vacanza... l'amante in città (1980)

DG | 47 post | 4/12/23 17:14
Eccolo, è l'uomo nel rettangolo. Non ci si assomiglia poi così tanto a Dino Cassio... Mi scuso, ma se ingrandisco l'immagine su Tinypic quella caffettiera del mio pc dice che "è impossibile visualizzare la pagina web".

La moglie in vacanza... l'amante in città (1980)

DG | 47 post | 4/12/23 17:14
Forse io. N'attimo...

Vestito per uccidere (1980)

DG | 34 post | 2/06/14 01:13
Ehi, è vero! Chissà che oggi, con tutti i commenti che ho fatto, non arrivi a 300 punti! Incrociamo le dita...

Fluido mortale (1958)

DG | 17 post | 16/04/20 22:06
Questo è l'ultimo film in cui Steve McQueen compare nei credits come "Steven". Da http://www.exxagon.it/fluidomortale.htm

Vestito per uccidere (1980)

DG | 34 post | 2/06/14 01:13
A proposito, complimenti a Greymouser per essere entrato in Fondazione!

La moglie in vacanza... l'amante in città (1980)

DG | 47 post | 4/12/23 17:14
Beh, può darsi che tu non sia effettivamente l'unico.

Quella villa accanto al cimitero (1981)

MUS | 5 post | 20/06/10 21:21
Efficace ma un po' una lagna...

Ballata macabra (1976)

DG | 20 post | 25/09/21 11:07
Poveretto... ihihihihih!

R Nightmare (2010)

DG | 62 post | 22/02/19 13:14
I registi della new wave sono memori del successo avuto dai cult movies e pensano di ricavarne altrettanto con un rifacimento. Come dargli torto? I registi di noi cultori e, se vogliamo, nostalgici, non se ne fregano un emerito cavolo, loro pensano al pubblico che sborsa, alle bocche buone, agli

La moglie in vacanza... l'amante in città (1980)

DG | 47 post | 4/12/23 17:14
Scusate, hanno scritto due volte Maria Teresa Ruta nel cast della scheda.

Ballata macabra (1976)

DG | 20 post | 25/09/21 11:07
Scusa Zender, ma non è sei anni prima di Amityville Horror, ma TRE! Ballata Macabra è del '76, Amityville Horror del '79...

R Nightmare (2010)

DG | 62 post | 22/02/19 13:14
Sigh! Ho letto che Fred Krueger non è più interpretato da Englund... è vero :,(?

Passi di danza su una lama di rasoio (1973)

DG | 86 post | 3/01/21 12:29
Rea, si sa quando uscirà in tv questa intervista? Voglio registrarla!

Passi di danza su una lama di rasoio (1973)

DG | 86 post | 3/01/21 12:29
Ho fatto una testa tanto ai miei informatori e sono riusciti a controllare se a Ronciglione ci fossero stati deessi di donne con quel nome, ma niente. Nemmeno i giornali ne parlavano nemmeno il comune di Ronciglione sapeva niente. Mi ha dato troppa soddisfazione sciogliere l'enigma della sua morte

Paranormal activity (2007)

DG | 135 post | 24/04/16 21:55
Non sapevo nemmeno io ce esistessero ben altri due finali diversi!

La terza madre (2007)

DG | 275 post | 5/05/24 12:50
Mah, io comunque rimango sul mio parere, che è quello tuo anche.

Paranormal activity (2007)

DG | 135 post | 24/04/16 21:55
Si esatto, questo è quello italiano. L'ho visto al cinema. Glab... io al cinema ho visto quello in cui Micah viene scaraventato contro l'obiettivo...

La terza madre (2007)

DG | 275 post | 5/05/24 12:50
Ehm... allora... "La Terza Madre ha necessitato di mostrare con immediatezza (di impatto emotivo, credo) la violenza suscitata dal seguire la corrente dell'horror attuale aspirando a creare una fantascienza molto bizzarra, alla Mèliès." C'ho dovuto ragionare un po', non lo nascondo

Odissea (serie tv) (1968)

DG | 18 post | 24/10/19 16:46
Uhm... non so. Vedrò. Grazie comunque per la segnalazione!