Funesto | Forum | Pagina 12

Funesto
Visite: 20093
Punteggio: 818
Commenti: 525
Affinità con il Davinotti: 78%
Iscritto da: 18/09/09 15:29
Ultima volta online: 1/05/22 22:10
Generi preferiti: Animazione - Horror - Thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 10

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 525
  • Film: 429
  • Film benemeritati: 10
  • Documentari: 6
  • Fiction: 4
  • Teatri: 1
  • Corti: 85
  • Benemeritate extrafilmiche: 4

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 1414

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Fotocopista

Approfondimenti inseriti

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Abbastanza, comunque quando entro non mi fa entrare, ma cinque minuti dopo ci riprovo ed entro senza problemi, anche se ci mette qualche secondo in più per caricarmi la pagina mia del Davinotti (la tengo come icona sul desktop). Succede una volta al giorno in media... niente di cui preoccuparsi,

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Zender, ma sarà un caso che da quando è successo quel blocco al sito la settimana scorsa a volte (più di una al giorno) non riesco ad entrare nel sito)?

La mortadella (1971)

DG | 14 post | 27/12/07 23:40
Beh, è una mortadella o no? :-)

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
STRANEZZE SUL TAVOLO à LA SVANKMAJER. http://www.youtube.com/watch?v=KW6LdhQ2JfU Non lo trovo sul Davinotti: forse non è inserito o forse il titolo "Table Manners" è sbagliato.

Madre (2009)

DG | 6 post | 13/11/13 22:35
Di registi orientali che valgono, Grey, ce ne sono molti. Raro trovare degli sciattoni: hanno un gusto ammirevole. O forse solo diverso da quello occidentale.

Nenè (1977)

DG | 7 post | 17/12/10 11:04
Stefania ebbe a commentare: Bellissimo commento, davvero. Splendido.

Indizi per film da identificare (2010)

CUR | 159 post | 26/03/25 15:26
AGGRESSIONE ALLA SUB NERA Ricordo una scena di questo film, che si vede all'inizio: viene mandata una sub nera di colore (che veste con uno scafandro, non con la tuta da sub) da parte di una specie di laboratorio a fare delle esplorazioni negli abissi, in una specie di grotta marina. Comunica con

L'ultimo esorcismo (2010)

DG | 36 post | 26/04/24 10:28
Quello americano del 1980?

L'ultimo esorcismo (2010)

DG | 36 post | 26/04/24 10:28
Oi, io il film l'ho visto da solo, di notte e al buio (come faccio quasi sempre) e non era poi così male... anche la scena dell'aggressione alla Benussi mi ha tenuto teso... Non perchè è trash un film non può fare paura.

L'ultimo esorcismo (2010)

DG | 36 post | 26/04/24 10:28
Cribbio, pensavo fosse un esorcistico qualunque, ma sul web dicono tutti di essersi pisciati addosso per la paura... certi pongono un paragone tra questo e Paranormal Activity (L'Ultimo Esorcismo non l'ho visto e non mi pronucio a riguardo, anche se non mi sembra un paragone fattibile tra questi due

L'uccello dalle piume di cristallo (1970)

DG | 130 post | 14/07/25 16:17
Ah sì! L'ho visto quello di Profondo Rosso, dove tuti i Goblin crepano negli stessi modi in cui vengono fatti fuori quelli del film...

L'ultimo esorcismo (2010)

DG | 36 post | 26/04/24 10:28
Beh, ma non penso che con "Cotton" ci si volesse proprio riferire al cotone... se non erro è anche un nome di persona inglese.

Grazie Padre Pio (2001)

DG | 125 post | 4/09/16 22:43
Caro B. Legnani, se pensi di aver visto il peggio del peggio cinematografico con Parentesi Tonde o La Croce delle Sette Pietre... beh, una sola cosa posso dirti: vedi quest'opera. M'immagino già cosa dirai dopo averlo visto, che Parentesi Tonde in confronto è Quarto Potere. A tutto c'è un limite,

Gatti rossi in un labirinto di vetro (1975)

CUR | 7 post | 14/08/12 14:52
Mirta Miller ha lo stesso nome e lo stesso cognome del personaggio da lei interpretato nel film (la fotografa lesbica).

Occhi di Laura Mars (1978)

DG | 11 post | 10/02/16 14:12
Cacchio, non sapevo che era morto anche Nielsen! Di Monicelli l'ho appreso dal tg5 delle 7:30, oggi...

Sette scialli di seta gialla (1972)

DG | 104 post | 29/02/20 08:04
Molte volte ho fatto caso che Argento cita scene di opere minori spesso poco note, ma non viene detto o per quieto vivere nei forum o perchè non ci si (vuol) fa(r) caso dato che si sono sempre visti GLI ALTRI copiare Argento e mai (apparentemente) il contrario. Non sto accusando nessuno perchè se

Casa d'appuntamento (1972)

CUR | 1 post | 27/11/10 14:34
Un piccolo grande errore. CONTIENE SPOILER Quando il killer uccide Renato Romano, gli trapassa la schiena con una spada da dietro la tenda; come l'uomo colpito si scansa barcollando la tenda gli cade addosso coprendolo da capo a piedi. I poliziotti, poi, quando trovano il corpo, notano che prima

Carrie 2: la furia (1999)

DG | 9 post | 6/05/22 17:22
Poi dicono a noi giovani :-) Comunque mi sono sempre chiesto: non basterebbe bianchettare la parte di foglio con l'errore e riscrivere piuttosto che riscrivere tutto alla tastiera?

Carrie 2: la furia (1999)

DG | 9 post | 6/05/22 17:22
Prego, ma che bisogno c'è di esser così burberi verso le opere di quello che è considerato un vero maestro e guida spirituale? Ed è anche un anziano, poverino, ma che modi? Ihihihihih...

Carrie 2: la furia (1999)

DG | 9 post | 6/05/22 17:22
Zender, credo proprio che il Davinotti abbia sbagliato: Amy Irving, nel primo film, non era la più perfida con Carrie, quella era Nancy Allen! La Irving, anzi, era l'unica che provava amicizia per Carrie.

Scrapbook (2000)

CUR | 2 post | 26/11/10 09:35
Tommy Biondo, che interpreta il carnefice, morì il 6 agosto del 1999 in seguito ad un incidente motociclistico a causa del quale ebbe un'emorragia cerebrale che i medici non hanno potuto fermare. Aveva solo 26 anni.

Mio caro assassino (1972)

DG | 103 post | 26/02/25 16:39
Sì ;-) . Evito di fare il latinista, ma assoluto (da solutus se non erro) vuol dire sciolto. Dire "assoluto relativamente a" mi suonava un controsenso, ecco tutto.

Mio caro assassino (1972)

DG | 103 post | 26/02/25 16:39
So bene che non è un errore e che ha etimologia greca, ci mancherebbe, e avevo intuito anche l'ironia del commento. Non sono poi così bambino da volertene per ca**ate del genere :-), nè tantomeno ti ho chiesto questa delucidazione per farti ricredere sul film :-) (che hai premiato con 3 bei

Fantasmi (1995)

DG | 8 post | 19/01/21 22:59
Dai, Undy, non è proprio tutto da buttare per dargli un pallino: dici che è ben scritto, ben confezionato, etc. ;-)...

Mio caro assassino (1972)

DG | 103 post | 26/02/25 16:39
Comunque, Dandi, è un ossimoro dire "assoluto relativamente", perchè dal latino assoluto vuol dire "sciolto" (dal contesto). Se è avulso da qualsiasi contesto (genere, anno, etc.) allora non può essere assoluto "relativamente"...

5 bambole per la luna d'Agosto (1970)

DG | 50 post | 13/05/11 13:35
Nessuna ha la classe della Fenech, bella e brava insieme e con uno sguardo ipnotico... Chi lo dice che non sia monoteista?

5 bambole per la luna d'Agosto (1970)

DG | 50 post | 13/05/11 13:35
Lo so... ma mi dà fastidio! C'era tanta gente insignificante nel cast, crepasse quella!

5 bambole per la luna d'Agosto (1970)

DG | 50 post | 13/05/11 13:35
Una versione di questo film "regalatami" da un mulo dura 1 ora, 18 minuti e 20 secondi: batterebbe tutti! Ma me ne disfo perchè odio a morte questo film. Fanno schiattare Edwige Fenech!

1. Bloody Psycho - Lo specchio (1988)

DG | 30 post | 1/09/11 17:10
Aaah... capito. In effetti...

1. Bloody Psycho - Lo specchio (1988)

DG | 30 post | 1/09/11 17:10
Ha dei seguiti questo film, Zender? Vedo il quadrato verde...

La ripetente fa l'occhietto al preside (1980)

DG | 47 post | 23/01/14 17:40
Ah, capito! Eh, mi sembrava strano...

La ripetente fa l'occhietto al preside (1980)

DG | 47 post | 23/01/14 17:40
This is mine ;-) : 1. Edwige Fenech 2. Nadia Cassini 3. Stefania Sandrelli Non c'ho riflettuto moltissimo prima di scriverla, comunque mi piacciono molto anche Zeudi Araya, Marisa Mell, Barbara Bouchet e Angela Covello... Ps: Legnani, ma... CARROL BAKER? Com'è che non c'è nella tua lista

Orgazmo (1997)

DG | 2 post | 20/11/10 17:22
Zender, scusa se vado facendo il vigile ma il commento di Aal è stato inserito il mese scorso mentre sotto il papiro davinottico c'è scritto che il commento di Aal è stato inserito 4 anni prima!

La lunga notte di Veronique (1966)

DG | 2 post | 18/11/10 08:54
Wow! Zender, non ho mai visto una pagina del Davinotti del genere... il voto del Davinotti quale sarebbe?

La morte cammina con i tacchi alti (1971)

DG | 35 post | 22/08/25 14:20
Grazie! Lo segnalo nelle curiosità! La cosa sta diventando seria qui...

La morte cammina con i tacchi alti (1971)

DG | 35 post | 22/08/25 14:20
Grazie Zender, non l'ho fatto io perchè non sapevo se poteva essere proprio considerata una curiosità.

La morte cammina con i tacchi alti (1971)

CUR | 5 post | 25/08/25 01:24
Vorrei davvero farvi notare le poco notate (giochino di parole, ops) similitudini che presenta questo film con Lo Strano Vizio della Signora Wardh. Attenzione, contiene SPOILER: 1. Ambedue le protagoniste stanno con un uomo un po' maiale (qui lenone, là playboy). 2. Entrambe sospettano dell'uomo

Pearl Harbor (2001)

DG | 10 post | 19/01/18 15:37
Giustissimo.

Pearl Harbor (2001)

DG | 10 post | 19/01/18 15:37
ù.ù e che cosa? Non colgo... :-)

Pearl Harbor (2001)

DG | 10 post | 19/01/18 15:37
Ettiparèva... Zè, so che sto sempre a rompe il k@tz0, ma ho errato nel pallinare e me sono accorto only now: DUE pallini, non uno e mezzo. Sempre insufficiente, ma da non disdegnare completamente, grazie alla bella confezione, agli ottimi SFX e alle bellissime riprese aeree... PS: e già che ci sei...

4 mosche di velluto grigio (1971)

DG | 109 post | 17/07/25 09:00
Garantisco io, è nuda in vasca ma il seno non le viene ripreso se non un attimo di profilo mentre se la fa con Brandon. La locandina di prima è assurda.

August underground (2001)

DG | 13 post | 15/11/10 14:32
Contando anche che è un film underground...

Passi di danza su una lama di rasoio (1973)

DG | 86 post | 3/01/21 12:29
Poverino... beh, addio! Tra l'altro la colonna sonora di Passi di Danza è decisamente carina...

R Benvenuti al Sud (2010)

DG | 116 post | 17/08/17 18:36
Prego! Non pensavo fosse così anziano...

R Benvenuti al Sud (2010)

DG | 116 post | 17/08/17 18:36
Glab! Zender, il Davinotti ha fatto un errore: è GIACOMO Rizzo, non Alfredo, che è il regista de La Sanguisuga Conduce la Danza...

Fido (2006)

DG | 2 post | 15/11/10 07:29
Scusa Mdmaster, ma se lo bocci perchè gli dai due palle e mezzo?

August underground (2001)

DG | 13 post | 15/11/10 14:32
Mi chiedo allora perchè sia stato inserito sul Davinotti, visto che è roba puramente amatoriale.

August underground (2001)

DG | 13 post | 15/11/10 14:32
Ad ogni modo Vogel sfornerà nel 2003 The Redsin Tower, horror lontano dallo stile amatoriale di questo.

August underground (2001)

DG | 13 post | 15/11/10 14:32
Beh, ho fatto di tutta l'erba un fascio per intendere l'insieme dei film splatter/violenti. La tua riflessione mi piace.

August underground (2001)

DG | 13 post | 15/11/10 14:32
Ho detto la mia su chi ha intenzione di guardare questi film nel mio commento su Mordum. Dopo tutti quei film brutali che ho visto, questo mi è come lo zero dopo la virgola, sinceramente non mi ha per nulla scioccato (nonostante sia roba non per tutti, certo), anzi, mi ha annoiato a morte... Un film

Tiny Toons - I favolosi Tiny (1990)

DG | 2 post | 12/11/10 08:54
Zender, se proprio vuoi, potresti collegare i link agli Animaniacs nel mio commento? Grazie!

Tutto in un guscio di noce (1949)

DG | 6 post | 11/11/10 18:37
XD figurati! Ciò non toglie che i due roditori siano comunque con Paperino due grandissimi rompico...

Sette scialli di seta gialla (1972)

DG | 104 post | 29/02/20 08:04
Molte cose ricordano il giallo argentiano. 1. Il protagonista testimone (in questo caso uditivo). 2. Omicidi all'arma bianca (quello finale col rasoio) e coi guanti di pelle nera. 3. Movente un po' sciocco. 4. Un certo ruolo per gli animali. Non solo, come dice il Davinotti, cita film

L'espresso celeste (1949)

DG | 7 post | 10/11/10 18:27
Sono due stili d'animazione e grafica totalmente diversi.

Quante volte... quella notte (1971)

DG | 12 post | 9/08/21 08:23
Sapevo che ti sarebbe potuto piacere!

Tutto in un guscio di noce (1949)

DG | 6 post | 11/11/10 18:37
Per Rambo90: "Non aveva fatto nulla per scatenarli"? Paperino aveva inizialmente rubato le provviste dei due roditori forando l'albero dove le tenevano. E lo ha fatto ben sapendo che le noci "appartenevano" a Cip e Ciop.

L'espresso celeste (1949)

DG | 7 post | 10/11/10 18:27
Commentavo gli episodi di Tom & Jerry perchè pensavo si potesse fare la stessa cosa che si fa con i cortometraggi Disney, cioè recensirli uno ad uno. Comunque è impossibile fare un unico raggruppamento di tali episodi perchè ci sono quelli firmati da H&B e quelli da Chuck Jones (regista

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Funesto: Non mi sembra, dovrebbe essere l'orario in cui appare online. No, son sicurissimo che non l'orario non è quello di pubblicazione.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Scusa Zender, ma l'orario in cui viene mandato un commento è l'orario segnato sul computer di chi invia il commento? Curiosità!

L'espresso celeste (1949)

DG | 7 post | 10/11/10 18:27
Ok, ma dov'è questa serie completa? Credo di non essermici mai imbattuto...