Funesto | Forum | Pagina 23

Funesto
Visite: 20231
Punteggio: 818
Commenti: 525
Affinità con il Davinotti: 78%
Iscritto da: 18/09/09 15:29
Ultima volta online: 1/05/22 22:10
Generi preferiti: Animazione - Horror - Thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 10

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 525
  • Film: 429
  • Film benemeritati: 10
  • Documentari: 6
  • Fiction: 4
  • Teatri: 1
  • Corti: 85
  • Benemeritate extrafilmiche: 4

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 1414

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Fotocopista

Approfondimenti inseriti

I corpi presentano tracce di violenza carnale (1973)

DG | 54 post | 10/10/23 12:29
Concordo, vidi quella scena a casa da solo e al buio (era quasi notte) e avevo i sudori freddi...

I corpi presentano tracce di violenza carnale (1973)

DG | 54 post | 10/10/23 12:29
Mi integro nel discorso di prima. Ho visto per la prima volta questo film due anni fa e non mi ha fatto impazzire, probabilmente se lo avessi commentato allora qui, avrei dato lo stesso pallinaggio dato dal Davinotti. Ma rivedendolo di nuovo mi sono reso conto che è proprio un buon film, anche alla

I corpi presentano tracce di violenza carnale (1973)

DG | 54 post | 10/10/23 12:29
Di nulla. Anzi, scusami tu che vengo sempre a rompervi le scatole!

I due volti della paura (1972)

DG | 38 post | 8/10/09 16:05
Sì, l'ho letto infatti.

I due volti della paura (1972)

DG | 38 post | 8/10/09 16:05
I titoli di coda, appena prima della scritta FINE, citano: "L'operazione al cuore ripresa in questo film è stata realizzata dal Dr. MARTINEZ BORDIU nella Scuola Nazionale di Malattie al Torace e nel Laboratorio di Ricerche di Madrid che ringraziamo per la loro collaborazione senza la quale non

I corpi presentano tracce di violenza carnale (1973)

DG | 54 post | 10/10/23 12:29
Zender, per cortesia, che mi aumenti di mezzo pallino il voto che ho dato? Anche nel commento, se possibile, fa diventare quei "***" in "***!". Graaaaazieeeee

La stanza accanto (1994)

DG | 2 post | 16/11/09 23:47
Ciao Undying, anche se se ne parla male sono interessato a questo film, che dalla trama ricorda Dove Comincia la Notte. Volevo sapere se è sanguinoso, pauroso e d'atmosfera come il film di Zaccaro, grazie, anche se mi pare che tu non abbia apprezzato molto il film del 91 e quindi potresti non essere

Dove comincia la notte (1991)

DG | 25 post | 5/12/24 20:31
Bene Zender, dopo tanta attesa l'ho visto e ora lo commento. Hai ragione, non c'è una goccina di sangue e, incredibilmente, non se ne sente per nulla il bisogno. Questo film non mi è dispiaciuto. L'unica cosa che snerva (molto) è che un film con una trama tanto accattivante ed ambiziosa sia stata

Zombi holocaust (1980)

DG | 7 post | 15/08/17 02:18
Se non ricordo male, Cotola, gli SFX non sono di De Rossi, come spessissimo citato, ma di Prestopino. Su Wikipedia è segnato così e anche nei credits della versione che io ho visionato [in lingua araba (!) con sottotitoli in italiano]

La croce dalle sette pietre (1986)

DG | 26 post | 9/07/13 13:37
Glab... spero che Andolfi sapesse la piega comica che stava prendendo il suo film, mentre lo girava...

Babar (1989)

DG | 3 post | 5/11/09 17:54
Ok.

[Rec] - La paura in diretta (2007)

DG | 8 post | 5/11/09 14:11
E se vi morderò durante l'intervista? Poi non venitemi a dire che è colpa mia se riduco l'Italia ad un set romeriano... XDXDXD

Babar (1989)

DG | 3 post | 5/11/09 17:54
Ehi, Ciavazzaro, ma sei anche utente di Youtube? Vedevo che hai messo una scena de L'Assassino Ha Riservato Nove Poltrone e, leggendo il tuo commento su 'sto film sia qui sul Davinotti, sia su Youtube, vedevo somiglianze. Giusto una curiosità :)! PS: ho scelto casualmente questo posto per messagg

[Rec] - La paura in diretta (2007)

DG | 8 post | 5/11/09 14:11
"Funesto,....però pure tu con quel Nick te le vai pure a cercare.... ;)" Ahah, hai ragione! E comunque Virus Letale l'ho visto... Avevo programmato anche di vedermi Love Story, ma forse è meglio che non lo faccia, altrimenti va a finire che Funesto vi saluta una volta per tutte e

[Rec] - La paura in diretta (2007)

DG | 8 post | 5/11/09 14:11
Incredibile! Ieri mi sono visto [REC] che tratta di virus pazzeschi... e oggi mi sono beccato l'H1N1! Sto film porta sfiga...

Autostop rosso sangue (1977)

DG | 35 post | 16/05/23 17:42
Grazie a tutti. Vedrò un po'....

La casa sperduta nel parco (1980)

DG | 23 post | 21/04/12 15:54
Dicesti nel commento: "Non sempre il gore ed il mestiere salvano un lavoro." Parole sante, Ghostship. Incornicerei queste parole, anche se, personalmente, credo di aver dato un punteggio maggiore del tuo a questo film e, sempre personalmente, qui il gore non lo vedo... se ti riferisci solo

Autostop rosso sangue (1977)

DG | 35 post | 16/05/23 17:42
Da quel che si dice, questo film è un po' un road movie, un po' un rape & revenge. Ma è più violento dei classici r&r stile L'Ultima Casa a Sinistra , L'Ultimo Treno della Notte, eccetera eccetera oppure è meno violento? Grazie!

Blu bar (2002)

DG | 64 post | 9/01/13 20:51
Scherzavo!!! Vedo che tutti e tre hanno messo un solo voto e proprio per questo film e ho fatto una battuta.

Sei donne per l'assassino (1964)

DG | 100 post | 18/12/24 11:39
Scusa Undying, forse mi sono espresso male, io intendevo per la prima volta nel cinema thriller italiano. Altrimenti so benissimo che altri film che hanno fatto uso della tecnica della soggettiva ci sono stati prima di questo film. L'occhio che uccide è uno pseudo-snuff, quindi la soggettiva la usa

Sei donne per l'assassino (1964)

DG | 100 post | 18/12/24 11:39
Scusate, ma qualcuno può dirmi cosa c'entra il titolo americano con il film? Blood and Black Lace = "Sangue e pizzo nero"... boh!

Sei donne per l'assassino (1964)

DG | 100 post | 18/12/24 11:39
Interessante notare come questo sia forse l'unico giallo all'italiana in cui non vengono girate sequenze con le soggettive dell'assassino. Ma siamo ancora agli esordi del genere, la soggettiva del killer sarà introdotta per la prima volta (credo) ne L'Uccello dalle Piume di Cristallo.

Blu bar (2002)

DG | 64 post | 9/01/13 20:51
Ehi, ma che Arrosio, Argento e Dueocchi si sono coalizzati per mettere tutti e tre il loro primo commento qui ;-)?

1. Bloody Psycho - Lo specchio (1988)

DG | 30 post | 1/09/11 17:10
Comunque per me non è da stroncare senza pietà: c'è da riconoscere che è un prodotto fatto con un certo gusto per gli ambienti (non sempre ben fotografati ma interessanti), per la storia (mal spiegata ma leggermente accattivante)... se poi viene a galla il trash, secondo me, è colpa in primis di

1. Bloody Psycho - Lo specchio (1988)

DG | 30 post | 1/09/11 17:10
Ah, meglio ancora. Avevo intenzione anch'io di mettercelo e magari dopo te l'avrei chiesto. Mi hai anticipato il lavoro e ti ringrazio, non volevo averci più niente a che fare con quello schema, mi ha fatto schiumare il sudore per farlo...

Il diavolo nel cervello (1972)

DG | 45 post | 26/03/14 21:27
Oh Zender, sei troppo forte! Grazie comunque a tutti... tuttavia a me piacciono molto anche i film senza una minima goccia di sangue e senza paura, quindi lo vedrò.....

Il diavolo nel cervello (1972)

DG | 45 post | 26/03/14 21:27
Sob! Davvero senza sangue e senza paura? Neanche un poco poco poco?

1. Bloody Psycho - Lo specchio (1988)

DG | 30 post | 1/09/11 17:10
E parlo io che il film l'ho suffrecciato, l'unico di una dozzina insieme ad Undying! Ahahah...

1. Bloody Psycho - Lo specchio (1988)

DG | 30 post | 1/09/11 17:10
Mi sono dato un gran daffare per fare lo schema postato nelle curiosità! Spero che vi piaccia!

La provinciale (serie tv) (2006)

DG | 15 post | 28/12/13 17:18
In senso di recitazione, intendi?

1. Bloody Psycho - Lo specchio (1988)

CUR | 3 post | 14/02/10 11:47
Vi elenco qualche "gaffa" di questo film: - Iniziamo con la prima osservazione, che è la più banale ma non la più trascurabile. Oltre a "Nel Nido del Serpente", l'altro titolo del film è "Lo Specchio". Può darsi che mi sia sfuggito qualcosa, ma voi vedete specchi

La provinciale (serie tv) (2006)

DG | 15 post | 28/12/13 17:18
Che umoristi neri... :P Buahahahah...

L'insegnante (1975)

DG | 27 post | 14/06/21 19:58
è verissimo: è sempre doppiata. Tutto viene giocato allora sul suo carisma, sul suo fascino... quando appare in tv per interviste et similia, e quindi non doppiata, ha una voce così spocchiosa da fare invidia alla Grandi de Le Foto di Gioia! E poi (e su questo pochi mi contraddiranno), rimane una

La provinciale (serie tv) (2006)

DG | 15 post | 28/12/13 17:18
Infami, nooo, fanno morire la Bouchet ad inizio film! Non possono fare questo a quella dea! è un insulto!

L'insegnante (1975)

DG | 27 post | 14/06/21 19:58
Adoro la Fenech, che sia bruna o che sia bionda, truccata e non. Volevo sapere che ne pensate di lei come attrice, in senso di bravura. è per un piccolo "sondaggio" che sto facendo. Grazie!

I due volti della paura (1972)

DG | 38 post | 8/10/09 16:05
Grazie anche a te!

I due volti della paura (1972)

DG | 38 post | 8/10/09 16:05
Ti ringrazio anche per qui, carissimo.

Un omicidio perfetto a termine di legge (1971)

DG | 14 post | 25/04/10 20:32
Grazie tante Cotola!

Antichrist (2009)

DG | 108 post | 29/01/16 19:31
Scusate, ma questo film ha qualcosa a che fare con L'Anticristo di De Martino?

Giallo a Venezia (1979)

DG | 41 post | 4/07/20 17:05
Più che brutto o trash lo definirei squallido. Venezia, una delle città più belle del mondo... fotografata in modo abominevole! Bleah! Certo, il film è ambientato nella Giudecca e non nel Canal Grande, di gran lunga migliore, ma, mio Dio, uno come Franco Villa (il direttore della fotografia) che

Un omicidio perfetto a termine di legge (1971)

DG | 14 post | 25/04/10 20:32
Mmm... sembra più un thriller alla Lenzi più che un argentiano... immagino che ci sia un po' di sesso e per niente sangue, vero?

Ragazza tutta nuda assassinata nel parco (1972)

DG | 8 post | 18/08/13 15:43
Salve a tutti, ho visto questo film due anni fa in una qualità audio-video terribile, per di più era una versione stracensurata. Vi chiedo se, nella versione che avete visto, ci sono scene di sangue (e se sono piuttosto sanguinolente... l'unica che si vede nella versione che ho visto è l'omicidio

I due volti della paura (1972)

DG | 38 post | 8/10/09 16:05
Salve! Da buon amante dei gialli all'italiana vorrei farti le mie domande rituali (solo due, perchè a quanto ho capito la tensione non c'è): -C'è sangue? (a prescindere dalla scena dell'operazione) -Lo consiglieresti ad un patito come me? Chiedo a te perchè abbiamo gusti simili per i gialli all'italiana.

Una farfalla con le ali insanguinate (1971)

DG | 14 post | 25/06/12 10:01
Può darsi. Nulla di esaltante comunque... se facciamo il rapporto con la Fenech o la Grandi, per dirne due....

Una farfalla con le ali insanguinate (1971)

DG | 14 post | 25/06/12 10:01
Pare che questo sia l'unico film in cui la Galli ci mostri le tette! Epocale...

Guinea pig 2: Flower of flesh and blood (1985)

CUR | 3 post | 25/10/09 23:06
Negli anni 90, l'attore Charlie Sheen vide ad un party questo film assieme al successivo film della saga, ossia Flower of Flesh and Blood. Si impressionò a tal punto che pensò che i film erano due verissimi snuff e li denunciò all'FBI che smontarono l'accusa dell'attore dopo che Hino, il regista,

Guinea pig (1985)

CUR | 1 post | 24/10/09 22:42
Negli anni 90, l'attore Charlie Sheen vide ad un party questo film assieme al successivo film della saga, ossia Flower of Flesh and Blood. Si impressionò a tal punto che pensò che i film erano due verissimi snuff e li denunciò all'FBI che smontarono l'accusa dell'attore dopo che Hino, il regista,

Guinea pig 4: Mermaid in the manhole (1988)

CUR | 1 post | 24/10/09 22:00
Questa è la trama, non sempre comprensibile dalle versioni circolanti di tale film perchè spesso in lingua giapponese. Un giorno, un pittore depresso dalla morte prematura della moglie scende nelle fogne per trovare una tetra ispirazione per il suo prossimo dipinto. Lì incontra una sirena che aveva

La terza madre (2007)

DG | 275 post | 5/05/24 12:50
Ah, poveri noi, l'Italia ha davvero concluso col genere horror... begli anni 80 (per voi che c'eravate ;) ), in cui cimentarsi l'horror era quasi una regola per ogni regista! Oggi tutto ciò è concluso... quindi, secondo me, tali prodotti sarebbero, se non da lodare, quantomeno da apprezzare! C'è rimasto

Chi l'ha vista morire? (1972)

HV | 11 post | 1/04/09 18:04
Nella versione italiana, l'omicidio dell'avvocato Bonaiuti è tagliuzzato: si vede che vengono vibrate cinque forbiciate sul petto dell'uomo invece delle otto originali (ne mancano tre che vengono vibrate mentre l'uomo si accascia a terra).

La casa dalle finestre che ridono (1976)

DG | 291 post | 21/08/24 00:35
Io rimarrò SEMPRE qui, Zender. Questo sito mi affascina troppo!

Riecco Aborym (2007)

DG | 13 post | 22/12/09 00:32
Bravo Deepred89! Ci voleva che qualcuno inserisse questo film sul Davinotti. Non l'ho mai visto, ma avendo visto La Croce delle Sette Pietre già mi preannuncio cavolate e trashate a spruzzo continuo...

La casa dalle finestre che ridono (1976)

DG | 291 post | 21/08/24 00:35
Ehi, Legnani, ma è proprio dal nome del pittore pazzo di sto film che hai preso il tuo nickname? PS: colgo l'occasione per dirti qui che la frase "comunque Fulci se non ti piace, non ti piace" dela nostra discussione su Sette Note in Nero non era riferito a te, ma all'utente Ilfigo, col quale

Sette note in nero (1977)

DG | 98 post | 22/01/21 12:37
Nooo, Legnà, non c'è l'avevo con te quando ho detto che "se Fulci non ti piace, non ti piace", ma col Figo, che si era connesso e ci ho parlato!

Sette note in nero (1977)

DG | 98 post | 22/01/21 12:37
A me già da adesso capita. Ad esempio Nonhosonno all'inizio mi piaceva assai e ora lo considero sulla linea della sufficienza. Oppure I Corpi presentano Tracce di Violenza Carnale prima lo consideravo molto poco riuscito, adesso l'ho rivalutato e mi rendo conto che è un buon film.

Sette note in nero (1977)

DG | 98 post | 22/01/21 12:37
[...]se si trovano delle motivazioni quanto più oggettive possibili non ci si debba fare nessun problema nel dare 5 pallini anche a film che non si penserebbe mai... anche andando contro l'opinione comune[...] Se fosse così, Zender, non esisterebbero neanche gli utenti del Davinotti. E noi

Sette note in nero (1977)

DG | 98 post | 22/01/21 12:37
Ok, Legnani. Grazie della tua attenzione e alla prossima. Spero che non te la sia presa se prima ho malcapito! PS: e grazie a questa discussione che ho aperto, tale sezione ci ha guadagnato anche due pagine in più!

Sette note in nero (1977)

DG | 98 post | 22/01/21 12:37
Ma figuratiii!!! Il bello di questa sezione di discussioni è proprio potersi confrontare! Volevo solo capire perchè non ti era piaciuto, dato che io lo ritenevo superbo e tu men che pessimo. Comunque, se Fulci non ti piace, non ti piace.

Il diavolo a sette facce (1971)

DG | 28 post | 1/06/14 23:42
Thanks!

Sette note in nero (1977)

DG | 98 post | 22/01/21 12:37
Mmm... può darsi... e scusa se ho scritto una ca**ata prima, avevo interpretato male il tuo mess. comunque ribadisco che se al film gli si vuole mettere il massimo, ossia i 5 pallini, va da sè che è inteso come capolavoro assoluto, benchè l'abbia anche scritto (l'ho fatto perchè al momento non vedevo