Funesto | Forum | Pagina 9

Funesto
Visite: 20031
Punteggio: 818
Commenti: 525
Affinità con il Davinotti: 78%
Iscritto da: 18/09/09 15:29
Ultima volta online: 1/05/22 22:10
Generi preferiti: Animazione - Horror - Thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 10

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 525
  • Film: 429
  • Film benemeritati: 10
  • Documentari: 6
  • Fiction: 4
  • Teatri: 1
  • Corti: 85
  • Benemeritate extrafilmiche: 4

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 1414

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Fotocopista

Approfondimenti inseriti

Grazie Padre Pio (2001)

DG | 125 post | 4/09/16 22:43
Davvero! Se la gioca all'ultimo sangue con Alex l'Ariete, Troppo Belli e Parentesi Tonde...

Troppo belli (2005)

DG | 71 post | 10/12/19 22:58
Sedici anni fatti a febbraio, ma rimanga fra noi ;-). Anche se ormai già in molti lo sanno qua :-)

Troppo belli (2005)

DG | 71 post | 10/12/19 22:58
Permettetemi di dire di non iniziare a fare di tutta l'erba un fascio, altrimenti rischierete di classificare tutti gli adolescenti come una massa di beoti. Innanzitutto, non vuol dire che se ad un(a) adolescente piace Moccia/Twilight debba essere automaticamente classificato/a come "giovane d'oggi"

La passione di Cristo (2003)

DG | 55 post | 15/11/23 00:35
Ci sono modi e modi per colpire, un film sulla passione già colpisce per il tema, poi se un regista ha i controcosi sa farlo anche senza strafare col sangue e la violenza (soluzione alquanto infantile, scontata e facile per impressionare e catturare l'attenzione) ma ricorrendo invece ad altre

La passione di Cristo (2003)

DG | 55 post | 15/11/23 00:35
In piu` molte scene forti presenti nel film, sulla Bibbia mi pare proprio non ci siano... Parlo, ad esempio, del corvo che becca il ladrone e di Giuda che vede i bambini demoniaci... Non conosco benissimo la Bibbia e forse mi sbaglio, ma se non sto sbagliando sto rendendo palese come il film, approfittando

Troppo belli (2005)

DG | 71 post | 10/12/19 22:58
Scusate se m'intrometto, ma, come dice Didda, de gustibus. Anche io mi diverto sol trash. Sul "come ci si può divertire" si entra nel campo della (inattaccabile) soggettività. Nemmeno io sono molto d'accordo con la filosofia di Didda nel dare i 5 pallini a Troppo Belli, ma direi che questa

La passione di Cristo (2003)

DG | 55 post | 15/11/23 00:35
Storia vecchia e di cui se ne sono accorti in molti. Hai ragione, senza dubbio. A me questo film sembra tanto un torture porn più che un cristologico... Se avessero trasmesso Hostel al posto suo in prima serata, per me era uguale. Di meriti ne ha, ma è ipocrita e bieco.

Troppo belli (2005)

DG | 71 post | 10/12/19 22:58
Sì, ma dare cinque pallini solo perchè ci si è affezionati o solo perchè il film piace a pelle... comunque mi fa piacere che ci siano trashofili incalliti con cui ridere insieme delle perle spazzatura del nostro cinema!

Troppo belli (2005)

DG | 71 post | 10/12/19 22:58
Addirittura?! Vediti Grazie Padre Pio... mi ringrazierai... se ami il trash è un must... pare uno di quei film di Mai Dire... gli manca solo il commento della Gialappa's... dura poco più di 40 minuti e lo trovi diviso in quattro parti sul tubo...

Sotto il vestito niente - L'ultima sfilata (2011)

DG | 123 post | 1/02/12 23:25
-.-' Certo che l'ho vista, ma ti pare... Non dico che c'andava per forza, dico solo che PER ME quell'epiteto andava presa un po' più alla leggera (e ripeto: che sia comunque una caduta di tono è indiscutibile). Comunque, già che me lo fai notare ti segnalo questa pagina: http://www.gay.tv/artic

Sotto il vestito niente - L'ultima sfilata (2011)

DG | 123 post | 1/02/12 23:25
Certo, se la vediamo come caduta di tono non ci sono dubbi, però se un film deve rispecchiare la realtà, dove spesso i gay vengono spessissimo attaccati con parole sgradevoli ed etichettati con epiteti offensivi, la rispecchia. Se avessero levato quella parola dai dialoghi del film, qualcuno avrebbe

Sotto il vestito niente - L'ultima sfilata (2011)

DG | 123 post | 1/02/12 23:25
(Purtroppo) è normalissimo che la presenza di gay offra il destro a qualche "commentino" sulla loro evidente diversità di gusti. Non che nella realtà, poi, siamo tutti così accomodanti nei loro confronti da farci scandalizzare con nausea solo per un "ricchione" o "frocio"

Il grande dittatore (1940)

DG | 3 post | 8/09/16 17:46
Oggi è il 122^ anno dalla nascita di Charlie Chaplin.

Sotto il vestito niente - L'ultima sfilata (2011)

DG | 123 post | 1/02/12 23:25
No, dai, non è assolutamente vero per me che nel film si deridano i gay, anzi, trovo che molto abilmente si evitano gli stereotipi su di loro e che il loro ruolo sia fondamentale per il film SPOILER (tutto il macello non sarebbe successo se lo stilista, che non sarebbe mai riuscito a mettere

Scream 4 (2011)

DG | 51 post | 21/12/22 12:02
E comunque anche a me il trailer ha spinto al riso...

Scream 4 (2011)

DG | 51 post | 21/12/22 12:02
Più che altro ce l'ho in simpatia, dato che Scream è uno dei primissimi horror che abbia visto (di nascosto XP) da piccolo... non ti dico, quando l'unico che mi mancava era Scream 3, ne sono andato alla ricerca spasmodica per anni prima di potermelo beccare in versione ultracut (credo) in tv armato

Scream 4 (2011)

DG | 51 post | 21/12/22 12:02
Poi non capisco una cosa: se tutto il mistero che andava avanti dal primo Scream (chi è l'assassino di Maureen Prescott?) era stato ormai definitivamente risolto nel III capitolo, a che diamine servirà mai questo film? Da quel che ho capito, Sid torna a Woodsboro e contemporaneamente un nuovo ghostface

Scream 4 (2011)

DG | 51 post | 21/12/22 12:02
Terzo sequel della saga di Scream (l'ultimo prima di questo risale ad undici anni fa), iniziata nel 1996. La regia è sempre del famoso Wes Craven e nel cast, fra i protagonisti, ritroviamo felicemente il trio Arquette-Cox-Campbell (tutti e tre presenti nella saga sin dal primo film) che ai fans della

Sotto il vestito niente - L'ultima sfilata (2011)

DG | 123 post | 1/02/12 23:25
(il messaggio di prima l'ho arricchito) Abbandonato io?! Eheheheh... Era un po' che non scrivevo commenti, questo sì [con l'acqua alla gola ne ho scritto uno l'altroieri per evitare l'espulsione dalla Fondazione :-)] ma se vedi le ultime volte online noterai come mi connetto tutti i giorni

Sotto il vestito niente - L'ultima sfilata (2011)

DG | 123 post | 1/02/12 23:25
E tutti i commissari che nei gialli all'italiana fanno la figura degli incompetenti mentre un povero Cristo (il protagonista, che fa tutt'altro lavoro) fa con acume indagini private rischiando la pelle e arrivando autonomamente alla soluzione? Erano altri tempi, ma a volerla dire tutta c'era anche puzza

Umberto D. (1952)

DG | 22 post | 30/03/24 16:09
A proposito, Zender, ho notato che Deepred89 ha scritto "Cesare Battisti" invece di Carlo. Meglio non confondere gli attori con i terroristi XD!

Sotto il vestito niente - L'ultima sfilata (2011)

DG | 123 post | 1/02/12 23:25
Visto meno di un'ora fa. Non è malaccio e per moltissimi versi concordo col Davinotti.

Cleopatra (1963)

DG | 21 post | 24/03/11 20:43
PS: ma lo sapevate che lo scorso 26 gennaio è morto Mario Scaccia? L'ho scoperto ora...

Cleopatra (1963)

DG | 21 post | 24/03/11 20:43
Altrimenti lo dite in cinquantamila discussioni diverse come capita a me XD ! Comunque l'ho appreso due secondi fa del decesso della Taylor e volevo appunto scriverlo qui [sapendo comunque che sarei stato abbondantemente anticipato ;-)] dispiace anche a me (non era neppure così decrepita). Speriamo

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Non so se è stato già detto da qualche altra parte sul forum, ma l'altroieri è deceduto ad 82 anni (83 il 5 di aprile) Enzo Cannavale. Mi dispiace davvero tanto, mi era molto simpatico. Addio.

Sotto il vestito niente - L'ultima sfilata (2011)

DG | 123 post | 1/02/12 23:25
Uhuhuh, cosa sono venuto a sapeeere! Pare, dalla trama, un thriller all'italiana come ne facevano una volta... grazie per l'informazione!

Pensione paura (1978)

DG | 15 post | 9/03/11 14:08
Sei davvero ammirevole, altrochè.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
A me ammonta a zero papiri LOL

Nella stretta morsa del ragno (1971)

DG | 4 post | 21/10/11 11:35
Scusa Zender, Cotola si riferiva senz'altro a Danza Macabra, non a Ballata Macabra :-)

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Anche da parte mia faccio gli auguri al trivepapà e alla trivemamma, e un bacione alla figlioletta! :-)

Indizi per film da identificare (2010)

CUR | 159 post | 26/03/25 15:26
TANTI IMPREVISTI PROVANO A IMPEDIRE A LINO BANFI E AL FRATELLO DI FARE IL FUNERALE ALLA MADRE Film tv di non molti anni fa (una decina, oserei dire), con Banfi e il fratello che guidano un'auto con una bara nella quale c'è la salma della loro madre. Alla bara capiteranno di cotte e di crude prima

Biutiful (2010)

DG | 14 post | 16/02/11 21:05
Me lo disse Legnani che "l'antro della fondazione" era Ca' Davinotti...

The horribly slow murderer with the extremely inefficient weapon (2008)

DG | 12 post | 16/02/11 14:12
Zender, scusa se ve l'ho scritto tutto maiuscolo Spoon vs. Spoon, ma dove è citato nel web appare sempre con gli "spoon" interamente maiuscoli.

Biutiful (2010)

DG | 14 post | 16/02/11 21:05
Non era la Ca' Davinotti, a Venezia? LOL

The horribly slow murderer with the extremely inefficient weapon (2008)

DG | 12 post | 16/02/11 14:12
Avete ragione, la prima cosa che ho pensato è che pare proprio un trailer di Maccio Capatonda!

Che bella giornata (2011)

DG | 61 post | 10/02/19 19:56
Infatti... diamogli tempo prima di inserirlo in una classifica.

Fango bollente (1975)

DG | 34 post | 17/11/20 15:00
Davvero un peccato che sia così raro. I polizieschi non m'interessano, ma questo mi ha sempre incuriositò non so perchè. Vorrei vederlo!

Oh teacher (1927)

DG | 2 post | 4/02/11 14:08
Zender, Galbo ha scritto che è del 2007! Mi sa che è in ritardo di un'ottantina d'anni...

Che bella giornata (2011)

DG | 61 post | 10/02/19 19:56
B. Legnani ebbe a commentare: Detta da Legnani, allora la cosa è vera. Quindi non è solo stata una mia impressione che la Akkari era davvero brava! Nelle movenze e negli atteggiamenti mi ricorda non poco la Cassini ne La Dottoressa ci Sta col Colonnello...

Immaturi (2011)

DG | 25 post | 8/06/21 21:24
Tranquillo! Io vado sempre a rompere al povero Zender per cambi di pallinaggio...

Immaturi (2011)

DG | 25 post | 8/06/21 21:24
Ieri sera l'ho visto, m'è piaciuto!

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Ancora riesco a capire che significato abbia il nick "B. Legnani". Il massimo che mi viene in mente è il pittore de La Casa dalle Finestre che Ridono, ma a suo tempo il Legnani davinottico mi disse che il motivo era un altro e che l'avrei scoperto dopo un po'...

La ripetente fa l'occhietto al preside (1980)

DG | 47 post | 23/01/14 17:40
Ecco, la Gravina sì che è una grandissima attrice...

Che bella giornata (2011)

DG | 61 post | 10/02/19 19:56
Immaginavo che non l'avessi massacrato, ero ironico. Non ho mai visto Il Vedovo (ma mi ricorda qualcosa, per caso c'è Alberto Sordi?), ma la proporzione non è (purtroppo) sempre fattibile... comunque mi hai fatto ben ripensare: Zender, puoi abbassare di mezzo pallino il voto a tutti e due i Zalone

La ripetente fa l'occhietto al preside (1980)

DG | 47 post | 23/01/14 17:40
Glab! De gustibus certamente, ma sai che a parte la carismatica Nieves, della tua classifica non mi piace nessuna XD? La Nicolodi poi dipende, in ogni film è diversa...

La ripetente fa l'occhietto al preside (1980)

DG | 47 post | 23/01/14 17:40
Perchè ehm? Ci tengono tutti a sottolineare ad esempio che la Grandi e la Arcuri sono due grandi gnocche ma che sono catastrofiche a recitare, non vedo perchè non bisogni dire qualcosa anche sulla BRAVURA di Edwige...

Roma città aperta (1945)

DG | 10 post | 28/01/11 17:56
Aveva dei bei gusti da piccolo...

Che bella giornata (2011)

DG | 61 post | 10/02/19 19:56
Ma vedi Legnani, il mio pallinaggio stavolta mira più ad evidenziare una differenza consistente (in molti ambiti) fra questo film e Cado dalle Nubi. In effetti è da un po' che penso di dare ***! a questo e solo *** all'altro, ma penso che dopo tutte queste volte che glielo chiedo Zender MI SPEZZI

La ripetente fa l'occhietto al preside (1980)

DG | 47 post | 23/01/14 17:40
In effetti la cosa che della Fenech m'è sempre piaciuta è il fatto che sappia far coesistere nei suoi personaggi bellezza, bravura (si veda Tutti i Colori del Buio, dove ha modo di esprimere appieno le sue doti nel drammatico) e spessore del proprio personaggio (a volte anche troppo visto che quando

Roma città aperta (1945)

DG | 10 post | 28/01/11 17:56
I film del neorealismo italiano il Davinotti mi pare non li abbia quasi mai commentati, ad esclusione di Ladri di Biciclette...

Roma città aperta (1945)

DG | 10 post | 28/01/11 17:56
Eh, l'ho notato! Piaciuto? Ps: ehi, ma com'è che non ancora commenti Germania Anno Zero e Umberto D.?

Roma città aperta (1945)

DG | 10 post | 28/01/11 17:56
Ricordo ancora quando vidi il film da piccolo, scene come l'ingresso dei tedeschi nel palazzo, la farsa col malato, la morte all'improvviso di Anna Magnani con la fucilata... Superbo film. Dovrei rivederlo. E mi spiace che Sua Maestà Davinotti non l'abbia commentato!

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Scusate, ma qualcuno ha più sentito Undying? Mi manca, non è più sul sito da dicembre...

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Eh, non ti credere... anche a me!

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Ma tanto Zender fa sempre uscire il sito indenne! Non è mica la prima volta! E non sarà nemmeno l'ultima...

5 bambole per la luna d'Agosto (1970)

HV | 17 post | 10/02/16 09:33
Bah! Anche la versione da me visionata in passato era di 78', ora non mi va proprio di rivedermela perchè come film mi sta proprio sulla bocca dello stomaco... de gustibus, nemmeno a dirlo. Peccato per quanto riguarda Poli. Erano davvero dei contenuti speciali (sic!) se c'era roba interessante, non

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
XD Proprio oggi che avevo ritrovato la verve di scrivere commenti ci sono rimasto fregato! Sarà per domani, ora ho un po' sonno... ma rimango collegato ancora un bel po' se il sonno me lo consente, non vorrei addormentarmi col cellulare in mano...

5 bambole per la luna d'Agosto (1970)

HV | 17 post | 10/02/16 09:33
A questo punto son curioso... a me il film fa pena, ma mi viene proprio da chiedermi cosa abbiano potuto aggiungere per nove minuti... tu lo sai Gestarsch? Ah, e poi... c'è la biografia di Maurice Poli? Sul web si trova poco su di lui, ma è il mio attore preferito!

Diario proibito in un collegio femminile (1973)

DG | 5 post | 15/05/20 11:57
Infatti anche a me aveva messo una certa curiosità sperando ovviamente che non si trattava di un film Women in Prison. Grazie per aver eliminato dubbi Gestarsch, ora dedicherò la mia attenzione altrove...

Immaturi (2011)

DG | 25 post | 8/06/21 21:24
E Ciavazzaro? Non oso pensare a come s'incazzerà, sperando poi che non vada a vedersi Natale in Sudafrica dove veramente diventerà verde di rabbia tipo l'incredibile Hulk... @Capannelle scusa la pignoleria ma reduce da un film con la mia cara Edwige non è che pensavo ad altro XD!