Fedemelis | Forum | Pagina 19

Fedemelis
Visite: 13876
Punteggio: 717
Commenti: 31
Affinità con il Davinotti: 71%
Iscritto da: 17/09/12 09:18
Ultima volta online: Oggi 12:41
Generi preferiti: comico - commedia - horror
Film inseriti in database dal benemerito utente: 5

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 31
  • Film: 30
  • Film benemeritati: 5
  • Documentari: 0
  • Fiction: 0
  • Teatri: 1
  • Corti: 0
  • Benemeritate extrafilmiche: 0

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 1315
  • Post totali: 2206

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Fotocopista

Approfondimenti inseriti

Giovannona Coscialunga disonorata con onore (1973)

LV | 10 post | 24/04/21 08:23
Il bar dove il ragionier Mario Albertini (Pippo Franco) conosce il pappone della zona detto Franceschino (Nello Pazzafini) è in Viale Mediterraneo all'interno del Parco Urbano Pineta di Castel Fusano al Lido di Ostia (Roma). Qui vediamo Franceschino uscire dal bar... ...riconoscibile anche

Di che segno sei? (1975)

LV | 24 post | 16/01/21 08:15
EPISODIO DI VILLAGGIO La strada dove Dante Bompazzi (Paolo Villaggio) durante una manifestazione di femministe risponde ad un signore scoprendo la sua indole femminista è in Viale Virgilio Testa a Roma, in un punto che ritroveremo in Febbre da cavallo - La mandrakata. Grazie a Panza per il fotogramma.

La schiava del peccato (1954)

LV | 4 post | 29/10/14 18:45
La palazzina dove Mara Gualtieri (Pampanini) si trasferisce ad abitare dopo aver cambiato lavoro ed aver abbandonato la casa di tolleranza dove viveva ed esercitava si trova in Via Federico Confalonieri 5 a Roma:

La Pantera Rosa (1963)

LV | 5 post | 25/02/23 10:07
L'appartamento dove ad inizio film la Primula apre una cassaforte per poi sparire è l'utilizzatissimo (al cinema) palazzo in Via del Colosseo a Roma. Qui la finestra esatta (A): La certezza si ha osservando il negozio davanti al quale la Primula tocca terra dopo essersi calato con una corda

La Pantera Rosa (1963)

LV | 5 post | 25/02/23 10:07
Il palazzo di giustizia dove si svolge il processo per il furto del diamante "Pantera rosa" è la Galleria Nazionale d'arte moderna e contemporanea in Viale delle belle arti a Roma:

Per grazia ricevuta (1971)

LV | 14 post | 5/08/21 14:42
Il luogo dove Benedetto Parisi (Nino Manfredi) sosta con il suo carro di venditore ambulante dopo aver passato la notte con una ragazza di paese che voleva pagare in natura le mutandine francesi è nell'attuale Piazzale della Bottata a Nepi (VT), già visto nel film L'armata Brancaleone.

I motorizzati (1962)

LV | 14 post | 10/01/19 08:39
Il bar nel quale Achille Pestani (Ugo Tognazzi) entra per chiamare la polizia e denunciare il cadavere all'interno della sua auto (cambiando idea una volta ottenuto il gettone), è in Viale Mediterraneo all'interno del Parco Urbano Pineta di Castel Fusano al Lido di Ostia (Roma).

Roma ore 11 (1952)

LV | 9 post | 29/08/22 14:03
La palazzina dove abita Luciana (Del Poggio), la ragazza che aveva provocato la rissa che aveva causato il crollo della scala, e al cui esterno l’attende la polizia si trova in Via Molfetta a Roma. In questo primo fotogramma vediamo Luciana e il marito Nando (Girotti), in bicicletta, svoltare dall’allora

L'arcidiavolo (1966)

LV | 14 post | 18/10/18 14:07
VILLA DE' MEDICI La villa di Lorenzo de' Medici (Gabriele Ferzetti), dove Belfagor (Vittorio Gassman) conoscerà la sua futura sposa, ha una doppi anatura. IL GIARDINO DELLA PARTITA Il giardino dove Belfagor (Vittorio Gassman) coinvolgerà tutti i maschi del gruppo nella prima partita di calcio

L'armata Brancaleone (1966)

DG | 26 post | 2/01/20 11:25
Così basta aggiungerlo alla fine del primo post. A me invece il film piace molto, a breve anche un mio commento.

Brancaleone alle crociate (1970)

CUR | 1 post | 3/10/14 09:29
I cavalieri nobili che accompagnano Re Boemondo (Adolfo Celi) hanno i mano i semi delle carte da gioco italiane (Bastoni, Denari, Coppe e Spade).

L'armata Brancaleone (1966)

DG | 26 post | 2/01/20 11:25
Domani mi ci metto se ho tempo e vediamo che esce fuori. Qui mi deludi proprio...

Zampognaro innamorato (1983)

LV | 5 post | 1/10/14 17:50
Il centro commerciale di Napoli dove, mentre si sta esibendo come zampognaro, Tonino (Zappulla) rivede Angela (Luce) e si fionda da lei è l'odierno Gallery Center, situato in Via Appia Nuova 41 a Roma e già visto in Senza famiglia nullatenenti cercano affetto. Angela percorre una delle scale interne:

Il gatto mammone (1975)

CUR | 3 post | 30/09/14 15:23
La finale di Coppa dei Campioni che Lollo Mascalucia (Lando Buzzanca) vorrebbe vedere in televisione invece della trasmissione sul secondo canale proposta da Marietta (Gloria Guida) è Roma-Östers IF, sedicesimi di finale di Coppa UEFA, del 5 novembre 1975, terminata 2-0. Dai pochi istanti della partita,

Operazione San Pietro (1967)

LV | 13 post | 26/09/14 11:43
La sala biliardo dove Napoleone (Lando Buzzanca) e i suoi compari vengono cacciati dal gestore perché sorpresi a barare non è a Napoli, ma a in Piazza di Sant'Egidio a Roma. La stessa sede dove si faranno i provini nel film Ladri di barzellette. Il controcampo ci dà la certezza che il posto

Travolti da un insolito destino nell'azzurro mare d'agosto (1974)

LV | 4 post | 25/09/14 07:54
La spiaggia dell'isola "solitaria e selvaggia" dove naufragano Pavone Lanzetti (Mariangela Melato) e Gennarino Carunchio (Giancarlo Giannini) è la spiaggia di Cala Luna a Dorgali (NU), già vista anche in L'isola degli uomini pesce (1979).

Le buttane (1994)

LC | 17 post | 1/01/16 11:29
Quello che si vede nel primo fotogramma è questo ripreso da una spiaggia più lontana: https://maps.google.it/maps?ll=37.990416,13.701639&spn=0.001082,0.724411&cbll=37.990416,13.701639&layer=c&panoid=j39imzL-5ze7eX7JANAbog&cbp=12,257.39,,3,-0.61&t=h&z=11 qui ripresa da

Le buttane (1994)

LC | 17 post | 1/01/16 11:29
Il cantiere è questo: https://maps.google.it/maps?q=Termini+Imerese,+PA&hl=it&ll=37.98956,13.700557&spn=0.000008,0.005659&oq=termini+i&t=h&hnear=Termini+Imerese,+Palermo,+Sicilia&z=18&layer=c&cbll=37.98956,13.700557&panoid=QHIiQ82UcMjenBGdqXAbkg&cbp=12,301.29,,1,-1.24

L'isola degli uomini pesce (1979)

LV | 3 post | 23/09/14 10:20
Il laboratorio dove il professor Ernest Marvin (Joseph Cotten) crea gli uomini-pesce per utilizzarli nel recupero del tesoro del tempio del Dio Sole di Atlantide ha una doppia natura (grazie a Lucius per i fotogrammi): INTERNI Per quanto riguarda gli interni, come segnala Wikipedia sono quelli della

Amarcord (1973)

LC | 41 post | 12/10/24 22:10
Sì credo che tutto il villaggio sia stato fatto a Cinecittà, come nel film "Roma" dello stesso Fellini.

Patroclooo!... e il soldato Camillone grande, grosso e frescone (1974)

LV | 5 post | 21/09/14 12:16
La stazione ferroviaria pugliese di Spinazzola dove Bruno Camillone (Pippo Franco) cerca più volte di prendere il treno per Roma è in realtà quella di Roma San Pietro, che si trova in Piazza Stazione San Pietro a Roma. Grazie a Markus per il fotogramma.

I due pericoli pubblici (1964)

LV | 4 post | 31/05/16 15:47
L'incrocio dove Franco Introlia (Franco Franchi) e Ciccio Introlia (Ciccio Ingrassia) chiedono aiuto aiuto dopo la truffa delle statue al museo tedesco è in Largo Trionfale a Roma. Grazie a Geppo per il fotogramma.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Solo una curiosità... la location è conteggiata con il radar (qualsiasi sia il numero delle immagini per dimostrarla) o dall'uso di un solo fotogramma+SW? Nel senso... il discorso del campo/controcampo, del Google 45° e delle "lettere" vale ancora? Le location particolarmente "complicate"

Patroclooo!... e il soldato Camillone grande, grosso e frescone (1974)

LV | 5 post | 21/09/14 12:16
La piazza dove Bruno Camillone (Pippo Franco) riceverà la valigetta e il documento falso da un suo amico è in Piazza Sagona a Lido di Ostia (Roma). Grazie a Markus per il fotogramma.

Gli equilibristi (2012)

LV | 7 post | 2/09/14 18:22
Il bar davanti al quale Giulio (Valerio Mastandrea) andrà a dormire dentro la sua macchina è in Via Circonvallazione Nomentana a Roma. E' quello che si vede illuminato sulla destra a fianco del motorino:

I nostri mariti (1966)

LV | 13 post | 10/11/17 08:20
EPISODIO IL MARITO DI ROBERTA (SORDI) La stazione dove i due sposini Giovanni Lo Verso (Sordi) e Roberta (Macchiavelli) rientrano dal viaggio di nozze è la Stazione San Pietro a Roma. La stessa del film W la foca (1982), al quale rimandiamo per la dimostrazione.

I due pericoli pubblici (1964)

LV | 4 post | 31/05/16 15:47
La strada dove Franco Introlia (Franchi) e Ciccio Introlia (Ingrassia) verranno recuperati da "Mancino" (Bendandi) dopo la truffa dei finti frati è Via Francesco Daverio a Roma. Grazie ad Allan per il fotogramma.

Gli equilibristi (2012)

LV | 7 post | 2/09/14 18:22
La fermata del tram dove si svolge la scena finale del film è in Piazza Porta San Paolo a Roma. La conferma ci viene dall'edicola sullo sfondo, dove possiamo riconoscere la stessa scritta gialla sulla saracinesca:

Gli equilibristi (2012)

LV | 7 post | 2/09/14 18:22
L'appartamento/ristorante dove Giulio (Valerio Mastandrea) andrà a mangiare insieme alla figlia è in Via Leopardi a Roma.

Identikit (1974)

LV | 7 post | 6/08/14 18:49
Il Lungotevere di Roma in cui Lise (Liz Taylor) è testimone di un attentato è Lungotevere in Augusta a Roma. Grazie a Lucius per fotogramma e descrizione. Ecco il punto dell'attentato segnato con la freccia:

Gli equilibristi (2012)

LV | 7 post | 2/09/14 18:22
L'ufficio dove lavora Giulio (Valerio Mastandrea) è l'ufficio Anagrafe e Stato Civile di Roma in Via Luigi Petroselli a Roma. Ci lavorava già Fabrizi nei Tartassati.

Gli equilibristi (2012)

LV | 7 post | 2/09/14 18:22
La scuola frequentata dal figlio di Giulio (Valerio Mastandrea) è la scuola Elementare Francesco Crispi a Largo Alessandrina Ravizza a Roma:

Giorno per giorno disperatamente (1961)

LV | 9 post | 30/10/17 08:07
La strada dove Gabriele Dominici (Nino Castelnuovo) prende l'autobus per tornare a casa dopo aver abbandonato l'amico durante una partita di calcio a seguito dell'annuncio dell'autoparlante è sul Lungotevere Maresciallo Diaz a Roma.

Febbre da cavallo (1976)

CUR | 8 post | 20/05/21 06:43
Quando Mandrake (Gigi Proietti) fischia all'automobilista per fermarlo ha un tipo di fischietto che è diverso da quello che avrà al momento di notificare la contravenzione:

Giorno per giorno disperatamente (1961)

LV | 9 post | 30/10/17 08:07
Il condominio dove abita Isa (Crescenzi), l'impiegata di Pietro Dominici (Carraro), è in Via Ivanoe Bonomi a Roma. Grazie a Allan per lòa descrizione e a Ellerre per l'aiuto nel trovare la location. Qui vediamo Pietro dirigersi verso Via Ivanoe Bonomi. Il palazzo è quello sulla sinistra:

Giorno per giorno disperatamente (1961)

LV | 9 post | 30/10/17 08:07
Il manicomio come viene portato Dario Dominici (Tomas Milian) è l'Azienda Unità Sanitaria Locale Roma E in Piazza di Santa Maria della Pietà 5 a Roma (41.938993,12.415833): Un altro padiglione:

Giorno per giorno disperatamente (1961)

LV | 9 post | 30/10/17 08:07
Il bar dove Tilde (Madeleine Robinson) lascia Dario Dominici (Tomas Milian) al fratello Gabriele Dominici (Nino Castelnuovo) è il Café du Parc in Piazza di Porta San Paolo a Roma. Lo stesso visto nel film Caro diario (1993). Ecco come si presenta oggi:

Giorno per giorno disperatamente (1961)

LV | 9 post | 30/10/17 08:07
La scuola dove Gabriele Dominici (Nino Castelnuovo) trova il fratello Dario Dominici (Tomas Milian) a dar fastidio ad un ex professore è il Liceo Scientifico Statale Talete in Via Camozzi 2 a Roma (a destra nel fotogramma):

Giorno per giorno disperatamente (1961)

LV | 9 post | 30/10/17 08:07
La casa dove abita la famiglia di Dario Dominici (Tomas Milian) è in Via Di Val Melania a Roma. Notare come la macelleria sia ancora in attività con la stessa insegna:

Caino e Caino (1993)

LV | 4 post | 17/02/18 00:53
La chiesa dove si svolge la comunione della figlia di Franco Casamei (Benvenuti) è il Duomo di Prato in Piazza del Duomo a Prato.

Diamanti sporchi di sangue (1978)

LV | 5 post | 11/09/16 16:42
Il bar dove Guido Mauri (Claudio Cassinelli) riesce a liberarsi degli scagnozzi del boss Rizzo (Martin Balsam) è in Via Giuseppe Ferrari angolo Piazza Mazzini a Roma:

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Ma che dici... darà il calcio d'inizio alla partita.

Caino e Caino (1993)

LV | 4 post | 17/02/18 00:53
Il luogo dove Adelmo (Ghiselli) parla con il suo migliore amico Fabio Casamei (Montesano) del suo ottimo rapporto con la moglie è presso la vecchia industria Cementizia di Prato in Via Firenze a Prato.

La cento chilometri (1959)

LV | 25 post | 3/03/21 08:47
La piazza dove Angela Malabrocca (Marisa Merlini) accusa le doglie del parto dei 3 gemelli è Piazza di San Bartolomeo all'Isola all'Isola Tiberina a Roma. Strano che venga portata a destra e non a sinistra, dove c'è l'entrata dell'Ospedale Fatebenefratelli, uno dei migliori di Roma.

La cento chilometri (1959)

LV | 25 post | 3/03/21 08:47
Il punto dove Stefano Lombardini (Geronimo Meynier) incontra casualmente Elena (Yvonne Monlaur) è in Via della Lungara a Roma.

La cento chilometri (1959)

LV | 25 post | 3/03/21 08:47
La strada dove Toccaceli (Massimo Girotti) comunicherà al figlio Tonino (Edoardo Nevola) di volersi ritirare dalla gara e dalle corse in generale è sul Lungotevere di Pietra Papa a Roma.

...Correva l'anno di grazia 1870 (1971)

LV | 7 post | 6/11/15 08:41
La casa di Teresa (Anna Magnani) e Augusto (Marcello Mastroianni) è in Piazza della Rocca al Borgo di Ostia Antica (Roma). E' la stessa casa dove abita Rosetta nel film Storia de fratelli e de cortelli. Grazie a Lucius per la descrizione. Qui l'angolo che ci permette di avere la certezza che

...Correva l'anno di grazia 1870 (1971)

LV | 7 post | 6/11/15 08:41
La casa di Regina (Fiona Florence) è in Via Sant'Angelo in Pescheria a Roma, già vista in L'oro di Roma (1961). Grazie a Lucius per fotogramma e descrizione.

Caino e Caino (1993)

LV | 4 post | 17/02/18 00:53
La fabbrica "gestita" dai due fratelli Fabio Casamei (Montesano) e Franco Casamei (Benvenuti) è in Via Bologna 104 a Prato: L'ingresso l'ho trovato grazie ad una foto d'epoca appesa all'interno dell'ufficio di Franco:

...Correva l'anno di grazia 1870 (1971)

LV | 7 post | 6/11/15 08:41
Il seminario dove Teresa (Anna Magnani) sarà costretta, per causa di forza maggiore, a lasciare il figlioletto (Duilio Cruciani) è l'Oratorio dei Ss. Andrea, Silvia e Barbara lungo la Salita di San Gregorio a Roma. Già visto nel film Rugantino (1973), col quale lo confrontiamo. Grazie a Lucius per

Cose di cosa nostra (1971)

LV | 9 post | 29/08/24 08:58
Il luogo dove Domenico "Mimì" (Jean-Claude Brialy) cerca di riconquistare Carmela Lo Coco (Pamela Tiffin) portandola nel loro vecchio nido d'amore è lungo la Rampa Privata Parco Grifeo a Napoli.

Conviene fare bene l'amore (1975)

LV | 8 post | 1/05/22 19:56
La casa dove abita il prof. Enrico Coppola (Luigi Proietti) è in Via dei Colli della Farnesina 202 a Roma, ed è la stessa presente in Un tentativo sentimentale (1964). Si riconoscono anche le scale tipiche nella foto di oggi:

Tutti all'attacco (2005)

CUR | 3 post | 1/07/14 12:25
Ringraziando Panza per la segnalazione e il fotogramma, la partita su cui discutono l'allenatore Max Bernabei (Ceccherini) e il suo amico Miro (Alessandro Paci) è Bologna - Fiorentina 3-2 del 4 novembre 2001, valevole per la 10° giornata di Serie A '01/'02. Nelle poche immagini

I clowns (1970)

LV | 2 post | 20/06/14 15:20
La stazione ferroviaria citata dai ricordi di Fellini, dove lavora "Cotechino" il Capostazione è la Stazione San Pietro a Roma. L'esterno della stazione è utilizzato come scenario per la litigata dei vetturini:

Totò e Peppino divisi a Berlino (1962)

LV | 6 post | 19/06/14 15:10
Il palazzo di Berlino Est dove i russi interrogano Antonio La Puzza (Totò), credendolo l’ammiraglio nazista Attila Canarinis si trova in 1 Schöneberger Ufer a Berlino (Germania), in realtà nell'allora Berlino Ovest. Grazie a Mauro per fotogramma e descrizione.

I due marescialli (1961)

LV | 4 post | 18/06/14 14:37
La strada dove Vittorio Cotone (Vittorio De Sica) vede i tedeschi portare via Antonio Capurro (Totò) è in Via IV Novembre a Castel San Pietro Romano (Roma).

I due marescialli (1961)

CUR | 4 post | 13/07/20 20:54
La moglie del Podestà Pennica (Gianni Agus) è interpretata da Nori Corbucci, allora compagna del regista e aiuto costumista del film: ruolo affidato da Sergio Corbucci durante le riprese per risparmiare sulle comparse minori. Fonte: Intervista nell'extra del DVD

I due marescialli (1961)

LV | 4 post | 18/06/14 14:37
CHIESA E COMANDO DEI CARABINIERI Due importanti location del film sono come noto localizzate in Piazza San Pietro a Castel San Pietro Romano (Roma): LA CHIESA DOVE SI RIFUGIA DE SICA La chiesa dove il vero Comandante Vittorio Cotone (Vittorio De Sica) si rifugia vestendosi da prete... IL

Niente di grave, suo marito è incinto (1973)

LV | 3 post | 28/12/17 08:17
L'autoscuola dove lavora Marco Mazetti (Marcello Mastroianni) è in Rue de la Gaité a Parigi (Francia). Nel fotogramma riconosciamo il Theatre Montparnasse (A) proprio di fronte all'entrata dell'autoscuola di Marco: Qui l'autoscuola posta di fronte. Si riconosce la colonna sinistra del portoncino:

[1.5] All'ultimo minuto: La prigioniera (1971)

CUR | 0 post | 9/06/14 16:54
Come detto nel film la partita di calcio che incolla i vicini della signora "rinchiusa" nel terrazzo alla televisione è Messico-Italia del 14 giugno 1970 terminata 1-4 partita dei quarti di finale di coppa del mondo di Messico 70. Nei fotogrammi la rete del Messico.