Fedemelis | Forum | Pagina 23

Fedemelis
Visite: 13985
Punteggio: 717
Commenti: 31
Affinità con il Davinotti: 71%
Iscritto da: 17/09/12 09:18
Ultima volta online: Oggi 01:13
Generi preferiti: comico - commedia - horror
Film inseriti in database dal benemerito utente: 5

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 31
  • Film: 30
  • Film benemeritati: 5
  • Documentari: 0
  • Fiction: 0
  • Teatri: 1
  • Corti: 0
  • Benemeritate extrafilmiche: 0

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 1315
  • Post totali: 2208

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Fotocopista

Approfondimenti inseriti

Il tenente dei carabinieri (1986)

LV | 12 post | 28/04/25 08:16
L'hotel di Milano dove alloggia il Tenente Duilio Cordelli (Enrico Montesano) sotto copertura insieme ai suoi colleghi è in Via Filodrammatici a Milano. E' il palazzo sula destra:

I motorizzati (1962)

LV | 14 post | 10/01/19 08:39
Il benzinaio dove Dino (Aroldo Tieri), mettendo benzina all'auto, capirà quanto consuma realmente la sua nuova automobile è sul Lungotevere Ripa a Roma. L'ingresso alle spalla del fotogramma (A) è stato sostituito da una finestra (si notano ancora le sue dimensioni) ma la "trama" della facciata

I motorizzati (1962)

LV | 14 post | 10/01/19 08:39
La casa dove abita Nino Borsetti (Nino Manfredi) è in Piazza delle Cinque Scole a Roma.

I ragazzi dell'hully-gully (1964)

LV | 2 post | 16/12/13 08:30
Lo stabilimento balneare frequentato da Alberto (Previtera) e dall’amica “cozza” Claretta (Brandet) che, dopo il passaggio nella cabina, si trasformerà – tolti gli occhiali e liberati i capelli – in una bellissima ragazza, della quale lo stesso Alberto si innamorerà, è il Kursaal Village,

Viva l'Italia! (1961)

LV | 9 post | 14/12/13 18:18
La porta attraverso la quale Garibaldi (Ricci) e i Mille entrano in Palermo dopo aver sconfitto l’esercito borbonico a Calatafimi è la Porta dei Greci, situata in Piazza della Kalsa a Palermo.

Il tenente dei carabinieri (1986)

LV | 12 post | 28/04/25 08:16
Il benzinaio dove al Tenente Duilio Cordelli (Enrico Montesano) verranno rifilate le 100.000 lire false è in Via Salaria a Roma. Qui vediamo Montesano arrivare: Qui il controcampo: Il benzinaio è dunque questo:

Torino nera (1972)

DG | 22 post | 30/09/22 13:39
Infatti gli sponsor era qualcosa di più. Ho provato a dimostrartelo con striscioni e con lo stemma della vittoria della Coppa Italia da parte del Torino. La qualità dei fotogrammi e quella del filmato non aiuta sicuramente. Lascia tutto qui in attesa di qualche particolare in più.

Torino nera (1972)

DG | 22 post | 30/09/22 13:39
In realtà lo striscione si vede, ma la qualità del filmato d'epoca non aiuta. Aggiungo questo ulteriore fotogramma del film: Dove vediamo lo striscione in alto a destra "visibile" anche nel filmato: E' quello che sta sulle gradinate sopra la testa del portiere, che qui ho evidenziato:

Torino nera (1972)

DG | 22 post | 30/09/22 13:39
La partita nel quale viene ucciso Vito Santoro (Gianni Milito) con un colpo di pistola che risulta appartenere a Rosario Rao (Bud Spencer) è Torino-Roma del 21 Maggio 1972, 29° giornata di Serie A stagione 71/72, terminata 2-0. Giornale d'epoca (fonte La Stampa), notare la parte centrale dello

Il tenente dei carabinieri (1986)

LV | 12 post | 28/04/25 08:16
La strada dove il Tenente Duilio Cordelli (Enrico Montesano) blocca la madre (Nuccia Fumo) che stava prendendo lezioni di scuola guida è n Via Ederle Carlo a Roma.

Il tenente dei carabinieri (1986)

LV | 12 post | 28/04/25 08:16
La caserma dei carabinieri dove prestano servizio il Tenente Duilio Cordelli (Enrico Montesano) e il Colonnello Vinci (Nino Manfredi) è la Caserma Podgora in Largo Cristina di Svezia a Roma.

Il tenente dei carabinieri (1986)

LV | 12 post | 28/04/25 08:16
La banca che viene rapinata dai ladri nella quale il Tenente Duilio Cordelli (Enrico Montesano) si infiltrerà come loro complice facendoli arrestare è in Largo Cardinale Galamini incrocio Gregorio VII a Roma. Notare il civico 24 dorato e l'adesivo della security notturana (ancora presente) nel primo

Il tenente dei carabinieri (1986)

LV | 12 post | 28/04/25 08:16
Il palazzo dove il tenente Duilio Cordelli (Enrico Montesano) arresta uno dei fratelli Cammurati ha una doppia natura. ESTERNI Il portone d'ingresso è in Via Romano Giulio 17 a Milano, a pochi passi dal fioraio dove inizierà il lungo inseguimento a piedi tra "guardie e ladro".

Il tenente dei carabinieri (1986)

LV | 12 post | 28/04/25 08:16
Il fioraio dove uno dei fratelli Cammurati, inseguito dal tenente Duilio Cordelli (Enrico Montesano) e Brigadiere Nautico Lodifei (Massimo Boldi), va a sbattere facendo partire un lungo inseguimento a piedi è in Via Romano Giulio incrocio Via Altaguardia a Milano.

Il tenente dei carabinieri (1986)

LV | 12 post | 28/04/25 08:16
La casa dove abita il Tenente Duilio Cordelli (Enrico Montesano) è in Viale Carso 71 a Roma. Stesso stabile che utilizzarà molti anni dopo Montesano nella mini serietv Pazza famiglia (1995).

Mi faccia causa (1985)

LV | 9 post | 23/10/16 17:28
Il carcere dove verrà incarcerato, e poi liberato grazie all'aiuto politico del cane Agusto, Rocky III (Enrico Montesano) è il Carcere di Rebbibia in Via Raffaele Majetti a Roma.

Mi faccia causa (1985)

LV | 9 post | 23/10/16 17:28
Il tribunale dove lavora il pretore Giovanni Pennisi (Christian De Sica) e sono ambientati tutti i processi/eposodi del film è il vero Tribunale Ordinario di Roma in Piazzale Clodio 1C a Roma.

Tutti possono arricchire tranne i poveri (1976)

CUR | 1 post | 3/12/13 12:42
La schedina con la quale Giovanni Renzelli (Enrico Montesano) vincerà 850 milioni di lire, dando una svolta alla sua vita, è quella del concorso n.32 del 11 aprile 1976, come possiamo leggere nel fotogramma.

I ragazzi dei Parioli (1959)

LV | 4 post | 6/03/25 08:55
Il condominio dove abita Bob (Raf Mattioli), luogo dell'appuntamento del finto provino cinematrografico, location principale del film, non è Via Valentini come detto nel film, ma in Via di San Valentino a Roma. Nel fotogramma vediamo il giovane Rag. Giuseppe Spallotta (Nino Manfredi) sostituire il portiere

Mi faccia causa (1985)

LV | 9 post | 23/10/16 17:28
Il condominio dove vive Rosanna Bianchini (Stefani Sandrelli) è in Via Mengarini 50 a Roma. Già utilizzato dallo stesso regista nel film La patata bollente (1979). La location è presente solo nella Long Version del film.

Le streghe (1967)

LV | 5 post | 24/01/14 07:48
Episodio "La Terra vista dalla Luna" L'altarino di un santo davanti al quale Ciancicato Miao (Totò) e suo figlio Baciù (Ninetto Davoli) incontrano Assurdina Caì (Silvana Mangano) è in Via Passo della Sentinella, località Isola Sacra, a Ostia (RM). Qui la casa (A) e quel che

La nostra vita (2010)

LV | 7 post | 5/12/13 15:29
La strada vicina al cantiere ricevuto in subappalto dove Claudio (Germano) incontra per la prima volta Gabriela (Berzunteanu) e Andrei (Ignat), compagna e figlio del guardiano rumeno deceduto per una caduta in un precedente cantiere, è Viale Goffredo Lombardo a Roma. La zona ha cambiato volto a causa

I carabbinieri (1981)

LV | 6 post | 29/11/13 00:02
Il negozio di scarpe davanti al quale avviene il primo incontro tra Repubblica Beatrice (Donatella Damiani) e Tony Dante (Maurizio Micheli) è in Piazza Cola di Rienzo a Roma.

I carabbinieri (1981)

DG | 20 post | 13/05/20 09:13
L'altro giorno l'ho incotrato per una strada di Roma che disegnava le insegne dei negozi sul marcipiede, suo nuovo "lavoro". http://www.ilmessaggero.it/blog/laura_bogliolo/_segnali_stradali_intelligenti_negli_usa_e_a_roma_ce_er_pantera/0-53-2357.shtml

I carabbinieri (1981)

LV | 6 post | 29/11/13 00:02
Il bar dove verrà arrestato Provolone (Ennio Antonelli) grazie all'aiuto involontario di Mozzarella (Bombolo) è in Via Ludovico di Monreale incrocio Via della Chiesa Giampaolo a Roma. Notare come sia visibile ancora oggi il segno lasciato dal cartello tondo che segnalava in passato la presenza di un

I carabbinieri (1981)

LV | 6 post | 29/11/13 00:02
La banca che Provolone (Ennio Antonelli) e Mozzarella (Bombolo) andranno a svaligiare è in Via Cicerone incrocio Via Ennio Quirino Visconti a Roma. Eccone la conferma, quado la ripresa si sposta sulla strada:

Mi faccia causa (1985)

CUR | 6 post | 12/05/22 19:13
MENTIRE A BRISCOLA Mani d'oro (Gigi Proietti) mente quando dice "volo" giocando a carte con i suoi amici. Infatti, quando illustra la sua storia al pubblico e al pretore, erroneamente ci mostra le sue carte, dove notiamo che ha almeno una carta per ogni seme. Non può quindi dire "volo"

I maniaci (1964)

LV | 5 post | 25/09/14 08:24
EPISODIO ”LA CAMBIALE" La strada dove l'anziano Micozzi (Raimondo Vianello) si vanterà con il rivale di cambiali per essersi indebitato anche per il funerale della moglie è in Viale Carso (sullo sfondo Piazza del Fante del secondo fotogramma) a Roma: La conferma ci viene da quest'altra

Se vincessi cento milioni (1954)

CUR | 1 post | 25/11/13 00:04
Le immagini di repertorio che vediamo nella parte introduttiva del film si riferiscono a diverse partite di calcio di annate differenti e a due incontri della nazionale italiana. Nello specifico: Lazio-Genoa 1-1 del 4 maggio 1947, 30° giornata Serie A  '46/'47, le immagini mostrano

Divina creatura (1975)

LV | 8 post | 11/02/14 16:37
La strada dove, dopo essere tornati nella capitale, il marchese Michele Barra (Mastroianni) ferma la carrozza di Manuela Roderighi (Antonelli) e la riprende perché lei le aveva dato “buca” a Palermo, dandole un nuovo appuntamento al Caffè Greco, è in realtà Piazza Navona a Roma, ripresa nel tratto

Divina creatura (1975)

LV | 8 post | 11/02/14 16:37
L’albergo sul mare dove il duca Daniele di Bagnasco (Stamp) e Manuela Roderighi (Antonelli) prendono alloggio per la breve vacanza durante la quale cominceranno a tendere la trappola al marchese Michele Barra (Mastroianni) è l’Hotel Villa Igiea Hilton, situato in Salita Belmonte 43 a Palermo e visto

Lacrime d'amore (1970)

CUR | 2 post | 8/05/23 17:35
Come segnalava Dusso, la partita Inter-Roma dove il padre di Paola (Francesco Mulè) e il Commendator Zibiletti (Umberto D'Orsi) discutono animatamente, ma facendo anche amicizia, è Inter-Roma del 1 febbraio 1970, 21° giornata di serie A stagione 70/71, terminata 2-0. Il gol che si vede nel fotogramma

I maniaci (1964)

LV | 5 post | 25/09/14 08:24
EPISODIO "IL PEZZO ANTICO" Il convento dove marito e moglie (Valeri e Caprioli) acquisteranno oggetti d'antiquariato che alla fine si riveleranno oggetti prodotti in serie da un mobilificio locale è il convento di Palazzolo sul lago Albano a Rocca di Papa (RM). Convento già visto nel film

Gli eroi della domenica (1952)

DG | 10 post | 2/09/19 17:08
Ho visto i fotogrammi di Nemesi, che ringrazio, e le uniche immagini che potrebbero essere di repertorio sono immagini prese dall'alto e da lontano. Quindi è praticamente impossibile riconosce le maglie dell'avversaria del Milan e reperire immagini di repertorio di un "non gol" di quel pe

Gli eroi della domenica (1952)

DG | 10 post | 2/09/19 17:08
Questo è quello che leggo in giro e nei libri di mio possesso sul calcio/cinema, ma non avendo visto il film non saprei dirti.

Gli eroi della domenica (1952)

DG | 10 post | 2/09/19 17:08
In questo film non ci sono immagini di repertorio. La partita non è VERA, ma rifatta da calciatori del Milan e comparse in studio.

EsCoriandoli (1996)

LV | 10 post | 29/05/21 13:56
La sfortunata fermata dove Giacane (Antonio Rezza) e Lauretta (Claudia Gerini) saliranno sull'autobus è in Via Marcello Boglione a Roma. Notare il palazzo dietro alle persone in attesa alla fermata che ci permette di escludere gli altri palazzi gemelli.

EsCoriandoli (1996)

LV | 10 post | 29/05/21 13:56
Il luogo dove lavora la persona alla quale il poeta Giacane (Rezza) pesta il piede in autobus è Via Marcello Boglione a Roma.

I maniaci (1964)

CUR | 3 post | 17/10/12 12:26
EPISODIO "LO SPORT" Come segnalava Legnani, la partita Italia-URSS nel quale il capo ufficio (Vianello) scometterà sul rigore di Mazzola con un tifoso l'onore della propria moglie è Italia-URSS del 10 Novembre 1963, giocata allo stadio Olimpico di Roma, valevole per le qualificazione agli

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Gabrius79 ha superato i 300!

Buona giornata (2012)

DG | 23 post | 25/07/22 12:15
Si lascia in discussione generale.

Buona giornata (2012)

DG | 23 post | 25/07/22 12:15
Scoperto perchè non riuscivo a trovarla nonostante i mille indizzi: "...Il Comune ha rilasciato anche i permessi necessari per girare all’interno dello stadio Bentegodi: in questo caso le riprese verranno fatte di sera. Il match Chievo - Fiorentina verrà ricreato, forse, ricorrendo alle squadre

EsCoriandoli (1996)

LV | 10 post | 29/05/21 13:56
La panchina del secondo appuntamento tra Rolando (Antonio Rezza) e Ida (Valeria Golino) è in Piazza Giovanni Agnelli a Roma.

EsCoriandoli (1996)

LV | 10 post | 29/05/21 13:56
Il luogo del primo appuntamento tra Rolando (Antonio Rezza) e Ida (Valeria Golino) è sotto il famoso Obelisco dell'EUR in Via Cristoforo Colombo a Roma. La vista sulla sinistra: Ecco la vista sulla destra dell'obelisco:

Divina creatura (1975)

LV | 8 post | 11/02/14 16:37
La chiatta sulla quale il duca Daniele di Bagnasco (Stamp) da un appuntamento al cugino marchese Michele Barra (Mastroianni) presso il suo palazzo, primo tassello della vendetta che il duca intende architettare ai danni del parente per aver violentato in passato la sua amante Manuela Roderighi (Antonelli),

Divina creatura (1975)

LV | 8 post | 11/02/14 16:37
La piazza dove il duca Daniele di Bagnasco (Stamp) rivede Manuela Roderighi (Antonelli) dopo la proposta, inizialmente rifiutata, di diventare amanti e le propone di andare al suo palazzo è Piazza Farnese a Roma.

I prepotenti (1958)

CUR | 0 post | 15/11/13 10:58
La partita Napoli-Roma cui assistono Alfredo e la sorella è Napoli-Roma del 13 marzo 1955, 23° giornata di serie A della stagione 54/55, terminata 2-0. Grazie a Neapolis per aver rintracciato il filmato d'epoca.

EsCoriandoli (1996)

LV | 10 post | 29/05/21 13:56
Il condominio dove abita Ida (Valeria Golino) è in Via Antonio Chinotto 1 a Roma, lo stesso visto in ...E la donna creò l'uomo.

EsCoriandoli (1996)

LV | 10 post | 29/05/21 13:56
La casa dove abita Elio (Antonio Rezza), un presenzialista che si definisce "l'uomo che vive all'epicentro della massa" è in Piazza Perin del Vaga a Roma.

Ladro lui, ladra lei (1958)

CUR | 0 post | 14/11/13 09:48
I gol della Lazio e della Roma nel derby che Raimondi (Ettore Manni) vede insieme ai suoi amici, durante al quale discuto della nuova commessa Cesina (Sylva Koscina), sono di due partite differenti. IL GOL DELLA LAZIO Il gol della Lazio è del derby Roma-Lazio del 3 marzo 1957, 22° giornata di

Il tifoso, l'arbitro e il calciatore (1982)

CUR | 1 post | 13/11/13 00:20
EPISODIO DI ALVARO VITALI (L'ARBITRO) La partita Fiorentina-Juventus durante la quale l'arbitro Alvaro Presutti (Alvaro Vitali) si vendicherà del presunto amante della moglie è Fiorentina-Juventus del 10 ottobre 1982, 5° giornata di serie A stagione 82/83, terminata 0-1. Notare gli elementi (sponsor,

Squadra antiscippo (1976)

CUR | 7 post | 8/06/16 16:53
Come segnalava Legnani e come precisato meglio anche in "Roma, si gira! 2" (pag. 105), la partita durante la quale il maresciallo Giraldi (Milian) sta per acciuffare il "Grottaferrata" (Toni Ucci) è Lazio-Roma del 16 novembre 1975, finita 1-1 con gol di De Sisti e Chinaglia:

Baby sitter - un maledetto pasticcio (1975)

LV | 12 post | 18/11/13 15:16
Gli studi cinematografici Globus International Studio nei quali Ann Carson (Rome) è impegnata nelle riprese di un film dalle quali sarà cacciata per aver rifiutato, dopo essere rimasta deturpata nell’incidente con il taxi, di girare una scena di nudo sono, in realtà, gli ex studi S.A.F.A. Palatino,

Baby sitter - un maledetto pasticcio (1975)

LV | 12 post | 18/11/13 15:16
Il commissariato di polizia nel quale Gianni (Pozzetto) va a denunciare la scomparsa della fidanzata Michelle Jeanson (Schneider) è il solito Istituto Romano di San Michele, in Piazzale Antonio Tosti 4 a Roma. Facciamo un confronto con L'insegnante balla... con tutta la classe (1978), al quale rimandiamo

Baby sitter - un maledetto pasticcio (1975)

LV | 12 post | 18/11/13 15:16
L’istituto d’arte dove Michelle Jeanson (Schneider) sta realizzando una scultura in metallo è in realtà, esternamente, la Basilica di Santa Cecilia in Trastevere, situata in Piazza di Santa Cecilia a Roma. In questo fotogramma vediamo la Schneider e Pozzetto (è Gianni, il fidanzato della donna)

Baby sitter - un maledetto pasticcio (1975)

LV | 12 post | 18/11/13 15:16
La piazza, vicino all’abitazione in cui vive, dove Michelle Jeanson (Schneider) sale sul taxi che, da lì a pochi minuti, investirà Ann Carson (Rome) è Piazza dei Coronari a Roma. In realtà l'abitazione della donna (non viene mai inquadrata esternamente, ma l'indirizzo lo dice Pozzetto alla polizia)

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Novità sul Davibook.

Ma chi t'ha dato la patente? (1970)

LV | 8 post | 21/02/14 13:57
La strada dove Ciccio (Ciccio Ingrassia) e Franco (Franco Franchi) conosceranno le stranezze della loro nuova macchina è in Viale dell'Umanesimo a Roma. Grazie a Geppo per il fotogramma.

Ma chi t'ha dato la patente? (1970)

LV | 8 post | 21/02/14 13:57
Come ipotizzava Fafo1970, la strada dove avviene l'ingorgo iniziale (causa sciopero a singhiozzo) è Viale America a Roma. Lo si capisce dal grattacielo sullo sfondo, dalla particolare forma del negozio A e da altre scene successive. Grazie a Geppo per il fotogramma.

I due maghi del pallone (1970)

DG | 14 post | 30/08/15 18:09
Sì, la partita è quella, anche se è molto molto difficile dimostrarla. Come dice Zender, essendoci solo immagini e non filmati di partite, si era deciso di scegliere quella più facilmente dimostrabile... che casualmente... è quella del Cagliari di Gigi Riva. :-) Ringrazio comunque Paulaster