Fedemelis | Forum | Pagina 18

Fedemelis
Visite: 14010
Punteggio: 717
Commenti: 31
Affinità con il Davinotti: 71%
Iscritto da: 17/09/12 09:18
Ultima volta online: Ieri 18:32
Generi preferiti: comico - commedia - horror
Film inseriti in database dal benemerito utente: 5

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 31
  • Film: 30
  • Film benemeritati: 5
  • Documentari: 0
  • Fiction: 0
  • Teatri: 1
  • Corti: 0
  • Benemeritate extrafilmiche: 0

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 1315
  • Post totali: 2209

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Fotocopista

Approfondimenti inseriti

No problem (2008)

LV | 2 post | 9/03/15 15:10
Il ristorante dove la mamma di Arturo (Anna Proclemer) festeggia gli 80 anni e dove Arturo (Vincenzo Salemme) rivede suo figlio è lo stabilimento Plinius, in Lungomare Duilio a Ostia (RM), lo stesso del raduno dei sosia di Elvis Presley in Gallo cedrone (1998). Il pontile oggi:

...Scusi, ma lei le paga le tasse? (1971)

CUR | 0 post | 7/03/15 15:40
Anche in questo film Franco indossa la stessa giacca che si vede nel film Ma che musica maestro! (1971) e in molti altri:

Il clan dei due borsalini (1971)

LV | 4 post | 12/06/20 10:32
La scuola dove insegna il prof. Francesco Ingrassini (Ciccio Ingrassia) è in Via Livorno 82 a Roma. Qui riconosciamo il punto A anche da fuori: Per conferma ecco il controcampo su via Livorno, con il baffuto fidanzato (Loglisi) della professoressa Rossi:

Ku-fu? Dalla Sicilia con furore (1973)

LV | 9 post | 9/09/19 08:14
Il luogo dove Franco (Franco Franchi) viene "convinto" a salire in macchina dagli uomini di Lho-con-tè è in Piazzale Ardeatino a Roma.

Due mafiosi contro Goldginger (1965)

LV | 7 post | 26/02/15 14:47
La sede dell'industria Goldginger era la sede dell'ITM (Istituto per il trattamento dei minerali), situata in Via Bolognola 7 a Roma. Oggi ospita l'IGAG (Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria), sezione del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR):

Due mafiosi contro Goldginger (1965)

LV | 7 post | 26/02/15 14:47
La strada dove Franco e Ciccio fanno autostop per tornare in Sicilia, sia ad inizio che a fine film, è il Grande Raccordo Anulare presso la Via Magliana a Roma, più o meno nello stesso punto dove Alberto Sordi passa coi suoi amici in auto insultando i lavoratori (lavoratoriii... prrrr) nel film I vitelloni

Allacciate le cinture (2014)

LV | 7 post | 16/03/15 18:12
Il bar che Silvia (Carolina Crescentini) con i suoi amici decide di rilevare e ristrutturare come forma d'investimento è in Viale dell'Università a Lecce. Grazie a Lucius per fotogramma e descrizione.

La mortadella (1971)

LV | 16 post | 11/08/21 12:13
La fabbrica di mortadelle dove lavorano Michele Bruni (Proietti) e Maddalena Ciarrapico (Loren) è, come segnala Legnani, il salumificio Alcisa (oggi Grandi Salumifici Italiani - Alcisa), situato in Via Roma 73 a Zola Predosa (BO). Grazie a Mauro per i fotogrammi. La conferma arriva anche da

Quando la coppia scoppia (1981)

LV | 7 post | 12/01/18 15:43
La strada dove la folle corsa in auto di Piergiorgio Funari (Brasseur) e Enrico Granata (Montesano) verso Fiumicino termina in una scarpata è Viale della Trigolana a Fiumicino (Roma). Visuale laterale con la Di Lazzaro e la Tanzi che se ne vanno dopo essere scese di vettura:

Dottor Jekyll e gentile signora (1979)

LS | 11 post | 12/09/17 14:55
Non è colpa tua... Ciampino è uno dei punti confine del 45° di Roma, quindi se ti allarghi l'immagine lui non ha più il 45° e di conseguenza torna alla visuale dall'alto. Infatti questo problema non viene se ti sposti qualche metro più a nord e non appare il 45° se ti sposti qualche metro più

Pierino il fichissimo (1981)

CUR | 2 post | 1/12/21 14:06
Il cartone animato che Pierino (Esposito) vede in televisione prima di essere disturbato dal suo amico saputello è Atlas Ufo Robot (Goldrake); per esatezza l'episodio 65 dal titolo: "Alcor, un vero combattente". Lo riconosciamo dal mostro Vega Juu Zasu Zasu:

Quando la coppia scoppia (1981)

LV | 7 post | 12/01/18 15:43
L’edificio dove Enrico Granata (Montesano) partecipa alla seduta terapeutica per coppie separate durante la quale conoscerà Rossana (Tanzi) è il centro commerciale di Villa Borghese, situato in Via del Galoppatoio 33 a Roma, sotto un settore del parco di Villa Borghese: Dall’alto possiamo

Contro 4 bandiere (1979)

LV | 6 post | 19/02/15 16:27
Il palazzo sede del comando nazista durante i giorni dell’occupazione tedesca in Francia e che un commando alleato guidato da Brett Rosson (Peppard) farà saltare mediante un’incursione subacquea è l’edificio sede del Nederlands Scheepvaartmuseum, situato in Kattenburgerplein 1 ad Amsterdam (Paesi

Film d'amore e d'anarchia, ovvero stamattina alle 10 in via dei Fiori nella nota casa di tolleranza (1973)

LV | 9 post | 27/11/20 15:30
La trattoria dei 3 moschetti nell’Agro Pontino dove Tunin (Giannini), Salomè (Melato), Tripolina (Polito) e Giacinto Spatoletti (Pagni) vanno a pranzare dopo esser andati a fare i sopralluoghi si trova, come intuito da Mauro, in Via Capo Due Rami a Roma. Ecco come si presenta la zona oggi: dove Giannini

Quando la coppia scoppia (1981)

LV | 7 post | 12/01/18 15:43
La strada dove, nel tentativo di impratichirsi con la motocicletta per non sfigurare nel confronto dell’amante della moglie, Enrico Granata (Montesano) sfonda un manifesto pubblicitario è Via Costanzo Casana a Lido di Ostia (Roma), alla quale sono arrivato dopo aver notato, nelle sequenze immediatamente

Continuavano a chiamarli Er più e Er meno (1972)

LV | 6 post | 7/06/19 18:10
Il ponte dove Franco Pietrasicca (Franco Franchi) rapina il Principe Francisco Ribanera de Espinosa (Ciccio Ingrassia) che stava tentando il suicidio è Ponte Flaminio lungo Corso Francia a Roma.

I pompieri (1985)

LV | 6 post | 16/09/16 07:31
La discoteca dove la ragazza di Alberto Spina (Christian De Sica) gli confessa di non amarlo e di stare con un ragazzo filippino come lei è in Via degli Olimpionici a Roma. Qui vediamo il cancello (A) anche in un fotogramma di Uomini si nasce, poliziotti si muore (1976) (grazie a Andygx per

Amarcord (1973)

LV | 8 post | 9/05/20 09:00
LE SCENA CINECITTA' Come noto Fellini girò buona parte del film negli studi di Cinecittà, in Via Tuscolana 1055 a Roma. Andiamo a osservare i diversi punti utilizzati. IL TRANSATLANTICO REX La scena del passaggio del transatlantico Rex nel vecchio bacino ora scomparso. Lo possiamo capire facendo

Per amare Ofelia (1974)

LV | 9 post | 13/10/16 08:52
Gli studi cinematografici dove lavora come comparsa da centurione Spartaco Cesaroni (Maurizio Arena) sono i Cinecittà Studios in Via Tuscolana 1055 a Roma. Nei fotogrammi vediamo Ofelia Ceceretti (Giovanna Ralli) incontrarsi con Spartaco nei pressi del vecchio bacino artificiale. La struttura

Tutti contro tutti (2013)

LV | 4 post | 19/06/22 08:15
L'ufficio (un bar) del boss del quartiere Antonio Macchiusi (Antonio Gerardi) è in Via Dina Galli a Roma ed è nell'edificio che ospitò gli studi tv in Tenebre. Lo stesso spiazzo è ripreso più volte nel varie scene del film. Qui possiamo vedere il murales a dedicato al "boss",

Febbre da cavallo (1976)

LV | 3 post | 29/07/21 12:29
L'agenzia ippica dove Mandrake (Gigi Proietti), Er Pomata (Enrico Montesano), Felice (Francesco De Rosa) e l'avv. De Marchis (Mario Carotenuto) guardano insieme agli altri scomettitori la famosa Tris di Cesena è in Via Rubicone 39 a Roma. La stessa agenzia che viene rapinata nel film Roma a mano armata

Avanti c'è posto... (1942)

LV | 6 post | 22/02/19 15:36
Il capolinea dei filobus (erroneamente chiamati autobus nel film) dove lavora Cesare Montani (Aldo Fabrizi) è in Via di Monte Sacro a Roma. Qui ben visibile il vicinissimo Ponte Nomentano, in primo piano Virgilio Riento:

I due maggiolini più matti del mondo (1970)

LV | 7 post | 12/01/24 08:39
La casa dove abita Franco (Franco Franchi) è in Via Anco Marzio 75A, nel quartiere Isola Sacra a Fiumicino (Roma). Qui invece il cancelletto d'ingresso, un tempo con la stessa fantasia del cancelletto del palazzo vicino (a sinistra nella foto di oggi):

Questa notte è ancora nostra (2008)

LV | 2 post | 20/01/15 18:02
La chiesa dove il Signor Marco Cirulli (Maurizio Mattioli), aspettando il figlio Massimo (Nicolas Vaporidis), si prende gli insulti degli sposi che si dovevano sposare dopo il funerale nella stessa chiesa è la Chiesa di San Gregorio al Celio in Piazza S. Gregorio a Roma.

Camerieri (1995)

LV | 4 post | 18/01/15 09:12
Lo spiazzo dove l'attuale compagno (Ugo Conti) dell'ex di Mario Tangaro (Diego Abatantuono) redarguisce il "piccolo principe" è il futuro Centro Federale Polo Natatorio sul Lungomare Duilio al Lido di Ostia (Roma). Nello spiazzo è stato costruito lo stadio del nuoto per i Campionati mondiali

Cuori solitari (1970)

DG | 4 post | 17/01/15 20:06
Grazie della segnalazione, è già da un anno che cerco di trovare filmati d'epoco, purtroppo l'unico modo è con i nomi dei giocatori. È al 99% un Milan Juventus.

L'uccello dalle piume di cristallo (1970)

CUR | 23 post | 26/09/24 00:05
Nell'edicola dove Carlo Dover (Renato Romano) compra il giornale a inizio film possiamo riconoscere, oltre a Blek e Jaguar (di cui non ho trovato la copertina esatta) giornali che nel complesso fanno risalire la scena al settembre 1969: A) Il giallo Mondadori "Cynthia e i ladroni" N.1074,

Bellissima (1952)

LV | 6 post | 26/04/16 07:58
La panchina dove Maddalena Cecconi (Anna Magnani), una volta uscita da Cinecittà, si ferma a pensare all'errore di voler far entrare la figlia nel mondo dello spettacolo è in Piazza Mancini a Roma. Adesso il parco è sostituito da un capolinea di autobus.

Gente di Roma (2003)

CUR | 1 post | 13/01/15 16:17
La partita trasmessa dal proiettore all'interno dello storico circolo del PCI e poi sede del PD è Real Madrid - Roma 0-1 del 30/10/2002, fase a gironi UEFA Champions League '02/'03. Nelle poche immagini il gol di Totti.

Piedone lo sbirro (1973)

LS | 18 post | 13/01/15 15:35
La strasa dove gli scagnozzi de O'Barone affilano la monetina che verrà utilizzata per sfreggiare la prostituta "la calabrese" è in Via del Bologna a Roma. https://maps.google.it/maps?hl=it&ll=41.89124,12.468132&spn=0.002112,0.00284&t=h&z=19&layer=c&cbll=41.89124,12.468132&panoid=OUCmK93wd5Ix9pUmtISBJw&cbp=12,63.84,,1,3.02

Viuuulentemente mia (1982)

LV | 8 post | 15/07/15 10:49
Il commissariato di provincia (A) dove viene condotta Anna (Laura Antonelli) dopo che Achille (Diego Abatantuono) l'ha arrestata è in Vicolo Baronale nel borgo Isola Farnese a Roma. Grazie a Panza per fotogramma e descrizione:

2 samurai x 100 geishe (1963)

LV | 2 post | 8/01/15 10:04
L'università dove i cugini Santuzzo (Franco Franchi e Ciccio Ingrassia) lavorano come cavie della stupidità umana è il dipartimento di fisiologia e farmacologia "Vittorio Erspamer" dell'Università Sapienza di Roma in Viale Regina Elena a Roma. Questo l'edificio esatto: 41.904085,12.516416.

L'oro del mondo (1968)

LV | 10 post | 17/02/24 07:51
La chiesa dove si sposano Lorena Vivaldi (Romina Power) e Carlo Carrera (Al Bano) è la chiesa di S. Pancrazio in Vicolo Baronale nel borgo Isola Farnese a Roma:

Il ragazzo del pony express (1986)

LV | 20 post | 28/09/24 20:49
Come diceva Pan.da83, il Fast Food dove Agostino (Jerry Calà) e Orso (Sergio Di Pinto) si fermano, ricevendo un servizio "molto" Fast e "poco" Food (gli verranno lanciati i panini mentre sono ancora in sella ai loro motociclette) è in Corso Vittorio Emanuele II 310 a Roma.

L'assistente sociale tutta pepe... e tutta sale (1981)

LV | 5 post | 30/12/14 09:00
Lo slargo dove il Sig. Grappa (Montagnani) si fa lasciare da Nadia (Cassini) dopo averle rivelato il motivo della rapina in banca è in Piazza dei Piroscafi a Ostia (Roma). Grazie a Andygx per la descrizione.

Il secondo tragico Fantozzi (1976)

DG | 66 post | 25/06/24 20:58
La mitica trilogia dei film proiettati: fonte: http://www.federicomancosu.com/portfolio/giovannona-coscialunga-lesorciccio-e-la-polizia-sincazza-flano-in-stile-anni-70/

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
Comunque questa non è una classifica è solo un semplice elenco statistico, ero più curioso di sapere il totale sulle location e sui film messi nel 2014 che il povero Zender ha dovuto lavorare. Una classifica reale, per come dovrebbe essere questo bel sito, andrebbe fatta (cosa impossibile purtroppo...)

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
Mi sono messo a contare le location messe nel 2014, ottenendo questa classifica: Mauro 574, Roger 299, Andygx 240, Samuel1979 196, Fedemelis 193, Panza 150, Neapolis 87, Allan 69, Zender 56, Orsobalzo 51, Ellerre 47, Key man 43, Nemesi 41, Dusso 34, Lucius Ruber 32, Travis 24, Salsese 23, B. Legnani

Cinque a zero (1932)

CUR | 2 post | 14/12/19 09:25
Le immagini della partita che la squadra, capitanata da Barenghi (Osvaldo Valenti), perde 2-0 deludendo il presidente (Angelo Musco) è l'amichevole Italia-Austria dell'11 Novembre 1928, giocata nel vecchio stadio P.N.F. (attuale Stadio Flaminio) e terminata 2-2. La partita è la prima apparizione di

Il trucido e lo sbirro (1976)

LV | 25 post | 11/12/14 17:35
L'impianto sportivo dove il commissario Antonio Sarti (Claudio Cassinelli) si incontra segretamente con il suo superiore per organizzare le operazioni per ritrovare la bambina è lo Stadio dei Marmi in Viale dello Stadio dei Marmi a Roma.

Il trucido e lo sbirro (1976)

LV | 25 post | 11/12/14 17:35
La caserma dei carabinieri dove viene portato il "Tunisino" si trova in Via di San Michele 16 a Roma, in un'ala del Complesso monumentale di San Michele a Ripa Grande. Praticamente ci troviamo all'estremità del complesso opposta a quella dove si trova il celebre carcere minorile.

Tutto tutto niente niente (2012)

LV | 12 post | 22/05/18 14:38
L’albergo dove Cetto Laqualunque (Albanese) ha un traumatico incontro con una escort transessuale è il Ripa Hotel, situato in Via degli Orti di Trastevere 3 a Roma e visto anche ne Il trucido e lo sbirro.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Logicamente è solo per chi ha tempo e a chi piacciono le statistiche. Dando una rapida occhiata alle parte delle location verificate, ho calcolato circa 80 film diversi con almeno una location inserita nel 2014, senza contare gli speciali film o le location inserite da utenti di vecchie segnalaz

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Mi piacerebbe molto anche a me avere delle statistiche solo sui segnalatori di location, ma non ho mai avuto tempo di mettermi a fare qualcosa di realistico. Possiamo fare, visto che tra pochi giorni si chiude un anno, qualche statistica sulle location verificate nel 2014, ma bisogna "smazzarsi"

Il trucido e lo sbirro (1976)

LV | 25 post | 11/12/14 17:35
La scalinata dove la "banda del mattone" rapina una signora si trova in Via della Lungaretta a Roma, verso il Lungotevere degli Alberteschi:

Il trucido e lo sbirro (1976)

LV | 25 post | 11/12/14 17:35
La centrale del latte dove lavora il fratello di Monnezza (Tomas Milian) è il vecchio centro raccolta di Fiano Romano lungo l'autostrada A1 a Fiano Romano (RM). Col tempo è stata sostituita da un grande agglomerato di capannoni, come viene detto in questo articolo, che permette anche di avere qualche

Il trucido e lo sbirro (1976)

LV | 25 post | 11/12/14 17:35
L'edicola dove Mara (Nicoletta Machiavelli) si ferma a comprare il giornale in cui i genitori della bambina rapita mettono il finto annuncio, è in Piazza di Santa Maria Liberatrice a Roma ed è l'edicola di Mario Brega in Amarsi un po'. Successivamente la vediamo chiamare da una cabina telefonica

Il trucido e lo sbirro (1976)

LV | 25 post | 11/12/14 17:35
Il bar davanti al quale Er Monnezza (Tomas Milian) riesce a fuggire dal Commissario Antonio Sarti (Claudio Cassinelli) è in Piazzale Ostiense a Roma.

Il trucido e lo sbirro (1976)

LV | 25 post | 11/12/14 17:35
Il ristorante dove viene arresto dai carabinieri "Il Tunisino" è il Ristorante Pizzeria Cuccurucù in Via Capoprati 10 a Roma. Ecco l'arrivo del "Tunisino", senza stacchi rispetto al fotogramma di prima:

Scialla! (Stai sereno) (2011)

LV | 13 post | 30/11/18 07:58
La casa di Carmelo (Guarino), l'amico di Luca (Scicchitano) dove questi va per avere informazioni sullo spacciatore che lo sta cercando è in Vicolo dell'Altleta a Roma. Grazie a Ruber per fotogramma e descrizione.

L'uomo in più (2001)

CUR | 2 post | 27/11/14 16:51
La partita che Antonio Pisapia (Servillo) guarda distrattamente alla televisione è Roma -Dundee United 3-0 del 25/04/1984. valevole per la semifinale di Coppa dei Campioni '83/'84:

La banda del Gobbo (1977)

CUR | 7 post | 2/04/25 13:28
Il fumetto di Topolino che Monnezza (Tomas Milian) legge con molta eleganza all'interno dell'officina prima di ricevere una telefonata è il numero 1116 uscito il 17/04/1977:

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Il trasloco notturno che ha fatto saltare la sua presenza il giorno della presentazione del libro "Roma, si gira!2".

Un americano a Roma (1954)

LS | 22 post | 11/02/21 16:48
Per le foto ci sto già pensando, appena posso cerco di andarci di persona.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Ma si svela il vero mistero del "trasloco notturno"?

Un americano a Roma (1954)

LS | 22 post | 11/02/21 16:48
Intendevo la casetta bordo strada: Ad ulteriore conferma che la casetta è la stessa, da questo fotogramma si può notare che sulla destra c'è l'incrocio con un'altra strada, che tra la casetta e questo incrocio ci sono solo due alberi soltanto (ancora presenti) e vicino all'incrocio (nel

Un americano a Roma (1954)

LS | 22 post | 11/02/21 16:48
La casetta non ti torna? Per gli altri elementi ho provato a confrontarli, anche se lontano, e prendendo il fotogramma di Roger, senza zoom, ho ottenuto questo: Mi sembra che i fotogrammi siano dal DVD.

Un americano a Roma (1954)

LS | 22 post | 11/02/21 16:48
Cosa hanno che non vanno i fotogrammi di Roger per non poter confermare il posto? Non capisco...

Un americano a Roma (1954)

LS | 22 post | 11/02/21 16:48
I riferimenti lontani sono chiari? Castello, cimitero e fermata trenino (fotogramma precedente). Adesso hanno costruito lungo quella vallata a sinistra della strada e non è più possibile vederli da quella distanza. Come si vede da questo SW del 2008 il castello e i cipressi sono ancora in parte

Un americano a Roma (1954)

LS | 22 post | 11/02/21 16:48
Si vede anche il tetto (a doppia falda) della casa a destra a ridosso della strada.