Se vuoi aggiungere una curiosità a questo film, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (se necessario) e se gli eventuali titoli in essa citati hanno il link alla relativa scheda sul Davinotti, verrà spostata in Curiosità.
Gugly • 11/08/08 21:31 Archivista in seconda - 4712 interventi
Oltre alla circostanza nota che il regista dello spot " Vat 69" è doppiato da Steno, sono sicura che la Spaak è doppiata da Adriana Asti, un 'attrice che di recente si è vista nei film di Marco Tullio Giordana ( soprattutto La meglio gioventù) ma che si può vedere sin dagli anni 60 in piccole parti in Accattone, Rocco e i suoi fratelli e in parti più corpose proprio al fianco di Proietti ( Conviene far bene l'amore, l'eredità Ferramonti).
Zender • 23/07/09 17:18 Capo scrivano - 49172 interventi
Soprattutto un'intervista sull'avarizia vedo, sul fatto che lui tutto sia nella vita tranne che avaro (nonostante abbia interpretato più volte il personaggio in teatro).
Grazie Geppo.
doppiaggio eseguito presso la Fono Roma con la collaborazione della C.D.
Geppo • 13/09/09 20:49 Call center Davinotti - 4356 interventi
aggiungo
*Pino Colizzi: Giuseppe Castellano
Geppo • 16/10/09 15:25 Call center Davinotti - 4356 interventi
Ecco la copertina del libro "Febbre da cavallo" di Alberto Pallotta.
Etichetta: Un mondo a parte. Curiosa la seguente immagine di Montesano, non presente nel film ma molto "vista" un po' ovunque e riferita comunque al film (foto di scena? Scena tagliata?).
Il libro contiene:Intervista a Francesco De Rosa - Omaggio a Steno - Prefazione di Enrico Vanzina - Trama completa del film - Foto inedite dal backstage - Cast completo - Recensioni e curiosità - Quiz - Locandina originale
Zender • 19/06/12 19:03 Capo scrivano - 49172 interventi
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film, una bella chicca per gli appassionati:
Quando Mandrake (Gigi Proietti) fischia all'automobilista per fermarlo ha un tipo di fischietto che è diverso da quello che avrà al momento di notificare la contravenzione:
IL CAVALLO DATATO Il giornale "Cavallo 2000" sul quale il trio di amici e l'avvocato De Marchis leggono la notizia dell'ingaggio di Jean-Louis Rossini come driver della cavalla Bernadette (sotto)...
...è lo stesso che si vede ad inizio film molto prima che Soldatino inizi a fare i suoi grandi risultati spingendo il Conte Dallara a ingaggiare l'asso francese per la sua Bernadette (sotto)...
Il giornale del primo fotogramma è quindi vecchio. Infatti - come si legge sul giornale (diverso dai precedenti e datato 18 luglio 1976) che Mandrake tiene in mano qui sotto, in una terza scena intermedia - l’uscita era trisettimanale; non è di conseguenza possibile che sia lo stesso non essendosi ancora corsa la famosa tris:
Brainiac, Zampanò
Renato, Tarabas, Bmovie, Camibella
Lovejoy, Supervigno, Rambo90, Nando, Jandileida, Mdmaster, Geppo, Paulaster, Belfagor, Minitina80, Parsifal68, Taxius, Michelino, Motorship
Il Gobbo, Plauto, Capannelle, Redeyes, John trent, Didda23, Rigoletto, Markus, Graf, Luchi78, Special, Il Dandi, Trivex, Azione70, Androv, Deepred89, Dave hill, Furetto60
Fabbiu, Galbo, Pstarvaggi, Cangaceiro, Cotola, Enricottta, 124c, Pinhead80, Smoker85, Stefania, Jurgen77, Fabiorossi, Gabrius79, Saintgifts, Alex75, Il ferrini, Alciatus, Rocchiola, Giacomovie, Gordon, Diamond
Mfisk, Don Masino, Cif, Ciavazzaro, Vstringer, Daidae, Mco, Ilcassiere, Rogerone, Homesick, Ramino, Pessoa, Piero68, Victorvega, Noodles, Ultimo, Pigro, Daniela, Pesten, Apoffaldin
B. Legnani, Gugly, Rickblaine, Enzus79, Marcel M.J. Davinotti jr.
R.f.e., Nancy, Vitgar, Caesars