Fedemelis | Forum | Pagina 13

Fedemelis
Visite: 13866
Punteggio: 717
Commenti: 31
Affinità con il Davinotti: 71%
Iscritto da: 17/09/12 09:18
Ultima volta online: Oggi 17:02
Generi preferiti: comico - commedia - horror
Film inseriti in database dal benemerito utente: 5

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 31
  • Film: 30
  • Film benemeritati: 5
  • Documentari: 0
  • Fiction: 0
  • Teatri: 1
  • Corti: 0
  • Benemeritate extrafilmiche: 0

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 1315
  • Post totali: 2206

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Fotocopista

Approfondimenti inseriti

La ragazza di Piazza San Pietro (1958)

DG | 12 post | 27/11/19 17:21
E' già presente in Curiosità, Interessante, però, l'immagine. Mi era sfuggita la cosa, non essendoci la locandina per il confronto pensavo non fosse stata trovata.

La ragazza di Piazza San Pietro (1958)

DG | 12 post | 27/11/19 17:21
Nella locandina di sfondo, mi sembra di leggere "I piloti dell'inferno" (hell drivers). Non ho trovato la stessa locandina, ma notare la la figura maschile del disegno. Nel film non sono presenti le foto in discussione. Fonte: https://networkonair.com/all-products/2602-hell-

Vacanze romane (1953)

DG | 25 post | 30/11/21 22:26
Tra l'altro lo studio è anche lo stesso di Peppino le modelle e chella là.

Brancaleone alle crociate (1970)

LS | 35 post | 18/06/25 22:15
Io ho provato a cercare riferimenti, ma la morfologia è cambiata. Ho potuto confrontare qualcosa solo con vecchie mappe del portale cartografico ed altri film girati li dove si vede lo stesso ponte. È anche lo stesso che si vede nel film Il marchese del Grillo.

Gli uomini d'oro (2019)

CUR | 4 post | 24/02/20 18:22
Il nome di tre dei quattro personaggi (il quarto è "Lupo") è quello di due giocatori di calcio del Torino e uno della Juventus (ovvero le squadre di cui si parla nel film, ambientato a Torino): Alvise Zago (De Luigi), Luigi Meroni (Morelli) e Luciano Bodini (Ragone). Si noti che anche

Snack bar Budapest (1988)

LC | 10 post | 8/10/21 19:10
No, divieto del portiere, ma i palazzi sono quelli.

4-4-2 - Il gioco più bello del mondo (2006)

CUR | 2 post | 10/11/19 14:34
Episodio "La donna del mister" La partita che Chiara (Foglietta) guarda in televisione prima dell'arrivo in casa sua di Laura (Rohrwacher), la fidanzata pugliese del mister Alberto (Ravello), è composta da due partite: La prima è Inter - Milan 2-4 del 21 ottobre 2001 e valevole

Ricky & Barabba (1992)

CUR | 1 post | 8/11/19 12:28
Il piatto da 55.000 lire che viene portato a Barabba (De Sica) e Ricky (Pozzetto) è veramente quello ordinato nel menù alla voce "Antipasto", come possiamo leggere parzialmente nel fotogramma (Le altre pietanze sono: Un'insalata - L. 35.000; Cocktail di gamberi - L. 40.000 | Non leggibile

Amen. (2002)

LC | 15 post | 23/10/22 18:04
Credo che sia il portone "gemello" di quello vero per l'accesso al vaticano. https://www.google.com/maps/@41.9017816,12.4568503,3a,58.4y,240.69h,94.88t/data=!3m8!1e1!3m6!1sAF1QipMnxTlWTnwBw3JrOubQXXa5miIVQ9AyDMUCZ8JT!2e10!3e11!6shttps:%2F%2Flh5.googleusercontent.com%2Fp%2FAF1QipMnxTlWTnwBw3JrOubQXXa5miIVQ9AyDMUCZ8JT%3Dw203-h100-k-no-pi3.900722-ya52.76301-ro6.9300365-fo100!7i5376!8i2688

Anni 90 parte II (1993)

CUR | 2 post | 30/10/19 08:00
La Gazzetta dello sport che Don Buro (De Sica) legge in tranquillità è dell'8 settembre 1993, relativa alla 3^ giornata di Serie A stagione '93/'94. La data esatta la possiamo capire dai vari titoli presenti in prima pagina (tra parentesi i commenti): * "Milan: torna Simone" (assente

Racconti romani (1955)

CUR | 0 post | 29/10/19 08:12
Il giornale che Alvaro (Fabrizi) legge per avere informazioni sulla partita dove andrà a vendere i biglietti come bagarino è il Corriere dello sport del 6 agosto 1955. Il "Caso Catania" si riferisce alla retrocessione in B della squadra siciliana e dell'Udinese (arrivate 12^ e 2^ nella stagione

Zucchero, miele e peperoncino (1980)

CUR | 5 post | 28/10/19 07:21
La partita che Pippo Franco ascolta alla radio durante le faccende domestiche è veramente Roma-Inter 1-0 del 16 dicembre 1979, 13^ giornata di Serie A '79/'80. Nella telecronaca della partita, che ascoltiamo nel film, viene descritta la rete di Di Bartolomei su rigore, concesso per fallo di mani da

Tre donne: 03. L'automobile (1971)

CUR | 0 post | 27/10/19 07:01
Il giornale dove Anna Mastronardi (Magnani) legge l'annuncio per una macchina usata è del 6 novembre 1970. Il titolo "Uccide tre sorelle" si riferisce ad un fatto di cronaca avvenuto a Roma in zona Prenestina. Nel giornale anche un riferimento all'incontro di Coppa di Campioni tra l'Atletico

Il gatto (1978)

CUR | 1 post | 25/10/19 08:19
La partita di calcio che il commissario vorrebbe vedere in santa pace è Inghilterra-Italia giocata allo stadio di Wembley il 16 novembre 1977 e terminata 2-0, valida per le qualificazioni ai Mondiali del 1978. Questa la fonte della partita. Possiamo capirlo dalle parole delle due telecronache che possiamo

Una ragazza piuttosto complicata (1969)

LS | 1 post | 24/10/19 07:25
La location di Mauro dello stabilimento, del 24 ottobre 2012 ore 07:30, ha una doppia natura. Gli esterni sono dello stabilimento indicato, mentre il luogo della lite con Proietti avviene in un altro stabilimento, lontano dal primo. Guardando la scena della rossa nei pressi della fontanella, si

Il sorpasso (1962)

LC | 33 post | 22/10/19 14:52
Secondo me stiamo in questo punto: https://www.google.com/maps/@41.9484853,12.100359,3a,40.5y,158.47h,92.96t/data=!3m7!1e1!3m5!1sbflmOF3hpXL06ejBH8m1ag!2e0!5s20190501T000000!7i16384!8i8192 41.948298, 12.100334 il casale sullo sfondo è questo: 41.946999, 12.102505 Notare i casali sullo sfondo

Le coppie (1970)

CUR | 1 post | 21/10/19 08:48
EPISODIO "IL FRIGORIFERO" Quando Gavino (Jannacci) svuota le tasche, sul tavolo vengono riposte anche due figurine di calcio. Quella al centro del fotogramma è quella di Gigi Riva con la maglia del Cagliari nella stagione 1969/1970. La seconda è sempre di Riva, ma con la nazionale azzurra

Le altre (1969)

LV | 9 post | 2/09/22 12:22
L'edificio davanti al quale Alessandra (Schurer) si mette a discutere con il tizio che ha conosciuto Flavia (Strebel) riguardo il nascituro è la Farnesina, in Piazzale della Farnesina a Roma, nel fotogramma la Fontana della Farnesina.

Le altre (1969)

LC | 20 post | 17/10/19 20:10
Per quanto riguarda i due fotogrammi, rivedendoli meglio con al pc, credo che il secondo fotogramma sia una ripresa fatta dov'è parcheggiata la mini rossa nel primo fotogramma.Quindi una ripresa sempre alle spalle delle due. Quindi tra il palazzo dello sfondo del primo fotogramma e il parcheggio

Le altre (1969)

LC | 20 post | 17/10/19 20:10
Non conosco quella scena, non so se il secondo fotogramma si riferisce al cancello del palazzo murato del primo, fotogramma oppure al cancello della biblioteca. Sono fotogrammi della stessa scena o di scene diverse?

Le altre (1969)

LC | 20 post | 17/10/19 20:10
Stiamo nell'ex parcheggio in Viale del Ministero degli Affari Esteri, ora chiusa al traffico privato e quindi senza SW. Mi segno di passarci un giorno. L'ufficio è l'attuale biblioteca dello studente. Punto parcheggio primo fotogramma 41.935343,12.460456

Torno indietro e cambio vita (2015)

CUR | 2 post | 15/10/19 07:58
I risultati di calcio che Claudio (Memphis) gioca alla schedina insieme ai suoi genitori leggendoli dallo smartphone che viene "dal futuro" sono (come possiamo leggere dallo schermo) quelli della diciassettesima giornata di serie A, stagione '89/'90... ...ma i risultati rispetto alla

Amore e chiacchiere (1958)

CUR | 1 post | 11/10/19 18:00
Le formazioni della Fiorentina e della Roma annunciate dallo speaker dello stadio quando nel finale Maria (Gravina) e Paolo (Meynier) scelgono di suicidarsi sono le seguenti: FIORENTINA: Sarti, Magnini, Cervato, Chiappella, Rosetta, Segato, Julinho, Gratton, Virgili, Montuori, Prini. ROMA: Panetti,

Appena un minuto (2019)

CUR | 1 post | 7/10/19 15:02
La partita che Manfredi (Abbrescia) guarda in televisione e dalla quale Claudio (Giusti), in un altro momento del film, prenderà l'idea di far "replicare" il rigore al calciatore della Roma, è Juventus - Napoli 2-2 (7-8) del 22/12/2014, finale di Supercoppa Italia '14.

Al bar dello sport (1983)

CUR | 9 post | 11/10/19 00:10
Anche se con un errore di trascrizione (come dimostrato il concorso era il numero 28 e non il numero 8), nel film appare un raro "Totolampo", il telegramma che lo stato mandava alla ricevitoria per informarla della vincita di un cliente. Anche in rete c'è solo una foto rovinata conservata

Amore all'italiana (1966)

LS | 7 post | 27/09/19 08:27
Qui non posso farci niente, mi dispiace.

Ovosodo (1997)

CUR | 5 post | 26/10/24 12:29
I festeggiamenti della partita di calcio che il fratello di Piero guarda in televisione, mentre lui è in bagno, sono della finale di ritorno di Coppa Italia Serie C '86/'87, vinta dalla squadra livornese. L'incontro è Livorno - Campania Puteolana terminato 3-0 del 20 giugno 1987.

Mangia prega ama (2010)

CUR | 2 post | 11/09/19 18:14
La partita che Elizabeth (Roberts) guarda insieme ai suoi nuovi amici di quartiere di Roma è il derby Roma - Lazio 1-1 dell’8 marzo 2003, valevole per la 24° giornata di Serie A '02/'03. La sceneggiatura, tratta da un romanzo di Elizabeth Gilbert, ha cambiato la fede calcistica

Fai bei sogni (2016)

CUR | 1 post | 11/09/19 07:51
La partita del servizio di 90° minuto che appare nel televisore di Massimo (Mastandrea), diventato da adulto un affermato giornalista sportivo de “La Stampa”, è Genoa - Napoli 3-4 del 19 gennaio 1992, valevole per la 17° giornata Serie A '91/'92: Zoom sul televisore:

C'è tempo (2019)

DG | 3 post | 29/10/19 16:37
Il film è l'ultimo film italiano nel quale appare la Cattedrale di Notre-Dame ancora intatta, infatti Il 15 aprile 2019 è stata gravemente danneggiata da un imponente incendio che ha portato al collasso del tetto e della flèche.

Gli eroi della domenica (1952)

LS | 7 post | 9/09/19 10:49
Ne ho parlato tempo fa nel gruppo Facebook sugli stadi d'Italia e mi hanno confermato che è lo stadio San Siro Prima della costruzione del secondo anello.

L'allenatore nel pallone (1984)

DG | 44 post | 26/03/25 17:56
Alle spalle di Canà, come fotografo dell'Olimpico di Roma, un giovane Pietro De Silva, attore e regista.

Fantozzi contro tutti (1980)

CUR | 17 post | 22/11/23 17:37
LA RIVINCITA DI FANTOZZI Nel sottolineare, alla propria moglie, il fatto di essere un perdente nato, Fantozzi aggiunge nell'elenco "l'aver perso 8 campionati del mondo di calcio consecutivi...". Questa serie si concluderà con la vittoria, due anni dopo, nel mondiale di Spagna '82.

Queste pazze, pazze donne (1964)

LC | 26 post | 29/09/19 22:09
Bravo Roger, anche ame sembrava zona corso Francia. Se può aiutare l'hotel a "scacchi" è presente in questi film: https://www.davinotti.com/forum/location-verificate/il-mondo-dei-miracoli/50024212 https://www.davinotti.com/forum/location-verificate/come-inguaiammo-l-esercito/5000

Margherita da Cortona (1950)

LV | 9 post | 11/08/19 16:22
La torre presso la quale si svolge un torneo al quale Arsenio del Monte (Nicodemi) si presenta per la prima volta in pubblico con Margherita (Frau) è la Torre di Centocelle (o Torre di San Giovanni), situata in Via Marcio Rutilio a Roma. Grazie a Mauro per fotogrammi e descrizione. La parte superiore

Classe di ferro (serie tv) (1989)

CUR | 3 post | 17/05/20 20:19
La schedina giocata da Papaleo nell'episodio "Una schedina vincente" è quella relativa alla 4° giornata di Serie A, stagione '90/'91. La data 1989 in alto a sinistra si riferisce alla serie, ma l'episodio è del 1991 (seconda stagione), come ancheper il fotogramma più in basso: Coerentemente,

Squadra antiscippo (1976)

LC | 10 post | 26/07/19 10:34
SOLO per avvalorare l'ipotesi, metto questo video nel quale si può vedere il tunnel della fermata Vigna Clara. Stazione utilizzata solo 6 giorni per i mondiali di Calcio. https://www.rai.it/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-21b1ee54-0183-4072-b54b-f2b33d34a42f.html ed un servizio di Striscia

Totò e Carolina (1955)

LC | 10 post | 15/07/19 14:44
https://www.google.com/maps/place/41%C2%B058'51.0%22N+12%C2%B027'45.4%22E/@41.9802365,12.4626009,74a,35y,39.53t/data=!3m1!1e3!4m5!3m4!1s0x0:0x0!8m2!3d41.98082!4d12.462603 Purtroppo hanno cambiato un po' di cose negli anni.

Totò e Carolina (1955)

LC | 10 post | 15/07/19 14:44
- La posizione del casolare rettangolare più quello tondo è identica. - La posizione della della casa sulla "sommità" di una collinetta. Andando indietro con il tempo con google si nota che il tetto tondo è stato rifatto, mentre quello rettangolare no, infatti puoi notare la stessa

Assassinio sul Tevere (1979)

LV | 16 post | 15/07/19 14:03
L'edificio industriale fuori mano davanti al quale si conclude l'inseguimento di Giraldi (Milian) a cavallo all'onorevole (Gavero) in auto sta nell'agriturismo Marco Simone in Via di Marco Simone 251 a Roma. Grazie a Massimo Vanni che mi ha indicato come zona la Nomentana. Qui riconosciamo anche

Totò e Carolina (1955)

LC | 10 post | 15/07/19 14:44
Potrebbe essere questo? 41.980820, 12.462603 https://www.google.com/maps/place/Via+di+Grottarossa,+Roma+RM/@41.9807267,12.4623457,222a,35y,270h/data=!3m1!1e3!4m5!3m4!1s0x132f6714979d14a9:0x478371ab22cc42c6!8m2!3d41.974389!4d12.4628959

Ovunque tu sarai (2017)

CUR | 2 post | 5/05/22 07:12
La prima partita che vediamo nel film è quella in cui ci viene descritto tutto il rito che Giordano (Montanari) compie ogni volta che si reca allo stadio (colazione nello stesso bar, calpestare con lo stesso piede gli stessi scalini d’ingresso e soprattutto andare allo stadio vestito in

Anastasia mio fratello (1973)

DG | 3 post | 12/07/19 10:37
Perché si critica molto spesso il dialetto romano/milanese di Celentano nel film "Rugantino" e non questo romano/calabrese di Alberto Sordi? In questo film Sordi sarebbe stato perfetto per un prete ciociaro più che calabrese. Stranamente nel film "Il mafioso" il siciliano invece

Faccia da schiaffi (1969)

LV | 13 post | 4/06/20 17:05
La stazione ferroviaria dove lavora Nino (Morandi) ha una doppia natura. L'ingresso era ancora visibile nello Streetview del 2008 (il controcampo coi palazzi conferma): INGRESSO L'ingresso era in Piazza Giovanni da Verrazzano a Roma: INTERNI Gli interni della stazione sono quelli dello scalo

Lo sbarco di Anzio (1968)

LV | 2 post | 8/07/19 19:30
Come ci scrive Mig via mail, il ponte parzialmente distrutto sotto al quale si ferma l'aurto del Generale Kesselring (Preiss) è il ponte di Ariccia (RM) in via del Pometo. Come precisa Mig la scena è stata girata dopo il reale crollo di parte del ponte avvenuto nel gennaio 1967. Il medesimo ponte era

Sognando la California (1992)

LV | 14 post | 13/12/24 07:42
L'aeroporto dove Giovanni (Fassari) arriva con la famiglia per prendere l'aereo per le vacanze è l'aeroporto Leonardo Da Vinci a Fiumicino (RM). Grazie a Ruber per fotogramma e descrizione:

Torino nera (1972)

DG | 22 post | 30/09/22 13:39
Roger riesci a migliorarmi i fotogrammi?

Compagne nude (1977)

LS | 6 post | 29/06/19 21:15
Il campo è quello della Guardia di Finanza ad Ostia.

Sai cosa faceva Stalin alle donne? (1969)

DG | 2 post | 5/06/19 19:03
Qualcuno riesce a registrare il passaggio TV?

Bonus malus (1993)

CUR | 0 post | 31/05/19 06:53
La partita che Marco (Bigagli) guarda con il receptionist (Paci) dell'albergo in cui alloggia, che nel film dicono sia Argentina-Russia, è davvero Argentina - URSS 2-0 del 13/06/1990 appartenente alla fase a gironi del Mondiale Italia '90. Grazie a Panza per fotogramma e descrizione. Questo è anche

E non se ne vogliono andare! (serie tv) (1988)

LC | 5 post | 29/04/19 20:53
Comunque stiamo in Via Oslavia 14. https://www.google.com/maps/@41.9171581,12.4627945,3a,58y,127.48h,84.69t/data=!3m6!1e1!3m4!1s3Dab3LSdmSEUjyVeGbpkGw!2e0!7i16384!8i8192 41.917118, 12.462932

Il campione (2019)

CUR | 1 post | 20/04/19 22:37
La partita che viene usata per lo sfondo dei tifosi negli incontri della Roma del protagonista contro la Lazio e la Sampdori mentre sul campo giocano delle comparse con le maglie delle società, è Roma - Milan 1-1 del 3 febbraio 2019, valevole per la 22° giornata Serie A '18/'19.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Salvata, non mi ricordo dove però...

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Io una volta sono riuscito a scaricarla lasciando l'intera giornata un PC dedicato in ufficio.

La donna scimmia (1964)

LS | 1 post | 31/03/19 13:22
Gli interni della clinica dove nascerà il bambino (visibile solo nella versione francese) sono del noto Istituto San Michele. Sì vede la statua già vista in altri film.

Ci hai rotto papà (1993)

LV | 19 post | 8/09/21 08:51
DALLA LONG VERSION La strada dove gli "intoccabili" recuperano le cassette della frutta per lo scherzo che vogliono fare a Isaac (George), il domestico di Zibbo (Leokaoke) è Via Tito Speri a Roma, dove c'è il mercato e dove aveva fatto spesa Fantozzi in Fantozzi va in pensione. Grazie a

Se vincessi cento milioni (1954)

DG | 6 post | 5/03/19 18:08
Scusa Fedemelis, mi pare che la partita più recente da te citata sia Italia-Ungheria del 17/5/1953. Me ne sfugge qualcun Guarda in curiosità.

Se vincessi cento milioni (1954)

DG | 6 post | 5/03/19 18:08
Come può una partita del 1954 (ho ricontrollato per sicurezza) apparire in un film del 1953? Che a noi sia arrivata una diversa versione?

Cento giorni a Palermo (1984)

CUR | 8 post | 7/02/19 22:38
La retata avviene durante la partita Italia-Polonia 2-0 del mondiale del 1982. Lo confermano sia le immagini che la telecronaca in sottofondo. Anche se, come dice Maxspur, dalla voce di Nando Martellini si apprende che la partita ha avuto inizio ma pochi secondi dopo si vedono immagini relative al secondo

Fracchia la belva umana (1981)

CUR | 8 post | 18/12/21 12:14
La pagina della Gazzetta dello sport utilizzata per diffondere la notizia del ricovero della madre della belva è del 24 agosto 1981. I risultati del Totocalcio, che risultano essere uguali al concorso 1 del 1981 (NdFedemelis: la numerazione del Totocalcio è in funzione dell'anno calcistico e non di