Fedemelis | Forum | Pagina 11

Fedemelis
Visite: 13157
Punteggio: 717
Commenti: 31
Affinità con il Davinotti: 71%
Iscritto da: 17/09/12 09:18
Ultima volta online: Ieri 21:36
Generi preferiti: comico - commedia - horror
Film inseriti in database dal benemerito utente: 5

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 31
  • Film: 30
  • Film benemeritati: 5
  • Documentari: 0
  • Fiction: 0
  • Teatri: 1
  • Corti: 0
  • Benemeritate extrafilmiche: 0

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 1312
  • Post totali: 2196

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Fotocopista

Approfondimenti inseriti

Justitia (1919)

LV | 16 post | 6/10/20 10:59
La casa davanti alla quale Justitia (Astrea) si reca per bloccare con un cavo, lì presente per i lavori in corso, l’automobile del barone Max (Carotenuto).era in via degli Scipioni a Roma ed è stata (in quel punto) abbattuta. Abbattuta quella e pure quella successiva con la bifora

I soliti ignoti vent'anni dopo (1985)

LV | 15 post | 22/09/20 14:37
Il carcere dal quale esce Tiberio (Mastroianni) è il  Carcere di Rebibbia in Via Raffaele Majetti a Roma... ...fuori dal quale incontra il suo vecchio amico Peppe (Gassman):

I soliti ignoti vent'anni dopo (1985)

LV | 15 post | 22/09/20 14:37
La casa dove abitava (prima di esser cacciato dalla moglie) Tiberio (Mastroianni) è in Via Lucio Mummio 34 a Roma:

Mamma mia, che impressione! (1951)

CUR | 2 post | 8/09/20 12:56
Il giornale dove Alberto (Sordi) legge la notizia del furto è Il Tempo del 20 ottobre 1950: Il Corriere dello sport sul quale Alberto legge della gara podistica è invece rifatto appositamente per il film. Sulla parte in alto a destra del giornale possiamo infatti riconoscere un ipotetico

Un sacco bello (1980)

CUR | 10 post | 7/07/21 00:39
Il giornale che legge il portantino dell'ospedale dove Enzo (Verdone) porta il suo amico malato è Il Messaggero di Roma del 9 agosto 1979. La scena è quindi stata girata non prima di quella data, coerentemente con l'ambientazione del film (il 15 agosto Enzo e Sergio dovevano stare

La bella di Roma (1955)

LV | 8 post | 4/09/20 18:04
L'edicola della Madonna, dove Gracco (Sordi) fa il voto che poi cercherà in tutti i modi di sciogliere è come segnalava Allan in Via del Policlinico a Roma, ed è quella già vista nel film Vacanze Romane (1953), al quale rimandiamo per la dimostrazione.

Mangia prega ama (2010)

CUR | 2 post | 11/09/19 18:14
Il Messaggero di Roma vicino all'invitante piatto di spaghetti al pomodoro che Elizabeth Gilbert (Julia Roberts) si appresta a gustare è del 1 agosto 2009. Nel film peraltro Elizabeth si lamenta di essere ingrassata in Italia e il titolo del giornale sembrava proprio (nella parte non visibile

I maniaci (1964)

CUR | 3 post | 17/10/12 12:26
EPISODIO "L'HOBBY" Nelle comparse del film, nel ruolo di un calciatore dilettante, l'ex calciatore e attore Pietro Pastore: Qui un'immagine della copertina de "Il calcio illustrato" (fonte personale), quando Pastore rivestiva il doppio ruolo di attore e calciatore:

Un tassinaro a New York (1987)

CUR | 2 post | 31/08/20 06:50
Il Messaggero di Roma che i coniugi Marchetti leggono sull'aereo che li porterà a New York è del 30 maggio 1987:

L'onorevole Angelina (1947)

CUR | 2 post | 14/08/20 12:05
Il giornale nel quale un amico di Angelina (Magnani) legge un articolo, scatenando un dibattito politico, è "L'uomo Qualunque" del 25 giugno 1947. Dal giornale nascerà un partito/movimento dal nome "Il Fronte dell'Uomo Qualunque" (UQ) e successivamente i sostantivi

Perdutamente tuo... mi firmo Macaluso Carmelo fu Giuseppe (1976)

LS | 3 post | 11/08/20 15:39
https://www.youtube.com/watch?v=hTZaUO39sJ8 

Il ferroviere (1956)

CUR | 2 post | 11/08/20 12:13
Il giornale letto dagli operai al bar è L'Unità del 19 Novembre 1955:

La famiglia Brambilla in vacanza (1941)

DG | 4 post | 10/08/20 14:26
Leggendo meglio il sito RaiPlay ho scoperto questo: La presenza dei contenuti su RaiPlay è legata alla disponibilità dei diritti di sfruttamento internet, che sono così suddivisi: Diritti Vod: titoli disponibili nella categoria On demand. In questo caso i titoli rimangono disponibili

La famiglia Brambilla in vacanza (1941)

LV | 4 post | 25/09/20 08:37
La spiaggia di Viareggio (visibile dapprima in alcune immagini di repertorio) dove va in vacanza la famiglia Brambilla, ha un doppia natura. ESTERNI Gli esterni sono in realtà gli interni degli Studios di studi di Cinecittà, in Via Tuscolana 1055 a Roma: INTERNI Gli interni del Lido

Ragionier Arturo De Fanti, bancario-precario (1980)

CUR | 3 post | 9/08/20 07:18
I giornali che De Fanti (Villaggio) legge in macchina sono: L'originale de Il Messaggero dell'11 settembre 1979. Una rielaborazione del Paese Sera del 15 novembre 1979, con sovrapposizione del titolo utile al film:

Dov'è Anna? (serie tv) (1976)

LV | 8 post | 30/01/21 18:32
Come segnalatoci da Memedesimo, la drogheria (A) dove Anna viene vista per l'ultima volta prima di scomparire si trova in viale Pinturicchio 4 a Roma. Oggi quella drogheria è diventato un bar: La conferma ci viene dall'inquadratura precedente (senza stacchi) in cui si vede Anna avvicinarsi

Ragionier Arturo De Fanti, bancario-precario (1980)

CUR | 3 post | 9/08/20 07:18
Nel film si può vedere, trasmessa nella tv di casa, la sigla del cartone animato Gundam, uscito in italia nel 1980:

Fantozzi subisce ancora (1983)

CUR | 9 post | 2/05/23 06:34
I giornali che il rag. Fantozzi (Villaggio) compra in edicola per tenersi informato sulle prossime elezioni politiche sono del 27 settembre 1983. Si riconosce la prima pagina de il Messaggero: Anche gli altri giornali sono dello stesso giorno: discorso di Reagan alle Nazioni Unite (il manifesto)

Caldo soffocante (1991)

DG | 21 post | 2/07/21 11:51
Calcio nei film? Eccomi... Daidae riesci a farmi avere il film? Contatta Zender per chiedergli la mia email. Grazie Per la cronaca la scena è girata in Via Virginio Vespignani a Roma.

Il commissario Lo Gatto (1986)

CUR | 5 post | 8/09/20 22:24
I giornali che annunciano nei titoli la crisi di governo provocata dalla rivelazioni del giornalista Vito Ragusa (Micheli) sono: - L'Unità del 25 luglio 1986; - Il Tempo del 23 luglio 1986; - Il Messaggero del 10 luglio 1986; Il realtà nel luglio del 1986 ci fu una vera crisi di

Il commissario Lo Gatto (1986)

LS | 5 post | 1/05/22 08:15
Confermo vedendo il filmato su YT che è l'altare della Parrocchia S. Maria Porto della Salute in Via della Torre Clementina n.72 a Fiumicino. http://smariaportodellasalute.blogspot.com/ 

L'onorevole Angelina (1947)

CUR | 2 post | 14/08/20 12:05
Il settimanale L'Europeo utilizzato per inserire la foto di Angelina (Magnani) è quello del 10 agosto 1947. L'articolo originale si riferisce a Maria Laura Rocca (in Terracini), moglie dell'allora Presidente del Senato (seconda carica dello Stato) Umberto Terracini. Viene identificata

La famiglia Brambilla in vacanza (1941)

DG | 4 post | 10/08/20 14:26
Per caso qualcuno ha registrato il film? 

Mia madre (2015)

LV | 4 post | 14/01/21 18:23
La piazza dove Margherita (Buy) durante le riprese del film riceve la... brutta notizia è Piazza Mancini a Roma: La conferma (oltre al fatto che ero lì durante le riprese, nell'aprile del 2014) ci viene anche da quest'altro fotogramma che mostra Margherita allontanarsi dal set

Gli altri racconti di Canterbury (1972)

LC | 9 post | 24/07/20 12:56
Per chi volesse i fotogrammi https://youtu.be/iFecNz8nDq0

Non essere cattivo (2015)

LV | 20 post | 22/07/20 08:47
Il cantiere (B) dove Vittorio (Borghi) e Cesare (Marinelli) lavorano in maniera maldestra è  in Via di Macchia Saponara a Roma. Andando indietro con Street view al 2015 (stesso periodo delle riprese del film) è possibile vedere il cantiere: Attualmente il palazzo con

Flavia (1987)

LS | 3 post | 21/07/20 21:04
Panza si tratta degli orsi araldici: https://forum.termometropolitico.it/244842-il-parco-dei-mostri-di-bomarzo.html 

Adorabili e bugiarde (1958)

CUR | 1 post | 21/07/20 07:52
I giornali che vediamo sullo sfondo sono del 13 dicembre 1957: A) Corriere dello Sport (fonte personale): B) Il Tempo edizione Roma (fonte Emeroteca - Biblioteca centrale di Roma)

Non essere cattivo (2015)

LV | 20 post | 22/07/20 08:47
Il bilancione dove Cesare (Marinelli) e Vittorio (Borghi) tagliano in dosi la cocaina da vendere è in Via del Faro a Fiumicino (Roma). Grazie all'aiuto del mio amico Domenico, ecco le foto del bilancione abbandonato. Il bilancione, andato distrutto due anni fa, si presenta oggi così: Capiamo che

Don Camillo (1952)

LC | 4 post | 13/07/20 14:20
Mi sbaglio o  assomiglia al manicomio del film di Fellini? https://www.davinotti.com/forum/location-da-cercare/amarcord-1973/60001245/pagina/1  

È per il tuo bene (2020)

LS | 1 post | 8/07/20 15:30
Visto ieri sera: Chiesa di Santa Prisca, Garbatella e Piazza Adriana.

Accadde al commissariato (1954)

CUR | 2 post | 1/07/20 13:26
Il giornale che Luigi (Walter Chiari) sbircia è il Corriere dello Sport del 5 luglio 1954: Sicuramente era incuriosito dalla vittoria della Germania al campionato del mondo di calcio di Svizzera '54:

Il sorpasso (1962)

DG | 68 post | 10/08/23 13:55
Leggi a pagina 6: http://cinecensura.com/wp-content/uploads/1962/05/Il-sorpasso-2%5E-Edizione.pdf Cito: "Eliminazione di una parola volgare proferita dal protagonista nei confronti di un poliziotto motociclista"  

Il sorpasso (1962)

CUR | 18 post | 15/08/24 18:16
Il giornale sul cruscotto della macchina (che resta lì per metà film) è il Corriere dello Sport del 14 agosto 1962, edizione Roma:

Il presidente del Borgorosso Football Club (1970)

CUR | 3 post | 21/06/20 08:27
Il giornale che Benito (Sordi) legge mentre il suo ragioniere gli presenta le cambiali da firmare è Stadio (all'epoca inserto sportivo del Resto del Carlino che poi si fonderà con l'odierno Corriere dello Sport) del 5 giugno 1970. Nel titolo in rosso possiamo leggere "Con

Che fine ha fatto Totò Baby? (1964)

DG | 6 post | 28/10/20 10:52
Basta che fai caso al formato con il quale salva il fotogramma quando lo catturi dal film. 

Allegro squadrone (1954)

CUR | 1 post | 18/06/20 06:34
LOCANDINA ANNI 80 La locandina creata per la riedizione al cinema del 1982 (grazie a Deepred per la ricerca, si è anche individuata un'uscita certa nei cinema di seconda visione l'11 agosto 1982 a Torino) utilizza una grafica che ricorda certe commedie scollacciate dell'epoca. La postura

I nostri mariti (1966)

CUR | 6 post | 20/01/21 05:53
Episodio "Il marito di Attila" Il giornale utilizzato da Umberto (Tognazzi) e da i suoi colleghi per farsi un cappello da operaio è il Corriere dello Sport del 5 maggio 1966. Lo possiamo notare dall'articolo degli indisponibili della nazionale italiana che dovrà partecipare

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7903 post | 11/05/25 10:22
Mi funziona, ma lo spazio di inserimento è comunque scarso e quando si va per inserire immagini scompare la parte "ok" in verde.  L'unico modo è stare in modalità desktop, ma in quel caso non serve utilizzare la seguente funzione.  Comunque, anche se sono

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7903 post | 11/05/25 10:22
Ho mandato un video a Zender per email.  

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7903 post | 11/05/25 10:22
Io sto usando il nuovo/vecchio metodo "stringa" e non il nuovo metodo "finestra" per inserire le foto da cellulare. Questo perché l'anteprima delle foto occupa tutto lo spazio disponibile del post rendendo tutto un po' complicato.  Ma se questo crea problemi al

Il clan dei due borsalini (1971)

LV | 4 post | 12/06/20 10:32
La pompa di benzina dove Franco Franchetti (Franchi) e Francesco Ingrassini (Ingrassia) se ne vanno senza pagare facendosi poi segnalare la moto rubata dal benzinaio era nel piazzale della Stazione del'Acqua Acetosa a Roma (anche il controcampo conferma):

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7903 post | 11/05/25 10:22
Anche una mia autochiamata è sparita.  Ricordo comunque che adesso c'è la Watchlist per avere un appunto personale.   

I soliti ignoti vent'anni dopo (1985)

DG | 5 post | 10/06/20 17:13
Qualcuno può registrare il passaggio tv di questa mattina? Grazie. 

Femmine tre volte (1957)

LV | 2 post | 7/06/20 08:52
La sede del Ministero della proganda oltre cortina è la "Palestra del Duce" all'interno delle piscine del Foro Italico, in Piazza De Bosis a Roma. Grazie a Kanon per il fotogramma. 

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7903 post | 11/05/25 10:22
No, non è così semplice, almeno con il cellulare.  

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7903 post | 11/05/25 10:22
Prova a cercare il file "Daniela.zip", all'interno trovi il pdf. 

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7903 post | 11/05/25 10:22
E' subito dopo la voce Cast.  

Viale della canzone (1965)

LC | 22 post | 23/08/20 20:29
La macchina è targa AL 8026, ma non credo che serva a molto.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7903 post | 11/05/25 10:22
ALTERNATIVA PER INSERIMENTO IMMAGINE (per versioni mobile) Per evitare che l'anteprima dell'immagine da inserire prenda la maggior parte della finestra della scrittura del post (cosa un po' odiosa per chi NON scrive da PC) è possibile utilizzare questo codice, che ricorda il vecchio

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7903 post | 11/05/25 10:22
DAVINEW - RICERCA FILM Un'altra novità del sito è la possibilità di visionare il trailer del film o (in alcuni casi) la versione completa su you tube, cliccando direttamente sulla scheda del film alla voce "Cerca trailer".  Si ricorda comunque il rispetto del

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7903 post | 11/05/25 10:22
Ricordami di non prestarti mai dei soldi...   

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7903 post | 11/05/25 10:22
MINI POST GUIDA PER INSERIRE LE IMMAGINI NEI POST Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato. Una volta caricata l'immagine copiare l'URL diretto (seconda in elenco) e NON le altre voci come "Collegamento diretto per forum".  Aprire il post

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7903 post | 11/05/25 10:22
Avete già provato la stampa pdf dei vostri commenti?

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7903 post | 11/05/25 10:22
Davvero complimenti!   

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7903 post | 11/05/25 10:22
Wow! 

Il marchese del Grillo (1981)

LV | 19 post | 1/06/20 15:29
Il prato dove il Marchese del Grillo (Sordi) vede passare le truppe francesi mentre riposa sotto un albero è preso il Parco di Veio a Formello (RM). Le lettere fanno riferimento all'immagine virtuale. mentre Natron ci mostra la foto esatta del posto: Ecco quindi la zona dall'alto:

Il presidente del Borgorosso Football Club (1970)

CUR | 3 post | 21/06/20 08:27
Il film fu girato in Romagna, a Bagnacavallo, in provincia di Ravenna. I giocatori della squadra del Borgorosso erano veri giocatori di calcio del Baracca Lugo, che allora faceva la Serie D. Tra questi fu scelto per il ruolo di portiere Oriano Testa, in prestito dal Bologna per la stagione '69/'70.

Once in a Lifetime: the extraordinary story of the New York Cosmos (2006)

DG | 4 post | 29/05/20 08:10
La vecchia curiosità (o dubbio) inserita da Il Gobbo nel 2008 può essere integrata con questa risposta: https://www.davinotti.com/forum/curiosita/squadra-antimafia/40001703 Si potrebbe aggiungere anche che Chinaglia appare nel film "Una farfalla con le ali insanguinate". https://www.davinotti.com/forum/curiosita/una-farfalla-con-le-ali-insanguinate/40000955

La mossa del pinguino (2013)

LV | 10 post | 6/06/20 11:53
Il luogo dove Bruno (Leo) e Salvatore (Memphis) giocano il torneo di biliardino è il pontile del Lido di Ostia a Roma: