Fedemelis | Forum | Pagina 21

Fedemelis
Visite: 13844
Punteggio: 717
Commenti: 31
Affinità con il Davinotti: 71%
Iscritto da: 17/09/12 09:18
Ultima volta online: Oggi 09:03
Generi preferiti: comico - commedia - horror
Film inseriti in database dal benemerito utente: 5

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 31
  • Film: 30
  • Film benemeritati: 5
  • Documentari: 0
  • Fiction: 0
  • Teatri: 1
  • Corti: 0
  • Benemeritate extrafilmiche: 0

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 1315
  • Post totali: 2205

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Fotocopista

Approfondimenti inseriti

Peppino, le modelle e... "chella llà!" (1957)

CUR | 1 post | 5/03/14 13:06
La partita che si gioca allo stadio dove Alfredo (Bramieri) e Elisabetta (Rubini) decidono d'incontrarsi, anche se a lui l'esito dell'incontro non interessa proprio, è Roma - Inter 0-0 del 31/03/1957, 26° giornata della stagione di Serie A '56/'57. Notare la posizione

Casa mia casa mia... (1988)

CUR | 5 post | 14/01/21 18:32
La partita che Mario Bartoloni (Renato Pozzetto) e Aldo Giannetti (Gianfranco Agus) vedono a casa di quest'ultimo è Italia-Portogallo 3-0 del 05/12/1987 giocata allo Stadio Giuseppe Meazza di Milano, 8° partita del gruppo 2 della Qualificazione degli Europei 1988. Come prova possiamo notare

Il conte Max (1991)

LV | 8 post | 29/10/24 07:35
La villa dove abita il Conte Max (Galeazzo Benti) è in Largo Elvezia 5 a Roma. Nel fotogramma vediamo Alfredo (Christian De Sica) arrivare, senza stacchi, con la carrozzina a motore del Conte: Qui l'ingresso: L'edicola, sotto casa, dove Alfredo (Christian De Sica) accompagna il Conte

Ferie d'Agosto (1996)

LV | 3 post | 2/08/19 16:31
Come correttamente segnalava Capannelle, la spiaggia dove Fantastichini e c. irrompono con la barca a motore accesso e radio a tutto volume è sulla spiaggia davanti allo Scoglio Nave a Ventotene (Latina). Sullo il suddetto scoglio, riconoscibile in Bing, da cui sono prese le coordinate:

Il mio amico Babbo Natale (2005)

LS | 5 post | 2/03/14 18:14
Si sì, avevo già previsto di inserire solo le tre principali e di mettere le segnalazioni di quelle secondarie. LOCATION SECONDARIE (non servono fotogrammi) 1) Il castello al polo nord nel quale vive il Babbo Natale Ezechiele (Banfi) è con tutta evidenza un edificio costruito digitalmente. Gli

The clan (2005)

LV | 5 post | 9/03/14 10:57
Il resort di lusso di Las Vegas che Franco (De Sica), Dino (Conticini) e Sammy (Torkya) acquistano dopo aver fatto fortuna esibendosi al Riviera si trova in realtà in Italia e si tratta della Casina Poggio della Rota, situata in Località Poggio della Rota 2 a Bassano Romano (Viterbo):

Il mio amico Babbo Natale (2005)

LV | 3 post | 2/03/14 09:01
La casa dove abita Donatella (Belvedere), la dipendente dell’azienda di maionese licenziata da Achille Malerba (Scotti) si trova in Piazza Perin del Vaga a Roma.

La tecnica e il rito (1972)

LV | 2 post | 2/03/14 08:18
Il luogo in cui vive Attila è lungo la SS129 nel Complesso nuragico di Santa Sarbana a Silanus (NU). Grazie a Legnani per la descrizione e Kanon per il fotogramma.

Il mio amico Babbo Natale (2005)

LV | 3 post | 2/03/14 09:01
La villa di Achille Malerba (Scotti), l’imprenditore egoista che sarà trasformato in una buona persona dal Babbo Natale Ezechiele (Banfi), è la Casina Poggio della Rota, situata in Località Poggio della Rota 2 a Bassano Romano (Viterbo), della quale ce ne viene mostrato un lato finora cinematograficamente

Il mio amico Babbo Natale (2005)

LV | 3 post | 2/03/14 09:01
La fabbrica di maionese di Achille Malerba (Scotti) è in realtà (come si può leggere sulla reale insegna A, non rimossa) la AV-EL Spa, azienda di materiali termoplastici situata in Via I Maggio 2/5 a Orbassano (Torino)

Il signor Robinson - mostruosa storia d'amore e d'avventure (1976)

LV | 4 post | 27/02/14 17:57
La spiaggia dove arriva a nuoto il naufrago Villaggio all'inizio (che poi si rivede nella scena notturna con l'arrivo dell'indigeno o quando Robinson ascolta la radio), è Cala Ginepro a Orosei (NU). Qui la scena notturna, dove identifichiamo intanto il punto C: Lo stesso punto si rivede nella

Mezzo destro, mezzo sinistro - 2 calciatori senza pallone (1985)

CUR | 9 post | 1/01/21 14:56
La particolare maglia, con evidente sponsor circolare, che utilizza la Marchigiana per la partita di Coppa in Germania è quella della Fortuna Düsseldorf. Qui sotto vediamo (a sinistra) Margheritoni indossarla e (a destra) la maglia ufficiale: Stragemma del regista per adattarsi alle immagini

Il signor Robinson - mostruosa storia d'amore e d'avventure (1976)

LV | 4 post | 27/02/14 17:57
La spiaggia dove sta l'idolo di pietra Magdù (che non permette a Robinson/Villaggio di fare zin-zin con Venerdì/ZeudiAraya) e dove arriva la barca "Samoa" che recupererà Robinson nel finale non è affatto un'isola! E' infatti Cala Fuili nel comune di Dorgali (NU). Notiamo subito qui il particolare

Avventura al motel (1963)

DG | 12 post | 9/04/16 19:28
Grazie B. Legnani, purtroppo si vede troppo poco, e male, per poter fare anche solo un'ipotesi. Ormai meglio soffermarci solo sulle parite dove si vedono dei gol (come da accordi con il grande capo).

V Non ti conosco più amore (1980)

LV | 3 post | 26/02/14 08:28
La casa dove vive il maresciallo al quale il dott. Alberto Spinelli (Gigi Proietti) avrebbe dovuto fare una veloce puntura è in Piazza Adriana a Roma (unico portone possibile in facciata). Grazie a Markus per i fotogrammi. Ecco il controcampo, che dimostra l'esattezza della location:

Oddio, ci siamo persi il papa (1986)

CUR | 1 post | 25/02/14 23:52
Ringraziando Kanon per la segnalazione, la partita spacciata per finale di Coppa del Mondo che distrae le guardie che dovrebbero controllare le telecamere di sicurezza dei giardini del Vaticano è Genoa - Roma 1-1 dell'8 maggio 1983, valevole per la 29° giornata della Serie A stagione '82/'83:

Mezzo destro, mezzo sinistro - 2 calciatori senza pallone (1985)

CUR | 9 post | 1/01/21 14:56
RICICLAGGIO DI DISEGNI PER LE LOCANDINE I volti di Gigi e Andrea della locandina del film sono gli stessi utilizzati da Martino anche per la locandina del film L'allenatore nel pallone (1984), ad ulteriore conferma di come il film doveva essere il seguito del film con Banfi.

Se tutto va bene siamo rovinati (1984)

LV | 6 post | 30/01/21 18:12
Il benzinaio dove Andrea (Andrea Roncato) e Gigi (Gigi Sammarchi) si fermano a fare benzina e farsi "pulire" il vetro dell'auto (che non c'è) dopo che Gigi è andato a prendere Andrea appena uscito dal manicomio è all'incrocio fra Via Pindaro e Via Cristoforo Colombo a Casalpalocco (Roma).

Il lupo e l'agnello (1980)

LV | 8 post | 24/02/14 18:37
La casa di Leon (Serrault) dove il rapinatore Er Cuculo (Tomas Milian) si nasconderà si trova in Strada A all'Olgiata (Roma). Si riconosce meglio con bing ma anche le foto aeree di maps ci permettono di individuare il vialetto d'accesso e i due corpi di fabbrica ad altezze differenti. Qui un'altra

Anche i commercialisti hanno un'anima (1994)

CUR | 1 post | 7/09/19 21:51
La partita di calcio che Galbusera (Guido Nicheli) guarda in televisione in India è Milan-Napoli del 21 novembre 1993, 12° giornata di Serie A della stagione 93/94 e terminata 2-1. Nelle poche immagini vediamo il gol su punizione di Albertini.

100 metri dal paradiso (2012)

LV | 12 post | 23/02/14 09:26
La chiesa di Napoli dove è sacerdote Padre Rocco (Silvestro), l’ex schermidore che entrerà a far parte della Nazionale Olimpica del Vaticano, è la Chiesa del Cuore Immacolato di Maria, situata in Piazza Bartolo Longo a Brindisi.

100 metri dal paradiso (2012)

LV | 12 post | 23/02/14 09:26
La terza tappa della “caccia all’atleta” di Mario Guarrazzi (Mollà) e Padre Livio (Garinei), dove quest’ultimo giungerà in carrozzina a causa dei suoi problemi alla schiena, è la collegiata di Santa Maria della Pace, situata in Via Chiesa Madre a Noicàttaro (Bari).

100 metri dal paradiso (2012)

LV | 12 post | 23/02/14 09:26
La missione in Brasile dove monsignor Angelo Paolini (Fortunato) si presenta per provinare e reclutare nella Nazionale Olimpica del Vaticano Suor Adele (Chiara Rosa), la religiosa che in passato aveva gareggiato nel lancio del peso, è in realtà la Masseria Ferragnano, situata in Via Cisternino 283

100 metri dal paradiso (2012)

LV | 12 post | 23/02/14 09:26
La chiesa romana dove Tommaso Guarrazzi (Richelmy) si incontra con monsignor Angelo Paolini (Fortunato) dopo che il padre Mario (Mollà) si era arrabbiato con il ragazzo per aver preso la decisione di farsi frate è in realtà la collegiata di Maria SS. Assunta, situata a Ceglie Messapica (Brindisi):

Ma chi t'ha dato la patente? (1970)

LV | 8 post | 21/02/14 13:57
La chiesa dove si sarebbero dovuto sposare Franco (Franco Franchi) e Ciccio (Ciccio Ingrassia) è la chiesa Santissimi Pietro e Paolo in Piazzale dei Santi Pietro e Paolo a Roma. Grazie a Geppo per il fotogramma.

Storie d'amore con i crampi (1995)

LV | 5 post | 25/08/14 17:04
L'appartamento di Amanda (Chiara Caselli) è l'ex Chiesa di San Giovanni in Ayno (attualmente sconsacrata) in Via di Monserrato a Roma. Grazie a Panza per fotogramma e descrizione.

Il commissario di ferro (1978)

LV | 14 post | 6/09/14 09:44
La stazione ferroviaria dove il rapitore Sergio Conforti (Massimo Mirani) da l'ultimatum al Commissario Mauro Mariani (Maurizio Merli) non è la Stazione Tiburtina come detto nel film, ma la Stazione San Pietro a Roma, già spacciata come stazione di Cesena nel film Febbre da Cavallo (1976) del quale

Assunta Spina (1915)

LS | 3 post | 19/02/14 19:00
Qui è la stessa inquadratura delle due montagne: https://maps.google.it/maps?q=40%C2%B048%2713.97%22N+14%C2%B010%2759.18%22E&ie=UTF8&ll=40.803488,14.18321&spn=0.00726,0.013937&client=opera&oe=UTF-8&hnear=0x133b0ea8515ecabd:0x75a90a5786758267,40%C2%B048%2713.97%22N+14%C2%B010%2759.18%22E&gl=it&t=h&z=17&layer=c&cbll=40.803593,14.183223&panoid=1uNFdBhCW2Y6CdvWc2ioOA&cbp=12,240.64,,0,11.22

Il commissario di ferro (1978)

LV | 14 post | 6/09/14 09:44
Il benzinaio dove avviene la sparatoria tra la banda del "marocchino" e il commissario Mauro Mariani (Maurizio Merli) è all'incrocio fra Via Pindaro e Via Cristoforo Colombo a Casalpalocco (Roma). E' lo stesso benzinaio visto nel film Le fate (1966), del quale usiamo il fotogramma

Il commissario di ferro (1978)

LV | 14 post | 6/09/14 09:44
Come indicato da Bergman, il nascondiglio del "marocchino" è in Via Sebino 11 a Roma. Nel fotogramma vediamo il commissario Mauro Mariani (Maurizio Merli) inquadrato dall'androne del palazzo che mostra il palazzo al civico 14 alle sue spalle (notare i mattoni): Questo il portone "gemello"

Il commissario di ferro (1978)

LV | 14 post | 6/09/14 09:44
Come indicato da Bergman, il luogo dove il commissario Mauro Mariani (Maurizio Merli) incontra l'informatore sul nascondiglio del "marocchino" è sulle sponde del fiume Tevere in Via Capoprati, nei pressi di Ponte Milvio, a Roma, proprio dove stavano malinconici quelli di Febbre da cavallo.

La via della droga (1977)

LC | 4 post | 23/09/16 20:58
Il laboratorio clandestino nel quale, dietro il paravento di un’azienda farmaceutica, viene trattata la droga proveniente dall’America. Nel film si fa accenno alla Via Tuscolana.

La via della droga (1977)

LC | 4 post | 23/09/16 20:58
Il carcere improvvisato nel quale vengono condotti subito dopo l’arresto lo spacciatore Gilo (Soldati) e l’agente infiltrato Fabio (Testi) Il cortile nel quale si trova l’accesso alla cella La cella (da fuori potrebbero riconoscersi le aperture)

La via della droga (1977)

LV | 16 post | 9/09/17 08:22
L’antico monumento dove, creando panico tra i turisti presenti, Fabio (Testi) riesce ad uccidere gli inseguitori dandosi poi alla fuga con una volante della polizia sono le Terme di Caracalla, situate in Largo Terme di Caracalla a Roma.

La via della droga (1977)

LV | 16 post | 9/09/17 08:22
La centrale della polizia dalla quale partono le volanti alla ricerca dell’agente infiltrato Fabio (Testi) dopo la sua evasione è la Caserma Maurizio Giglio, situata in Via Guido Reni 24 a Roma e che effettivamente è sede del Reparto Volanti della Polizia.

La via della droga (1977)

LV | 16 post | 9/09/17 08:22
La strada dove Gilo (Soldati) acquista della droga è Vicolo del Quartiere a Roma. Sullo sfondo del fotogramma si riconosce il Fontanone dei Centro Preti, in Piazza Trilussa (in gran parte nascosto dalle vegetazione nella foto di oggi, ma acvvicinandosi si vedrà che è lui):

Un mostro e mezzo (1964)

LV | 9 post | 29/08/24 09:11
La fattoria dove il Professore (Ciccio Ingrassia) e Franco (Franco Franchi) si nascondono dopo essere scappati dalla prigione è l'Agriturismo "Il casale" in Via del Fosso di Dragoncello ad Acilia (Roma). La casupola con fontana antistante il casale: Il casale vero e proprio: notare

Franco, Ciccio e le vedove allegre (1968)

LV | 6 post | 6/04/19 18:01
Episodio "LA NOSTRA SIGNORA" Il porto dove Carlo (Franco Franchi) incontra la vedova di Oreste (Ciccio Ingrassia), sua futura moglie, è il Porticciolo di Ostia in Via della Fusoliera a Ostia (Roma). Grazie a Geppo per i fotogrammi. Nello stesso porto i due ricevono la notizia, da

I due maggiolini più matti del mondo (1970)

LV | 7 post | 12/01/24 08:39
La strada dove Franco (Franco Franchi) usa il "metodo Saruzzo" per non farsi fare la multa dal vigile (Enzo Andronico) è Via Tempio della Fortuna a Isola Sacra (Fiumicino. Roma). Grazie a Geppo per i fotogrammi. Il controcampo ci dà la certezza della location:

I due maggiolini più matti del mondo (1970)

LV | 7 post | 12/01/24 08:39
La chiesa dove Franco (Franco Franchi) e Ciccio (Ciccio Ingrassia) causano la lite di due neo sposini è la chiesa della Vergine SS.ma del Carmine in Via Monte Santo a Monterotondo (Roma). Grazie a Geppo per i fotogrammi.

Via del Corso (2000)

LV | 12 post | 11/03/14 14:14
Il nasone presso cui Loana (Anna Flati) conosce il fotografo Giovanni (Nicola Farron) è in Via Antonio Canova incrocio Via di Ripetta a Roma. Grazie a Panza per fotogramma e descrizione.

Via del Corso (2000)

LV | 12 post | 11/03/14 14:14
La piazza in cui la Baronessa fa a botte con Raffaella (Ilaria Spada) è Piazza Augusto Imperatore a Roma. Grazie a Panza per fotogramma e descrizione.

I due maggiolini più matti del mondo (1970)

LV | 7 post | 12/01/24 08:39
Il bar dove Franco (Franco Franchi) e Ciccio (Ciccio Ingrassia), andati a fare provviste, incontrano il Commissario (Luca Sportelli) per poi invitarlo a casa a vedere la partita in TV a casa loro è in Via del Faro a Isola Sacra (Fiumicino. Roma). Grazie a Geppo per i fotogrammi. Franco e Ciccio si avvicinano

Contestazione generale (1970)

LV | 12 post | 12/05/14 07:37
Episodio CONCERTO A TRE PIFFERI L'hotel dove alloggiano il Rag. Romano Beretta (Nino Manfredi) e il Commendatore Cavazza (Michel Simon) ha una doppia natura: ESTERNI Sono quelli dello Sheraton New York Times Square in 7th Avenue a New York (USA). Noto anche come Americana Hotel, che possiamo intravedere

Contestazione generale (1970)

LV | 12 post | 12/05/14 07:37
Episodio L'UNIVERSITA' L'università occupata nel quale farà irruzione la polizia è un ingresso dell'Istituto di Odontoiatria George Eastman in Viale Regina Elena, 287/b a Roma. Si vede qualcosa anche dalla strada:

Fantozzi va in pensione (1988)

LV | 20 post | 4/02/14 18:32
Le grotte di Postumia, nelle quali si smarrisce Fantozzi (Villaggio) dopo che gli era crollata in testa una stalattite sono in realtà, come anticipato da Lòpe, le grotte di Pastena a Pastena (FR), già dimora indiana del mitico Babasciò in Sono un fenomeno paranormale. Qui è evidenziato un elemento

Contestazione generale (1970)

LV | 12 post | 12/05/14 07:37
Episodio CONCERTO A TRE PIFFERI La piazza dove il Rag. Romano Beretta (Nino Manfredi) lascerà da solo il Commendatore Cavazza (Michel Simon) è a Times Square nel quartiere di Manhattan a New York (USA).

Contestazione generale (1970)

LV | 12 post | 12/05/14 07:37
Episodio CONCERTO A TRE PIFFERI La strada dove Rag. Romano Beretta (Nino Manfredi) chiamerà un taxi per tornare in Hotel, preso dai sensi di colpa per aver abbandonato il Commendatore Cavazza (Michel Simon), è sulla East 46th Street a New York (USA). Le bandiere che si vedono nel fotogramma sono quelle

Ladri di barzellette (2004)

LV | 7 post | 3/02/14 07:29
L'osteria dove si svolge la barzelletta "padre e figlio ubriaconi" è l'osteria "Betto e Mary" in Via dei Savorgnan 99 a Roma.

Ma chi t'ha dato la patente? (1970)

LV | 8 post | 21/02/14 13:57
Il concessionario dove Ciccio (Ciccio Ingrassia) e Franco (Franco Franchi) cercheranno una nuova macchina è in Via Cristoforo Colombo a Roma. Grazie a Geppo per il fotogramma.

I soliti ignoti vent'anni dopo (1985)

DG | 5 post | 10/06/20 17:13
Io ma la qualità è molto scarsa. Trovate già alcune location.

Questo pazzo, pazzo mondo della canzone (1965)

LV | 9 post | 11/06/20 08:37
La strada dove un contadino siciliano lascia il proprio cavallo incustodito, ritrovandolo poi dipinto di verde, è Via Baronale a Isola Farnese (Roma). Alle spalle dell’uomo si vede l’accesso al Castello Farnese: La parte superiore dell’ingresso al castello: lo stabile diroccato davanti

Ladri di barzellette (2004)

LV | 7 post | 3/02/14 07:29
Il podere del Conte (Massimo Spata) protagonista della barzelletta del cervo è nel Borgo di Pratica di Mare in Via Pratica di Mare a Pomezia (Roma).

Ladri di barzellette (2004)

LV | 7 post | 3/02/14 07:29
La sede della casa di produzione "Gruppo Pasquino" (A) è in Via di San Francesco di Sales a Roma. In questa ripresa dall'alto vediamo il regista Aurelio Grimaldi (se stesso) parlare con la Alvaro Vitali (se stesso) e la sua assistente: Come aggiunge Mauro, questa location

Ladri di barzellette (2004)

LV | 7 post | 3/02/14 07:29
La casa dove abita il regista Aurelio Grimaldi (se stesso) è in Via Annia 15 a Roma.

Ladri di barzellette (2004)

LV | 7 post | 3/02/14 07:29
Il teatro dove si tengono i provini delle barzellette è in Piazza di Sant'Egidio a Roma.

Ladri di barzellette (2004)

LV | 7 post | 3/02/14 07:29
...DA CHI FAR PRODURRE ADESSO IL FILM?... Una volta capita la truffa da parte del produttore cinematografico, il regista Aurelio Grimaldi (se stesso) porta ad altri produttori (con scarsi risultati) il testo della trilogia su Moro e quello del film "Le altre barzellette". 1. RAI in Viale

Questo pazzo, pazzo mondo della canzone (1965)

LV | 9 post | 11/06/20 08:37
La finta siepe dietro la quale due fratelli siciliani attendono a lungo il passaggio di Ciccio Fetuso, l’uomo che aveva osato disonorare la loro sorella, si trovava presso la cascata della Mola a Isola Farnese (Roma): Lo si capisce vedendo i due che arrivano passando a fianco dell'edificio rosso:

Le streghe (1967)

LV | 5 post | 24/01/14 07:48
Episodio "La Terra vista dalla Luna" La strada dove Ciancicato Miao (Totò) e suo figlio Baciù (Ninetto Davoli) scambiano un manichino per una vera donna (possibile loro futura moglie/madre) è lungo il nuovo Cavalcaferrovia Settimia Spizzichino svincolo della Via Ostiense a Roma. Il palazzo

Storia di fifa e di coltello - Er seguito der più (1972)

LV | 9 post | 23/01/14 07:27
I lavatoi dove le donne del film si riuniscono per lavare i panni e per parlare dei propri fidanzati sono i vecchi lavatoi pubblici del Borgo di Ostia Antica in Via della Gente Salinatoria a Ostia Antica (Roma), che vedremo anche nel film Nemici d'infanzia (1995), col quale confrontiamo l'immagine: