Fedemelis | Forum | Pagina 10

Fedemelis
Visite: 13838
Punteggio: 717
Commenti: 31
Affinità con il Davinotti: 71%
Iscritto da: 17/09/12 09:18
Ultima volta online: Oggi 16:09
Generi preferiti: comico - commedia - horror
Film inseriti in database dal benemerito utente: 5

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 31
  • Film: 30
  • Film benemeritati: 5
  • Documentari: 0
  • Fiction: 0
  • Teatri: 1
  • Corti: 0
  • Benemeritate extrafilmiche: 0

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 1315
  • Post totali: 2205

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Fotocopista

Approfondimenti inseriti

Gli uomini d'oro (2019)

LV | 10 post | 21/11/20 08:27
Il negozio di vestiti dove lavora Anna (Gioli) è la Michel Boutique in Via dei Mille 2 a Torino (lo conferma anche il controcampo):

Gli uomini d'oro (2019)

LV | 10 post | 21/11/20 08:27
Come indicato da Mauro e in questo articolo, il "Balla coi lupi", il pub gestito da Lupo (Leo) e dal socio Zago (De Luigi) è, come nel film Qui non è il paradiso (visibile sono in interni), la birreria La Sacra Birra in Corso Moncenisio 18 a Sant'Ambrogio di Torino (TO):

Incontri ravvicinati del terzo tipo (1977)

CUR | 5 post | 9/11/20 18:38
Il cartone animato che la figlia di Roy (Richard Dreyfuss) guarda in televisione è Duck Dodgers nel XXIV secolo e mezzo (Duck Dodgers in the 24½th Century) del 1953, diretto da Chuck Jones, uscito negli Stati Uniti il 25 luglio 1953. Ha come protagonisti Daffy Duck nel ruolo dell'eroe

Febbre da cavallo (1976)

DG | 47 post | 26/11/20 00:24
Nel servizio del TG1 per il compleanno di Gigi Proietti hanno fatto vedere uno spezzone del film, stranamente hanno utilizzato un'inquadratura laterale, diversa da quella che si vede nel film. Anche l'espressione di Mandrake non corrisponde.

Caldo soffocante (1991)

LV | 13 post | 1/11/20 08:25
Il piazzale in cui nel finale avviene l'incontro risolutivo è il piazzale della Stazione Ostiense nella parte un tempo destinata ai treni per l'aeroporto di Fiumicino, ora sede di Eatitaly, in Piazzale 12 Ottobre 1492 a Roma:

Caldo soffocante (1991)

LV | 13 post | 1/11/20 08:25
La villa dove si svolge la festa mondana è villa di Vigna Murata a Roma di cui QUI TROVATE LO SPECIALE. E' molto al buio, ma facciamo il confronto con il film Caldo criminale (2010), in cui è presente anche il tendone a piano terra:

Miami beach (2016)

LC | 5 post | 30/10/20 12:43
E' sicuramente un capanno per fare birdwatching presente nel parco, bisognerebbe contattarli per sapere l'esatta collocazione, non credo che si possa trovare così dall'alto nascosta (giustamente) tra la vegetazione. Ho trovato ini google earth questa foto: che corrisponde esattamente

Arrangiatevi (1959)

CUR | 2 post | 30/10/20 07:27
Nell'edicola dove Peppino va a fare il pedicure all'edicolante (mentre lavora!) appare in bella vista il settimanale OGGI n.22 del 1959 (A). Mentre in alto a destra c'è il settimanale sportivo Il calcio e il ciclismo illustrato n.20 del 1959 (B) e in parte nascosto il settimanale

I mostri (1963)

LC | 7 post | 22/08/22 18:18
Utilizzando questa foto di Viola possiamo confrontare il bilancione sullo sfondo, rispetto alla posizione del locale, con quello che si vede nel film. Entrambi con accesso laterale e un particolare finestrella bianca. Stiamo nell'attuale Piazza dei Piroscafi, ma bisogna capire dove doveva esser

Arrangiatevi (1959)

LV | 17 post | 6/09/24 14:47
Come segnalava Roger, la palestra dove si allena il fidanzato di Maria Berta (Gajoni) è la palestra Audace Boxe in via Frangipane 39 a Roma. Confrontiamo gli interni con il film La polizia accusa: il servizio segreto uccide (1975)... ...e anche con il film Sotto il Sole di Roma (1948) (entrambi

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Non più di 4 persone però 

Caldo soffocante (1991)

LV | 13 post | 1/11/20 08:25
La piazza dove Marie Christine (Boisson) si rifiuta di farsi pulire il vetro della macchina è Piazza Melozzo da Forlì a Roma (nella stessa scena una piccola pubblicità al quotidiano La Repubblica quando un ragazzo dice, in riferimento ai 2/300 mila lire al giorno esentasse guadagnati

Caldo soffocante (1991)

LV | 13 post | 1/11/20 08:25
Il circolo canottieri dove Marie Christine (Boisson) incontra il cav. Castelli (Ferzetti) per chiedere informazioni su Myriam era ormeggiato in Via Capoprati nei pressi del Ponte Duca D'Aosta a Roma:

Caldo soffocante (1991)

LV | 13 post | 1/11/20 08:25
L'hotel dove Marie Christine (Boisson) cerca di trovare Myriam è l'Hotel Impero in Via del Viminale 19 a Roma:

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Ma soprattutto di chi sarà... :-) Ma credo che non sia molto credibile, visto che le ultime location in radar (non multi) hanno questa numerazione: E sempre per le cifre tonde e per la serie "notizie inutili" .... Questo mio post è il numero 7000 in "Comunicazioni di

Caldo soffocante (1991)

LV | 13 post | 1/11/20 08:25
L'hotel  dove Marie Christine (Boisson) ritira la cassetta dell'intervista che deve tradurre in francese è l'Hotel Savoy in Via Ludovisi 15 a Roma. Albergo già utilizzato per gli interni nel film Omicidio per appuntamento (1967):

Caldo soffocante (1991)

LV | 13 post | 1/11/20 08:25
La palestra "Body center" dove Marie Christine (Boisson) cerca di trovare Myriam è in Piazza Vittorio Emanuele II 57 a Roma. L'accesso alla palestra si trova all'interno del negozio di vestiti da sposa (A):

Totò, Peppino e... la dolce vita (1961)

CUR | 2 post | 22/10/20 08:10
Appesi nella finta edicola vicino al "posto di lavoro" di Antonio (Totò) possiamo riconoscere le seguenti riviste: - Il n. 44 del 1960 de Il calcio e il ciclismo illustrato; - Il quotidiano Il Tempo del 14 novembre 1960; - Il settimanale Epoca del 6 novembre 1960. Al centro del fotogramma

Caldo soffocante (1991)

LV | 13 post | 1/11/20 08:25
Il commissariato di polizia (A) dove Marie Christine (Boisson) si reca, cambiando poi idea, per denunciare il ritrovamento della borsa è in Piazza Grecia a Roma:

Caldo soffocante (1991)

LV | 13 post | 1/11/20 08:25
Il luogo dove Marie Christine (Boisson) abbandona la sua auto (il maggiolone blu) è lo spiazzo presso Viale XVII Olimpiade a Roma:

Caldo soffocante (1991)

LV | 13 post | 1/11/20 08:25
La casa dove abita Marie Christine (Boisson) è in Via Girolamo da Carpi 6 a Roma: Al civico n.1 della stessa via, proprio di fronte a casa di Marie Christine, abita la sua cara amica Francesca (Marchegiani). Qualche anno prima ci abitava Gianni Ciardo in Doppio misto.

Mi manda Picone (1984)

LV | 9 post | 18/10/20 07:46
La sala scommesse dove Salvatore (Giannini) si reca, incuriosito dalla giocata di Picone, non si trova a Napoli ma a Roma in Via Rubicone 39. E' la stessa che si vede nei film  Febbre da cavallo (1976), al quale rimandiamo per il confronto e la dimostrazione... ...e Roma a mano armata

La famiglia Passaguai fa fortuna (1952)

CUR | 2 post | 17/10/20 07:12
Il giornale dove Giuseppe Passaguai (Fabrizi) legge gli annunci di lavoro è il Tempo edizione di Roma del 25 ottobre 1951:

Fantozzi subisce ancora (1983)

LV | 13 post | 17/10/20 08:36
L'edicola dove il rag. Fantozzi (Villaggio) compra tutti i giornali per informarsi sulle imminenti elezioni politiche si trova ancor oggi in Piazza Lavinia ad Anzio (Roma):

Brutti e cattivi (2017)

DG | 4 post | 16/10/20 06:35
Essendo il film una rivincita dei così detti "fenomeni da baraccone" (freaks) in chiave romana è possibile che la figura di Ballerina (Serraiocco), la moglie di Papero (Santamaria) nata senza braccia, possa essere stata ispirata dall'attrice e artista circense Frances

Brutti e cattivi (2017)

LV | 11 post | 16/10/20 08:00
Come noto la casa (A) dove abitano il Papero (Santamaria) e Ballerina (Serraiocco) è una casa Ater in Via Padre Girolamo Lazzaroni a Roma. La casa è quella bianca con le finestre accese.

Brutti e cattivi (2017)

LV | 11 post | 16/10/20 08:00
Come noto la chiesa frequentata dai personaggi del film è la Chiesa di San Pio da Pietrelcina in Via Paolo Stoppa 10 a Roma:

Brutti e cattivi (2017)

LV | 11 post | 16/10/20 08:00
Come noto la pompa di benzina dove Merda (D'Amore) si incontra con Ballerina (Serraiocco) dopo essersi disfatto della sedia a rotelle è in Via Ostiense 1400, adiacente alla Stazione di Vitinia a Roma:

Brutti e cattivi (2017)

LV | 11 post | 16/10/20 08:00
Come noto la banca rapinata dal trio Merda (D'amore), Il Papero (Santamaria) e Plissé (Martucci) è la sede della Banca di Credito Cooperativo Palestrina nel quartiere Ponte di Nona in Via Francesco Caltagirone 336/338 a Roma:

Bagnomaria (1999)

LV | 9 post | 17/10/20 16:09
Lo stabilimento balneare “BagnoMaria" in cui lavora il bagnino Mario (Panariello) sono, come segnalava Ruber e come noto, i bagni Motrone in Viale Roma 107 in località Motrone a Marina di Pietrasanta (Pietrasanta, LU):

Brutti e cattivi (2017)

LV | 11 post | 16/10/20 08:00
La banca svizzera dove verranno depositati i soldi della rapina è in realtà in nuovo complesso di grattacieli in Viale Giorgio Ribotta zona Torrino a Roma:

Brutti e cattivi (2017)

LV | 11 post | 16/10/20 08:00
La clinica svizzera dove il Papero (Santamaria) si fa trapiantare delle nuove gambe (e un nuovo braccio) è in realtà l'hotel Sheraton Golf Parco de Medici in Via Salvatore Rebecchini a Roma:già albergo di Monaco di Baviera in Ex - In amici come prima. Il regista ha digitalizzato

Brutti e cattivi (2017)

LV | 11 post | 16/10/20 08:00
Il luogo dove Il Papero (Santamaria) viene portato dalla prostituta per farsi tagliare il dito (subirà invece un taglio quasi "netto" del braccio) è sotto il pilone (lo si capisce da varie inquadrature della scena) di Via Villa di Livia lungo Via Frassineto a Roma.  Sullo

Brutti e cattivi (2017)

LV | 11 post | 16/10/20 08:00
Il carcere dove vengono reclusi per un breve periodo Merda (D'amore), Ballerina (Serraiocco) e Plissé (Martucci) è il carcere di Rebibbia in Via Bartolo Longo a Roma, qui inquadrato con una ripresa dal cortile interno (41.9366717, 12.5707771):

Brutti e cattivi (2017)

LV | 11 post | 16/10/20 08:00
Lo stadio in costruzione dove verrà arrestato il nano Plissé (Martucci) è la Vela di Calatrava a Roma lungo Via dell'Archiginnasio. Struttura architettonica incompiuta progettata come complesso sportivo polifunzionale dall'architetto spagnolo Santiago Calatrava nell'area

Comprarsi la vita (1990)

LV | 10 post | 4/12/23 08:26
Il commissariato davanti al quale Angela (Basler) per scoraggiare l'uomo che la sta pedinando in auto è il Commissariato "Esposizione" XII all'EUR in Via Cristoforo Colombo 571 a Roma:

Brutti e cattivi (2017)

LV | 11 post | 16/10/20 08:00
La strada dove Il Papero (Santamaria) viene buttato da Merda (D'amore) in un cassonetto dei rifiuti è Via Casale Cerroncino sotto il tratto urbano dell'autostrada A24 a Roma: Notare la posizione e gli stessi segni sul pilone:

Franco e Ciccio... ladro e guardia (1969)

LV | 5 post | 4/10/20 08:18
Come indicato da Fafo1970, lo spiazzo dove Franco (Franchi) e Ciccio (Ingrassia) sequestrano dei motorini ad un gruppo di ragazzi facendo partire la successiva scena dell'insegnamento è in Largo di Vigna Stelluti a Roma. Qui sotto il furto di Franco: La conferma dall'inquadratura

Franco e Ciccio... ladro e guardia (1969)

LV | 5 post | 4/10/20 08:18
L'edicola dove Ciccio (Ingrassia) compra il giornale per confrontarlo con quello trovato a casa del cugino Franco (Franchi) è in Via della Camilluccia a Roma. L'edicola è ancora esistente (si notino i palazzi sullo sfondo e le scale della chiesa):

Comprarsi la vita (1990)

LV | 10 post | 4/12/23 08:26
la costruzione sulla spiaggia dove Fabrizio (Gassmann) parla di sé con Angela (Basler) è l'attuale Torre Marina Restaurant al lido di Tor San Lorenzo ad Ardea (RM). Sullo sfondo del primo fotogramma è visibile la casa con il particolare tetto già visto nel film

Teste rasate (1993)

LV | 6 post | 27/03/23 09:00
L'oreficeria gestita dal negoziante ebreo è in Via Lemonia 163 a Roma. Stiamo di fianco al bar frequentato da Marco (Tognazzi) e di fronte alla chiesa del funerale.

Teste rasate (1993)

LV | 6 post | 27/03/23 09:00
L'ingresso dove viene pestato lo spacciatore di colore dal gruppo di teste rasate è in Via Quintilio Varo 171 a Roma. Vediamo nel confronto la vecchia griglia e la sbeccatura del muretto: Il controcampo durante il pestaggio conferma la location:

Teste rasate (1993)

CUR | 4 post | 27/06/21 23:27
Il film venne girato presumibilmente a metà dicembre del 1992, uscita nelle sale del film Al lupo al lupo (1992), del quale possiamo vedere la locandina sullo sfondo nell'ingresso della metropolitana:

Teste rasate (1993)

LV | 6 post | 27/03/23 09:00
La sede delle teste rasate è in Viale Tito Labieno 25 a Roma. L'ingresso è la porta lungo la discesa a sinistra del fotogramma: Allargando l'inquadratura si riconosce meglio il posto:

L'amore in città (1953)

CUR | 1 post | 28/09/20 07:37
EPISODIO “STORIA DI CATERINA” Il giornale sul quale Caterina cerca notizie sulle sorti del figlio è Il Messaggero di Roma del 27 agosto 1953:

Nemiche per la pelle (2016)

LV | 10 post | 27/07/23 14:14
La panchina sulla quale Lucia (Buy) e Fabiola (Gerini) discutono del film appena visto al cinema arrivando a trarne due morali esattamente divergenti si trova in Viale Fratel Aureliano Scafoletti  a Roma, all’interno del Parco Adriano. Grazie a Mauro per fotogramma e descrizione.

La famiglia Brambilla in vacanza (1941)

LV | 4 post | 25/09/20 08:37
Il luogo dove il signor Brambilla (Baseggio) si ferma a parlare con la sua ammiratrice è lungo il pontile del Lido di Ostia a Roma. Sullo sfondo, anche se con l'anerile cambiato negli anni, è possibile riconoscere l'ex colonia marina Vittorio Emanuele III:

Justitia (1919)

LV | 16 post | 6/10/20 10:59
La casa dove abita l'eroina Justitia (Astrea) insieme a Birillo (Polidor) è sul Lungotevere delle Armi all'incrocio con Via Ciro Menotti a Roma:

Justitia (1919)

LV | 16 post | 6/10/20 10:59
La chiesa cadendo dalla quale il barone Max (Carotenuto), inseguito da Justitia (Astrea), precipita e muore è il cortile degli Oratori dei Ss. Andrea, Silvia e Barbara lungo la Salita di San Gregorio a Roma, già visto in Rugantino (1973), film col quale confrontiamo un fotogramma e al quale

Bianca (1984)

CUR | 5 post | 22/09/20 16:04
Il "quadrato magico" che lo studente mostra al prof. Apicella (Moretti) non è quello raffigurato nell'incisione di Albrecht Dürer intitolata Melancholia I, che vediamo nell'immagine adestra del fotogramma. Quello dello studente, anch'esso magico, ha come nella stampa,

Justitia (1919)

LV | 16 post | 6/10/20 10:59
La chiesa, con tanto di cupola, ove cerca scampo il barone Max (Carotenuto), inseguito da Justitia (Astrea) è la chiesa di San Gioacchino in Prati in Via Pompeo Magno a Roma:  Importante anche la sequenza girata poi sulla cupola della stessa:

Scialla! (Stai sereno) (2011)

LS | 22 post | 6/10/20 17:26
Allan, credo anche io che sia un lato della Villa, l'opposto rispetto al tuo per via della presenza di un albero, ma Google non è molto definito nella parte sotto le finestre.

Scialla! (Stai sereno) (2011)

CUR | 1 post | 20/09/20 13:03
La partita che viene trasmessa alla televisione nel bar della Lazio frequentato da Bruno Beltrame (Bentivoglio) andato lì prendere qualcosa da mangiare ma preso in giro perché l'unico romanista è Roma Lazio 1-0 del 6 dicembre 2009, valevole per la 15°giornata serie A '09/'10.

Scialla! (Stai sereno) (2011)

LS | 22 post | 6/10/20 17:26
Non c’è il 3D ma da Google si riconoscono le finestre alte. questo è il 3D dì Google Earth

I soliti ignoti vent'anni dopo (1985)

LV | 15 post | 22/09/20 14:37
La spiaggia dove Brunino (Gobbi) e Marisa (Rondinella) si fermano per un bagno è in Viale Miramare a Trieste. Sullo sfondo, per l'appunto, il Castello di Miramare. La forma dei massi è cambiata ma alcuni fori negli stessi confermano che sono quelli:

Justitia (1919)

LV | 16 post | 6/10/20 10:59
Il luogo in cui viene rapita Iole (Maud Guillaume) è via San Pancrazio presso il Largo 3 giugno 1849, ingresso di Villa Pamphili a Roma. Grazie a Legnani per fotogramma e descrizione.

I soliti ignoti vent'anni dopo (1985)

LV | 15 post | 22/09/20 14:37
La piazza dove Brunino (Gobbi) e la sua nuova famiglia prendono la corriera per Milano è Piazza Unità d'italia a Trieste:

I soliti ignoti vent'anni dopo (1985)

LV | 15 post | 22/09/20 14:37
La pompa di benzina dove lavora Ferribotte (Murgia) è in Via Portuense a Roma. Questa la vista sull'ospedale Forlanini (B): L'area di servizio esiste ancora ed è questa:

I soliti ignoti vent'anni dopo (1985)

LV | 15 post | 22/09/20 14:37
Il semaforo dove Tiberio (Mastroianni) tenta di vendere delle rose appena prese da una tomba del vicino cimitero del Verano è in Viale Regina Elena a Roma:

Justitia (1919)

LV | 16 post | 6/10/20 10:59
Lo slargo ove Justitia (Astrea) ruba un’automobile per sfuggire ai forzuti assoldati dal barone Max (Carotenuto) è in Via Dell'Amba Aradam a Roma. Grazie a Legnani per i fotogrammi e a Ellerre per aver inividuato la zona corretta. Ecco altri elementi che permettono la corretta identificazione: