Fedemelis | Forum | Pagina 24

Fedemelis
Visite: 13882
Punteggio: 717
Commenti: 31
Affinità con il Davinotti: 71%
Iscritto da: 17/09/12 09:18
Ultima volta online: Ieri 17:11
Generi preferiti: comico - commedia - horror
Film inseriti in database dal benemerito utente: 5

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 31
  • Film: 30
  • Film benemeritati: 5
  • Documentari: 0
  • Fiction: 0
  • Teatri: 1
  • Corti: 0
  • Benemeritate extrafilmiche: 0

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 1315
  • Post totali: 2206

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Fotocopista

Approfondimenti inseriti

Il figlioccio del padrino (1973)

LV | 11 post | 19/03/15 07:42
Il condominio dove abita Nunzio Gallo (se stesso) è in Via Monte Zebio a Roma. Nel fotogramma vediamo Oronzo Musumeci (Franco Franchi) riportare la governante, che si era innamorata di Nunzio Gallo, al dirigente RAI.

Sole a catinelle (2013)

DG | 74 post | 4/01/16 08:33
Giusto! Volevo intendere l'inserimento dei fotogrammi. Logicamente, come detto da Zender, cercare e poi dimostrare senza fotogrammi è un po' difficile. Comunque tutte le città utilizzate stanno già su wikipedia: http://it.wikipedia.org/wiki/Sole_a_catinelle

Sole a catinelle (2013)

DG | 74 post | 4/01/16 08:33
Le location, sia segnalazioni e/o da cercare, si inseriscono almeno dopo un anno dall'uscita del film nelle sale.

Quel ragazzo della curva B (1987)

CUR | 0 post | 5/11/13 00:37
Le partite del Napoli che vediamo nel film, del quale ringraziamo Nemesi per i fotogrammi, inserite in ordine cronologico rispetto al giornata di campionato, sono: 1) Napoli-Torino del 5 ottobre 1986, 4° giornata di serie A stagione 86/87, terminata 3-1. Partita che Nino (D'Angelo) e i suoi amici

Santa Maradona (2001)

CUR | 4 post | 3/12/20 05:47
All'inizio del film ci vengono mostrati alcuni filmati per raccontare la carriera calcistica di Diego Maradona. Qui proponiamo quelli più interessanti: 1) Argentina-Inghilterra del 22 giugno 1986, Mondiale Messico 86, terminata 2-1. Gol che entrerà nella storia come il miglior gol del calcio. La

The torturer (2005)

LV | 3 post | 3/11/13 14:41
Il bar dal quale Ginette (Bouryka), dopo aver ritrovato gli orecchini di una sua amica scomparsa dopo un provino, telefona a casa della ragazza si trova in Via Ricasoli 1 a Prato. Questo è il Palazzo Pretorio, l’edificio che si vede di scorcio attraverso la vetrina:

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7904 post | Oggi 07:50
Ops... 1969...

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7904 post | Oggi 07:50
E dire che c'è gente che nel 1966 è andata sulla Luna utilizzando un Commodore64.

Il mistero di Bellavista - Oi dialogoi (1985)

LV | 5 post | 31/10/13 13:56
La strada dove avverrà il tamponamento per la truffa all'assicurazione è in Via Giovanni Battista Bodoni 83 a Roma. Proprio vicino alla location dove Luciano De Crescenzo ambienterà l'incrocio a croce uncinata nel film Così parlò Bellavista (1984). La conferma ci viene dal fotogramma nel

Mezzo destro, mezzo sinistro - 2 calciatori senza pallone (1985)

CUR | 9 post | 1/01/21 14:56
Le immagini di repertorio utilizzate per la partita Atalanta-Marchigiana sono quelle di Atalanta-Sambenedettese del 10 giugno 1984, 38° giornata di serie B della stagione 83/84, terminata 4-2. Partita già utilizzata da Sergio Martino per il film L'allenatore nel pallone (1984) (fotogramma più in basso),

L'allenatore nel pallone (1984)

CUR | 14 post | 15/04/22 23:21
LE PARTITE DEL FILM Come scritto anche su wikipedia, che riporta una intervista al regista Sergio Martino, le partite che si vedono ed utilizzate nel film sono: La partita che Oronzo Canà (Lino Banfi) guarda all'inizio quando entra in casa la figlia annunciando di essere stata lasciata dal ragazzo

Uomini e nobiluomini (1959)

LV | 7 post | 9/03/16 15:16
La casa dove abita Giovanna (Silvia Pinal) insieme allo zio il marchese Nicola Peccoli Macinelli di Afragola (Vittorio De Sica) è Palazzo Vecchiarelli, in Via Vecchiarelli 38 a Roma. Già visto nel film Trastevere (1971).

Uomini e nobiluomini (1959)

LV | 7 post | 9/03/16 15:16
La chiesa dove si era sposata la defunta madre di Giovanna (Silvia Pinal) e dove andrà a portare i fiori, dopo essersi sposata, è la Chiesa di San Salvatore in Lauro in Piazza di San Salvatore in Lauro a Roma. Sempre nella stessa piazza, fa notare Ellerre, c'è anche il commissariato

Il marito (1958)

CUR | 0 post | 28/10/13 23:02
Il derby che il povero Alberto Mariani (Alberto Sordi) non potrà andare a vedere insieme ai suoi amici allo stadio e, tantomeno, sentire alla radio per colpa di un concerto di violoncello di sua moglie è Lazio-Roma del 14 ottobre 1956, 5° giornata di Serie A stagione 56/57, terminata 0-3. Grazie a

Agenzia Riccardo Finzi... praticamente detective (1979)

DG | 58 post | 6/08/25 16:18
Grazie... molto spiritosi... :-)

Agenzia Riccardo Finzi... praticamente detective (1979)

CUR | 6 post | 31/05/22 09:30
La partita che si svolge all'interno stadio dove nel parcheggio Riccardo Finzi (Renato Pozzetto) cerca il proprietario dell'auto con il gagliardetto dell'inter è Inter-Napoli del 14 ottobre 1979, 5° giornata di serie A stagione 79/80, terminata 1-0. Dalle poche immagini del film riusciamo comunque

Le ore dell'amore (1963)

CUR | 0 post | 27/10/13 23:12
La partita Roma-Milan che Gianni (Ugo Tognazzi) e Maretta(Emmanuelle Riva) andranno a vedere allo stadio è Roma-Milan del 9 dicembre 1962, 12° giornata di Serie A stagione 62/63, terminata 0-1. Della partita si vedono pochi fotogrammi, ma è possibile riconoscerla da questi elementi: 1) La maglia

Il secondo tragico Fantozzi (1976)

LV | 24 post | 14/02/21 09:05
Il porticciolo dal quale Fantozzi parte quando farà sci nautico e andrà a schiantarsi contro il faraglione è quello di Marina Piccola a Capri (Napoli).

Zucchero, miele e peperoncino (1980)

LV | 12 post | 28/08/23 08:14
EPISODIO DI POZZETTO La piazza dove verrà scaricata l'odiosa vecchina da Plinio Carlozzi (Renato Pozzetto) dopo aver fatto 13 al totocalcio è Piazza del Fante a Roma.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7904 post | Oggi 07:50
Onestamente la preferivo rossoblu.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7904 post | Oggi 07:50
Anticipo che, finiti i festeggiamenti di oggi, domani verrà messo in palio un Fidomelis di bronzo 300th edition.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7904 post | Oggi 07:50

Simpatici & antipatici (1998)

CUR | 4 post | 8/06/14 17:17
La partita della Lazio che Nicoletta (Monica Scattini) andrà a vedere allo stadio, dopo aver ritrovato la sua passione per il calcio, è Lazio-Verona del 25 maggio 1997, 33° giornata di serie A stagione 96/97, terminata 4-1.

Delitto al ristorante cinese (1981)

LV | 9 post | 24/10/13 09:27
La casa/laboratorio dove abita il fotografo Oscaretto (Sergio Di Pinto) non è in Via del Castello 28, come parrebbe leggendo il suo biglietto da visita... ...ma nella Piazzetta Antonio Montagnini, nei pressi del Castello Savelli Torlonia a Palombara Sabina (Roma). L'ingresso è in cima alla scalinata

32 dicembre (1988)

LV | 6 post | 23/09/16 16:18
EPISODIO: YPOCRITES La villa del Cavalier Sanfilippo/Socrate (Silvio Ceccato) è la Villa a Monte Mario, di cui QUI TROVATE LO SPECIALE. Inconfondibile il chiostrino interno circodato dalla grossa vetrata (quadretti compresi): Qui vediamo meglio anche la vasca al centro:

Ovosodo (1997)

CUR | 5 post | 26/10/24 12:29
Come detto nel film, la partita che legherà la prima visione di pube femminile da parte del piccolo Piero Mansani (Edoardo Gabbriellini) nei suoi ricordi è Italia-Germania dell'11 luglio 1982, finale del mondialie di Spagna 82, terminata 3-1.

I tromboni di Fra Diavolo (1962)

LV | 2 post | 22/10/13 17:44
Come ipotizzava Legnani, il luogo dove il ten. Ippolito Salimei (Raimondo Vianello) e sgt. Visigato (Ugo Tognazzi) ruberanno due galline venendo prese e fucilate dal padrone è presso la cascata della Mola, Isola Farnese, fiume Piordo (Roma): Luogo già visto nel film I due mafiosi (1964) (sotto),

Un borghese piccolo piccolo (1977)

DG | 36 post | 27/07/20 16:53
Prima di tutto ringrazio Paulaster, immaginavo un Lazio-Juventus, visto la maglia chiara delle due squadre e quella completamente nera del portiere, ma il lavoro mi ha distratto dalla ricerca. Purtroppo non la posso dimostrare al modo "classico", infatti anche con un'ottima qualità del

Un borghese piccolo piccolo (1977)

DG | 36 post | 27/07/20 16:53
Grazie Didda, già conoscevo la presenza di una partita in questo film. Purtroppo la partita, della Lazio, è ancora da cercare.

La pecora nera (1968)

LV | 12 post | 29/09/18 06:52
La casa dove alloggia Mario Agasti (Vittorio Gassman) è in Via San Teodoro a Roma. Osserviamo gli elementi del Foro romano visibili dal terrazzo ai tre lati: Ultimo lato (a sinistra) ed elementi collocati in pianta (col cerchio rosso il terrazzo da cui si gode la vista): Ecco la casa

Una sconfinata giovinezza (2010)

LC | 2 post | 14/01/14 13:23
La casa degli zii di Lino Settembre (Bentivoglio) dove, rimasto orfano, il ragazzo si era trasferito a vivere. Dovrebbe essere sull’appennino bolognese (riprese effettuate tra Porretta Terme, Granaglione, Gaggio Montano e Castel di Casio). Nei titoli di coda è citato anche il comune laziale di Mandela.

Una sconfinata giovinezza (2010)

LV | 14 post | 17/02/18 12:26
L’officina di Sasso Marconi dove il tassista Preda (Cavina) si ferma a chiedere informazioni sul luogo dove abitano Leo e Nerio, gli amici d’infanzia di Lino Settembre (Bentivoglio), è l’Autofficina Fratelli Vignali, situata in Via Nazionale 133 a Ponte della Venturina (Granaglione, Bologna):

Una sconfinata giovinezza (2010)

LV | 14 post | 17/02/18 12:26
Il cimitero nel quale è sepolto Leo, l’amico di giovinezza di Lino Settembre (Bentivoglio), all’uscita del quale il giornalista si incammina solitario nei campi retrostanti facendo perdere per sempre le sue tracce, si trova in Via Fiamignano a Petrella Salto (Rieti).

La pecora nera (1968)

LV | 12 post | 29/09/18 06:52
La chiesa utilizzata dai due fratelli Mario Agasti e Filippo Agasti (entrambi Vittorio Gassman) per i loro incontri è l'oratorio di Sant'Andrea al Celio in Piazza di San Gregorio a Roma. La chiesa è utilizzata sia per gli interni che per gli esterni. Notare la cornice del portone della chiesa (A) e

Il conte Max (1957)

LV | 9 post | 8/04/20 08:34
La stazione ferroviaria alla quale Alberto Boccetti (Sordi) corre a riprendere la sua valigia, erroneamente caricata con i bagagli di un gruppo di nobili in partenza per la Spagna e che lo inviteranno a partire con loro, era la stazione di Cortina d'Ampezzo della scomparsa Ferrovia delle Dolomiti, situata

Il conte Max (1957)

LV | 9 post | 8/04/20 08:34
Il terzo albergo dove Alberto Boccetti (Sordi) cerca una camera e la trova per la fortuita e improvvisa della partenza della baronessa Elena di Villombrosa (Vernon) è l’Hotel Miramonti Majestic, situato in località Peziè 103 a Cortina D'Ampezzo (Belluno), lo stesso dove trascorreranno una romantica

Il conte Max (1957)

LV | 9 post | 8/04/20 08:34
Il secondo albergo dal quale viene respinto Alberto Boccetti (Sordi) per mancanza di camere è il Cristallo Hotel Golf & SPA, situato in Via Menardi 42 a Cortina d'Ampezzo (Belluno).

Il conte Max (1957)

LV | 9 post | 8/04/20 08:34
Il primo albergo dove Alberto Boccetti (Sordi), partito per le vacanze a Cortina su consiglio del conte Max Orsini Varaldo (De Sica), cerca alloggio ma viene respinto perché l’hotel è al completo è il Grand Hotel Savoia, situato in Via Roma 62 a Cortina d'Ampezzo (Belluno).

Il conte Max (1957)

LV | 9 post | 8/04/20 08:34
La piazza dove l’inseguimento in motorino di Alberto Boccetti (Sordi) al taxi sul quale stava viaggiando Lauretta (Canales), la domestica della baronessa Elena di Villombrosa (Vernon), si conclude con lo scontro contro la vettura è Piazza Giuseppe Verdi a Roma, di fronte al Palazzo dell'Istituto Poligrafico

Arrivano i bersaglieri (1980)

LV | 3 post | 15/10/13 11:42
Il parco dove avvengono i combattimenti tra i bersaglieri e le truppe pontificie, il giorno della Presa di Porta Pia, e nel quale sarà ferito l’ufficiale borbonico Don Alfonso Dell'Aquila d'Aragona (Mezzogiorno) è il parco di Villa Torlonia, situato in Via Nomentana 70 a Roma. La scena è stata girata

Doppio misto (1985)

LV | 3 post | 8/11/19 14:19
Il palazzo in cui vive Gianni Ciardo con la moglie Tinì Cansino è in Via Girolamo da Carpi a Roma. Grazie a Geppo per fotogramma e descrizione.

Il conte Max (1991)

DG | 4 post | 27/12/13 16:35
Nel ruolo del masseggiatore del bagno turco il simpatico Mohamed Badrsalem, accreditato nei titoli di coda ma non inserito su Wiki o Imdb. @Zender, questa qualità ti va bene? Ti servono i fotogrammi per le location verificate?

Tifosi (1999)

CUR | 0 post | 14/10/13 00:06
Come riporta Wikipedia le partite, del quale ci vengono mostrati solo pochi fotogrammi, sono: Parma-Juventus 1-0 (del 26 settembre 1998, 3° giornata di serie A stagione 98/99) e Lazio-Inter 1-0 (del 21 febbraio 1999, 22° giornata di serie A stagione 98/99). Mentre per le altre riusciamo a confrontarli

L'aereo più pazzo del mondo (1980)

TV | 5 post | 12/11/22 19:48
In onda il Mercoledì 16 OTTOBRE ore 21:15 su RAI MOVIE Dice 124c: I fratelli Zucker entrano nel mondo della celluloide assieme a Jim Abrahams e lo fanno con un film veramente ben congegnato. Il titolo originale, "Airplane" fa fin troppo rima con "Airport" (saga catastrofica molto fortunata

Mezzo destro, mezzo sinistro - 2 calciatori senza pallone (1985)

CUR | 9 post | 1/01/21 14:56
Una squadra tedesca non ha mai partecipato alla Coppa Mitropa. Dal 1979 al 1992 (ultima edizione) la competizione venne modificata in una coppa per i club che vincevano i rispettivi campionati di secondo livello (la Serie B in Italia). Quindi è giusto che la Marchigiana partecipi alla coppa in rappresentanza

Italia-Germania 4-3 (1990)

CUR | 2 post | 3/12/20 19:23
La partita che si vede in televisione e che dà il titolo al film è veramente la famosa Italia-Germania del 17 giugno 1970 e terminata 4-3.

La pecora nera (1968)

LV | 12 post | 29/09/18 06:52
Il negozio di elettrodomestici di Roberto Franceschini, detto "Pampero" (Umberto D'Orsi), socio in loschi affari di Mario Agasti (Vittorio Gassman) è in Via Gregorio VII a Roma. Notare come il negozio di elettrodomenisti ci sia ancora, anche se ridimensionato nei locali. La conferma

Nessuno mi può giudicare (2011)

CUR | 3 post | 10/10/13 17:34
La maglietta indossata da Giulio (Raul Bova) ha un grosso errore. La partita Roma-Parma, giocata il 17 giugno 2001, ultima giornata del campionato di Serie A stagione 2000/2001, che darà il terzo scudetto alla squadra della Roma, finirà 3-1 e non 3-0.

L'allenatore nel pallone 2 (2008)

DG | 14 post | 1/03/24 13:56
Ma sul davinotti senza fotogrammi/immagini non si fa nulla.

La pecora nera (1968)

LV | 12 post | 29/09/18 06:52
L'hotel dove Mario Agasti (Vittorio Gassman) alloggerà appena arrivato a Roma è l'Hotel Hilton Rome Cavalieri in Via Alberto Cadlolo 101 a Roma. La stessa inquadratura dell'ingresso si vede anche nel film Primo amore (1978), al quale rimandiamo per la dimostrazione. Si notino il lampadario, il concierge

Eccezzziunale veramente - Capitolo secondo... me (2006)

CUR | 1 post | 31/07/15 22:57
DUE DERBY IN UNO Nel film vengono usate immagini di repertorio di due derby di Milano. Striscioni Gli striscioni che si vedono ad inizio partita sono quelli del derby Milan-Inter del 24 ottobre 2004 e terminata 0-0. Nel fotogramma una originale coreografia dei tifosi del Milan. Partita

L'allenatore nel pallone 2 (2008)

CUR | 3 post | 9/10/13 22:30
Le immagini di repertorio utilizzate per la partita Roma-Longobarda sono quelle di Roma-Milan, giocata il 31 Maggio 2007, 30° giornata di serie A della stagione 06/07 e terminata 1-1. Notare come il regista abbia colorato la maglia del portiere del Milan per nascondere la vera partita.

I ladri (1959)

LV | 7 post | 14/09/14 08:11
La strada dove il commissario Di Sapio (Totò) travestito da spazzino, intercetta il carretto con la refurtiva è Via del Moro a Roma. Grazie a Neapolis per fotogramma e descrizione. Il negozio a destra c'è ancora, anche se adesso le specialità sono sarde... Ecco il portone dell'ultimo

Il ragazzo di campagna (1984)

DG | 67 post | 13/06/25 14:44
E' quello che sto facendo, ne mancano ancora tante altre da inserire.

La pecora nera (1968)

LV | 12 post | 29/09/18 06:52
La piazza dove verrà annunciato il concorso Patata D'oro 1968 è la nota Piazza San Pietro a Vicovaro (RM). Si ringrazia Mauro per l'aiuto alla localizzazione della location.

Sfrattato cerca casa equo canone (1983)

CUR | 2 post | 6/05/21 19:14
I risultati del totocalcio che si vedono in televisione, comunicando famiglia Stroppaghetti il fortuna 13, sono veri. Sono i risultati della 27ª giornata di serie A, del 24 aprile 1983... ...ma Pippo Franco e la sua famiglia dovranno aspettare il 14 giugno 1983 per sapere l'ammontare della vittoria,

Il ragazzo di campagna (1984)

CUR | 8 post | 12/12/21 18:17
Le immagini della partita Inter-Juventus, che Artemio (Renato Pozzetto) andrà a vedere allo stadio, sono quelle di Inter-Juventus giocata il 29 aprile 1984, 28° giornata di Serie A della stagione 83/84 e terminata 1-2. Nelle poche immagini riusciamo a vedere il gol su rigore di Altobelli e la delusione

Fantozzi il ritorno (1996)

CUR | 4 post | 14/03/18 07:35
La partita di calcio che Fantozzi (Paolo Villaggio) non riuscirà a vedere perché richiamato in Paradiso proprio durante il fischio d'inizio è la finale dei mondiali Usa 94 tra Brasile e Italia, giocata il 17 luglio 1994 e terminata 3-2 ai rigori.

Boom (1999)

LV | 10 post | 4/07/24 14:45
EPISODIO "IL FIGLIO DI PELÉ" Il bar in cui Dante Lombardozzi (Piero Natoli) si vanta con i suoi amici riguardo l'abilità calcistica di suo figlio è all'interno del vecchio deposito degli autobus dove andrà a vivere famiglia Stroppaghetti nel film Sfrattato cerca casa equo canone, in Piazza

La pecora nera (1968)

LV | 12 post | 29/09/18 06:52
L’archivio di Stato dove verrà assunto Mario Agasti (Vittorio Gassman), che lo utilizzerà poi come casinò è la Biblioteca Primoli, situata nell'omonimo palazzo in Via Zanardelli 1, a Roma. Possiamo notare lo stesso quadro che si vede nel film L'onorevole con l'amante sotto il letto (1981), al