Fedemelis | Forum | Pagina 14

Fedemelis
Visite: 13859
Punteggio: 717
Commenti: 31
Affinità con il Davinotti: 71%
Iscritto da: 17/09/12 09:18
Ultima volta online: Oggi 12:40
Generi preferiti: comico - commedia - horror
Film inseriti in database dal benemerito utente: 5

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 31
  • Film: 30
  • Film benemeritati: 5
  • Documentari: 0
  • Fiction: 0
  • Teatri: 1
  • Corti: 0
  • Benemeritate extrafilmiche: 0

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 1315
  • Post totali: 2205

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Fotocopista

Approfondimenti inseriti

Suburra (2015)

LS | 21 post | 9/08/24 12:50
Tu metti la location secondo normativa vigente. Metti magari più fotogrammi e il solito link al davimap, poi vedo quale fotogramma posso replica con foto personale. Ti avviso già che la passerella non esiste più dopo una grossa mareggiata dello scorso anno.

Suburra (2015)

LS | 21 post | 9/08/24 12:50
A memoria (confondo le varie serie TV che danno una così "bella" immagine di Ostia), c'è sicuramente la "casa/locale" di Numero 8. I bilancini sono un po' fuori mano, anche se interessante come location.

Quartetto (2001)

LC | 10 post | 2/01/19 09:22
Qui il link si SW (il luogo nel davimap è coperto da dei lavori in corso) in riferimento al secondo fotogramma. https://www.google.com/maps/@41.9087808,12.488737,3a,41.3y,158.7h,78.77t/data=!3m7!1e1!3m5!1sgPr9vmzyVzENIevYB7I--Q!2e0!5s20170701T000000!7i13312!8i6656 Stiamo in Via Veneto incrocio

Il permesso - 48 ore fuori (2017)

LS | 2 post | 1/11/23 09:07
Tra le location di Ostia c'è la strada dove abito, purtroppo è una location di passaggio. Tra le comparse, involtarie, il mio pizzaiolo di fiducia.

Suburra (2015)

LS | 21 post | 9/08/24 12:50
Key man, puoi mettere le location di Ostia appena finito lo stop? Io provvedo alla foto personale, tu comunque metti sempre il link del davimap, così se non riesco per un motivo o un altro a fare la foto, Zender lavora in maniera classica.

Io c'è (2018)

LS | 3 post | 21/03/20 23:49
Il funerale si svolge al Plinus di Ostia, ho foto personale della location. Solo appunto personale...

Roma (1972)

LV | 19 post | 4/01/19 06:13
La strada della festa popolare nel centro di Roma dove si mischiano popolani, personaggi famosi e personaggi eccentrici è Vicolo del Quartiere a Roma. Qui un confronto con La via della droga (1977). Grazie a Roger per fotogrammi e descrizione. Qui si veda la chiesa sullo sfondo: Ciò che si

Quartetto (2001)

LC | 10 post | 2/01/19 09:22
https://www.davinotti.com/streetview/?center=41.9091349,12.489041&zoom=19&tilt=0&heading=0&location=41.9069995,12.4901988&pov=190.3585343,-18.257152,1.2763312 Siamo nei pressi di Via Veneto, le luci rosse in alto sono il palazzo con la scritta Martini. Non riesco a capire

Crescete e moltiplicatevi (1973)

CUR | 1 post | 20/12/18 17:58
Ringraziando Manfrin per la segnalazione, la descrizione e il fotogramma, la partita trasmessa in televisione e guardata distrattamente dal cavalier Placido Pellesi (Pellegrin) mentre con la moglie (Coluzzi), che lavora a maglia, discutono del futuro della loro figlia e a chi farla maritare, è

Roma (1972)

LV | 19 post | 4/01/19 06:13
La stazione di Roma Termini dove Fellini giovane (Gonzales Falcon) giunge in treno è, come scritto anche qui, la Stazione centrale di Bologna in Piazza delle Medaglie d'oro. Grazie a Roger per fotogramma e descrizione. Questo l'edificio alle spalle: Ma anche l'interno è facilmente riconoscibile:

Quartetto (2001)

LV | 6 post | 28/12/18 08:19
La strada dove Angelica (Fazi) fa footing con la sua amica fermandosi a parlare è via Capoprati a Roma. Grazie a Lucius per fotogramma e descrizione.

I sette magnifici gladiatori (1983)

LS | 1 post | 3/12/18 17:25
Sono qui gli scavi di Ostia Antica.

L'arbitro (1974)

CUR | 5 post | 13/10/21 11:23
La partita nella quale Lo Cascio (Buzzanca), totalmente impazzito, nel suo delirio di onnipotenza NON fischia mai la fine della partita (fino all'intervento di decine di poliziotti) è la partita Stella Rossa Belgrado - Liverpool 2-1 del 24/10/1973, ottavi di finale di Coppa dei Campioni 73/74, come

R Emanuelle e Françoise (le sorelline) (1975)

LC | 46 post | 19/07/24 02:25
Ultimi fotogrammi https://www.davinotti.com/streetview/?center=41.9182757,12.4516941&zoom=19&tilt=45&heading=180

R Emanuelle e Françoise (le sorelline) (1975)

LC | 46 post | 19/07/24 02:25
Qui si vede meglio. https://www.davinotti.com/streetview/?center=41.8193786,12.2249285&zoom=19&tilt=0&heading=0&location=41.8190566,12.2236955&pov=231.8970558,-5.2793891,3.414023

Quanto basta (2018)

LS | 2 post | 19/10/21 12:24
Dovrebbe esserci la casa si Via Campobasso, ripresa nella parte alta. Così mi è sembrato di vedere molto al volo.

Ferie d'Agosto (1996)

LV | 3 post | 2/08/19 16:31
LE DUE CASE AL CENTRO DEL FILM Sono vicine e lo si capisce anche in un una scena in cui i protagonisti si spostano dall'una all'altra senza stacchi e fanno parte dell'Agriturismo Parata Grande Isola Gialla in Via Parata Grande a Ventotene (LT). Qui sotto si vede come sono dislocate le due abitazioni:

Mimì metallurgico ferito nell'onore (1972)

LC | 4 post | 24/08/18 21:43
Si potrebbe contattare il museo del cinema, magari (se di loro interesse) possono aiutarci nella ricerca di quella targa nei loro edifici.

Mimì metallurgico ferito nell'onore (1972)

LC | 4 post | 24/08/18 21:43
La targa è vera. Il Re era a Catania il 14 aprile del 1907. http://augusto.agid.gov.it/gazzette/#giorno=13&mese=04&anno=1907 http://augusto.agid.gov.it/gazzette/#giorno=15&mese=04&anno=1907 È la visita del re all'esposizione agricola, dopo di che si è fermato ad una raffineria

No grazie, il caffè mi rende nervoso (1982)

LV | 15 post | 1/09/18 14:14
L'edicola dove Massimo Troisi legge sulla prima pagina del Mattino che non parteciperà al Festival è in Piazza S. Pantaleo lungo Corso Vittorio Emanuele a Roma. Grazie a Napolis per fotogramma e descrizione. Qui si vedono i sostegni decorati lungo la via:

Amiche da morire (2013)

LV | 8 post | 9/12/18 08:48
La ditta dove lavora Crocetta (Impacciatore) è in via Michelangelo Interesse 80 a Bari. Grazie a Lucius per fotogramma e descrizione.:

La scomparsa di Patò (2010)

LV | 5 post | 6/06/18 15:26
La scena finale, in cui Giummaro (Frassica) e Bellavia (Casagrande) parlano di come la stampa e i loro superiori abbiano trovato la "vera" soluzione è sulla spiaggia della Scala dei Turchi a Realmonte (AG).

L'educazione fisica delle fanciulle (2005)

LS | 3 post | 16/05/18 14:20
Guardando al volo il film su YT c'è anche la mola di Formello.

Storia de fratelli e de cortelli (1974)

LS | 2 post | 16/05/18 14:15
Sì è il traguardo della gara di biciclette: Coordinate: 42.557761342240944, 12.41454879682317

Ma tu di che segno 6? (2014)

LV | 19 post | 18/05/18 14:50
La palazzina dalla quale rischia di precipitare Saturno Bolla (Memphis) mentre sta montando un’antenna parabolica dopo esser scivolato a causa della solita "maledizione" delle donne "ariete" si trova in Via Rabirio 1 a Roma: La palazzina di fronte:

Ma tu di che segno 6? (2014)

LV | 19 post | 18/05/18 14:50
La stazione dove Carlo Rabagliati (Boldi) fa fermare il treno dopo essersi fatto un taglietto ad un dito per farsi trasportare d’urgenza all’ospedale è la Stazione di Roma Ostiense, situata in Piazza dei Partigiani a Roma. Nel fotogramma vediamo Boldi uscire in barella dall’ingresso su Piazzale

Le meravigliose avventure di Guerrin Meschino (1952)

LS | 3 post | 3/05/18 07:50
Stiamo in Viale del Campo Boario a Roma. https://www.davinotti.com/streetview/?center=41.8751252,12.478548&zoom=20&tilt=0&heading=0&location=41.8750792,12.4784551&pov=18.3698155,-12.8210758,1.2763312 Sullo sfondo il cimitero acattolico di Roma. https://www.davinotti.com/streetview/?center=41.875414,12.4786214&zoom=20&tilt=45&heading=0

Le meravigliose avventure di Guerrin Meschino (1952)

LS | 3 post | 3/05/18 07:50
Questo è l'ingresso dal fossato di Castel Sant'Angelo a Roma. https://www.davinotti.com/streetview/?center=41.90368,12.4677114&zoom=16&tilt=0&heading=0&location=41.9028507,12.4675075&pov=288.5395607,-4.6873523,2.8485177 Coordinate: 41.90334706377877, 12.467840909957886

I girasoli (1970)

DG | 6 post | 23/01/19 23:36
Ho rivisto il film, aggiungo che nelle immagini si può vedere il tabellone dello stadio aggiornare il risultato di 1-1, quindi non è possibile che il risultato finale sia di stato di 3-0. Ma le maglie dei calciatori sono Rossa (pantaloncini bianchi) e Bianca (pantaloncini bianchi).

Snack bar Budapest (1988)

LC | 10 post | 8/10/21 19:10
Adesso è una zona VIP. Per la foto vedo che riesco a fare.

Snack bar Budapest (1988)

LC | 10 post | 8/10/21 19:10
Grazie... La location l'ho trovata, è una traversa di dove abito io. https://www.davinotti.com/streetview/?center=41.7429335,12.2883491&zoom=19&tilt=45&heading=270 Stiamo in Via Capo D'Armi a Lido di Ostia (Roma), all'interno di un complesso di palazzi costruiti da una ditta

Fantozzi alla riscossa (1990)

CUR | 7 post | 24/09/24 11:58
Come in Fantozzi va in pensione il domicilio di Fantozzi è in Viale Carso 59. Lo possiamo leggere nella lettera della convocazione come giuria in processo di mafia:

Fantozzi il ritorno (1996)

CUR | 4 post | 14/03/18 07:35
Il domicilio di Fantozzi è Via Carso 9, come possiamo leggere sulla bolletta della SIP. Nel film Fantozzi va in pensione era il civico 59.

Nove lune e mezza (2017)

LS | 2 post | 30/09/22 19:58
Gregorio VII, Santa Maria alle Fornaci e Borgo Pio.

Incompresa (2014)

LV | 12 post | 14/05/18 17:56
Il ponte di Roma dal quale Aria (Salerno) getterà il suo ultimo sguardo dopo i traumi subiti è Ponte Milvio a Roma. si vedano la casa sullo sfondo e il segno sul marmo sotto il lampione. Grazie a Lucius per fotogramma e descrizione.

Giulietta degli spiriti (1965)

LS | 6 post | 31/01/18 08:16
Roger, riesci a mettere qualche fotogramma dei negozi prima e/o dopo il fioraio? Provo a vedere se c'è una analogia con il film I due vigili. Grazie ancora per la location di bluff.

Giulietta degli spiriti (1965)

LV | 6 post | 6/02/18 07:45
La villa dove abita Suzy (Milo) non è una scenografia come si poteva pensare ma l'edificio della scuola della Guardia di Finanza in Via delle Fiamme Gialle 16 ad Ostia, Roma. Grazie a Roger per fotogramma e descrizione. Qui vediamo la corretta prospettiva: Ecco la fontana di fronte inquadrata

Roma violenta (1975)

LV | 8 post | 9/01/18 14:33
La via dove il commissario fermo nella Mercedes al semaforo blocca Zucchelli prima che fugga e gli fa battere la testa due volte sul volante è Via Oslavia a Roma. Grazie a Memedesimo per fotogrammi e descrizione.

Once in a Lifetime: the extraordinary story of the New York Cosmos (2006)

DG | 4 post | 29/05/20 08:10
Il gol di Chinaglia con la maglia della Lazio è quello realizzato in Lazio-Torino 1-5 del 6 aprile 1975, stagione '74/'75.

Natale col boss (2015)

LV | 13 post | 7/01/18 15:29
La strada di Napoli dove, inseguiti dagli scagnozzi del boss Salvatore Fontebasso (Amato), i chirurghi Alex (Lillo) e Dino (Greg) si nascondo in due cassonetti è in realtà Via dei Lucani a Roma, all’altezza dell’incrocio con Via dei Messapi: Gli scagnozzi del boss all’inseguimento dei

L'arbitro (2013)

LV | 8 post | 3/09/21 08:13
Il campo di calcio dove gioca il Montecrastu è lungo la SP11 a Seneghe (OR): Il campo coi monti sullo sfondo:

L'arbitro (2013)

LV | 8 post | 3/09/21 08:13
La casa dove abita Prospero (Urgu) con sua figlia Miranda (Cucciari) è in Via S. Maria a Seneghe (OR):

L'arbitro (2013)

LV | 8 post | 3/09/21 08:13
La sede della Federazione Arbitri FEFA (federazione calcistica immaginaria) è quella della Tiscali Italia Spa lungo la SS195 in località Sa Illetta a Cagliari:

L'arbitro (2013)

LV | 8 post | 3/09/21 08:13
Lo stadio della squadra dell'Atletico Pabarile si trova lungo la Strada Provinciale 9 nella zona industriale di Milis (OR). I fotogrammi si riferiscono all'incontro decisivo contro la rivale del Montecrastu: Ecco il luogo oggi:

L'arbitro (2013)

LV | 8 post | 3/09/21 08:13
La piazza dove Prospero (Urgu) incita la squadra nonostante l'ingiusta sconfitta convincendoli di avere in realtà vinto è Piazza Deriu a Seneghe (OR):

Il mundial dimenticato (2011)

DG | 23 post | 1/12/17 09:38
Però nel caso di Messi & co, per gli amanti della statistica ed i giocatori di Fantacalcio, il rigore risulta stato sbagliato, anche se realizzato di seconda.

Il mundial dimenticato (2011)

DG | 23 post | 1/12/17 09:38
Samuel leggi questo articolo: http://www.repubblica.it/sport/calcio/2016/02/18/news/rigore_di_seconda_dei_fratelli_piga-133695386/ Quello di Cruyff è il più famoso, ma non il primo.

Il mundial dimenticato (2011)

CUR | 0 post | 29/11/17 11:15
Nel film compaiono molte citazioni sul mondo del calcio, alcune più palesi e specificate anche nel film: 1) Il gol fantasma di Inghilterra-Germania del 1966 (anche se in questo caso sarà la squadra inglese a subire il torto): 2) Il "colpo dello scorpione" del Colombiano Higuita

Attila flagello di Dio (1982)

LV | 9 post | 9/11/17 14:42
Il ponte dove l'avanzata di Attila (Abatantuono) e i suoi viene fermata dai centurioni romani (e dove Attila farà il celeberrimo spelling del suo nome: A come Atrocità...) è al Parco di Veio a Formello (RM). Si riconoscono ancora la fila dei sei alberi (A), il profilo della montagna

Amore mio non farmi male (1974)

LS | 3 post | 6/05/19 09:19
Altre location credo che siano a Casal Palocco.

Asini (1999)

CUR | 0 post | 25/10/17 06:25
L'incontro di rugby che Italo (Claudio Bisio) vede in televisione è il test match del 18 aprile 1992 terminato 28-14 tra gli All Blacks (Nazionale di rugby a 15 della Nuova Zelanda) e la squadra World XV (selezione internazionale di rugby formata da giocatori provenienti dalle federazioni di tutto il

Italiano medio (2015)

CUR | 1 post | 18/10/17 15:09
Nel flashback che Giulio Verme (Capatonda) ha nel ricordare il nome di un calciatore VIP in modo da spacciarsi per lui per entrare gratis in discoteca, vengono mostrate (nel televisore che i genitori lo obbligano a guardare, preoccupati dall'indifferenza del figlio verso il calcio), tre diverse partite

La città delle donne (1980)

LV | 3 post | 18/10/17 15:06
Il campo con le serre in cui Snàporaz (Mastroianni) subisce un tentativo di violenza sessuale da parte di una contadina cicciona è in Viale Maria a Fregene (Fiumicino, RM). Grazie a Lucius per fotogrammi e descrizione e a Roger per aver individuato la zona. Le cose che hanno indotto a pensare fosse

Hermano (2003)

LV | 6 post | 7/10/17 08:40
La stazione di servizio dove, durante una sosta, Antonio (Oliva) incontra Carlos (Serbedzija) che si unisce al suo viaggio si trova sulla SS 16 a Polignano a Mare (Bari). Grazie a Panza per fotogrammi e descrizione e a Mauro per la dritta sulle stazioni di servizio Q8, le uniche che presentavano l'insegna

Gambe d'oro (1958)

LV | 11 post | 28/09/17 14:53
Lo stadio dove, in una partita di campionato in trasferta, il Cerignola viene sconfitto perché la squadra era demotivata a causa della notizia della cessione di due calciatori ad una squadra di serie A e per la sostituzione dell’amato allenatore Armando (Memmo Carotenuto) con il barone Luigi Fontana

Da grande (1987)

DG | 22 post | 30/01/25 21:32
Ho controllato l'uscita di alcune riviste che si vedono nell'edicola, sono del giugno 1987.

Da grande (1987)

DG | 22 post | 30/01/25 21:32
Se vuoi qui ci sono le istruzioni se le vuoi aggiungere alla curiosità: http://letsbuilditagain.com/instructions/6990/ Qui invece trovi il catalogo 1987: https://images.brickset.com/library/view/?f=catalogues/c87uk2&p=15 Ma l'articolo è rimasto disponibile fino al catalogo del 1990.

Il presidente del Borgorosso Football Club (1970)

CUR | 3 post | 21/06/20 08:27
Alle spalle del telecronista della televisione che annuncia l'apertura del calciomercato appaiono, in momenti diversi, due foto. La prima si riferisce al gol di Riva in Cagliari-Bari 2-0 del 12/04/1970: La seconda al gol di Salvori in Roma-Napoli 2-1 del 08/02/1970:

Il presidente del Borgorosso Football Club (1970)

DG | 6 post | 19/12/20 22:51
Anche questo film andrebbe inserito nell'elenco dei film con pubblicità poco occulte. Prima del derby viene citato il solito Fernet e una nota marca di orologi.

Troppo rischio per un uomo solo (1973)

DG | 3 post | 21/08/17 09:26
L'incidente che si vede nel film è quello di Schecktet durante il Gran Premio di Gran Bretagna 1973 a Silverstone. https://youtu.be/J7wV0so7jys