Forum | Pagina 780

FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

FILM DI CUI SI STA ARGOMENTANDO

Profumo di donna (1974)

CUR | 7 post: ultimo da Zender | 4/01/17 18:36
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" un altro flano del film che riporta la messe di premi ricevuti:

Il corridoio della paura (1963)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 4/01/17 18:35
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

L'allenatore nel pallone (1984)

MUS | 1 post: ultimo da Alex75 | 4/01/17 17:54
Titoli di testa col tema principale di Guido e Maurizio De Angelis https://www.youtube.com/watch?v=hV5v9-dPpZA Il brano noto come "Mundialito", già utilizzato per "Uno sceriffo extraterrestre...

California suite (1978)

CUR | 0 post: ultimo da Fauno | 4/01/17 17:17
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

La marea silenziosa (quelli della vespa) (2010)

DG | 1 post: ultimo da Mauro | 4/01/17 12:06
E' scomparso a soli 53 anni Niki Giustini R.I.P.

Non c'è più niente da fare (2007)

CUR | 0 post: ultimo da Panza | 4/01/17 11:52
Ad un certo punto viene mostrata la pagina di un giornale che dedica un articolo al proprietario del teatro che vuole cacciare la Compagnia che vi si è installata. Il testo in piccolo dell'articolo, però,

Witness - Il testimone (1985)

CUR | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 4/01/17 11:28
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (lunedì 21 marzo 1988) di Witness-Il testimone:

Il conte di Essex (1939)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 4/01/17 11:18
Nel film, Davis/Elisabetta si lamenta più volte del fatto di sentirsi vecchia nei confronti del suo favorito Conte di Essex. In effetti fra i due c'erano 33 anni di differenza. Quando salì sul patibolo

Mademoiselle (2016)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 4/01/17 09:49
Nel film si vede una illustrazione che mostra una donna nuda riversa ed avviluppata dalle spire di due polpi. Si tratta di una xilografia del genere erotico realizzata nel 1814 dall'artista giapponese

Dieci inverni (2009)

LV | 14 post: ultimo da Zender | 4/01/17 08:46
Molto bravo Mauro, radarizzata.

Tales of Halloween (2015)

HV | 2 post: ultimo da Undying | 4/01/17 01:39
Bluray eccezionale, con film nel formato 2.35:1 ed audio in DTS 5.1 HD, anche se stavolta il vano extra è decisamente inesistente (uno speciale di 2 minuti e il trailer, sic!). Non importa, data

True detective 2 (serie tv) (2015)

HV | 1 post: ultimo da Undying | 4/01/17 01:24
Disponibile in bluray e DVD. Qui si tratta del cofanetto DVD slipcase a 3 dischi targato Warner Bros e contenente gli 8 episodi della seconda stagione. Ottima la qualità del riversamento con video anamorfico

Rivelazioni di un maniaco sessuale al capo della squadra mobile (1972)

HV | 20 post: ultimo da Undying | 4/01/17 01:03
Decisamente di buona qualità il DVD targato Cecchi Gori (CineKult)... Al di là del fatto della copertina di Solamente nero, l'immagine è ottima (nel formato 1.85:1) e anche la traccia audio più che

[1.10] Fear itself - Il mostro nascosto (2008)

DG | 10 post: ultimo da Buiomega71 | 4/01/17 00:36
Sì, sono appena 13 episodi. Peccato davvero, perchè al contrario delle serie tv, adoro le antologie horror televisive. Però, quì, non ci sono autori "prettamente horror" (chessò,

I nuovi mostri (1977)

LS | 5 post: ultimo da Roger | 4/01/17 00:14
Si, una scena è stata girata nella camera da letto di Orietta Berti e Tognazzi pronuncia una battuta di stizza per le innumerevoli bambole sparse ovunque... ...che sono realmente una passione

Il mostro dei mari (1955)

TV | 2 post: ultimo da Mco | 3/01/17 18:02
In onda il Venerdì 6 GENNAIO ore 22:30 su RETECAPRI Così Myvincent: Il terrore arriva dai profondi abissi oceanici sotto forma di un polipone gigante che semina terrore e morte. Intrigante grazie alle tecniche

La Pantera Rosa (1963)

DG | 23 post: ultimo da Alex75 | 3/01/17 17:43
Di Edwards ho visto solo i film con Sellers.Victor, Victoria lo vidi anni fa, ma non mi entusiasmò. Da anni ho in DVD Colazione da Tiffany, ma non l'ho ancora guardato. Ho scoperto solo oggi che,

A 008 operazione sterminio (1965)

LS | 1 post: ultimo da B. Legnani | 3/01/17 17:26
Location principale è l'hotel El Borg de Il Cairo, oggi della catena Novotel. Scene finali ambientate a Zermatt (Svizzera): dovrebbe essere vero.

A 008 operazione sterminio (1965)

DG | 8 post: ultimo da B. Legnani | 3/01/17 17:16
Ritengo improbabile (ma non impossibile) che sia lo stesso. Nella scena, infatti, si vede Nando Angelini, in quota CSC. I CSC erano basati a Roma. Possibile che lo abbiano fatto andare a Milano?

The Vatican tapes (2015)

TV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 3/01/17 13:40
In onda il Giovedì 12 GENNAIO ore 21:00 su *SKY MAX Dice Herrkinski: Tra blockbuster e straight-to-video, negli ultimi tre anni ne abbiamo viste di ogni nel genere; questo film non offre nulla di nuovo né di

Banditi a Parigi (1969)

DG | 1 post: ultimo da Fauno | 3/01/17 12:03
Bella locandina davvero per un film così così...

Il lungo addio (1973)

DG | 3 post: ultimo da Tarabas | 3/01/17 11:29
Un bell'articolo sul film, con molti link a materiali vari, da Cinephilia&Beyond. https://cinephiliabeyond.org/long-goodbye-robert-altman-leigh-bracketts-unique-fascinating-take-chandler-film-n

Gli strangolatori della collina (1989)

HV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 3/01/17 11:03
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Panarecord Durata effettiva: 1h, 33m e 35s

...E la vita continua (serie tv) (1984)

DG | 22 post: ultimo da Samuel1979 | 3/01/17 10:54
La scena del pestaggio subito dal professore in Aula Magna è una delle peggiori mai viste.

Colpo di fulmine (1941)

CUR | 2 post: ultimo da Daniela | 3/01/17 10:22
Nel 1948 Howard Hawks diresse il remake del suo film in versione musical dal titolo Venere e il professore (A Song Is Born), interpretato da Danny Kaye e Virginia Mayo.

Shark tale (2004)

TV | 4 post: ultimo da Didda23 | 3/01/17 09:49
In onda il Martedì 3 GENNAIO ore 21:10 su PARAMOUNT CHANNEL Buona l'idea di realizzare una sorta di gangster movie cartonato ed acquatico, con personaggi che richiamano la saga de Il padrino (con tanto di De

Freddo a luglio (2014)

TV | 6 post: ultimo da Didda23 | 3/01/17 09:47
In onda il Martedì 3 GENNAIO ore 21:20 su RAI MOVIE Così Didda23: Davvero buona quest'opera di Mickle, convincente nella forma (con una bella fotografia e con una regia che sa muoversi benissimo nei tempi e

Van Helsing (serie tv) (2016)

DG | 1 post: ultimo da Redeyes | 3/01/17 09:45
Il 13 ottobre 2016, Syfy ha rinnovato la serie per una seconda stagione, composta sempre da 13 episodi.

Supercondriaco - Ridere fa bene alla salute (2014)

CUR | 0 post: ultimo da Mauro | 3/01/17 09:34
Anche se apparentemente può sembrare il contrario, soprattutto alla prima visione del film, il personaggio dell'ipocondriaco Romain Faubert e quello di Anton Miroslav, con il quale viene scambiato per

Nuovo ordine mondiale (2015)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 3/01/17 08:51
Beh, ma leggo che Honorato ci fa una bella figura, direi.

[8.1] Colombo: Una ghigliottina per il tenente Colombo (1989)

LV | 2 post: ultimo da Zender | 3/01/17 08:20
Grazie Nemesi, radarizzata.

Il gatto nero - De profundis (1989)

DG | 7 post: ultimo da Lorenz1990 | 2/01/17 22:21
Falso allarme, era solo il titolo di un episodio di una sit com.

L'isola dei morti viventi (2007)

HV | 5 post: ultimo da Lorenz1990 | 2/01/17 22:11
Prego :) Il DVD 30 Holding dura 1h 33' 28'', extra trailer italiano.

La ragazza dal pigiama giallo (1977)

HV | 10 post: ultimo da Xtron | 2/01/17 21:40
Il dvd francese LE CHAT QUI FUME Audio italiano Sottotitoli in francese (non sono riuscito a toglierli) Formato video 1.85:1 anamorfico Durata 1h37m32s Extra: Trailer, intervista a Howard Ross (in

Banditi a Milano (1968)

MUS | 5 post: ultimo da Alex75 | 2/01/17 18:09
La canzone "La pelle nera" di Nino Ferrer: https://www.youtube.com/watch?v=ALWEA0Bbxc4

La villa dei misteri (serie tv) (1997)

LV | 2 post: ultimo da Zender | 2/01/17 17:34
Bravo Von Leppe, e grazie a Mauro per la sistemazione del post.

La dolce vita (1960)

DG | 28 post: ultimo da B. Legnani | 2/01/17 17:32
Sono lieto di esserti stato fonte di conoscenza. Concordo. Non ascrivibile a nessun genere ma, dovendo scegliere, dramm. mi pare la meno errata.

Popeye - Braccio di ferro (1980)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 2/01/17 14:51
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Al cinema in famiglia appuntamento con Walt Disney", venerdì 24 ottobre

Outing - Fidanzati per sbaglio (2013)

CUR | 0 post: ultimo da Mauro | 2/01/17 12:11
Al film, nel ruolo di due stilisti gay, hanno preso parte anche Stefano Chiodaroli e Spyros Theodoridis. Quest'ultimo, di origine greca, è in realtà uno chef conosciuto da noi per aver vinto la prima

Il duro più duro (1983)

DG | 10 post: ultimo da Zender | 2/01/17 11:28
Sei partito subito parlando del commento di Tomastich... Poi appunto, hai detto qualcosa del film e va benissimo naturalmente per poi nel secondo intervento parlare di tutt'altro. Non voglio dire che tu

[1.06] Fear itself: Festa di Capodanno (2008)

DG | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 2/01/17 10:48
Una ragazza si sveglia su di un letto, in una stanza, dopo una sbornia. E l'anno nuovo, e la giovane ha ancora i postumi della sbornia da smaltire della festa dell'ultimo dell'anno. Ma mentre lei dormiva

Il prode Anselmo e il suo scudiero (1972)

LV | 8 post: ultimo da Zender | 2/01/17 08:19
Bravo Herbie, e grazie a Mauro per la sistemazione del post.

I tre che sconvolsero il West - Vado, vedo e sparo (1968)

CUR | 0 post: ultimo da Fauno | 2/01/17 00:38
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

Il giardino delle torture (1967)

CUR | 1 post: ultimo da Rufus68 | 1/01/17 20:51
I quattro episodi riprendono corrispondenti racconti di Robert Bloch. Nell'ordine: "Enoch" (1946). Pubblicato come "La cosa" ne "I capolavori della serie KKK. Classici dell'orrore",

Delirio caldo (1972)

DG | 101 post: ultimo da Fauno | 1/01/17 17:30
Solo perché nessuno sa ancora qual è il mio regista preferito, l'ultima gattina che ho adottato e allevato l'ho chiamata Bonita... I deliri più estremi che lui espone purificano l'essere tanto materiale

Mondo erotico - Inchiesta sulla speculazione sessuale (1973)

CUR | 0 post: ultimo da Panza | 1/01/17 14:53
Nel locale che ospita la lotta nel fango, sono affisse tra i vari poster le locandine di 90 notti in giro per il mondo (1964), Notti e donne proibite (1963), entrambi di Mino Loy, e Sexy proibitissimo

Gli strangolatori della collina (1989)

DG | 5 post: ultimo da Buiomega71 | 1/01/17 13:28
Grazie della delucidazione Fauno, in effetti il film di Gethers si sofferma più sull'aspetto psicologico di Buono e Bianchi ( freddo calcolatore il primo, irrequieto e incrontollabile il secondo, ottimamente

Svengali (1931)

CUR | 0 post: ultimo da Rufus68 | 1/01/17 12:06
A causa della caratterizzazione del personaggio di Svengali (che richiama l'immaginario antisemita a cavallo fra Ottocento e Novecento) la versione italiana del romanzo di George Du Maurier ("Trilby",

Istantanea per un delitto (1975)

HV | 4 post: ultimo da Xtron | 1/01/17 10:59
Ecco il dvd CINEKULT Audio italiano Sottotitoli in italiano Formato video 1.66:1 anamorfico Durata 1h11m51s Extra: Intervista a Erna Schurer e Ezio Alovisi immagine a 32:37

Esperimento I.S.: il mondo si frantuma (1965)

DG | 2 post: ultimo da Fauno | 1/01/17 01:40
L'ho visto più per caso che per altro, però sì, mi è piaciuto sia per le scene che per la capacità umana di creare danni irreparabili. Dana Andrews è bravo, ma gli ho preferito nettamente lo scienziato

Ilsa, la belva delle SS (1973)

DG | 13 post: ultimo da Ciavazzaro | 1/01/17 00:51
Molto evocativo, complimenti.

Ilsa, la belva delle SS (1973)

CUR | 2 post: ultimo da Fauno | 1/01/17 00:44
Dalla collezione cartacea Fauno, un flano didascalico del film:

We can't go home again (1973)

TV | 6 post: ultimo da Panza | 31/12/16 21:46
In onda il Lunedì 2 GENNAIO ore 00:30 su RAI 3 Dice Rebis: Uno schermo posto su un prato o davanti una veduta cittadina su cui vengono proiettati fino a cinque segnali video simultaneamente: Ray che interloquisce

Kundun (1997)

TV | 11 post: ultimo da Panza | 31/12/16 21:23
In onda il Domenica 1 GENNAIO ore 15:40 su IRIS Dice Caesars: Storia del 14° Dalai Lama (in tibetano Kundun) diretta dal grande Martin Scorsese. Bisogna dire che il film è ben girato, ma risulta troppo lento

Io tigro, tu tigri, egli tigra (1978)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 31/12/16 18:19
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Assassinio sul ponte (1975)

CUR | 1 post: ultimo da Daniela | 31/12/16 18:01
Il film diretto da Schell può contare su un cast internazionale di rilievo, con alcune particolarità: 1) il ruolo del commissario Bärlach, che tira i fili di tutta la vicenda, è ricoperto da Martin

Mozzarella stories (2011)

LV | 3 post: ultimo da Zender | 31/12/16 17:57
Grazie Neapolis, radarizzata.

Il giudice e il suo boia (serie tv) (1972)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 31/12/16 17:50
Il romanzo di Dürrenmatt "Il giudice e il suo boia", da cui è stato tratto il soggetto per questo sceneggiato ha avuto anche una trasposizione cinematografica nel 1975 con Assassinio sul ponte

Mise en scène with Arthur Penn (a conversation) (2014)

DG | 11 post: ultimo da Zender | 31/12/16 17:48
Per la miseria, interminabile :)

Vanina Vanini (1961)

CUR | 0 post: ultimo da B. Legnani | 31/12/16 16:25
Presentato a Venezia nel 1961, con attesa spasmodica del capolavoro, fu massacrato dalla critica. Lucherini ribattezzò la Milo Canina Canini. "Rossellini," scrive Giusti "da parte sua,