Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di We can't go home again - Documentario (1973)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 19/12/11 DAL BENEMERITO REBIS
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Davvero notevole!:
    Rebis

IN TV/SATELLITE

6 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Caesars • 28/09/11 12:22
    Scrivano - 17020 interventi
    Martedì 4 OTTOBRE ore 01:15 su RAI 3
    Incredibile ma vero, a pochi giorni dalla sua presentazione a Venezia, Ghezzi ci dà la possibilità di vedere questo lavoro di Ray (realizzata dalla moglie Susan).
  • Buiomega71 • 26/02/13 11:05
    Consigliere - 27418 interventi
    Domenica 10 MARZO ore 03:55 su RAI 3
    Dice Rebis: Uno schermo posto su un prato o davanti una veduta cittadina su cui vengono proiettati fino a cinque segnali video simultaneamente: Ray che interloquisce con gli studenti, moti sessantottini e scontri generazionali, simulazioni dal set, confessioni e visioni. Come si conviene, realtà e finzione si confondono in un chiassoso, indefinito caleidoscopio visuale
  • Mco • 12/01/14 19:04
    Risorse umane - 9999 interventi
    Lunedì 13 GENNAIO ore 00:50 su RAI MOVIE
    Così Rebis: Uno schermo posto su un prato o davanti una veduta cittadina su cui vengono proiettati fino a cinque segnali video simultaneamente: Ray che interloquisce con gli studenti, moti sessantottini e scontri generazionali, simulazioni dal set, confessioni e visioni. Come si conviene, realtà e finzione si confondono in un chiassoso, indefinito caleidoscopio visuale che reinventa l'idea stessa di montaggio in una prospettiva non-lineare e soggettiva. Una video installazione ipnotizzante e caotica, squarciata da improvvisi e sconvolgenti lampi emotivi. Inadeguata la fruizione domestica. Testamentario.
  • Buiomega71 • 15/04/14 17:32
    Consigliere - 27418 interventi
    Sabato 26 APRILE ore 05:30 su RAI 3
    Dice Rebis: Uno schermo posto su un prato o davanti una veduta cittadina su cui vengono proiettati fino a cinque segnali video simultaneamente: Ray che interloquisce con gli studenti, moti sessantottini e scontri generazionali, simulazioni dal set, confessioni e visioni. Come si conviene, realtà e finzione si confondono in un chiassoso, indefinito caleidoscopio visuale
  • Caesars • 7/10/14 08:51
    Scrivano - 17020 interventi
    Lunedì 13 OTTOBRE ore 01:20 su RAI MOVIE
    Uno schermo posto su un prato o davanti una veduta cittadina su cui vengono proiettati fino a cinque segnali video simultaneamente: Ray che interloquisce con gli studenti, moti sessantottini e scontri generazionali, simulazioni dal set, confessioni e visioni. Come si conviene, realtà e finzione si confondono in un chiassoso, indefinito caleidoscopio visuale. [Rebis]
  • Panza • 31/12/16 21:46
    Contratto a progetto - 5265 interventi
    Lunedì 2 GENNAIO ore 00:30 su RAI 3
    Dice Rebis: Uno schermo posto su un prato o davanti una veduta cittadina su cui vengono proiettati fino a cinque segnali video simultaneamente: Ray che interloquisce con gli studenti, moti sessantottini e scontri generazionali, simulazioni dal set, confessioni e visioni. Come si conviene, realtà e finzione si confondono in un chiassoso, indefinito caleidoscopio visuale.