Noioso e banale come la maggior parte delle cosidette commedie sexy, sottogenere italiano che ha partorito pochi bei film e tante schifezze. Cast non memorabile: Franca Gonnella è bella solo a vedersi, Andronico e Ardisson mediocri, Gianni Dei ancora peggio. Gli do due pallini tenendomi un po' largo.
Commedia erotica con l'aggettivo ben marcato, sia per la presenza delle specialiste del nudo artistico Franca Gonella e Femi Benussi (ma c'è anche Paola Corazzi), sia per situazioni e linguaggio piuttosto espliciti. La trama, in secondo piano, è una flebile satira sull'ipocrisia della famiglia perbene e sul blocco nobiltà-politica-clero-forze armate, e i numeri comici di cui si incarica Enzo Andronico lasciano impassibili. Tra tutti emerge Ester Carloni, insolita figura di nonna tecnologica e libertaria.
MEMORABILE: «Sono il commendator Alessandro Vicini, segretario generale della CEI (Coordinamento Enti Inutili) alle dirette dipendenze del Consiglio dei Ministri!
Devo dire che non lascia del tutto insoddisfatti questa commedia erotica con annotazioni di critica socio-politico-clericale diretta dall'esperto Mario Siciliano. Che in alcune parti la noia si faccia sentire non posso negarlo, ma comunque il film ha un certo ritmo e alcune parti sono simpatiche. Franca Gonnella è bellissima e molto sexy, Ardisson non se la cava niente male, mediocri invece Andronico e Dei. Simpatica la Carloni nella parte della bizzarra nonnina. C'era anche di peggio in questo genere...
Commedia sexy di evidente incapacità umoristica che non è tuttavia da buttare per via delle notevoli presenze femminili nel cast. La vicenda è trascurabile e noiosa, ma se l'operazione era un mero pretesto per l'esposizione costante di cosce, biancheria intima, varie scene di nudo e simulazioni di amplessi allora il prodotto è onesto. La Gonella (doppiata in modo terrificante) più che recitare è costantemente in posa. La Benussi, in un ruolo minore, fa la sua parte al meglio. Il film è tutto qui.
Commedia per l'epoca sexy, che segue i soliti dettami del filone allora in voga. Stavolta tutto ruota attorno a Franca Gonella (la vergine...) e alle smanie del suo padre siculo (il sempre ottimo Mario Colli) che tiene alla purezza della figlia (mentre lui, ovviamente, conduce una vita depravata). Poco convincente qualche aspetto giovanilistico accozzato. Non si ride molto, ma la pellicola si lascia seguire con un certo interesse e ritmo narrativo, talvolta avvalorata dagli ottimi score settantiani di Carlo Savina.
MEMORABILE: La Torre alla Corazzi: "Andiamo all'università?" E lei: "Ma che sei matto? Allora è proprio vero che stai diventando frocio!"
Terribile commediaccia sexy, peraltro adattissima ad inserti hard, per quanto risalga al 1975. La Gonella (che è sempre un bel vedere) fa una neo-diciottenne vergine e questo già la dice lunga sulla verosimiglianza del soggetto. I tentativi di momenti comici (come quelli affidati ad Andronico) sono da latte alle ginocchia. Ennesima comparsa della Benussi nel ruolo della servetta veneta facilmente trombabile (persino in Calabria). Meglio la nonna sprint di Ester Carloni, accreditata come Carlone, decisamente alla carlona. Come il film insomma.
Commedia sexy tipicissima che però azzarda un linguaggio e alcune metafore abbastanza spinti, sullo sfondo di un Sud di paese che come da copione riserva verginelle improbabili, ragazze disinibite, vecchi sporcaccioni e l'ipocrisia delle istituzioni e del parentado. Si ride a denti stretti e la lunga parte in campagna a tratti rischia di annoiare ma nel complesso la confezione è piuttosto buona, qualche bel nudo c'è e alcuni momenti pecorecci rendono la visione di questa pochade - se non entusiasmante - perlomeno più che sopportabile. Cast interessante ma in totale un po' sprecato.
Una ragazza scopre che il padre ha un'amante e si getta nella ninfomania più scatenata. Lo spunto è misero, la realizzazione pessima, alcune scene sono decisamente urticanti per volgarità intrinseca (da non confondersi con l'erotismo, anche quello più spinto). C'è addirittura Enzo Andronico che parla con accento del nord-est; insomma, non ci viene risparmiato proprio nulla...
NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Una vergine in famiglia è costato una denuncia per "atti osceni" alla protagonista, Franca Gonnella, conclusa con una sentenza a quattro mesi di reclusione (con la condizionale).
L'attrice, l'anno seguente, incappa nella medesima circostanza sfavorevole quando prende parte alla realizzazione della commedia diretta da Alfredo Rizzo: La bolognese.
Il film che si vede proiettato al cinema è un western dello stesso Siciliano. Non so dire se si tratti di Trinità e Sartana figli di... oppure di Alleluja e Sartana figli di... Dio.
B. Legnani ebbe a dire: A 25'00" c'è uno scorcio di un paese laziale. Il cartello turistico, purtroppo, è illeggibile.
Non è Piazza Garibaldi di Faleria.
La cabina dalla quale Francesca Vicini (Carla Calò) telefona a Alessandro (Mario Colli) si trova in piazza...
immagino però che occorra un fotogramma bello e una descrizione della vicenda :)
DiscussioneZender • 15/03/18 17:42 Capo scrivano - 48949 interventi
Buono, però in DA CERCARE ci deve essere SEMPRE il fotogramma 8come scritto più sopra). Il link va bena ma sol oin aggiunta e soprattutto non se è così pessima la qualità. Evoitiamo di far cercare cose di cui non si può poi fare il post, grazie. In DA CERCARE ci vogliono sempre LA DESCRIZIONE e IL FOTOGRAMMA, sempre.
Non ci sono edizioni in dvd; non conosco uscite italiane in vhs, l'unica di cui ho trovato tracce è un'edizione spagnola dal titolo: Una virgen en la familia.