Vai alla scheda Sei nel forum Curiosità di

Curiosità su Colpo di fulmine - Film (1941)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 5/01/10 DAL BENEMERITO B.WILDEST
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Un film straordinario, quasi perfetto!:
    B.wildest, Belfagor
  • Grande esempio di cinema:
    Kowalski, Daniela, Rambo90
  • Davvero notevole!:
    Paulaster
  • Quello che si dice un buon film:
    Pigro, Cerveza

CURIOSITÀ

3 post
  • Se vuoi aggiungere una curiosità a questo film, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (se necessario) e se gli eventuali titoli in essa citati hanno il link alla relativa scheda sul Davinotti, verrà spostata in Curiosità.
  • Kowalski • 22/03/10 22:13
    Galoppino - 11 interventi
    I professori del film, a parte Gary Cooper, sono ispirati uno per uno ai sette nani così come rappresentati nel film Biancaneve e i sette nani della Disney.
    Il soggetto stesso della pellicola, ideato da Billy Wilder, è ispirato proprio a quella fiaba.
  • Kowalski • 22/03/10 22:21
    Galoppino - 11 interventi
    Uno dei gangster che nel finale minacciano i professori, prima di iniziare a sparare all'impazzata contro la mobilia dell'appartamento fa il gesto di inumidire con la saliva il mirino dell'obiettivo, dicendo di averlo visto fare in un film visto al cinema qualche settimana prima.
    E' un'allusione al precedente film di Hawks, Il sergente York, protagonista proprio Gary Cooper, uscito nelle sale appena poco più di un mese prima.
  • Daniela • 3/01/17 10:22
    Gran Burattinaio - 5941 interventi
    Nel 1948 Howard Hawks diresse il remake del suo film in versione musical dal titolo Venere e il professore (A Song Is Born), interpretato da Danny Kaye e Virginia Mayo.