Forum | Pagina 778

FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

FILM DI CUI SI STA ARGOMENTANDO

Regression (2015)

HV | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 21/01/17 09:57
Eccezionale il dvd targato Midnight Factory (come sempre, del resto) Formato: 2.40:1 Audio: italiano 5.1 (DTS), italiano 5.1 (DOLBY DIGITAL), inglese 5.1 (DOLBY DIGITAL) Sottotitoli: italiano

Questa specie d'amore (1972)

LV | 3 post: ultimo da Zender | 21/01/17 09:03
Grazie Andy, radarizzata.

Il letto racconta... (1959)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 21/01/17 05:51
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, l'EP originale francese:

L'esorcista III (1990)

CUR | 4 post: ultimo da Noncha17 | 20/01/17 22:55
Durante la scena onirica del Tenente Kinderman, il cieco è interpretato da Samuel L. Jackson!

I corpi estranei (2013)

DG | 1 post: ultimo da Kaciaro | 20/01/17 22:43
dramma sociale, bello tosto,visto dal basso convincente fino alla fine........

Requiescant (1967)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 20/01/17 19:28
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (martedì 5 aprile 1988) di Requiescant:

Pusher 2 - Sangue nelle mie mani (2004)

DG | 5 post: ultimo da Fauno | 20/01/17 18:28
VARI SPOILER Direi che il commento potrei lasciarlo inalterato; nelle situazioni particolari toglierei la mazzata in testa alla malcapitata per sostituirla col generico "la suprema imbranataggine

Pusher 3 - L'angelo della morte (2005)

DG | 38 post: ultimo da Fauno | 20/01/17 17:23
Per il secondo Pusher qualcosina, ma non molto devo rivedere, quindi sposto la discussione sul secondo capitolo della trilogia.

Il mostro del pianeta perduto (1956)

DG | 2 post: ultimo da Daniela | 20/01/17 11:27
L'immancabile scena della bella fanciulla portata a braccia dal mostro - tanto immancabile nel cinema di genere di quel periodo che, anche quando una tale scena non era presente neppure di striscio dentro

Chi ucciderà Charley Varrick? (1973)

HV | 3 post: ultimo da Rocchiola | 20/01/17 10:46
Ho finalmente visionato il Bluray della CultMedia da poco uscito dopo alcune posticipazioni e devo dire che l'immagine e l'audio sono ottimi. Sulla confezione non vi è alcuna indicazione sul master utilizzato.

[8.3] Colombo: La signora in nero (1989)

LV | 2 post: ultimo da Zender | 20/01/17 07:36
Grazie Nemesi, radarizzata.

Guerra tra i pianeti (1954)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 20/01/17 07:18
Esatto, come dice il Marcel nel papiro, assicurano risate per tutti :)

Ai confini della realtà (1973)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 20/01/17 03:24
Foto di gruppo fra una ripresa e l'altra per il gruppo di mostri impegnati nel film, insieme a Jet Giaguar in versione maxi (le sue dimensioni variano da 2 a 50 metri):

Invasori dall'altro mondo (1957)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 20/01/17 00:28
Il make-up degli alieni, creato da Paul Blaisbell, ha ispirato la serie di figurine Mars Attacks!, che sono state a loro volta fonte di ispirazione per gli alieni del film omonimo di Tim Burton (1996).

Combattenti della notte (1966)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 20/01/17 00:23
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale:

Hard ride to hell (2010)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 20/01/17 00:13
https://en.wikipedia.org/wiki/Miguel_Ferrer E' mancato Miguel Ferrer

Appassionata (1974)

DG | 0 post: ultimo da B. Legnani | 19/01/17 21:14
Agli appassionati di c.s.c. segnalo che, grazie ad Alessandro Piano che mi ha fatto vedere fotogramma da blueray, posso confermare che al 99% la Mancini è la paziente col volto semicoperto che Ferzetti

Una proposta per dire sì (2010)

TV | 3 post: ultimo da Ale nkf | 19/01/17 20:34
In onda il Venerdì 27 GENNAIO ore 23:30 su CANALE 5 Commedia davvero insulsa basata su un "canovaccio" ridicolo. Spiace vedere dei discreti attori (per non parlare dell'ottimo John Lithgow mortificato

La disubbidienza (1981)

HV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 19/01/17 19:17
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Playtime:

Fluido mortale (1958)

CUR | 5 post: ultimo da Noncha17 | 19/01/17 18:22
Come diceva Faggi, i film proiettati nella sala cinematografica sono un chiaro tributo del regista al cinema fanta-horror. Il "midnight spook show" dell'insegna offre Daughter of horror (1955)

Adulterio all'italiana (1966)

LV | 12 post: ultimo da Zender | 19/01/17 18:14
Grazie Allan, radarizzata.

Il fango verde (1968)

CUR | 2 post: ultimo da Daniela | 19/01/17 16:19
Cooproduzione fra Stati Uniti (MGM) e Giappone, interamente girata in quest'ultimo paese e diretta da quel Kinji Fukasaku che pochi anni dopo si sarebbe messo in luce con un importante ciclo sulla Yakuza,

Sotto zero (1930)

TV | 1 post: ultimo da B. Legnani | 19/01/17 16:06
In onda il Mercoledì 25 GENNAIO ore 20:55 su RAI MOVIE Risultato globale discreto, dovuto ad un paio di grandi trovate (in una Stanlio e Ollio chiedono l’elemosina suonando davanti all’istituto per sordomuti)

[S.6] Colombo: Scandali a Hollywood (1998)

LV | 2 post: ultimo da Zender | 19/01/17 15:43
Grazie Ruber e a Nemesi per il fotogramma su richiesta.

Gomorra - La serie (Stagione 1) (serie tv) (2014)

LV | 4 post: ultimo da Zender | 19/01/17 15:04
Grazie Nemesi, radarizzata.

Enrico V (1989)

TV | 3 post: ultimo da B. Legnani | 19/01/17 14:10
In onda il Lunedì 23 GENNAIO ore 22:05 su TV2000 Brillantissimo esordio come regista per Branagh che ripropone il classico scescipiriano. Rispetto al precedente, il film di Branagh appare più realistico, con

Arizona si scatenò... e li fece fuori tutti! (1970)

TV | 6 post: ultimo da B. Legnani | 19/01/17 14:05
In onda il Lunedì 23 GENNAIO ore 12:40 su RAI MOVIE Primo western firmato da Sergio Martino, piuttosto fiacco. Parte comico (con "Doppio whisky" Camardiel in evidenza), poi senza particolari ragioni

L'asino d'oro: processo per fatti strani contro Lucius Apuleius cittadino romano (1970)

DG | 5 post: ultimo da B. Legnani | 19/01/17 13:58
E mancato Sergio Spina. Fonte: Roberto Poppi. ---- Sergio Spina è anche il nome di un regista di un film collettivo. Potrebbe essere un omonimo, per cui posto qui.

Come rubare un milione di dollari e vivere felici (1966)

LV | 0 post: ultimo da Mauro | 19/01/17 13:18
La villa (set principale) dove Nicole (Audrey Hepburn) vive col suo eccentrico padre (Hugh Griffith) si trovava in Rue Parmentier a Neuilly-sur-Seine (Francia) e, come si legge in questo sito, non esiste

Uccelli di rovo (serie tv) (1983)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 19/01/17 12:10
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale: e una cover:

Un altro mondo è possibile (2001)

DG | 2 post: ultimo da Panza | 19/01/17 11:11
E' morto Sergio Spina.

Woman in gold (2015)

DG | 9 post: ultimo da Tarabas | 19/01/17 09:57
Che non si è tenuta, peraltro.

That '70 show (serie tv) (1998)

CUR | 0 post: ultimo da Redeyes | 19/01/17 09:12
Spin-off In Inghilterra la rete televisiva ITV ha prodotto uno show dal titolo Days like these (Giorni come questi), riciclando praticamente gli stessi copioni di That '70s Show, cambiando solo poche

Lo scandalo del vestito bianco (1951)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 19/01/17 03:12
Soggetto da un'opera teatrale di Roger MacDougall che collaborò alla sceneggiatura insieme al regista e a Roger MacDougall. Nell'edizione italiana, il personaggio di Sidney Stratton, interpretato da

Guerra tra i pianeti (1954)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 19/01/17 00:02
Il protagonista del film è Peter Gravas, attore di una certa fama a cui Billy Wilder, fratello di W.Lee Wilder, aveva offerto l'anno precedente una ben migliore occasione con il ruolo del Sergente Frank

Frantic (1988)

CUR | 3 post: ultimo da Buiomega71 | 18/01/17 21:03
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (lunedì 13 maggio 1991) di Frantic:

Il grande biondo (1974)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 18/01/17 18:52
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

American Mary (2012)

DG | 6 post: ultimo da Zender | 18/01/17 18:51
Vedo che hai compreso, carissimo :)

Tesoro, sono un killer (2009)

LV | 3 post: ultimo da Zender | 18/01/17 18:50
Bravo Roger, radarizzata.

Odissea sulla terra (1967)

CUR | 3 post: ultimo da Zender | 18/01/17 14:50
Il fotogramma del film che dimostra come il nome del mostro sia effettivamente "Guilala" e non Guilara, Guirara o altro:

Io sono (2005)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 18/01/17 14:13
D'accordo, grazie, in questo caso gli assegniamo il titolo italiano.

Stazione 3: top secret (1965)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 18/01/17 12:16
Il soggetto di The Satan Bug - titolo originale del film che è anche il nome del virus geneticamente modificato ribattezzato nella versione italiana "super virus" - è tratto dal romanzo omonimo

Inferno nella stratosfera (1959)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 18/01/17 09:45
Nella parte iniziale della storia, quando gli invasori spaziali cominciano a far danni senza essere ancora individuato, ci sono alcune sequenze molto ricorrenti in film di questo genere, in cui annunciatori

Prigionieri del ghiaccio (2012)

CUR | 0 post: ultimo da Galbo | 18/01/17 05:50
Il film è ispirato ad eventi accaduti in Norvegia nel 1940 e noti come operazione Skua, dal nome di un velivolo inglese Blackburn Skua immatricolato con la sigla L2940. Il velivolo fu recuperato nel

L'assassino colpisce all'alba (1970)

DG | 2 post: ultimo da Fauno | 17/01/17 22:01
La Valli non l'ho vista nei suoi film più famosi, anche se conosco il suo valore, e qui devo dire che l'inquadratura dei suoi occhi che sono di un azzurro brillante come interpretazione di un qualcosa

Lo specchio del piacere (1973)

HV | 8 post: ultimo da Undying | 17/01/17 21:25
Editato anche in una edizione per edicola da Shendene e Moizzi (all'occasione trasformatasi in Corsica edizioni) e inserito nel ciclo di videocassette a luce rossa serie "Tabù" (n. 5 anno 1999).

L'incredibile casa in fondo al mare (1969)

HV | 1 post: ultimo da Xtron | 17/01/17 21:16
Esiste il dvd GOLEM Audio italiano e inglese Formato video 1.78:1 anamorfico Durata 1h33m12s immagine a 42:12

Io sono (2005)

TV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 17/01/17 20:29
In onda il Giovedì 26 GENNAIO ore 23:05 su RAI MOVIE Dice Pigro: Opera delicata, lirica ma anche dura: il "bastardo" senza nome sfiora ignorato il mondo degli adulti ed è perseguitato dai coetanei,

Crush (2013)

TV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 17/01/17 20:26
In onda il Mercoledì 25 GENNAIO ore 21:05 su RAI 4 Stalking movie e insanità mentale femminea, che rimbalza tra Attrazione fatale, Swimfan e Twisted love, non perdendo mai il livello di tensione anche con il

Quando soffia il vento (1986)

HV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 17/01/17 19:21
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Multivision:

Palio (1932)

LV | 12 post: ultimo da Zender | 17/01/17 18:53
Grazie Orsobalzo, aggiunte le due foto in questa pagina e in Cineprospettive!

La Terra esplode (1956)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 17/01/17 18:40
Pare impossibile vedendo il modesto livello degli effetti speciali di questo film del 1956, ma il responsabile è quello stesso Wally Veevers che, solo pochi anni più tardi, sarà "special photographic

Don Tonino (serie tv) (1988)

LV | 2 post: ultimo da Zender | 17/01/17 17:56
Grazie Herbie, e grazie a Mauro per la sistemazione del post.

Lager Ssadis kastrat Kommandatur (1976)

DG | 1 post: ultimo da Trivex | 17/01/17 14:27
Ho iniziato la visione ieri sera, sembrerebbe tra i più deliranti del genere. Chissà cosa potrà riservare il finale..

The city of violence (2006)

DG | 3 post: ultimo da Daniela | 17/01/17 13:58
Avviso per chi volesse cimentarsi nella visione: evitare con cura la versione doppiata in italiano. Ho provato ad "ascoltarla" e devo dire che, se l'avessi visto così e non in originale sottotitolato,

Questione d'onore (1987)

DG | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 17/01/17 12:37
Semplice ( e comprensibile) errore di battitura ( cover di VHS e DVD non ne sono esenti)

Giù la testa (1971)

CUR | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 16/01/17 19:21
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi & Canzoni della Prima Visione Tv ("Ciclo Sergio Leone", lunedì 23 marzo 1987) di Giù la testa:

Aldo Giovanni e Giacomo: Ammutta muddica (2013)

DG | 6 post: ultimo da Raremirko | 16/01/17 18:12
Queste le parti dell'opera: Presentazione Equitalia Killer tatoo I maratoneti Ospedale Gli artificieri I tre vecchietti e la Gina I tre vecchietti e la

Karamazov (1958)

TV | 2 post: ultimo da Mco | 16/01/17 18:06
In onda il Domenica 22 GENNAIO ore 22:30 su RETECAPRI Così Faggi: Qualcosa funziona (la fotografia dai preziosi cromatismi, certe interpretazioni, alcune scene topiche); qualcos'altro decisamente no (il finale,

La volpe - Cuore selvaggio (1950)

TV | 2 post: ultimo da Mco | 16/01/17 18:03
In onda il Giovedì 19 GENNAIO ore 22:30 su RETECAPRI Così Faggi: Pellicola di buona forza simbolica, dai preziosi cromatismi fotografici, gusto pittorico del paesaggio (siamo nella campagna inglese dell'800)