Forum | Pagina 773

FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

FILM DI CUI SI STA ARGOMENTANDO

Una giornata particolare (1977)

LS | 1 post: ultimo da Mauro | 17/02/17 10:40
Secondo www.immobiliare.it fu girato anche in questa palazzina http://www.immobiliare.it/57910032-immobili_commerciali-filiale_bancaria-in-vendita-Roma.html

Tutta colpa del paradiso (1985)

LS | 4 post: ultimo da Mauro | 17/02/17 09:44
Il 45° di maps non c'è

...E non liberarci dal male (1971)

MUS | 0 post: ultimo da Lucius | 17/02/17 09:44
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale:

Il marito è mio e l'ammazzo quando mi pare (1967)

LV | 4 post: ultimo da Zender | 17/02/17 08:10
Grazie Allan, aggiunto al post di Andy l'interno di Villa Parisi.

Il bacio nudo (1964)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 17/02/17 07:29
In una delle prime sequenze del film, al momento dell'arrivo nella città di Grantville della corriera a bordo della quale viaggia la protagonista, viene inquadrata brevemente una strada con l'ingresso

Ho conosciuto Magnus (2016)

DG | 3 post: ultimo da Galbo | 17/02/17 05:44
sono un cultore di Alan Ford ;)

Il paradiso all'improvviso (2003)

MUS | 1 post: ultimo da Samuel1979 | 16/02/17 23:19
E' presente il brano "Nottataccia Dance" di Gianluca Sibaldi

La patata bollente (1979)

CUR | 5 post: ultimo da Kanon | 16/02/17 23:18
Quando Pozzetto torna dalla Russia ha tra i vari souvenir del paese uno strumento musicale a corda (evidentemente spacciato per russo). In realtà si tratta di un sitar, che è uno strumento tipico dell'India

La maschera di Fu Manciu (1932)

HV | 1 post: ultimo da Xtron | 16/02/17 22:35
C'è il dvd SINISTER Audio italiano e inglese Sottotitoli in italiano Formato video 4/3 Durata 1h05m24s Extra: Presentazione di Luigi Cozzi immagine a 58:15

Stitches (2012)

DG | 3 post: ultimo da Mco | 16/02/17 21:36
Grazie mille, ho quasi tutti i film sui clown immaginabili in archivio, tra cui anche quello che mi hai suggerito (e che ho amato particolarmente). Ma ora impelle la visione di Stitches, slurppp. PS

Il grande quaderno (2013)

DG | 6 post: ultimo da Daniela | 16/02/17 18:51
Il film è buono: crudo, molto disturbante, interpretato dalle facce giuste, resta impresso nella memoria. Io l'ho visto in originale con sub, speriamo che il doppiaggio non abbia fatto danni (ultimente

Scacco internazionale (1968)

CUR | 0 post: ultimo da Fauno | 16/02/17 16:53
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

Mani di velluto (1979)

MUS | 4 post: ultimo da Alex75 | 16/02/17 16:21
Il tema principale di Nando De Luca. https://www.youtube.com/watch?v=TUTNPWC_ygo

Una pazza storia d'amore (1973)

LV | 2 post: ultimo da Zender | 16/02/17 16:05
Il punto in cui Stephen (Segal) dice al facchino di tornare in albergo con le valigie per restare solo con Nina (Anspach) è in Calle Larga dell'Ascensione a Venezia:

Gli uomini sposati dovrebbero andare a casa? (1928)

TV | 1 post: ultimo da B. Legnani | 16/02/17 15:17
In onda il Mercoledì 22 FEBBRAIO ore 20:55 su RAI MOVIE Discreta comica del muto, nella quale ci sono trovate riprese in altri film, a partire dalla puntata al bar, con Ollio che, contati i soldi a disposizione,

Sharkenstein (2016)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 16/02/17 15:06
L'imbarazzante bestia protagonista, che dovrebbe essere per l'appunto una specie di "squalo di Frankenstein" (molto diversa da come si vede, disegnata molto meglio, in locandina):

Una pazza storia d'amore (1973)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 16/02/17 15:04
Il regista del film Paul Mazursky nel ruolo del socio dell'avvocato protagonista (Segal):

La ragazza che sapeva troppo (1963)

LS | 2 post: ultimo da B. Legnani | 16/02/17 14:50
Ne ho visto uno spezzone con Murgia che guarda col binocolo. E' forse il Lago di Nemi?

Uno sparo nel buio (1964)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 16/02/17 14:24
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Colinot l'alzasottane (1973)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 16/02/17 09:32
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale:

Camp 7 - Lager femminile (1969)

HV | 7 post: ultimo da Digital | 16/02/17 09:30
Uscito da pochissimi giorni il blu-ray (region free) Blue Underground. Il video sembra ottimo e in più ha un sacco di sottotitoli, tra cui l'italiano!

Il terrore viene d'oltretomba (1958)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 16/02/17 07:34
Eh sì, strano ma vero. Anche le locandine d'epoca confermano. Corretto.

La casa che non voleva morire (1970)

HV | 14 post: ultimo da Undying | 15/02/17 23:07
Concordo pienamente. Visto che le televisioni HD e Ultra HD sono ormai nelle case di tutti non ha senso mettere in commercio un prodotto di questo tipo, con (scarsa) qualità da VHS con penosa

Le ragazze di San Frediano (1955)

LS | 1 post: ultimo da Orsobalzo | 15/02/17 20:34
La spiaggia dove Bob (Cifariello) e Tosca (Podestà) vanno a fare il bagno e da dove torneranno a Firenze da separati, probabilmente è quella del Gombo a San Rossore, Pisa. Nessuna certezza, però.

Eccezzziunale... veramente (1982)

CUR | 9 post: ultimo da Zender | 15/02/17 17:31
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Il pelo nel mondo (1964)

CUR | 2 post: ultimo da Zender | 15/02/17 17:30
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

La maledizione di Janice (1985)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 15/02/17 17:29
E' chiaro che non lo è (e infatti il titolo è quello con Janice), ho anche messo ora la copertina italiana apposta. Era solo la segnalazione di un errore, quello appunto segnalato dal Marcel nel pap

Il giovane Montalbano (serie tv) (2012)

TV | 4 post: ultimo da Mco | 15/02/17 14:44
In onda il Mercoledì 15 FEBBRAIO ore 21:15 su RAI PREMIUM Passa l'episodio "Il terzo segreto" della prima stagione. Le indagini del bravo Riondino si legano a casi di morti sul lavoro, proprio mentre

Una preghiera per morire (1987)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 15/02/17 11:17
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (sabato 27 ottobre 1990) di Una preghiera per morire:

Wake up and die (2011)

HV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 15/02/17 10:24
Un pò spartano il dvd edito dalla One Movie (nelle scene buie ci sono sgranature notevoli, ma forse dati dalla pellicola stessa) Formato: 1.78:1 Audio: italiano , inglese. Sottotitoli: italiano

Wake up and die (2011)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 15/02/17 10:21
Ma che strano oggetto che e Svegliarsi e morire Dalla Colombia arriva questo ufo, una sorta di Ultimo tango che incontra Psycho, con due attori (molto bravi) in una squallida camera da letto, perennemente

The night of - Cos'è successo quella notte? (serie tv) (2016)

DG | 24 post: ultimo da Piero68 | 15/02/17 10:03
Probabilmente mi sono espresso male con il termine forzature. Per forzatura io intendo quando il copione viene piegato alle esigenze del plot fregandosene delle verosimiglianze. Che riguardi la psicologia

La bambola di cera (1966)

DG | 5 post: ultimo da Buiomega71 | 15/02/17 09:52
Purtroppo c'è solo in quella versione per goderlo in italiano (a parte i passaggi tv, non uscì mai in vhs da noi)

R A cavallo della tigre (2002)

LV | 1 post: ultimo da Zender | 15/02/17 07:28
Grazie Samuel, radarizzata.

La figlia del diavolo (1973)

HV | 3 post: ultimo da Undying | 15/02/17 00:27
Il dvd Golem non brilla certo per la qualità del riversamento ma ha il pregio di offrire un prodotto davvero raro, comprensivo di un incipit inedito (5 minuti prima dei titoli di testa, in lingua inglese

Cinquanta sfumature di nero (2017)

DG | 4 post: ultimo da Raremirko | 14/02/17 22:25
Si, ma comunque Buio non ha tutti i torti.

Donald Neilson la iena di Londra (1977)

HV | 1 post: ultimo da Xtron | 14/02/17 22:06
C'è il dvd OPIUM VISIONS Audio italiano e inglese Sottotitoli in italiano Formato video 1.85:1 anamorfico Durata 1h33m31s Extra: Intervista al regista immagine a 16:38

The Yellow Sea (2010)

DG | 53 post: ultimo da Daniela | 14/02/17 21:15
Visione quasi obbligatoria, se sei un estimatore del cinema orientale: un noir superbo con un cast formidabile ed una trama che inchioda. E si trova solo in originale, quindi il problema "doppiaggio

Gravity (2013)

HV | 1 post: ultimo da Undying | 14/02/17 19:47
Bluray Warner poderoso e imperdibile: offre il film nella sfolgorante veste anamorfica 2.40:1 in alta definizione. Reparto audio semplicemente fantastico con dolby 5.1 (true HD) altamente performante ovvero

Rimini Rimini (1987)

MUS | 9 post: ultimo da Alex75 | 14/02/17 17:39
La lista completa dei brani contenuti nel film: Rimini Splash Down, dei Righeira; Champagne, di Peppino di Capri; Concerto popolare, di Raoul Casadei; Con te, di Giuni Russo; Così non va, Veronica,

La bara del vampiro (1972)

DG | 4 post: ultimo da Buiomega71 | 14/02/17 17:39
John Hayes viene dal porno (ne ha girati parecchi, tra cui il divertente Hot Lunch) Io ho la vhs della Avo (con cover a dir poco terrificante). Ne ho pallidi ricordi, ma quando lo vidi mi sembrò molto

Lontano dal paradiso (2002)

TV | 8 post: ultimo da Mco | 14/02/17 16:42
In onda il Martedì 14 FEBBRAIO ore 21:15 su RAI 5 Così Nando: Uno spaccato dell'America benpensante degli anni 50 in cui una famiglia borghese si vede costretta ad affrontare problemi etici probabilmente sconosciuti

La vita corre sul filo (1965)

HV | 1 post: ultimo da Rocchiola | 14/02/17 15:20
Il DVD della Golem è l'unica edizione uscita in Italia e presenta un video abbastanza nitido ma con diversi difetti (graffi e puntini) ed un audio in italiano pessimo e rumoroso. La britannica Olive

Venice express (1996)

LV | 3 post: ultimo da Zender | 14/02/17 14:43
LE "EDIZIONI INFERNO" E L'INSEGUIMENTO La sede delle "Edizioni Inferno", la casa editrice che dovrebbe pubblicare il libro di Martin (Grant), lì per quello, è all'interno dell'Arsenale

Bacio mortale (1932)

TV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 14/02/17 13:19
In onda il Venerdì 24 FEBBRAIO ore 05:00 su RAI MOVIE Dice Homesick: Un giallo-rosa che, nonostante l’età avanzata, sorprende per scioltezza e modernità del linguaggio cinematografico (l’inizio è pre-depalmiano)

Va e vedi (1985)

TV | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 14/02/17 13:09
In onda il Domenica 19 FEBBRAIO ore 21:10 su RAI STORIA Dice Belfagor: Un punto di non ritorno per il cinema di guerra, come già suggerisce il titolo apocalittico. La brutalità di alcune scene è quasi insostenibile,

Krull (1983)

LS | 1 post: ultimo da Mauro | 14/02/17 10:17
Girato alle Canarie, sull'altopiano di Campo Imperatore e a Cortina d'Ampezzo

Detective G. (1972)

MUS | 2 post: ultimo da Lucius | 14/02/17 09:04
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale italiano:

Tutta colpa del paradiso (1985)

LV | 7 post: ultimo da Zender | 14/02/17 08:36
Grazie Mauro, radarizzate.

Ci risiamo, vero Provvidenza? (1973)

LV | 2 post: ultimo da Zender | 14/02/17 08:26
Grazie Herbie, multizzata.

Ossessione (1943)

LS | 7 post: ultimo da Macchia | 13/02/17 23:05
Gino quando fugge dal retro della casa si trova in via Porta San Pietro e non via Della Paglia https://www.google.it/maps/@44.8313212,11.6244464,3a,75y,354.23h,83.09t/data=!3m6!1e1!3m4!1s0uqb392L6jAfIhNVdhkHJw!2e0!7i13312!8i6656?hl=it

Woyzeck (1979)

HV | 1 post: ultimo da Xtron | 13/02/17 22:30
C'è il dvd RHV Audio italiano e tedesco Sottotitoli in italiano Formato video 1.66:1 anamorfico Durata 1h17m16s Extra: Trailer, intervista a Werner Herzog, Werner Herzog cineasta (questo ultimo

Balla con me (1940)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 13/02/17 21:02
Questo diretto da Taurog è l'ultimo di una serie di quattro film prodotti dalla MGM: Questi i precedenti (dati da IMDB): La canzone di Broadway (The Broadway Melody), diretto nel 1929 da Harry

Turbo time (1983)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 13/02/17 17:21
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Il fantasma dello spazio (1953)

DG | 7 post: ultimo da Faggi | 13/02/17 14:45
Ottima analisi; hai fugato alcuni dubbi che cominciavo ad avere. Il motivo è che nel mio commento ho usato spavaldamente l'espressione "senza capo né coda"; il punto è che una sua linea narrativa

Honolulu baby (2001)

DG | 3 post: ultimo da Panza | 13/02/17 12:51
Nichetti stesso lo ha concepito come una ripresa del personaggio dell'altro film. L'azienda si chiama Finalyson come nell'altro film e nei titoli di testa ci sono scene prese dal vecchio film.

Palermo-Milano solo andata (1995)

MUS | 1 post: ultimo da Samuel1979 | 13/02/17 10:57
Durante la festa in cui Chiara (Mondello), viene a conoscenza che lei e la sua famiglia saranno trasferiti al più presto in un località sconosciuta, viene trasmesso il brano "Excessive Love"

Anna dai capelli rossi (1979)

DG | 1 post: ultimo da Redeyes | 13/02/17 10:16
Il 12 maggio 2017 arriva su Netflix Anne, il reboot live-action. A seguire l'intero articolo: http://tvzap.kataweb.it/news/192924/anna-dai-capelli-rossi-40-anni-dopo-arriva-la-serie-dallanime-pi

Il furto è l'anima del commercio? (1971)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 13/02/17 09:56
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale:

Io piaccio (1955)

LC | 1 post: ultimo da Mauro | 13/02/17 08:51
La villa del commendator Tassinetti (Fabrizi)