Discussioni su Contro 4 bandiere - Film (1979)

DISCUSSIONE GENERALE

  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Jurgen77 • 28/11/12 10:36
    Servizio caffè - 63 interventi
    Un'accozaglia di situazioni, con trama ridicola. Un pessimo film di guerra ad eccezione delle scene di carri armati. Lenzi sa fare meglio..
    Ultima modifica: 28/11/12 20:09 da Zender
  • Gestarsh99 • 28/11/12 21:13
    Vice capo scrivano - 21547 interventi
    Probabilmente l'intento era quello di riecheggiare nel titolo il ben più professionale Sotto dieci bandiere (1960) di Duilio Coletti, regista bellico di ben altra caratura e capacità rispetto a Lenzi (almeno in questo genere specifico).
  • Jurgen77 • 29/11/12 08:05
    Servizio caffè - 63 interventi
    Purtroppo il film che citi, non sono mai riuscito a vederlo, quindi cercherò di procurarmelo al piu' presto! Lenzi è un buon regista (di serie B si intende) di film d'azione, per il resto lo ritengo mediocre nel sviluppare le trame.
  • Zender • 10/06/21 07:25
    Capo scrivano - 47369 interventi
    Scrive Nick 52 nel commento (ma il posto giusto è questo):
    Voglio sottolineare una scopiazzatura cinematografica da un altro film, il precedente Dalle Ardenne all'inferno (1967): è la scena in cui la macchina entra nell'area del quartier generale tedesco (equipaggio Frederick Stafford ed Adolfo Celi ed altri) sparando all'impazzata, finendo nel lago e con gli uomini che escono dall'auto con tute subacquee e respiratori ed entrano da un condotto nel Castello.