Visite: 11697 Punteggio: 1117 Commenti: 0 Affinità con il Davinotti: 0% Iscritto da: 20/04/09 07:59 Ultima volta online: 22/04/25 18:42 Generi preferiti: giallo - horror - thriller Film inseriti in database dal benemerito utente: 0
L'edificio dove si svolge la sanguinosa rapina al birrificio compiuta dalla banda di ragazzi-bene in cui perde la vita Marco (Farnese) è l’ex fabbrica Prinz Bräu lungo la Strada Provinciale 23 a Ferentino (FR). Grazie a Dusso per il fotogramma.
La palazzina dove abita Napoleone (Mastandrea) si trova in Via del Porto Fluviale 69 a Roma. Grazie a Mauro per fotogrammi e descrizione. Da questa inquadratura, si riconosce l’edificio C in basso a destra:
L'area della lottizzazione abusiva edificata da Donnini (Rossi-Stuart) e sottoposta a sequestro giudiziario è quella (all'epoca in costruzione) di Via Giovanni Conti a Roma. Grazie a Dusso per il fotogramma.
L’appartamento in cui vive Donnini (Rossi-Stuart), ricco imprenditore, padre di Stefano (Marfurt) è all’interno del grattacielo in Viale dell'Umanesimo 178 a Roma. Grazie a Dusso per il fotogramma e Neapolis per aver indicato il muro in basso a destra per la certezza della
L’ippodromo dove la gang di malviventi, in motocicletta, tenta di scippare l’incasso ad un allibratore è l'Ippodromo delle Capannelle a Roma. Grazie a Dusso per il fotogramma.
Siamo nella parte finale di Noble St, Brooklyn, NY 11222, Stati Uniti. Si trattava dei Greenpoint Terminal Warehouses, un'area quasi interamente distrutta in un incendio nel 2006. In QUESTO sito se ne racconta la storia e viene riportata una vista aerea, prima del rogo, in cui si individuano le
L'obitorio dove Aldo (Baglio), Giovanni (Storti) e Giacomo (Poretti) scoprono di essere morti è l'ex Direzione Centrale Polizia Criminale (Nucleo Scientifico) in Viale dell'Areonautica a Roma. Grazie a Panza per fotogramma e descrizione. All'epoca del film di Aldo, Giovanni
La fabbrica di Armando Ponziani (Montagnani) è la Sisme S.p.A. in Via Achille Grandi 5 ad Olgiate Comasco (CO). Grazie a Roger per fotogramma e descrizione.
La fabbrica di Torricelli (Banfi) è la fabbrica Crik Crok al Km. 27.650 della Via Pontina a Pomezia (RM). Grazie a Panza per fotogrammi e descrizione. Questo ciò che sta di fronte: Questo l'ingresso delle auto: Come fa poi notare Fedemelis, l'incrocio dove l'automobile
Il ristorante dove Nando (Congia) mangia abbondantemente mentre Gianni (Morandi) e Carla (Efrikian) fanno i sentimentali era l'ex Ristorante (con belvedere) The View in Via Trionfale 200 a Roma, già visto in Ragazze da marito. Grazie a Neapolis per fotogramnma e descrizione. E' quello
Gli interni dell’appartamento/scuola di tango di Federica (Marini) sono (coerentemente agli esterni già in verificate) quelli di un loft all'interno dell'ex Pastificio Cerere in Via degli Ausoni a Roma. Purtroppo al momento la radarizzazione non è possibile, ma gli stessi
Si tratta di un loft adibito a studio fotografico all'interno dell'ex Pastificio Cerere in Via degli Ausoni a Roma. Gli interni sono presenti anche nel film Incontri proibiti (1998) di Alberto Sordi dove viene spacciato per scuola di tango. Purtroppo anche in questo film nessuna inquadratura
Il centro di riabilitazione dove lavora Arianna (Argento) sta in un'area (completamente rimaneggiata, nel punto 41.8407347656898, 12.514079588316545) all'interno della Fondazione Santa Lucia IRCCS in Via Ardeatina 306-354 a Roma: un centro di riabilitazione motoria già nel radar per
La palazzina dove Maria (Ramazzotti) abita con il marito e i figli si trova in Via Luigi Sabatini 8 a Civitavecchia (Roma). Grazie a Mauro per fotogrammi e descrizione. Il balcone esatto e' quello dell'ultimo piano con la tenda (si noti come il montante in alluminio sia
La strada dove Leonida (Gifuni) fa inversione di marcia durante l'inseguimento alla jeep dei rapitori è Viale dell'Arte a Roma. Grazie a Mauro per fotogramma e descrizione
La palestra (A, set principale) di Anna (Tamburi) e Angelo (Bigotti) è in Via Tommaso Arcidiacono a Roma. Grazie a Panza per la descrizione e a Ruber per il fotogramma.
Il bar dove Rorret (Castel) adesca Cecilia (Punzo) è l’odierno Bar delle Ragazze, situato in Via Ezio 51 a Roma. Grazie a Mauro per fotogrammi e descrizione. L’inquadratura verso sinistra, ripresa dallo stesso punto:
Il complesso di case popolari dove abita Pino Pelosi (Sardelli) si trova in Via Giovanni Battista Bodoni 98 a Roma. Grazie a Mauro per fotogrammi e descrizione. B è l’ingresso all’ala dove abita Pelosi: La conferma ci arriva dal controcampo. In particolare ecco il dettaglio
Il negozio (C) dell'antiquario Coleman (Valente) si trovava in Via dei Coronari 105a a Roma. Grazie ad Allan per la descrizione. Ecco il confronto con archi e porte di oggi:
Il comprensorio dove abita l'amante gay (Caracciolo) di Cesare (Carotenuto) è in Vicolo del Casale Lumbroso 85 a Roma. Grazie a Ruber per fotogramma e descrizione. Ingresso e giardino di fronte all'edificio sono stati completamente eliminati a favore di un parcheggio (il controcampo
La pensione nella quale Aldo Braibanti (Lo Cascio) ed Ettore (Maltese) si stabiliscono dopo essersi trasferiti a Roma si trova in Via Amerigo Vespucci 34 a Roma. Grazie a Mauro per fotogrammi e descrizione: Braibanti sconsolato al centro della strada antistante, dopo che Ettore
La piscina condominiale nella quale Diego (Lupo) e i suoi amici si intrufolano per scroccare una nuotata si trova in Via Aristide Carabelli a Lido di Ostia (Roma). Grazie a Matemalex per fotogramma e descrizione: Qui sotto si vede dall'alto la piscina:
Se, come sembra, quello sullo sfondo è l'odierno Hotel Villa Pamphili... https://www.google.it/maps/@41.8819403,12.4323414,87m/data=!3m1!1e3?hl=it ...il campetto sorgeva circa dove oggi c'è questo campo da tennis: https://www.google.it/maps/@41.8808003,12.4317422,71m/data=!3m1!1e3?hl=it
La casa dove abita Corinne (Hardiman) e dove Hermann (Mitchell) va a prenderla in auto è in un comprensorio di villette in Viale Giovanni Paolo II° ad Albano Laziale (RM). Qui si vede bene la villa di fronte (A), l'unica della strada ad essere esattamente di fronte a una delle
Il tombino da cui Giuseppe Galileo (Grillo) emerge per invitare i giornalisti alla conferenza stampa che ha organizzato nelle fogne è in Viale della Civiltà Romana angolo Viale dell'Architettura a Roma. Grazie a Panza per fotogramma e descrizione. Qui un confronto con un'immagine
Il controcampo è qui: https://www.google.it/maps/@41.9261125,12.4850517,3a,24.5y,309.49h,87.74t/data=!3m6!1e1!3m4!1s2M9XjfM_ELQVdeG_qj35Dg!2e0!7i16384!8i8192?hl=it Ma la villetta non c'è... secondo me è altrove!
La villa con piscina, a disposizione della redazione di Diva Futura per servizi fotografici assalita da membri di un'organizzazione criminale è la Villa di Casal Lumbroso a Roma, di cui QUI TROVATE LO SPECIALE. Grazie a Lucius per fotogramma e descrizione. Confrontiamo con un fotogramma
Il collegio dove Maria (Spaak) è stata educata dalle suore è Palazzo Tittoni in Piazza Tittoni a Manziana (Roma). Ecco la scalinata d’accesso ed il palazzo, oggi coperto dalle fronde... ...e un confronto con una foto utilizzata nel film Il giorno più corto (1963):
L'abitazione di Pinin (Ponzoni), il suocero di Giorgio (Bisio) è l'edificio all'incrocio fra Via Privata Alessandro Tassoni e Via Niccolò Fortiguerra a Milano, nell'area residenziale privata di Borgo Pirelli. Grazie a Mauro per fotogramma e descrizione. Anche
Sto riesaminando tutti i casi irrisolti in DA CERCARE partendo da quelli più vecchi ma per ora non l'ho trovata in altri film... Potrebbe essere che, come me, l'avevi erroneamente associata a quella nel film L'unica legge in cui credo (1976) per via della piscina "sinuosa"?
La villa che Pasquale Belafronte (Totò) compra in occasione del matrimonio della figlia Lidia (Koscina) con Achille è in Via Appia Antica 199 a Roma; in una villa (si apprende in rete) in passato appartenuta a nomi molto noti del cinema italiano. La facciata davanti al parcheggio è
Il palazzo in cui Lejila (Ruseca), ragazza bosniaca, profuga da Mostar, lavora come governante e in cui si introduce Edam (Mammud), nel tentativo di rubare (set principale), è in Via Savoia a Roma. Grazie a Lucius per fotogramma e descrizione. La strada in cui Edam (Mammud) si ferma ad osservare
L'appartamento in cui vanno a vivere il conte Orsani (Pisu) e il suo maggiordomo Aurelio (De Luca) dopo che il loro castello viene rilevato da Gabriele (Stany) è in Via di Grotta Perfetta 105 a Roma. Grazie a Panza per fotogramma e descrizione.
Villa Armonia, la villa di Sir Arnold Wyatt (Cigoli), dove questi vive con nipotina e governante (Somer) e che nel film si dice essere a Meta di Sorrento è in realtà una villa sulla collina di Quisisana in Strada Panoramica 36 a Castellammare di Stabia (NA). A quanto si legge in rete ha
Il benzinaio dove Francesco Molliconi (Mulè) cerca di sequestrare il vero portinaio (Ucci) è il solito autogrill sulla Via Aurelia a Roma visto in parecchi film. Qui sotto il confronto con un fotogramma dal film Le ambiziose (1961), al quale rimandiamo per la dimostrazione Grazie
L’appartamento in cui vive Carla (Christine), la fidanzata del commissario Ghini (Merenda) è in palazzo oggi sede dell’Istituto Scolastico Mater Divini Amoris in Via Caio Canuleio 150/152 a Roma. Location che verrà poi utilizzata nel film L'odore della notte (1998).
L’autofficina gestita da Severo (Di Francesco) e Giusto (Ciardo) è in Via Monte Bianco 77/79 a Roma. Oggi i due vani che ospitavano l’officina sono stati parzialmente murati:
L'edificio sotto il quale Remo (Mastandrea) non riesce a portare a termine una rapina per colpa dei due complici improvvisati è l'Istituto Scolastico Mater Divini Amoris in Via Caio Canuleio 150/152 a Roma. Grazie a Capannelle per fotogramma e descrizione.
Il salone di bellezza che la banda del trucido tenta di rapinare rimanendo a propria volta vittima del furto dell’auto era in Piazza Piero Puricelli 35/36 a Roma (il controcampo conferma e il vicino "Pizza Rustica", oggi scomparso, era ancora aperto con identica insegna nel 2009, come
La casa di Anna (Carol) è in Via Barnaba Oriani 15 a Roma, già studio dentistico in Vieni avanti cretino. Grazie a Lucius per fotogramma e descrizione.
L’abitazione in cui vive Maddalena (Gastoni) è in Piazza del Popolo 8 a Monterotondo (RM). Al civico esatto si arriva studiando le strettissime inquadrature e le veloci panoramiche della MdP che riprendono la protagonista uscire dall’uscio di casa per entrare in auto. Si notino tubo
La chiesetta dove il prete (Woofe) si fa trasferire per sfuggire a Maddalena (Gastoni) non è mai ripresa dall’esterno: se ne mostrano sempre inquadrature di controcampo che mostrano uno storico Autogrill Pavesi. Siamo infatti presso la Cappella di Feronia “Madonna della Strada”,
La chiesa di paese di cui il giovane prete (Woofe) è sacerdote ha una duplice natura. ESTERNI Esternamente (la si vede quando il prete abbandona la sua parrocchia) siamo di fronte al loggiato di Santa Maria Assunta in Piazza della Repubblica a Vasanello (VT). Ecco il protagonista uscire dal loggiato
Come segnalava Mauro, la villa in cui Maddalena (Gastoni) organizza i suoi “festini” è Villa Parisi a Monte Porzio Catone (RM) di cui QUI TROVATE LO SPECIALE. Confrontiamo con un fotogramma dal film Bisturi, la mafia bianca (1973):
Certo, con una visuale sui palazzi più ampia, l'incertezza sul punto da radarizzare si restringe... Vediamo cosa ne pensa Zender, se basta la triangolazione per confermare e radarizzare...
Purtroppo, essendo il maneggio sparito, non ci sono dettagli "vicini" confrontabili. L'unica speranza per radarizzare è che il maneggio venga ripreso in altri film... magari quelli in cui compare anche il ristorante!
La gelateria al cui esterno Alan (Zeno) e Laura (D'Agostino) incontrano Marco (Giordano), che li invita a partecipare a una serata a base di alcol e cocaina, era Eur Caffé Casini, situato in Viale della Civiltà del Lavoro 14/16 a Roma e oggi totalmente ristrutturato. Grazie
La pista di automobilismo dove uno spettatore (Mariani) viene ucciso dalla violenta creatura è l’autodromo di Vallelunga a Campagnano di Roma (RM), confrontiamo con un fotogramma da Poliziotti violenti (1976), film in cui analogamente appare e a cui rimandiamo per la dimostrazione.
La palazzina dove abita Emma (Golino) si trova in Via Giovanni da Castel Bolognese 30 a Roma ed è la stessa dove sta di casa Claudia Pandolfi nella fiction È arrivata la felicità. Grazie a Mauro per fotogramma e descrizione.
La casa in cui il Dott. Otto Frankenstein (Mitchell) vive insieme alla “nipote” Sonia (Di Lazzaro) ha una duplice natura. ESTERNI Gli esterni sono quelli di un edificio posto sul retro della ex clinica Madonna delle rose in via Alessandro Manzoni a Fonte Nuova (Roma), già radarizzata
Il ristorante “La Conca di S. Francesco” dove Gustavo (Montagnani) invita Anna, Nicole e Franco (Rizzoli, Cerusico e Lovelock) è una “vecchia conoscenza” davinottica; si tratta del mitico ristorante in cui viene architettata la “super-mandrakata” nel film Febbre
La fabbrica di materie plastiche di proprietà del padre (Lawford) di Marco Baroni (Turco), nella quale si suicida l'impiegato addetto alla paghe, si trovava in Via Naro 16 a Pomezia (RM), dove oggi c’è Intercarta, azienda che si occupa del recupero di rifiuti riciclabili.
La strada dove Francesca (Chiatti) ha un incidente stradale dopo aver scoperto che Matteo (Riondino) l'aveva tradita è in Viale di Porta Ardeatina a Roma. Si nota il tassello più chiaro (A) sullo spigolo obliquo delle mura: