Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
non avrei potuto immaginare un ritorno in sala peggiore di questo (anche per tutta una serie di motivi altri dalla qualità dell'opera, che rimando al davibook): considerato il soggetto, si potrebbe ricavare del cinema dinamitardo o comunque muscolare e muscoloso anche solo focalizzandosi sulla presa di Fiume. e invece si ciabatta ancora dalle parti della flaccideria di uno sceneggiato rai fine anni 70 tutto dubbia dietrologia, che se non tratteggia d'annunzio come rincoglionito dall'arteriosclerosi e fiaccato partigiano da operetta pronto ad alzare il pugno, poco ci manca. si sbalordisce nel vedere che la scialbissima fotografia porta la firma di ciprì. castellitto tiene su a fatica la baracca, e si esce dal cinema dicendosi che a sto punto tanto rivaleva puntare di nuovo sullo scandalismo spicciolo, a costo di sbracare nel trashacchioso, come già fece nasca.
Non so se sia il posto giusto (nel caso Zender cancella e scusa per il disturbo) però quell' Eia Eia Mavalà di Schramm mi fa ridere praticamente ogni volta che ci penso.
Non so se sia il posto giusto (nel caso Zender cancella e scusa per il disturbo) però quell' Eia Eia Mavalà di Schramm mi fa ridere praticamente ogni volta che ci penso.
mi fa davvero un gran piacere, è un bel solco lasciato ai posteri e cerco sempre di stemperare ludicamente i giudizi più aspri. la sua soddisfazione è il nostro miglior premio!
aggiungo che se per assurdo fosse possibile sussumere un giudizio in soli 15 caratteri, quell'incipit sarebbe effettivamente perfetto come lapide, perché riassuntivo e rappresentativo di come vengono macchiettisticamente malridotti e disinnescati periodo storico e personaggio, tristemente abbreviati in un crepuscolarismo da burletta.
Zender, bisognerebbe cambiare la data del film in 2020 (su imbd la prima segnalata è del 2021, e quindi chiedo a Legnani se può fare le modifiche opportune)
B. Legnani • 31/01/22 21:16 Pianificazione e progetti - 15286 interventi
Mauro ebbe a dire:
Zender, bisognerebbe cambiare la data del film in 2020 (su imbd la prima segnalata è del 2021, e quindi chiedo a Legnani se può fare le modifiche opportune)
Paulaster, Ira72, Gordon, Galbo
Reeves, Capannelle, Pigro
Bullseye2
Schramm, Cotola, Jandileida, Daniela