Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Il signor Diavolo - Film (2019)

DISCUSSIONE GENERALE

73 post
  • B. Legnani • 14/09/19 11:51
    Pianificazione e progetti - 15240 interventi
    Bartolini su Nocturno: ****
  • B. Legnani • 8/10/19 23:28
    Pianificazione e progetti - 15240 interventi
    Incasso?
  • Didda23 • 9/10/19 07:28
    Compilatore d’emergenza - 5796 interventi
    Meno di 1,5 milioni
  • B. Legnani • 9/10/19 09:39
    Pianificazione e progetti - 15240 interventi
    Didda23 ebbe a dire:
    Meno di 1,5 milioni

    Come va definito?
    Pochissimo, poco, pochino, il previsto?
  • Didda23 • 9/10/19 10:12
    Compilatore d’emergenza - 5796 interventi
    Non credo che le aspettative fossero di tanto maggiori. Ha incassato più del doppio rispetto a Un ragazzo d'oro (che fu un flop pure a livello di critica) ed è in linea con l'incasso di Il cuore grande delle ragazze.

    Comunque al botteghino dal 2000 in poi non ha mai fatto cose clamorose (massimo 3,4 milioni di euro), quindi in sostanza (visto che si tratta di un'opera di "genere")credo che Avati possa ritenersi abbastanza soddisfatto
  • Capannelle • 3/01/20 01:02
    Scrivano - 3940 interventi
    Appena finito di vedere. Penso di poter far mie molte considerazioni (e voto) di Bubobubo. A cominciare dalla terribile prima scena.
    Raffazzonato il montaggio, sonoro dimenticabile, tra gli attori salvo la Caselli, la giovane Pedetta (che Avati valorizza appieno anche se il personaggio è superfluo) e in parte Cavina.
    Belle le ambientazioni, curati i costumi ma c'è anche molta didascalia narrativa e recitazioni/movimenti di stampo televisivo che ammazzano il tutto e non creano vera tensione. Nelle scene horror si sfiora il caricaturale, proprio del gotico anni 70 ok ma spesso esagerato.
    La fotografia desaturata può penalizzare certi esterni o stancare alla lunga ma almeno gli dà carattere.
    Ultima modifica: 3/01/20 01:08 da Capannelle
  • Gugly • 19/03/20 08:41
    Archivista in seconda - 4712 interventi
    Capannelle ebbe a dire:
    Appena finito di vedere. Penso di poter far mie molte considerazioni (e voto) di Bubobubo. A cominciare dalla terribile prima scena.
    Raffazzonato il montaggio, sonoro dimenticabile, tra gli attori salvo la Caselli, la giovane Pedetta (che Avati valorizza appieno anche se il personaggio è superfluo) e in parte Cavina.
    Belle le ambientazioni, curati i costumi ma c'è anche molta didascalia narrativa e recitazioni/movimenti di stampo televisivo che ammazzano il tutto e non creano vera tensione. Nelle scene horror si sfiora il caricaturale, proprio del gotico anni 70 ok ma spesso esagerato.
    La fotografia desaturata può penalizzare certi esterni o stancare alla lunga ma almeno gli dà carattere.


    E il finale poi...come si arriva non dico alla complicità di uno dei personaggi adulti ma a quella di un ragazzino? Boh.
  • Caesars • 18/10/21 13:15
    Scrivano - 17013 interventi
    Pupi Avati ha scritto un romanzo che dovrebbe essere, in qualche modo, il seguito de "Il signor diavolo". Titolo; "L'archivio del diavolo". Chissà se lo trasporterà anche in film...
  • Mauro • 18/10/21 15:06
    Disoccupato - 12815 interventi
    Caesars ebbe a dire:
    Pupi Avati ha scritto un romanzo che dovrebbe essere, in qualche modo, il seguito de "Il signor diavolo". Titolo; "L'archivio del diavolo". Chissà se lo trasporterà anche in film...

    Il progetto di un secondo film c'è già da tempo
  • Mauro • 26/03/22 10:21
    Disoccupato - 12815 interventi
    E' scomparso Gianni Cavina
  • Zender • 26/03/22 12:05
    Capo scrivano - 49073 interventi
    Purtroppo ho sentito. Tristissima notizia, con lui se ne va un pezzo di Casa... Maschera indimenticabile e unica, di rara simpatia.
  • Herrkinski • 26/03/22 14:35
    Consigliere avanzato - 2663 interventi
    Dispiace molto, attore indimenticabile..
  • Caesars • 28/03/22 10:05
    Scrivano - 17013 interventi
    Mauro ebbe a dire:
    E' scomparso Gianni Cavina
    Bruttissima notizia.