Non credo che le aspettative fossero di tanto maggiori. Ha incassato più del doppio rispetto a Un ragazzo d'oro (che fu un flop pure a livello di critica) ed è in linea con l'incasso di Il cuore grande delle ragazze.
Comunque al botteghino dal 2000 in poi non ha mai fatto cose clamorose (massimo 3,4 milioni di euro), quindi in sostanza (visto che si tratta di un'opera di "genere")credo che Avati possa ritenersi abbastanza soddisfatto
Appena finito di vedere. Penso di poter far mie molte considerazioni (e voto) di Bubobubo. A cominciare dalla terribile prima scena.
Raffazzonato il montaggio, sonoro dimenticabile, tra gli attori salvo la Caselli, la giovane Pedetta (che Avati valorizza appieno anche se il personaggio è superfluo) e in parte Cavina.
Belle le ambientazioni, curati i costumi ma c'è anche molta didascalia narrativa e recitazioni/movimenti di stampo televisivo che ammazzano il tutto e non creano vera tensione. Nelle scene horror si sfiora il caricaturale, proprio del gotico anni 70 ok ma spesso esagerato.
La fotografia desaturata può penalizzare certi esterni o stancare alla lunga ma almeno gli dà carattere.
Gugly • 19/03/20 08:41 Archivista in seconda - 4712 interventi
Capannelle ebbe a dire: Appena finito di vedere. Penso di poter far mie molte considerazioni (e voto) di Bubobubo. A cominciare dalla terribile prima scena.
Raffazzonato il montaggio, sonoro dimenticabile, tra gli attori salvo la Caselli, la giovane Pedetta (che Avati valorizza appieno anche se il personaggio è superfluo) e in parte Cavina.
Belle le ambientazioni, curati i costumi ma c'è anche molta didascalia narrativa e recitazioni/movimenti di stampo televisivo che ammazzano il tutto e non creano vera tensione. Nelle scene horror si sfiora il caricaturale, proprio del gotico anni 70 ok ma spesso esagerato.
La fotografia desaturata può penalizzare certi esterni o stancare alla lunga ma almeno gli dà carattere.
E il finale poi...come si arriva non dico alla complicità di uno dei personaggi adulti ma a quella di un ragazzino? Boh.
Pupi Avati ha scritto un romanzo che dovrebbe essere, in qualche modo, il seguito de "Il signor diavolo". Titolo; "L'archivio del diavolo". Chissà se lo trasporterà anche in film...
Pupi Avati ha scritto un romanzo che dovrebbe essere, in qualche modo, il seguito de "Il signor diavolo". Titolo; "L'archivio del diavolo". Chissà se lo trasporterà anche in film...
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 31/08/19
Pinhead80, Bruce, Reeves
Taxius, Ira72, Lucius, Myvincent, Caesars, Metuant, Manfrin, Victorvega, Marcel M.J. Davinotti jr.
Rebis, Nergal, Enzus79, Hackett, Graf, Maxx g, Minitina80, Nicola81, Il ferrini, Lupus73, Jdelarge, Maurizio98, Giùan, Lythops, Teopanda, Tarabas, Keyser3, Alex75, Pigro
Cotola, Digital, 124c, Trivex, B. Legnani, Gmriccard, Noodles, Ultimo, Nando, Von Leppe, Daniela, Deepred89, Paulaster, Greymouser, Pumpkh75, Rocchiola
Puppigallo, Rambo90, Markus, Zaratozom, Ryo, Didda23, Gugly, Anthonyvm, Redeyes, Magi94
Bubobubo, Dìmio, Capannelle
Max dembo