FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 312

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

I luoghi immaginati. L'Emilia-Romagna nel cinema di Pupi Avati (2009)

DG | 5 post: ultimo da Bergelmir | 25/05/10 23:07
Dunque, a rigore vi segnalo che il documentario in questione è stato edito dalla Regione Emilia Romagna in cofanetto insieme ad un libro, pubblicato in sole 1000 copie e, presumo, vendute/distribuite

Le lacrime della tigre nera (2000)

DG | 1 post: ultimo da Matalo! | 25/05/10 17:14
Ho dato solo uno sguardo al film quindi non lo posso commentare. Ho intravisto una bizzarria camp mix tra film romantico e western con precisissime citazioni leoniane, paesaggi coloratissimi da cartolina.

Amelia (2009)

DG | 1 post: ultimo da Capannelle | 25/05/10 17:06
Per un film come questo avrei voluto usare il pallino vuoto del Mereghetti che esprime una grande occasione mancata. Perchè le riprese sono sì professionali (e giustificano un budget considerevole)

L'estate di Davide (1998)

DG | 5 post: ultimo da B. Legnani | 25/05/10 15:40
1. Sto, grazie all'ottimo Hackett, recuperando l'opera mazzacuratica. 2. Vedrò questo film, pertanto, in futuro. 3. Ho, pertanto, controllato se già si erano identificati i luoghi delle riprese

Planet Hulk (2010)

DG | 10 post: ultimo da Zender | 24/05/10 12:13
Ok, sai, è comunque comune che il produttore metta molto becco nella regia, specie se il regista non è troppo di grido. Succederà così anche nei cartoon, immagino. Belle le curiosità! E interessante

Conversazioni sulle vie dei tarocchi (2006)

DG | 5 post: ultimo da Rebis | 24/05/10 10:23
Vedi Schramm a me interessa davvero poco discutere con chi sposta vertiginosamente i termini della questione o impone al suo interlocutore termini che non sono mai stati espressi... Siccome siamo sul davinotti,

Hero high - Scuola d'eroi (1981)

DG | 2 post: ultimo da Ciavazzaro | 23/05/10 20:54
Mmm mi lascia vagamente perplesso..

I mostri della città sommersa (1966)

DG | 7 post: ultimo da Ciavazzaro | 23/05/10 20:51
Per ora ci sono solo questi 2 titoli,prima viene proiettato uno e poi a seguire l'altro,se ci sono più film si va a colpo di fortuna (o si aspetta fincheè non viene trasmesso),ma almeno con 2 dovrebbe

The man with the smallest penis in existence and the electron microscope technician who loved him (2003)

DG | 9 post: ultimo da Gugly | 23/05/10 19:36
Io non l'ho trovato volgare, anzi...più che altro ferocissimo nel prendere in giro una delle paure più antiche dei maschietti.

S. Darko (2009)

DG | 19 post: ultimo da Zender | 21/05/10 18:08
Ma di che...

Oceani 3D (2009)

DG | 5 post: ultimo da Galbo | 21/05/10 14:37
non per denigrare ma avrebbe potuto scriverli chiunque...

Il premio (2009)

DG | 6 post: ultimo da Zender | 21/05/10 11:10
Veramente in stella e pagella l'avevo già inserito il testo nelle note.

S.A.S. à San Salvador (1983)

DG | 1 post: ultimo da R.f.e. | 21/05/10 09:41
Poster francese Poster tedesco e cover dvd Altra cover dvd tedesco

Uomini coccodrillo (1959)

DG | 10 post: ultimo da Il Dandi | 20/05/10 20:34
Ah ah, mi hai identificato! :) Benissimo, allora al prossimo raduno possiamo abbozzare una scena tipo Russel e Costner vestiti da Elvis.

Cosmo 2000 - Battaglie negli spazi stellari (1978)

DG | 7 post: ultimo da Caesars | 20/05/10 11:37
Grazie mille della risposta. Quindi i conti alla fine tornato: i film in tutto sono cinque.

R Quel pazzo venerdì (2003)

DG | 5 post: ultimo da Ale nkf | 19/05/10 21:49
Hai ragione... è che mi era piaciuto troppo!

Aiuto vampiro (2009)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 19/05/10 14:50
Insostituibile Galbo. Grazie, fatto.

Dancing paradise (serie tv) (1982)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 19/05/10 11:00
Markus ebbe a postare: Esilarante Cavina che dice di non avere nessun sogno nel cassetto se non se non guardare i mondiali in tv. E di nuovo: "programmi per l'estate?" "Solo i mondiali

Heaven and Hell: Live From Radio City Music Hall (2007)

DG | 5 post: ultimo da Zender | 19/05/10 10:03
Secondo me meno, anche se i suoi due dischi sono comunque ottimi dischi.

Rembrandt's j'accuse...! (2008)

DG | 1 post: ultimo da Lucius | 19/05/10 01:02
A primo acchitto potrebbe sembrare Nightwatching part two, invece trattasi di un cinedocumento noir in chiave teatrale essenziale per capire l'artista Rembrandt e soprattutto la sua opera eccelsa, La ronda

Blue jeans (1975)

DG | 2 post: ultimo da Undying | 19/05/10 00:25
Ehm... ammetto che la Guida incide di brutto. Ammetto anche che ero agli albòri del pallinaggio e mi son fatto influenzare dal nome del regista, a ma in parte gradito qui come altrove. Correggerò

La terrificante notte del demonio (1971)

DG | 2 post: ultimo da Ciavazzaro | 18/05/10 20:54
Bravissimo attore,che purtroppo ci ha lasciato recentemente.

Brooklyn's finest (2009)

DG | 6 post: ultimo da Galbo | 18/05/10 16:37
nonostante gli sforzi non sono riuscito a recuperarlo

Un camorrista perbene (2010)

DG | 2 post: ultimo da Capannelle | 18/05/10 12:12
Cliccate sull'immagine per questa chicca: l'uomo sta ancora uscendo dalla macchina con la pistola quello di fronte già inizia a morire..

Presagio finale - First snow (2006)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 18/05/10 09:44
Ehm, no: conta la data della prima uscita nelle sale, dovunque esse siano. Vado a correggere, nessun problema, capisco non potessi esserne certo.

La squadra dei sortilegi (serie tv) (1971)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 17/05/10 18:39
Fatto, mi era sfuggito il post, hai fatto bene a chiamarmi. Inseriti.

Ufo Diapolon guerriero spaziale (1976)

DG | 5 post: ultimo da 124c | 17/05/10 18:30
Divertenti i nemici Dazaan, perchè è difficile sentirli con gradi militari o imperiali. Esistevano, infatti, mister Gyranick e mister Dazaan.

Kate and Julie (1985)

DG | 10 post: ultimo da 124c | 17/05/10 17:36
Volete un consiglio, se comperate il DVD Box? Se non vi piace il doppiaggio italiano, che è mooolto alla buona e mooollto anni'80, provate quello giapponese sottotitolato in italiano!

Jet robot (1975)

DG | 4 post: ultimo da 124c | 17/05/10 16:39
Di nuovo la sigla italiana come trailer.

Omicidio (1957)

DG | 1 post: ultimo da Undying | 17/05/10 14:43
Mini corto (meno di 2 minuti) realizzato da un giovanissimo, ventiquatrenne, Roman Polanski. Scoperto dal nostro Caesars, e segnalatomi dal buon Pigro, è visibile nella sezione trailer. Commentatelo

Hulk vs (2008)

DG | 2 post: ultimo da 124c | 17/05/10 12:35
Il trailer con i due film in bella vista!

Il servo (1963)

DG | 2 post: ultimo da Daniela | 17/05/10 08:16
Primo ruolo di rilievo per James Fox nella parte dell'inetto padroncino Tony - una carriera densa di titoli, soprattutto in veste di caratterista, che continua ancor oggi: ha fatto parte del cast di Sherlock

Complici (2010)

DG | 1 post: ultimo da Markus | 16/05/10 13:18
Alcuune immagini dello spettacolo e la locandina della versione che ho visto al San Babila di Milano:

La corta notte delle bambole di vetro (1972)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 16/05/10 08:09
Sì, credo che la maggior parte di chi l'ha visto sia concorde in questo: le potenzialità per un ottimo film c'erano di certo, ma non sono state sfruttate a dovere. Peccato, perché come dici l'ambientazione

I compagni di Baal (serie tv) (1968)

DG | 4 post: ultimo da Il Gobbo | 15/05/10 20:05
Io ho la serie sca....ehm, reperita e da parte, conto di vederla prima della pensione

Il sangue delle bestie (1948)

DG | 8 post: ultimo da Zender | 15/05/10 18:53
Ah ecco,. era il plurale che non andava. Lo sospettavo... Grazie.

Godam (1976)

DG | 7 post: ultimo da Ciavazzaro | 14/05/10 20:45
Niente male la sigla.

Peopling the Palaces – Ripopolare la Reggia (2007)

DG | 5 post: ultimo da Lucius | 14/05/10 20:15
Prego figurati, io preferisco Stupinigi, ma la Reggia di Venaria è un posto magico.Buon viaggio.

Nikita (serie tv) (1997)

DG | 3 post: ultimo da 124c | 14/05/10 16:52
Forse qurest'estate, ma da quando spadroneggia Walker nel preserale di Rete4, purtroppo, non ci sono altri telefilm che tengano...Il preserale di Mediaset dev'essere solo d'intrattenimento basso,

Il nastro bianco (2009)

DG | 11 post: ultimo da Capannelle | 14/05/10 15:19
Grazie assai.

Urotsukidôji (1989)

DG | 8 post: ultimo da Zender | 14/05/10 14:04
Ti ho spedito una mail, Megatone.

Deserto che vive (1953)

DG | 4 post: ultimo da B. Legnani | 14/05/10 13:57
Grande Riccardo! Questo che riporto l'ho pure recensito...

Starblazers (1974)

DG | 3 post: ultimo da Trivex | 13/05/10 22:07
Molto bello! Mi ricordo il viaggio degli eroi,tra le minacce dello spazio. Nella seconda serie,mi sembra che la missione si svolga senza il consenso delle alte sfere,che comunque eviteranno uno scontro

Kung fu (serie tv) (1972)

DG | 8 post: ultimo da Zender | 13/05/10 20:18
Eh, non avendo la tua cultura in campo telefilm non so che dire, 124c... Io lo ricordavo solo per Kung fu

Gian Maria Volontè - Un attore contro (2005)

DG | 7 post: ultimo da Gugly | 13/05/10 19:54
Da ultime notizie non ancora confermate pare che Gian Maria Volontè abbia abitato addirittura per anni a Saronno, vicino alla stazione.

L'invincibile Iron man (2007)

DG | 5 post: ultimo da 124c | 13/05/10 17:30
La tua intuizione è giusta. Inoltre, se mai si doveva fare un film animato Marvel, avrei preferito che fosse dedicato all'Uomo Ragno. Comunque, questo Iron man animato è il primo di una breve serie

Human pork chop (2001)

DG | 11 post: ultimo da Zender | 13/05/10 08:47
Ahah, è una cosa che capita anche a me: ogni tanto rispondo per errore a cose vecchie di anni...

Rosalie va a fare la spesa (1989)

DG | 5 post: ultimo da Zender | 13/05/10 08:24
Sì, ma io vorrei che tu capissi ciò che intendo dire, che sta alla base di ogni commento ed è molto semplice: IL VOTO DEVE CORRISPONDERE AL COMMENTO. Ripeto una cosa importante: chi legge i commenti

The final (2010)

DG | 13 post: ultimo da Brainiac | 12/05/10 21:00
Sì verissimo, capisco quello che intendi: il colpo basso arriva perchè la prima parte, quella in cui si presentano i ragazzi e le vessazioni che subiscono, è abbastanza realistica. Poi c'è un

Hellboy 2: The golden army (2008)

DG | 8 post: ultimo da Belfagor | 12/05/10 20:50
Dal mio punto di vista, il primo aveva degli ottimi momenti, ma anche un certo numero di difetti (alcuni momenti di stanca, qualche cliché relativo ai team e dei mostri non sempre impeccabili).

Tarzan (serie tv) (1966)

DG | 4 post: ultimo da Ciavazzaro | 12/05/10 20:33
Questa serie non me la ricordo proprio,almeno in questo momento..

Nine dead (2010)

DG | 14 post: ultimo da Undying | 12/05/10 19:12
Infatti. Io ho trovato terribilmente banale anche la maschera del killer...

Decalogo 4 (1990)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 12/05/10 18:44
Ok, cambiati 3 e 4.

Horror in the attic – Incubo senza fine (2001)

DG | 3 post: ultimo da Undying | 12/05/10 17:53
Hai ragione: due film davvero pesanti...

L'Italia di Don Camillo (serie tv) (1998)

DG | 5 post: ultimo da Zender | 12/05/10 17:24
Ok, io non la vedo molto distante dalla prima, ma se è per farti un piacere... Diciamo che il problema di base è che sono immagini orizzontali e la locandina è verticale.

The wicked city (1992)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 12/05/10 15:10
Copiato da lì.

Continuavano a chiamarli Franco e Ciccio (2004)

DG | 4 post: ultimo da Geppo | 12/05/10 12:11
Grazie Zender e grazie al Davinotti per tutta la sua brillante disponibilità e per tutto lo spazio che mi dà con tanta simpatia. Sono fierissimo di essere un membro del Davinotti. GRAZIE A

Charlie's angels: più che mai (2003)

DG | 8 post: ultimo da 124c | 11/05/10 18:14
Dovresti prendere questi due film come delle parodie del serial, come faccio io. Sono produzioni di un'ex-bambina prodigio (Drew Barrymore) che all'epoca dello show (1976-1981) vedeva gli angeli

Ragazze in affitto S.p.A. (1980)

DG | 11 post: ultimo da Undying | 10/05/10 22:16
Il nome del regista è quello tra parentesi? Altrove, sul Davinotti, è segnalato così quando opera sotto pseudonimo. In tal caso, domanda banale: siamo certi che il co-regista sia Michel Lemoine? Dato

Skjult (2009)

DG | 0 post: ultimo da Undying | 10/05/10 18:19
Elenco titoli presentati alla quarta edizione dell'After dark horrorfest.1 1 - Dread, regia di Anthony DiBlasi 2 - Hidden (Skjult), regia di Pål Øie 3 - Kill Theory, regia di Chris Moore