124c • 17/06/10 11:32
Contatti col mondo - 5196 interventi Ciavazzaro ebbe a dire:
Certo 124c !
Quello che ho scritto nella scheda del film precedente, lo ribadisco anche qui: avrei preferito un film animato sui veri Vendicatori, con le loro uniformi classiche e i costumi originali. Ma il sequel qui presente recupera alcuni elementi che volevo. Gli americani non fanno fanta-politica nei cartoni animati di superereoi e non si mettono a parlare di stupri, omosessualità e altri temi adatta solo ad un fumetto per adulti. Al contrario, quando riuniscono un supergruppo, lo mandano contro una minaccia comune, o contro un gruppo di supercriminali associati. Hanno i loro super-problemi, è vero, ma questi non riguardano certo la satira anti-Bush, o roba simile. Qui ho visto la Pantera Nera mutare, brevemente, in un Uomo Pantera, e squartare un Chiatauri dal sangue blu con i suoi artigli, che poi si è ricomposto subito. E' una situazioned inusuale, il vero Pantera Nera si sarebbe limitato a stenderlo con un colpo di Kung fu, ma la scena è così veloce e così adrenalinica che mi è piaciuta. Anche Capitan America sembra accecato dal desiderio di rinvincita verso quel Chiatauri che pareva morto non una, ma ben due volte. Eppure, nello scontro finale, si comporta come il vero Cap, formando con Pantera, una coppia degna dei veri Capitan America e Falcon. Tu che dici, è giusto o sbagliato il concetto?
124c
Ryo