FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 313

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

Go now (1995)

DG | 5 post: ultimo da Nando | 10/05/10 02:25
un commento di Galbo è sempre ben accetto, visto che la cinematografia inglese degli anni 80-90 ha pochi commentatori.

Farmhouse (2008)

DG | 5 post: ultimo da Zender | 9/05/10 22:04
Mi sa che sto con Greymouser :) Non è la qualità purtroppo a far propendere per l'uscita di certi film nel nostro paese, il più delle volte. Pur stando con Greymouser spero tuttavia che abbia ragione

Melrose Place (serie tv) (1992)

DG | 1 post: ultimo da Ale nkf | 9/05/10 18:04
Quando questa bellissima serie ritornerà sugli schermi televisivi (quasi sicuramente rai4)?

She's so lovely - Così carina (1997)

DG | 5 post: ultimo da Zender | 9/05/10 09:35
Tra le tante, questa è sicuramente la risposta più giusta che tu potessi dare. Bravo.

Devil fetus (1983)

DG | 2 post: ultimo da Schramm | 8/05/10 15:46
...che tuttavia ha del buono, il delirio dell'ultimo quarto d'ora, a base di f/x da pera, è uno spasso. peccato che si siano dimenticati di tratteggiare due righe di trama, cosa che obbliga ad accollarsi

Tom & Jerry in concerto (1950)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 8/05/10 11:38
Perché il cortometraggio vince su tutto. Un cortometraggio d'animazione o un documentario di 20 minuti vanno sotto la dicitura corto. Grazie Pigro, procedo.

I familiari delle vittime non saranno avvertiti (1972)

DG | 3 post: ultimo da B. Legnani | 8/05/10 10:37
Certo. È proprio per questo motivo che ho scritto "Forse è meglio", anziché l'asseverante "Bisogna assolutamente scrivere"...

La bocca del lupo (2009)

DG | 8 post: ultimo da Cotola | 7/05/10 20:34
David di Donatello come miglior documentario

La grande guerra (1959)

DG | 7 post: ultimo da Undying | 7/05/10 19:45
Ospite alla puntata del 6 maggio 2010 di Anno Zero, Monicelli ha dato un'interpretazione pessimista, ma umanamente comprensibile, su alcuni fenomeni che stanno riguardando il Belpaese. Tra rivoluzioni

55 giorni a Pechino (1963)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 7/05/10 18:25
Grazie. Corretto.

Force of impact - Impatto mortale (2005)

DG | 2 post: ultimo da Ciavazzaro | 7/05/10 10:53
Chiedo scusa,avevo cercato ma ho decisamente sbagliato !

Model by day (1994)

DG | 21 post: ultimo da Zender | 7/05/10 08:16
Dalla locandina credevo fosse una cosa stile SOTTO IL VESTITO NIENTE. Sbagliato invece, siamo appunto dalle parti di Catwoman noto...

Love to kill (1993)

DG | 3 post: ultimo da Undying | 6/05/10 18:02
Grazie dell'info, Schramm.

Alpha Dog (2006)

DG | 2 post: ultimo da Cangaceiro | 6/05/10 15:30
Paragone interessante, in effetti entrambi sembrano solidarizzare con le rispettive vittime per poi tirarsi indietro quando serve... Il personaggio di Truelove invece potrebbe essere apparentabile a Pallesecche/Memphis

I tre che sconvolsero il West - Vado, vedo e sparo (1968)

DG | 0 post: ultimo da Matalo! | 6/05/10 02:39
La locandina di questo film, col titolo "Vado vedo e sparo" grandeggia nella scena finale del film "Dramma della gelosia" di Scola, assieme a quella di "Giovinezza giovinezza".

Grizzly Adams (serie tv) (1977)

DG | 1 post: ultimo da 124c | 5/05/10 18:35
L'ho visto, me lo ricordo e, quindi, lo recensisco.

Hypnosis (1999)

DG | 5 post: ultimo da Undying | 5/05/10 18:06
Nessun danno, Schramm. Anzi, lo hai inserito tu, quindi da parte di tutti, meriti le più sperticate lodi. Solo, immagino sia una mia (e di pochi altri) usanza, se vuoi sapere di più su un attore

No control - Fuori controllo (1991)

DG | 3 post: ultimo da Undying | 5/05/10 17:46
Ecco un titolo che manca alla mia collezione: devo rimediare...

42nd street forever vol. 1 (2005)

DG | 2 post: ultimo da Herrkinski | 5/05/10 15:52
No, non mi è sfuggito. In effetti dovrò visionare pure quello! ;-) Riguardo ai sottotitoli, ovviamente nei trailer non ci sono. Mi pare non ci siano comunque neanche nel commento audio. Tipico dei film

D-Wars - Dragon Wars (2007)

DG | 1 post: ultimo da Magnetti | 5/05/10 15:37
"Inquadrato" giustamente nel genere fantastico, D-Wars potrebbe anche (ma non solo) rientrare nel genere animali assassini, visto che il drago cattivo è una belva assassina che ha molto del

R Il volo della fenice (2004)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 5/05/10 15:11
Aggiunti House e compari e messa la R. Grazie Magnetti.

Natale a Rio (2008)

DG | 6 post: ultimo da Zender | 5/05/10 08:47
In realtà credo sia una gag piuttosto classica. Non ricordo dove ma l'ho vista parecchie altre volte...

Lo strangolatore di Boston (1968)

DG | 0 post: ultimo da Undying | 5/05/10 02:09
Ipocrisia e pregiudizio nella morale comune Interessante un passaggio de Lo strangolatore di Boston che sembra riflettere, con lucida visione, aspetti del vivere quotidiano e tendenze sociali all'ordine

L'odio è il mio dio (1969)

DG | 5 post: ultimo da Matalo! | 4/05/10 19:43
http://dailymotion.virgilio.it/video/x77azm_giusva-fioravanti-l-odio-e-il-mio-d_shortfilms

Kill theory (2010)

DG | 6 post: ultimo da Schramm | 4/05/10 11:12
il problema di ND non è stato, almeno per me, il suo essere derivativo -guaio ormai della quasi totalità del cinema- quanto le forzate contorsioni logiche di uno script che non stava proprio in piedi.

Il teatro della morte (1967)

DG | 8 post: ultimo da Zender | 3/05/10 18:21
Certo, è molto più bella questa, ma online l'ho trovata solo inclinata per cui ho dovuto restaurarla, il che rovina un po' la definizione...

La Pantera Rosa 2 (2009)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 3/05/10 18:09
E' un obbligo, certo. Grazie.

Transformers - La vendetta del caduto (2009)

DG | 14 post: ultimo da Greymouser | 3/05/10 17:45
Carissimo, le parole che hai detto non te le ha messe in bocca nessuno. Le hai scritte tu, e stanno lì dove tutti possono leggerle. Non mi sembra quindi il caso di scomodare la malafede di chicchessia.

Ivan il Terribile (1944)

DG | 7 post: ultimo da Zender | 3/05/10 11:07
Cedo a Pigro e mi fido di lui :) Vai con la doppietta.

Il delta di Venere (1994)

DG | 0 post: ultimo da Lucius | 2/05/10 21:17
Il romanzo "incriminato": Un libro amaro ed eccitante. Da wikipedia: Il delta di Venere è un libro di racconti erotici scritto da Anaïs Nin e pubblicato nel 1978. I racconti furono

Luna nera (1975)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 2/05/10 18:58
Vero, grazie Brainiac.

Sexykiller, morirás por ella (2008)

DG | 0 post: ultimo da Undying | 2/05/10 16:28
Incredibile pastrocchio, di origine, ispanica, che ha però una composizione visiva originale, al di là delle decine di citazioni (in ridicolo) ai classici del genere horror e thriller. Ad esempio Brian

L'ombra del dubbio (1943)

DG | 3 post: ultimo da Ciavazzaro | 2/05/10 10:53
Infatti non ho mai apprezzato troppo il doppiaggio di questo film (pur intuendo che non poteva essere un ridoppiaggio). I miei complimenti per la curiosità R.F.E. molto interessante !

Cuori (2006)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 2/05/10 08:16
Grazie. Sistemato.

Velvet (1984)

DG | 10 post: ultimo da Zender | 30/04/10 18:41
Scusa, ma che intendi 124c? Un anno fa funzionavano, ora li avran cambiati. Chissà cos'è capitato nel giro di un anno...

Oltre le regole - The messenger (2010)

DG | 7 post: ultimo da Galbo | 30/04/10 10:19
Interessante, non conoscevo Takin chance, vedrò di recuperarlo

Perdona e dimentica (2009)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 29/04/10 22:10
Ammazza che faticaccia! Fatto tutto, trailer compreso :) Grazie Rebis, sempre prezioso.

Halloween V (1989)

DG | 18 post: ultimo da Undying | 29/04/10 20:48
Scream è uno dei più approssimativi thriller del nuovo millennio e, in quanto a incongruenza, merita il tapiro d'oro: infatti ha dato corso - giustamente - a diverse pellicole in chiave parodi

I figli non si toccano (1978)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 29/04/10 20:05
Ehm, vedo che la mia faccina non è stata compresa :) L'avevo subito sostituita, infatti. Quella che c'è ora è quella giusta.

Gatchaman, la battaglia dei pianeti 2 (1978)

DG | 4 post: ultimo da 124c | 29/04/10 16:02
Zender, mi sono accorto che nella frase finale del mio commento: "Scontri stellari, kung fu a gò-gò, astronavi che diventano come uccelli di di fuoco, mostri, madri che sono anche scienziate: i

Gatchaman Tecno Ninja (1994)

DG | 3 post: ultimo da 124c | 29/04/10 11:36
Condivido.

L'ispettore Barnaby (serie tv) (1997)

DG | 10 post: ultimo da Zender | 28/04/10 18:18
Grazie Ale, inserito il numero nel titolo.

Gatchaman fighter (1979)

DG | 4 post: ultimo da 124c | 28/04/10 14:53
Però, senza God Phoenix che razza di Gatchaman sono!

Departures (2008)

DG | 4 post: ultimo da Puppigallo | 28/04/10 08:54
Concordo. Alla fine, il succo è proprio questo.

Il campanile d'oro (1955)

DG | 5 post: ultimo da Zender | 27/04/10 19:30
Grazie. Purtroppo se esiste una recensione non significa che esista il film nella collezione di chi scrive, anzi è cosa rarissima. La maggior parte della gente guarda e basta, senza collezionare.

Afterhours - Non usate precauzioni ma fatevi infettare (2007)

DG | 12 post: ultimo da Nando | 27/04/10 17:33
W il rock comunque!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Ed attualmente Agnelli è uno dei più autorevoli interpreti in terra italica.

Spectacular Spider-man (2008)

DG | 19 post: ultimo da 124c | 27/04/10 12:43
Concordo, anche perchè questa soppressione del cartone del 2008 lo rende ancor di più un bignami della serie anni'90, cocordi ? E poi, che cos'è una serie animata dell'Uomo Ragno senza Kingpin

Necrophobia (1995)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 27/04/10 07:42
Eseguito.

R Scontro tra titani (2010)

DG | 8 post: ultimo da Belfagor | 26/04/10 22:52
Getto anch'io un cerino nell'incendio critico, aggiungendo che il film è pure scortese dal punto di vista grammaticale, in quanto il titolo Scontro tra titani impasta la lingua quando lo si pronuncia.

La fisica dell'acqua (2009)

DG | 1 post: ultimo da Mtine | 26/04/10 20:42
Dal 30 aprile 2010 al cinema, questo nuovo film, che non dovrebbe essere brutto. Forse mi sbaglio...

Dahmer - Il cannibale di Milwaukee (2002)

DG | 3 post: ultimo da Undying | 25/04/10 22:27
Punto di vista condivisibile e, infatti, da me totalmente condiviso. Grazie a Zender per la puntualizzazione, più che ragionevole, e al buon Renato per la segnalazione.

Un omicidio perfetto a termine di legge (1971)

DG | 14 post: ultimo da Ciavazzaro | 25/04/10 20:32
Scheda di doppiaggio: Luciano Melani:Phillipe Leroy Lucia Catullo:Elga Andersen Roberto Villa:Julio Penà Michele l'autista è doppiato da Giancarlo Maestri

Lo scugnizzo (1979)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 25/04/10 20:14
Sì, verissimo. Nel caso di Merola Montecelio cambia regione.

Tears of Kali - Le Lacrime di Kali (2004)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 25/04/10 19:56
Supplica giunta a segno :)

Millennium (serie tv) (1996)

DG | 11 post: ultimo da Lucius | 25/04/10 19:52
Ok.Grazie e ciao.

I misteri di Titti e Silvestro (1995)

DG | 1 post: ultimo da Ale nkf | 25/04/10 11:05
Si è mai venuti a sapere il nome del cane?

Marco - Dagli Appennini alle Ande (1976)

DG | 0 post: ultimo da Fabbiu | 24/04/10 14:51
Ricordo una cosa di questo cartone: che era esageratamente triste e deprimente, in particolare gli ultimi episodi tutto sommato, mi piace come i giapponesi disegnavano l'italia del periodo

2009 Memorie perdute (2002)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 24/04/10 09:55
Sento il bisogno di spiegare il pallino solitario, questa volta assegnato non a cuor leggero ma dopo dibattito familiare. Dunque, adoro il tema dei viaggi del tempo, a corto o lungo raggio, sia per aggiustare

Led Zeppelin: The song remains the same (1976)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 24/04/10 07:21
Beh, per quanto a me piaccian molto gli Zeppelin, ritengo Pompei di molto superiore a livello proprio concettuale e volendo lasciar perdere i valori musicali (per i quali contano anche i gusti, come sempre).

La chiamavano Bilbao (1978)

DG | 0 post: ultimo da Undying | 23/04/10 23:18
Il Blue movie spagnolo Forse il miglior film di Bigas Luna, qui in grado di trasmettere un profondo senso di disagio provocato dalla perfetta commistione tra "tema" (curioso il parallelo con