FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 315

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

La corta notte delle bambole di vetro (1972)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 16/05/10 08:09
Sì, credo che la maggior parte di chi l'ha visto sia concorde in questo: le potenzialità per un ottimo film c'erano di certo, ma non sono state sfruttate a dovere. Peccato, perché come dici l'ambientazione

I compagni di Baal (serie tv) (1968)

DG | 4 post: ultimo da Il Gobbo | 15/05/10 20:05
Io ho la serie sca....ehm, reperita e da parte, conto di vederla prima della pensione

Il sangue delle bestie (1948)

DG | 8 post: ultimo da Zender | 15/05/10 18:53
Ah ecco,. era il plurale che non andava. Lo sospettavo... Grazie.

Godam (1976)

DG | 7 post: ultimo da Ciavazzaro | 14/05/10 20:45
Niente male la sigla.

Peopling the Palaces – Ripopolare la Reggia (2007)

DG | 5 post: ultimo da Lucius | 14/05/10 20:15
Prego figurati, io preferisco Stupinigi, ma la Reggia di Venaria è un posto magico.Buon viaggio.

Nikita (serie tv) (1997)

DG | 3 post: ultimo da 124c | 14/05/10 16:52
Forse qurest'estate, ma da quando spadroneggia Walker nel preserale di Rete4, purtroppo, non ci sono altri telefilm che tengano...Il preserale di Mediaset dev'essere solo d'intrattenimento basso,

Il nastro bianco (2009)

DG | 11 post: ultimo da Capannelle | 14/05/10 15:19
Grazie assai.

Urotsukidôji (1989)

DG | 8 post: ultimo da Zender | 14/05/10 14:04
Ti ho spedito una mail, Megatone.

Deserto che vive (1953)

DG | 4 post: ultimo da B. Legnani | 14/05/10 13:57
Grande Riccardo! Questo che riporto l'ho pure recensito...

Starblazers (1974)

DG | 3 post: ultimo da Trivex | 13/05/10 22:07
Molto bello! Mi ricordo il viaggio degli eroi,tra le minacce dello spazio. Nella seconda serie,mi sembra che la missione si svolga senza il consenso delle alte sfere,che comunque eviteranno uno scontro

Kung fu (serie tv) (1972)

DG | 8 post: ultimo da Zender | 13/05/10 20:18
Eh, non avendo la tua cultura in campo telefilm non so che dire, 124c... Io lo ricordavo solo per Kung fu

Gian Maria Volontè - Un attore contro (2005)

DG | 7 post: ultimo da Gugly | 13/05/10 19:54
Da ultime notizie non ancora confermate pare che Gian Maria Volontè abbia abitato addirittura per anni a Saronno, vicino alla stazione.

L'invincibile Iron man (2007)

DG | 5 post: ultimo da 124c | 13/05/10 17:30
La tua intuizione è giusta. Inoltre, se mai si doveva fare un film animato Marvel, avrei preferito che fosse dedicato all'Uomo Ragno. Comunque, questo Iron man animato è il primo di una breve serie

Human pork chop (2001)

DG | 11 post: ultimo da Zender | 13/05/10 08:47
Ahah, è una cosa che capita anche a me: ogni tanto rispondo per errore a cose vecchie di anni...

Rosalie va a fare la spesa (1989)

DG | 5 post: ultimo da Zender | 13/05/10 08:24
Sì, ma io vorrei che tu capissi ciò che intendo dire, che sta alla base di ogni commento ed è molto semplice: IL VOTO DEVE CORRISPONDERE AL COMMENTO. Ripeto una cosa importante: chi legge i commenti

The final (2010)

DG | 13 post: ultimo da Brainiac | 12/05/10 21:00
Sì verissimo, capisco quello che intendi: il colpo basso arriva perchè la prima parte, quella in cui si presentano i ragazzi e le vessazioni che subiscono, è abbastanza realistica. Poi c'è un

Hellboy 2: The golden army (2008)

DG | 8 post: ultimo da Belfagor | 12/05/10 20:50
Dal mio punto di vista, il primo aveva degli ottimi momenti, ma anche un certo numero di difetti (alcuni momenti di stanca, qualche cliché relativo ai team e dei mostri non sempre impeccabili).

Tarzan (serie tv) (1966)

DG | 4 post: ultimo da Ciavazzaro | 12/05/10 20:33
Questa serie non me la ricordo proprio,almeno in questo momento..

Nine dead (2010)

DG | 14 post: ultimo da Undying | 12/05/10 19:12
Infatti. Io ho trovato terribilmente banale anche la maschera del killer...

Decalogo 4 (1990)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 12/05/10 18:44
Ok, cambiati 3 e 4.

Horror in the attic – Incubo senza fine (2001)

DG | 3 post: ultimo da Undying | 12/05/10 17:53
Hai ragione: due film davvero pesanti...

L'Italia di Don Camillo (serie tv) (1998)

DG | 5 post: ultimo da Zender | 12/05/10 17:24
Ok, io non la vedo molto distante dalla prima, ma se è per farti un piacere... Diciamo che il problema di base è che sono immagini orizzontali e la locandina è verticale.

The wicked city (1992)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 12/05/10 15:10
Copiato da lì.

Continuavano a chiamarli Franco e Ciccio (2004)

DG | 4 post: ultimo da Geppo | 12/05/10 12:11
Grazie Zender e grazie al Davinotti per tutta la sua brillante disponibilità e per tutto lo spazio che mi dà con tanta simpatia. Sono fierissimo di essere un membro del Davinotti. GRAZIE A

Charlie's angels: più che mai (2003)

DG | 8 post: ultimo da 124c | 11/05/10 18:14
Dovresti prendere questi due film come delle parodie del serial, come faccio io. Sono produzioni di un'ex-bambina prodigio (Drew Barrymore) che all'epoca dello show (1976-1981) vedeva gli angeli

Ragazze in affitto S.p.A. (1980)

DG | 11 post: ultimo da Undying | 10/05/10 22:16
Il nome del regista è quello tra parentesi? Altrove, sul Davinotti, è segnalato così quando opera sotto pseudonimo. In tal caso, domanda banale: siamo certi che il co-regista sia Michel Lemoine? Dato

Skjult (2009)

DG | 0 post: ultimo da Undying | 10/05/10 18:19
Elenco titoli presentati alla quarta edizione dell'After dark horrorfest.1 1 - Dread, regia di Anthony DiBlasi 2 - Hidden (Skjult), regia di Pål Øie 3 - Kill Theory, regia di Chris Moore

Ti odio, ti lascio, ti... (2006)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 10/05/10 18:15
Ahah, vero. Grazie Magnetti, corretto.

Dr Slump & Arale (1981)

DG | 10 post: ultimo da 124c | 10/05/10 17:53
Il fatto è che, recentemente, parte di quegli episodi inediti sono stati doppiati, grazie al successo televisivo di "Dragonball", ma la versione milanese (targata Mediaset, con tanto di

Wile E. Coyote e Bip Bip (1949)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 10/05/10 17:03
Sì, ho corretto.

Ricordo un inverno (1948)

DG | 4 post: ultimo da Pigro | 10/05/10 12:39
Concordo con quanto detto da Zender e Ciavazzaro. Questo corto ha come anno di creazione il 1954, quindi è la release autonoma del cartone animato rispetto a quella originale.

Go now (1995)

DG | 5 post: ultimo da Nando | 10/05/10 02:25
un commento di Galbo è sempre ben accetto, visto che la cinematografia inglese degli anni 80-90 ha pochi commentatori.

Farmhouse (2008)

DG | 5 post: ultimo da Zender | 9/05/10 22:04
Mi sa che sto con Greymouser :) Non è la qualità purtroppo a far propendere per l'uscita di certi film nel nostro paese, il più delle volte. Pur stando con Greymouser spero tuttavia che abbia ragione

Melrose Place (serie tv) (1992)

DG | 1 post: ultimo da Ale nkf | 9/05/10 18:04
Quando questa bellissima serie ritornerà sugli schermi televisivi (quasi sicuramente rai4)?

She's so lovely - Così carina (1997)

DG | 5 post: ultimo da Zender | 9/05/10 09:35
Tra le tante, questa è sicuramente la risposta più giusta che tu potessi dare. Bravo.

Devil fetus (1983)

DG | 2 post: ultimo da Schramm | 8/05/10 15:46
...che tuttavia ha del buono, il delirio dell'ultimo quarto d'ora, a base di f/x da pera, è uno spasso. peccato che si siano dimenticati di tratteggiare due righe di trama, cosa che obbliga ad accollarsi

Tom & Jerry in concerto (1950)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 8/05/10 11:38
Perché il cortometraggio vince su tutto. Un cortometraggio d'animazione o un documentario di 20 minuti vanno sotto la dicitura corto. Grazie Pigro, procedo.

I familiari delle vittime non saranno avvertiti (1972)

DG | 3 post: ultimo da B. Legnani | 8/05/10 10:37
Certo. È proprio per questo motivo che ho scritto "Forse è meglio", anziché l'asseverante "Bisogna assolutamente scrivere"...

La bocca del lupo (2009)

DG | 8 post: ultimo da Cotola | 7/05/10 20:34
David di Donatello come miglior documentario

La grande guerra (1959)

DG | 7 post: ultimo da Undying | 7/05/10 19:45
Ospite alla puntata del 6 maggio 2010 di Anno Zero, Monicelli ha dato un'interpretazione pessimista, ma umanamente comprensibile, su alcuni fenomeni che stanno riguardando il Belpaese. Tra rivoluzioni

55 giorni a Pechino (1963)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 7/05/10 18:25
Grazie. Corretto.

Force of impact - Impatto mortale (2005)

DG | 2 post: ultimo da Ciavazzaro | 7/05/10 10:53
Chiedo scusa,avevo cercato ma ho decisamente sbagliato !

Model by day (1994)

DG | 21 post: ultimo da Zender | 7/05/10 08:16
Dalla locandina credevo fosse una cosa stile SOTTO IL VESTITO NIENTE. Sbagliato invece, siamo appunto dalle parti di Catwoman noto...

Love to kill (1993)

DG | 3 post: ultimo da Undying | 6/05/10 18:02
Grazie dell'info, Schramm.

Alpha Dog (2006)

DG | 2 post: ultimo da Cangaceiro | 6/05/10 15:30
Paragone interessante, in effetti entrambi sembrano solidarizzare con le rispettive vittime per poi tirarsi indietro quando serve... Il personaggio di Truelove invece potrebbe essere apparentabile a Pallesecche/Memphis

I tre che sconvolsero il West - Vado, vedo e sparo (1968)

DG | 0 post: ultimo da Matalo! | 6/05/10 02:39
La locandina di questo film, col titolo "Vado vedo e sparo" grandeggia nella scena finale del film "Dramma della gelosia" di Scola, assieme a quella di "Giovinezza giovinezza".

Grizzly Adams (serie tv) (1977)

DG | 1 post: ultimo da 124c | 5/05/10 18:35
L'ho visto, me lo ricordo e, quindi, lo recensisco.

Hypnosis (1999)

DG | 5 post: ultimo da Undying | 5/05/10 18:06
Nessun danno, Schramm. Anzi, lo hai inserito tu, quindi da parte di tutti, meriti le più sperticate lodi. Solo, immagino sia una mia (e di pochi altri) usanza, se vuoi sapere di più su un attore

No control - Fuori controllo (1991)

DG | 3 post: ultimo da Undying | 5/05/10 17:46
Ecco un titolo che manca alla mia collezione: devo rimediare...

42nd street forever vol. 1 (2005)

DG | 2 post: ultimo da Herrkinski | 5/05/10 15:52
No, non mi è sfuggito. In effetti dovrò visionare pure quello! ;-) Riguardo ai sottotitoli, ovviamente nei trailer non ci sono. Mi pare non ci siano comunque neanche nel commento audio. Tipico dei film

D-Wars - Dragon Wars (2007)

DG | 1 post: ultimo da Magnetti | 5/05/10 15:37
"Inquadrato" giustamente nel genere fantastico, D-Wars potrebbe anche (ma non solo) rientrare nel genere animali assassini, visto che il drago cattivo è una belva assassina che ha molto del

R Il volo della fenice (2004)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 5/05/10 15:11
Aggiunti House e compari e messa la R. Grazie Magnetti.

Natale a Rio (2008)

DG | 6 post: ultimo da Zender | 5/05/10 08:47
In realtà credo sia una gag piuttosto classica. Non ricordo dove ma l'ho vista parecchie altre volte...

Lo strangolatore di Boston (1968)

DG | 0 post: ultimo da Undying | 5/05/10 02:09
Ipocrisia e pregiudizio nella morale comune Interessante un passaggio de Lo strangolatore di Boston che sembra riflettere, con lucida visione, aspetti del vivere quotidiano e tendenze sociali all'ordine

L'odio è il mio dio (1969)

DG | 5 post: ultimo da Matalo! | 4/05/10 19:43
http://dailymotion.virgilio.it/video/x77azm_giusva-fioravanti-l-odio-e-il-mio-d_shortfilms

Kill theory (2010)

DG | 6 post: ultimo da Schramm | 4/05/10 11:12
il problema di ND non è stato, almeno per me, il suo essere derivativo -guaio ormai della quasi totalità del cinema- quanto le forzate contorsioni logiche di uno script che non stava proprio in piedi.

Il teatro della morte (1967)

DG | 8 post: ultimo da Zender | 3/05/10 18:21
Certo, è molto più bella questa, ma online l'ho trovata solo inclinata per cui ho dovuto restaurarla, il che rovina un po' la definizione...

La Pantera Rosa 2 (2009)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 3/05/10 18:09
E' un obbligo, certo. Grazie.

Transformers - La vendetta del caduto (2009)

DG | 14 post: ultimo da Greymouser | 3/05/10 17:45
Carissimo, le parole che hai detto non te le ha messe in bocca nessuno. Le hai scritte tu, e stanno lì dove tutti possono leggerle. Non mi sembra quindi il caso di scomodare la malafede di chicchessia.

Ivan il Terribile (1944)

DG | 7 post: ultimo da Zender | 3/05/10 11:07
Cedo a Pigro e mi fido di lui :) Vai con la doppietta.