FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 322

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

Doppio gioco a San Francisco (serie tv) (1981)

DG | 5 post: ultimo da 124c | 17/12/09 17:53
Si, certo.

Gioco sleale (1978)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 16/12/09 18:43
L'ho visto che non è neanche tanto...

Feed (2005)

DG | 3 post: ultimo da Funesto | 16/12/09 13:59
Hai decisamente ragione ;).

Shenandoah - La valle dell'onore (1965)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 16/12/09 09:30
Inserite anche le vecchie volpi, ok.

Masked and anonymous (2003)

DG | 1 post: ultimo da Skinner | 15/12/09 20:48
Da segnalare a prescindere. Esordio per il regista di Borat e Religiolus. Scritto, musicato e interpretato da Bob Dylan. E con un cast mostruoso. Ovviamente è stato un flop totale. Praticamente invisibile

Bloodsucking freaks (1976)

DG | 5 post: ultimo da Herrkinski | 15/12/09 20:11
Invece a me "Scream baby Scream" era piaciuto parecchio, in virtù dell'atmosfera sixties ultra-psichedelica.. Della serie però serbo buoni ricordi anche di Sgt Kabukiman e Tromeo & Juliet,

Terrore dal deserto (2009)

DG | 1 post: ultimo da Capannelle | 15/12/09 16:45
Stessa trama, stesso anno e quasi stesso titolo: parlo di "Red Sands". Non gli auguro di avere la stessa qualità.

Rapimento online (2002)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 15/12/09 14:52
Di questo non posso dire, non avendolo visto, ma è chiaro che avendo lui dato forma a un certo cinema d'azione spettacolare oggi si trovi un po' in difficoltà a trovare grossi incarichi vedendo il posto

A serious man (2009)

DG | 14 post: ultimo da Harrys | 14/12/09 17:56
Capito. Grazie mille allora. ;-)

El cochecito - La carrozzella (1960)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 14/12/09 17:33
Andata. Di fronte alla saggezza di chi ha molti anni più di voi non si può che soggiacere e ubbidire.

La furia di Hong Kong (1974)

DG | 7 post: ultimo da Zender | 14/12/09 13:40
Ah ecco, ora posso anche unire i due insieme, nei ricordi.

Tron (1982)

DG | 1 post: ultimo da Cotola | 12/12/09 19:46
Ci credereste? A quasi trent'anni di distanza dal primo capitolo è pronto un seguiro. Promette spettacolo ed è girato con la tecnica 3D.

A Christmas carol (2009)

DG | 6 post: ultimo da Cotola | 12/12/09 19:27
L'ho visto in 3d ma mi sembra che in questo caso la nuova tecnologia non abbia giovato molto. Insomma anche normale non ci perde nulla. Tra l'altro non mi è piaciuto molto a prescindere da tutto.

Frostbiter: wrath of the Wendigo (1995)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 11/12/09 19:39
Grazie a te. Sai che apprezzo sempre molto il lavoro d'archivio ;-)

Hollywood, Vermont (2000)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 11/12/09 19:31
Aggiunti. In effetti mancava un bel po' di roba, grazie Tarabas.

Essere John Malkovich (1999)

DG | 6 post: ultimo da Gugly | 11/12/09 13:15
Questo non è più condivere un concetto, però... :-((((

Oltre ogni rischio (1989)

DG | 0 post: ultimo da Skinner | 10/12/09 22:59
Film dimenticato (ma a pensarci bene molti film di Ferrara fanno questa fine), non aiutato dal fatto da avere per protagonisti due (bravi) attori anch'essi rapidamente dimenticati. C'è anche Milian. Secoli

Kissed (1996)

DG | 5 post: ultimo da Skinner | 10/12/09 22:57
Grazie degli interventi...

Halloween - La resurrezione (2002)

DG | 13 post: ultimo da Undying | 10/12/09 19:45
Non preoccuparti: il mio voleva solo essere un suggerimento nel caso avesti voluto ampliare l'entità dell'approfondimento. Si può sempre fare in un secondo momento, se ne hai voglia... ;)

L'assassino di Rillington Place n° 10 (1971)

DG | 0 post: ultimo da Ciavazzaro | 10/12/09 16:02
Scheda di doppiaggio: Oreste Lionello:Richard Attenborough Melina Martello:Judy Geeson Angiolina Quinterno:Pat Heywood Benita Martini:Phyllis MacMahon Renato Turi:Robert Hardy L'ultima vittima

Sorelle (2006)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 10/12/09 14:05
Grazie Homesick, per fortuna :)

Zelig (1983)

DG | 5 post: ultimo da Zender | 9/12/09 12:45
Sì, sono punti di vista (un po' soggettivi nel mio caso, lo ammetto, e infatti come vedi l'avevo già cambiato). Roma però lo direi un po' diverso, nel senso che vuole proprio essere una sorta di documentario,

Una fredda mattina di maggio (1990)

DG | 1 post: ultimo da Gugly | 8/12/09 22:54
Scusa Renato, ma non si trattava delle Brigate Rosse tout court, bensì di un gruppetto autonomo di estrema sinistra denominato Brigata XXVIII marzo

[1.4] Quattro delitti: Quasi due metri (1979)

DG | 3 post: ultimo da Markus | 8/12/09 22:25
Grazie Ellerre, le musiche di THOMAS le ascolterò volentieri naturalmente. Grazie anche se potrai dedicarmi il tema di Giancarlo Chiaramello.

[1.1] Quattro delitti: Per due testoni (1979)

DG | 6 post: ultimo da Markus | 8/12/09 21:59
In effetti non è il massimo. Concentriamoci sulla Marchegiani che è meglio eheheh

Teresa (1987)

DG | 9 post: ultimo da Brainiac | 8/12/09 21:19
De nada.

Momo (1986)

DG | 5 post: ultimo da Zender | 8/12/09 09:36
Sì, infatti, ma stavolta non l'ho tolto perchè è molto strano. Quando l'avevo tolto era scomparso e adesso è tornato lì... Vorrei che Xamini ci indagasse.

A Tutte le auto della polizia (serie tv) (1972)

DG | 3 post: ultimo da 124c | 7/12/09 16:27
Ah non sapevo, o meglio, non mi ricordavo.

Giubbe rosse (1940)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 7/12/09 11:23
Modificato appiccicando quelle che non lo erano, grazie Pigro.

Introduzione all'antropologia (1966)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 7/12/09 08:47
Certo, grazie Cotola, corretto.

Il grande sogno (2009)

DG | 3 post: ultimo da Gugly | 6/12/09 11:08
Concordo, a livello tecnico non c'è paragone con Romanzo criminale, sembra quasi che Placido si sia concentrato molto di più sulle interpretazioni (peraltro solo di alcuni).

Doghouse (2009)

DG | 9 post: ultimo da Undying | 5/12/09 13:15
Ok grazie. Il mio era solo un suggerimento, dato il tenore scanzonato del film. In effetti quel che dice il buon Brainiac è vero e di sangue ne corre parecchio.

Francesca (2009)

DG | 1 post: ultimo da Rebis | 4/12/09 19:43
Al Festival di Venezia il film ha scatenato un mezzo putiferio, reo di aver prima citato con sarcasmo "l'illuminante" frase della Mussolini, secondo la quale "i rumeni sono stupratori nel

Antonio Gramsci: i giorni del carcere (1977)

DG | 1 post: ultimo da Zender | 4/12/09 18:45
Operata, grazie Renato.

La storia siamo noi: Franco e Ciccio (2009)

DG | 15 post: ultimo da Zender | 3/12/09 18:02
Ripeto: Ci sono insomma dei nomi (Argento, Franco e Ciccio, Totò, Grillo, Spencer & Hill... comunque non moltissimi) di cui si possono accettare anche schede "di confine", diciamo (è noto

La creatura dei ghiacci (2009)

DG | 5 post: ultimo da Undying | 3/12/09 15:40
Essendo attualmente assente nel mercato Home Video italiano, segnalo che se qualcuno dispone di una versione in lingua inglese può finalmente rimediare. Sono apparsi i sottotitoli e, il film, merita

Lezioni private (1975)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 3/12/09 13:02
Saintgifts scrive: "Mi ha colpito perciò la presenza di un'attrice come Carrol Baker in un set di questo tipo e l'impegno professionale profuso da quest'ultima..." Ti sei già risposto:

V Non ti conosco più amore (1980)

DG | 13 post: ultimo da Markus | 3/12/09 00:27
Ti ringrazio infinitamente Cotola per la tua benevolenza…mi fa naturalmente molto piacere. L'approfondimento sulle "sofisticate" era da molti anni che volevo farlo essendo un appassionato

Le notti di Satana (1975)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 2/12/09 18:20
Ops, questo per te è veramente un duro colpo, Ciavazzaro...

Frogs (1972)

DG | 10 post: ultimo da Ciavazzaro | 2/12/09 16:30
Scheda di doppiaggio: Emilio Cigoli: Ray Milland Michele Kalamera: Sam Elliott Ada Maria Serra Zanetti: Joan Van Ark Roberto Villa: George Skaff Adriana De Roberto: Holly Irving

Knock, ovvero il trionfo della medicina (1950)

DG | 4 post: ultimo da Gugly | 2/12/09 14:15
In effetti... ^_^

Il mostro (1994)

DG | 5 post: ultimo da Disorder | 1/12/09 22:43
Al di la di tutto,chi ha assemblato il video è un genio! Molto divertente (ma ci sarebbe da piangere) Grazie per la segnalazione!

Il calabrone verde (serie tv) (1966)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 1/12/09 18:34
I fan del compianto Bruce apprezzeranno. Io nemmeno sapevo che avesse girato questa serie...

Extreme dinosaurs - Quattro dinosauri scatenati (1997)

DG | 2 post: ultimo da Ciavazzaro | 1/12/09 09:09
Eh si cari ricordi d'infanzia.

La casa della peste (2007)

DG | 3 post: ultimo da Capannelle | 1/12/09 08:52
Quel film era spettacolare. Sì, siamo quasi dei drogati e quando passa il "pusher della rete" e ti scodella il film davanti..

Il nascondiglio (2007)

DG | 10 post: ultimo da Carlito | 30/11/09 17:53
Dove comincia la notte è un film che da un lato esibisce un efficace e fluido congegno narrativo,dall'altro sconta l'eccessiva preoccupazione di riproporre gli inflazionati stereotipi del thriller, dell'horror

Una vita bruciata (1974)

DG | 1 post: ultimo da Undying | 29/11/09 15:12
Facendo "zapping" notturno finisco su AB Channel, certo che un film strano potesse essere in programmazione. Mi sono così imbattuto in una curiosa scena: La silouette di Sirpa Lane, in piedi

Madame in gabbia (1977)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 28/11/09 12:40
Ovviamente certo che uso quella. In effetti non avevo pensato di cercarla in originale come ho fatto con le altre. Grazie.

R Il mistero della signora scomparsa (1979)

DG | 0 post: ultimo da Ciavazzaro | 28/11/09 12:01
Jean Anderson nella versione originale del film è doppiata. Fonte:Imdb

The Twilight Saga: New Moon (2009)

DG | 25 post: ultimo da Belfagor | 28/11/09 10:39
Più che altro è per come viene presentata la protagonista: proprio non riesce ad essere indipendente, e ad un periodo di solitudine preferisce stare assieme ad un compagno violento. D'altronde, conoscendo

Batman (2004)

DG | 24 post: ultimo da Zender | 27/11/09 18:22
Beh, questo è comprensibile. Batman E' una macchina per far soldi.

Musica per vecchi animali (1989)

DG | 3 post: ultimo da Febriz | 27/11/09 17:47
pardon, con "attendo" però intendevo la risposta della simoncioni! :) comunque appena la sentirò (se mi risponderà) posterò qualche chicca in merito...

Batman: the brave & the bold (2008)

DG | 13 post: ultimo da 124c | 27/11/09 12:48
A me il Batman troppo solare piace poco, ma qui Robin è il grande assente, ed è già taaanto per me!

Garage (2007)

DG | 3 post: ultimo da Capannelle | 27/11/09 12:21
Devo purtroppo confermare, conoscendo persone che abitano nella campagna belga, che questa soluzione è ancora praticata da diverse persone che non vogliono perder tempo/soldi andando dal veterina

The signal (2007)

DG | 3 post: ultimo da Undying | 27/11/09 10:47
Schramm ebbe a COMMENTARE: Concordo su tutta la linea, e mi permetto di mettere in rilievo questa sincera opinione!

Il castello degli spettri (1927)

DG | 2 post: ultimo da Undying | 26/11/09 20:22
Rivedendo Il castello degli spettri ho avuto la nètta e chiara sensazione che, Dario Argento, avesse ben presente il film di Leni quando ha realizzato Suspiria e Inferno. In particolare per suggestioni

Food of love - Il voltapagine (2002)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 26/11/09 19:22
Vero, anch'io ho rischiato d'incasinarmi, quando controllavo l'inserimento. Poi ho capito che era solo questione di sesso: uno è un uomo, l'altra una donna. E l'uomo è venuto prima, come da Creazion

L'uomo nero (2009)

DG | 1 post: ultimo da Ruber | 26/11/09 00:19
È la storia autobiografica di un ferroviere (l'uomo nero, appunto, interpretato dallo stesso Sergio Rubini), che fa il pittore, ma resta dilettante, perché i suoi paesani ne mortificano le aspirazioni

Una notte al museo 2 - La fuga (2009)

DG | 3 post: ultimo da Gugly | 25/11/09 21:15
La questione del doppiaggio e dei sottotitoli è un beli dibattito che ci porterebbe lontano oltre alla questione dell'adattamento. In proposito dovrebbe esserci qualche speciale in proposito negli

A single man (2009)

DG | 7 post: ultimo da Galbo | 25/11/09 20:16
non sto nella pelle :)