FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 302

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

I gladiatori (1969)

DG | 1 post: ultimo da Pigro | 23/01/11 19:23
Anche qui il titolo italiano è leggermente diverso (io ricordavo "Gladiatori" ma mi sbagliavo). Il titolo da inserire è I gladiatori. Fu trasmesso da Rai 1 il 18 luglio 1980.

Strangers (2003)

DG | 3 post: ultimo da Pinhead80 | 23/01/11 00:24
Si si incredibile, me ne sono accorto solo per caso. Figurati è un piacere collaborare.

Usatelo! (2009)

DG | 5 post: ultimo da Pinhead80 | 22/01/11 13:14
Ok benissimo facciamo così. Con i corti non è facile anche perchè vengono magari fatti per un festival o uno spot e poi parttecipano a mille altri festival di genere sotto altre nomenclature (da spot

Saint Tropez Saint Tropez (1992)

DG | 7 post: ultimo da Columbo | 21/01/11 12:17
Concordo, una delle pellicole più squallide del cinema italiano, qui al suo Nadir.

La cripta e l'incubo (1964)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 21/01/11 09:24
Dovresti postarne qualcuna da trovare, così ci si ragiona...

Flaming creatures (1963)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 21/01/11 08:10
Fatto.

I barbieri di Sicilia (1967)

DG | 1 post: ultimo da Zender | 20/01/11 17:28
Per i due noti aficionados del posto (Legnani e Geppo), ecco il link allo speciale su Montecelio.

20 sigarette (2010)

DG | 2 post: ultimo da Galbo | 20/01/11 15:54
all'epoca se ne parlò abbastanza...

Screen test n.2 (1965)

DG | 2 post: ultimo da Lucius | 20/01/11 12:59
No Pigro, anche Screen test 1 è un film, fan parte di una trilogia, poi ridotti a corti.Io ho visto quello intero e prossimamente commenterò Screen test 1, il n.3 (suicide) e il n.4 (non so bene cosa

Hospital (1970)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 19/01/11 16:32
Sì, molto miserella ma d'altra parte non ero riuscito a trovare niente di niente proprio... Grazie.

Deleted scenes (2010)

DG | 2 post: ultimo da Pigro | 18/01/11 22:23
Esatto. Peccato però che anziché lavorarci su veramente, qui sembri più che altro un trucchetto per raccontare le solite cose ma alla "famolo strano". Però l'idea di fondo è buona, e anche

Vi presento i nostri (2010)

DG | 1 post: ultimo da Capannelle | 18/01/11 21:56
Nel tuo commento Mtine trovo un solo aggettivo positivo "film piacevole" in mezzo a concetti come noia, ripetitività e idee che stanno per finire. Ma li vale tutti i tre pallini? Lo dico

Non odiarmi (2009)

DG | 1 post: ultimo da Zender | 18/01/11 18:47
Pinhead80 ebbe a dire in curiosità: Hai fatto molto bene a inserirla, caro Pinhead, è molto divertente, e anzi te l'ho spostata in curiosità. Chissà se è come dici... Non lo escluderei affatto

Tannhäuser (1978)

DG | 1 post: ultimo da Columbo | 18/01/11 17:53
Uscito in ristampa recentemente per DG:

Nebbia in Val Padana (serie tv) (2000)

DG | 3 post: ultimo da Caesars | 18/01/11 14:40
Grazie mille, Markus.

Normal love (1963)

DG | 8 post: ultimo da Zender | 18/01/11 08:24
Ok, vada per sentimentale, grazie Lucius.

Rituals - Il trekking della morte (1977)

DG | 0 post: ultimo da Puppigallo | 17/01/11 16:50
L'ho rivista tre volte! A un certo punto, mentre i dottori sono nel bosco, di notte, si accende un'animata discussione dove tutti accusano tutti. A un certo punto, uno di questi fa la paternale agli altri.

Face (1966)

DG | 1 post: ultimo da Lucius | 15/01/11 22:49
Zender, ho messo documentario come genere perchè trattasi di un video documento.Ho dovuto scegliere nella lista...

La granduchessa e i camerieri (1977)

DG | 5 post: ultimo da Zender | 14/01/11 13:58
Non ne sapevo nulla...

Baciami, piccina (2006)

DG | 1 post: ultimo da Rambo90 | 14/01/11 03:09
Scusate, un altro dubbio simile a quello di Cado dalle nubi... in questo film dove sta Gianni Cavina ????

Un bounty killer a Trinità (1972)

DG | 5 post: ultimo da Ciavazzaro | 13/01/11 20:34
Grazie mille comunque,ora abbiamo identificato l'attore !

La scuola degli orrori (1987)

DG | 3 post: ultimo da Ciavazzaro | 13/01/11 20:22
Se il buon Clooney viene ucciso nel film,questo potrebbe essere un motivo per vederlo hehe.

Io e Caterina (1980)

DG | 1 post: ultimo da Zender | 13/01/11 16:51
Inserito nell'ultimo capitolo dello speciale sulle Terrazze una pubblicità di Casalpalocco risalente al 1968 scovata da Markus. Il luogo inquadrato nella pubblicità è stato poi ovviamente rintracciato

Le avventure di Sherlock Holmes (1939)

DG | 5 post: ultimo da Il Dandi | 13/01/11 14:12
Certo, se gli interessati non hanno nulla in contrario sarebbe meglio evitare confusioni.

Don Chisciotte (serie tv) (2001)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 13/01/11 11:29
Sì, lo si diceva anche in un altro film di Yates che ora non ricordo :)

Fuga da Los Angeles (1996)

DG | 3 post: ultimo da Daniela | 13/01/11 09:10
Allora ho preso proprio un abbaglio.... cercherò di tenere entrambi gli occhi ben aperti la prossima volta :o)

Redneck zombies (1989)

DG | 3 post: ultimo da Zick | 12/01/11 14:04
Eppure sono convinto che sia uscito in vhs per la Shendene, ma ho solo prove "indiziarie"

Amanti perduti (1945)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 11/01/11 18:56
Ora va. Questione di codici, ho dovuto ricopiarlo e rincollarlo. Càpita con le schede stravecchie e i nomi accentati purtroppo.

I racconti del terrore (1962)

DG | 7 post: ultimo da Ciavazzaro | 11/01/11 15:01
Decisamente ! La Sinister è preziosa.

In nome del padre, del figlio e della colt (1971)

DG | 4 post: ultimo da Ciavazzaro | 11/01/11 14:56
Grazie mille homesick !

Così dolce... così perversa (1969)

DG | 10 post: ultimo da Stefania | 11/01/11 14:01
Allora avevo immaginato bene! Grazie di avermi risposto! Ti dirò che quel dettaglio mi ha fatto proprio sorridere quando ho visto il film, perciò ero curiosa!

Le collectionneur (2002)

DG | 11 post: ultimo da Schramm | 11/01/11 13:00
questo però è le collectionneur, non the collector ;)

L'età dell'innocenza (1993)

DG | 4 post: ultimo da Stefania | 11/01/11 01:01
Ti ringrazio, sì, beh, il confine tra "civilizzazione" e "barbarie tribale" è spesso labile. E' anche un film dove c'è una sensualità molto forte, potente. Ho sempre pensato

Una lettera all'alba (1948)

DG | 5 post: ultimo da Harrys | 10/01/11 14:43
Non vedo il motivo per il quale tu debba scusarti! Sarà una delle mie prossime visioni, comunque. A presto. ;-)

Mars attacks! (1996)

DG | 2 post: ultimo da Gestarsh99 | 9/01/11 01:46
Più che un personaggio codardo e pronto alla sottomissione, a me quello di Nicholson è apparso come un presidente desideroso di mostrarsi più grande e magnanimo di quanto in realtà non fosse,

Zagor kara bela (1971)

DG | 3 post: ultimo da Il Gobbo | 8/01/11 21:20
Beh, no, mi incuriosiva più in generale. Negli anni '70 i turchi hanno realizzato trasposizioni cinematografiche (tutte rigorosamente abusive) di numerosi fumetti nostrani, oltre al fotoromanzo

Il male di Andy Warhol (1977)

DG | 2 post: ultimo da Lucius | 8/01/11 11:33
Non ricordavo un'uscita in italiano. Io l'ho visto in inglese, comunque.

Le nuove avventure di Lupin III - Seconda serie (1977)

DG | 99 post: ultimo da Ciavazzaro | 7/01/11 20:22
Per me rimane bravo anche con questa sigla hehe,ma io sono di parte !

Vacanze di Natale 95 (1995)

DG | 0 post: ultimo da Deepred89 | 6/01/11 15:55
Una cosa sulla differenza tra Parenti e Vanzina Premettendo che mi mancano molti lavori sia di Parenti che di Vanzina, vi scrivo alcune osservazioni (per voi appassionati sicuramente banali, ma è per

La morte va a braccetto con le vergini (1971)

DG | 4 post: ultimo da Ciavazzaro | 5/01/11 20:22
Mi ero dimenticato che non se ne fosse parlato anche qui sul davinotti,anche se in ritardo dico nuovamente il mio RIP

Il giudice e il commissario (serie tv) (2000)

DG | 3 post: ultimo da 124c | 5/01/11 16:26
Forse dovrei correggere, dicendo che se Il giudice e il commissario è una serie femminista, Jake & Jason detectives era serie per misogeni, non per gay. Concordi, R.f.e.?

Mario banana I (1964)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 5/01/11 09:05
Messo, anche se l'avevo visto segnalato pure senza il numero, il primo...

11 settembre 2001: il grande complotto (2006)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 4/01/11 23:53
Curioso, proverò a chiedere a Xamini, mi sa che la data d'inserimento non tiene conto dei papiri...

SMS - Sotto Mentite Spoglie (2007)

DG | 4 post: ultimo da Galbo | 4/01/11 16:08
A me sin da subito è sembrato una mezza ciofeca...

Indio Black, sai che ti dico: sei un gran figlio di... (1971)

DG | 4 post: ultimo da Caesars | 4/01/11 09:17
Pare che il film dovesse essere un seguito di Sabata, però Lee Van Cleef letto il copione lo trovò brutto e rifiutò di girare la pellicola. Venne così ingaggiato Yul Brinner e il personaggio diventò

Nel nome del padre (1993)

DG | 4 post: ultimo da Pigro | 3/01/11 18:33
Acc, che peccato! Mi piaceva proprio con quella faccia da caratterista che però aveva saputo imporre come volto d'attore di grande intensità.

Bermude: la fossa maledetta (1978)

DG | 11 post: ultimo da Zender | 3/01/11 08:53
La ricordo anch'io molto piacevolmente in efetti. Una delle poche cose riuscite del film.

L'artiste et le mannequin (1900)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 2/01/11 23:29
Visibile qui: http://www.youtube.com/watch?v=SGTrqx_tj-w&feature=related

[2.08] Masters of Horror 2: La bestia (2006)

DG | 3 post: ultimo da Buiomega71 | 2/01/11 02:47
Grazie Zender, gentile e disponibile come sempre. :)

Crash (1996)

DG | 9 post: ultimo da Stefania | 1/01/11 22:15
Ti ringrazio e approfitto per consigliarti anche la lettura di "Millenium people" di Ballard, quando ne avrai il tempo, altro romanzo interessante, ove si parla di una fantascientifica rivoluzione

Sotto il vestito niente 2 (1988)

DG | 1 post: ultimo da Lucius | 1/01/11 17:53
Il clip pubblicitario della langerie che apre il film: http://www.youtube.com/watch?v=u10UMt0qL80

Delirio d'amore (1942)

DG | 6 post: ultimo da Zender | 31/12/10 13:34
Ti spieghi benissimo, caro Columbo. Ti spiego come faccio io, però poi ognuno sceglie com fare. Copio tutto, nomi e interpreti, quindi seleziono tutto quello che passa tra un nome d'attore e quello successivo

V Lolita (1997)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 31/12/10 13:24
Vero. Tolta.

Lolita (1962)

DG | 6 post: ultimo da Rebis | 31/12/10 13:09
... è questo il discrimine caro mio ;) Leggilo, se ne hai voglia, è un'opera sconvolgente. Lyne ha avuto più coraggio, e non è solo una questione di tempi...

-2 Livello del terrore (2007)

DG | 5 post: ultimo da Gestarsh99 | 30/12/10 15:19
Il fatto è che sono un fisionomista compulsivo (...) e quando colgo una certa affinità di tratti o di elementi in due volti, soprattutto su schermo, la spinta a rintracciarvi rimandi o prestiti non riesco

The big swallow (1902)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 29/12/10 18:52
Visibile qui: http://www.youtube.com/watch?v=OyC7WXAkxx0&feature=related

La nuova armata Brancaleone (2010)

DG | 14 post: ultimo da B. Legnani | 29/12/10 16:36
Mario Monicelli (solo accreditato)

Edgar Allan Poe (1909)

DG | 4 post: ultimo da Pigro | 29/12/10 10:18
Imdb riporta tutti gli attori, immagino con sicurezza, che sono quelli che ho riportato nella scheda. Quindi direi che Stanlio non può essere.

National Lampoon's vacanze di Natale (2003)

DG | 6 post: ultimo da Zender | 29/12/10 10:07
Boh, strani sti dizionari: in quelli che ho io e online dà come unico significato "(non comune) disconoscere, non voler riconoscere" (che mi pare senza dubbio il siginificato più utilizzato)

Un napoletano nel Far West (1955)

DG | 2 post: ultimo da Capannelle | 28/12/10 23:34
Dal Morandini: "Western comico di gradevole semplicità. .. Il fattore napoletano è, ovviamente, una invenzione del doppiaggio italiano: la napoletana è una irlandese Veramente demenziale, rientra