Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
124c • 8/06/10 12:13 Contatti col mondo - 5195 interventi
Il trailer del film.
124c • 8/06/10 12:57 Contatti col mondo - 5195 interventi
La serie non è che fosse granchè, ma questo film almeno è divertente e i grossi calibri ci sono!
Zender • 8/06/10 16:57 Capo scrivano - 49280 interventi
Ma il titolo è quello che hai messo tu? Perché vedo che in dvd mi pare uscito con altro titolo, ovvero Ultimate avengers il film...
124c • 8/06/10 18:08 Contatti col mondo - 5195 interventi
Zender ebbe a dire: Ma il titolo è quello che hai messo tu? Perché vedo che in dvd mi pare uscito con altro titolo, ovvero Ultimate avengers il film...
Bravo per i doppiatori: il neretto è necessario.
Ok, Zender, metti pure "Ultimate Avengers il film", il sottotitolo italiano è veramente sconfortante!
124c • 9/06/10 11:31 Contatti col mondo - 5195 interventi
Ciavazzaro ebbe a dire: Non me gusta..
Ti capisco. A me sarebbe gustato di più un film animato sui veri Vendicatori, quelli che per cinquant'anni hanno affollato le tavole a fumetti e i sogni di molti lettori. D'altra parte, alla DC non si sognerebbero mai di chiamare diversamente la "JLA, lega della giustizia" ("Superamici" a parte) i cui componenti sono icone immortali, che si rinonoscono dai costumi che indossano (e non solo). Purtroppo, per la Marvel di oggi questa regola d'immortalità non vale molto. I Vendicatori devono cavalcare i tempi e per farlo non esitano a rimettersi in discussione, cambiando parzialmente il look, la personalità, rifacendosi persino al cinema odierno. Io non so se questa sia la strada giusta per rinnovare un gruppo di supereroi, so solo che ha fiunzionato così tanto che dopo un anno/due è arrivato il bis. Gli Ultimates fumettistici mi fanno schifo, troppo realiastici, troppo carogne, troppo stravolti dai personaggi originali. Essi sono adattati per un pubblico che di solito non legge fumetti, ma va al cinema e guarda i nuovi serial tv e quindi parla il suo linguaggio. Il cartone tratto da questa maxi-serie, però, non è così cinico, è limitato persino nelle animazioni ed è anche un pò ingenuo e ciò va bene. Concordi con questo, Ciavazzaro?
Concordo assolutamente,la Marvel negli ultimi tempi ha avuto un calo qualitativo notevole (è dal 2005 che oramai non leggo più i moderni fumetti marvel).
124c • 10/06/10 11:07 Contatti col mondo - 5195 interventi
Ciavazzaro ebbe a dire: Concordo assolutamente,la Marvel negli ultimi tempi ha avuto un calo qualitativo notevole (è dal 2005 che oramai non leggo più i moderni fumetti marvel).
...e dire che con le nuove storie Marvel, quelli della Panini, in collaborazione con la "Gazzetta dello Sport" ci fanno dei volumi da edicola a dir poco imbarazzanti. Non nascondo d'averne acquistato qualcuno, ma non roba come "Civil War" e "Planet Hulk". Ero tentato di recuperare il tomo degli "Ultimates", ma mi sa che risparmierò i soldi!
124c • 12/06/10 11:13 Contatti col mondo - 5195 interventi
Ciavazzaro ebbe a dire: Meglio che risparmi fidati !
Già, dopotutto, l'ultimo che ho acquistato, "Gli inumani", ha le pagine che si scollano che un vero (dis)piacere, a causa della capienza della maxi-serie (12 numeri)!
Zender • 12/06/10 14:42 Capo scrivano - 49280 interventi
Ecco, lo scollamento delle pagine è una delle cose più odiose che esistano! Ho libri, magari bei gialli anche Mondadori ridotti a una collezione di minidossier infilati in una copertina che è diventata una cartelina.
124c
Ryo