Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Late bloomer - Film (2004)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 2/11/11 DAL BENEMERITO GESTARSH99
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Quello che si dice un buon film:
    Gestarsh99

DISCUSSIONE GENERALE

1 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Gestarsh99 • 3/11/11 21:23
    Scrivano - 21542 interventi
    Da non confondere assolutamente con gli omonimi o quasi:

    * Late Bloomer (di Craig Macneill - 2004)
    * Late Bloomer (di Steven Farmer - 2010)
    * Late Bloomers (di Julia Dyer - 1996)
    * Late Bloomers (di Julie Gavras - 2011)
    * Confessions of a Late Bloomer (di Jen McGowan - 2005)


    Film abbastanza discusso, frainteso, controverso e disturbante, che vede protagonista un uomo realmente affetto da tetraparesi spastica, l'ultracinquantenne Masakiyo Sumida.
    Uno scorcio quasi vontrieriano di vita suburbana, frantumato però da un fregolismo industrial spiccatamente fukuiano, anche se non propriamente invasivo.
    Quella che dal film emerge è la grigia quotidianità di una persona malata ma autosufficiente, incapace di esprimersi direttamente a parole ma dotata di una bravura incredibile nel nascondere le proprie pulsioni emotive, belle e meno belle.
    Almeno fino alla svolta esplosiva imprevista, che tramuterà il nostro placido sventurato in un killer (ri)vendicativo senza alcuna misericordia.

    Una di quelle opere estreme da amare o detestare senza mezzi termini.