Discussioni su Daniele Luttazzi: Adenoidi 2003 - Spettacolo teatrale (2003)

  • TITOLO DAVINOTTATO NEL PASSATO (PRE-2006)
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Quello che si dice un buon film:
    Marcel M.J. Davinotti jr.
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Schramm

DISCUSSIONE GENERALE

19 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • B. Legnani • 3/11/11 12:30
    Pianificazione e progetti - 14994 interventi
    Scrive Schramm: "ai colleghi che avrebbero osato scippargli un paio di battute, cui dedica un'astiosa filippica (retroattivamente verrebbe da dire: con quale faccia!)".
    * * *
    Davvero incredibile.
  • Didda23 • 3/11/11 12:46
    Compilatore d’emergenza - 5795 interventi
    Si,Schramm ha veramente ragione. Quando la verità è venuta a galla mi è precipitato il mondo addosso.
    Luttazzi era uno dei pochi comici che mi faceva davvero divertire.
    Ad oggi mi verrebbe impossibile commentare i suoi spettacoli.
    Comunque ricordo che se la prese con Bonolis, reo di aver copiato una battuta (che non era nemmeno un granchè)
  • Gestarsh99 • 3/11/11 13:05
    Vice capo scrivano - 21546 interventi
    Io l'ho sempre odiato a morte sin dagli albori del suo esordio catodico (le sue gag pseudo-scandalose e finto-scatologiche erano solo risibili aloni di provocazioni watersiane fatte già 20 prima di lui, e di ben altro tenore indigesto...)

    Adesso però lo compatisco.
  • Didda23 • 3/11/11 13:23
    Compilatore d’emergenza - 5795 interventi
    Le sue scuse sono state troppo esili..
    A me è sempre piaciuto molto, soprattutto sull'argomento sesso.
    La sua intervista a Travaglio, rimarrà per sempre nei miei ricordi...
  • Schramm • 3/11/11 13:57
    Scrivano - 7697 interventi
    Didda23 ebbe a dire:
    ricordo che se la prese con Bonolis, reo di aver copiato una battuta (che non era nemmeno un granchè)

    ...a denti stretti se la prende anche con Grillo e Benigni. In tutto l'arringa dura circa un quarto d'ora. Vi si riconoscono anche un paio di vecchie battute di Bergonzoni, lievemente modificate.

    Ma la cosa che personalmente mi ha lasciato più di sasso è che in questo stesso monologo fa dell'idea portante di un episodio della Tragedia Endogonidia della Socìetas Raffaello Sanzio (nello specifico: una capra viene fatta passeggiare su un tabellone di amminoacidi che riproducono le proteine della crescita delle corna, della putrefazione e dell'intestino; il tragitto viene trascritto e se ne ricaverà un componimento sonoro e visivo chiamato Cryonic Chants vedi qui:
    http://www.youtube.com/watch?v=QMZCiYsxvDI ) per ricavarne una boutade spacciata per sua. Ebbene, proprio in quel periodo vidi Luttazzi alla fine dell'episodio romano avvicinarsi per complimentarsi commosso ammirato e sbrodolante con Castellucci...
  • Didda23 • 3/11/11 14:09
    Compilatore d’emergenza - 5795 interventi
    Fondamentalmente in questo momento è davvero impossibile stabilire cosa sia veramente di produzione Luttazziana.
    Io ho visto molti suoi spettacoli dal vivo, ho seguito tutte le sue trasmissioni, ho comprato suoi libri e dvd.
    Mi sento tradito.
  • Schramm • 3/11/11 14:13
    Scrivano - 7697 interventi
    Sicuramente non sei il solo. Ammetto di non aver ancora personalmente verificato i dovuti raffronti che lo inchiodano all'angolo. Tuttavia quello del teatro -specie comico- è sicuramente l'ambito dove maggiormente tutti rubano a tutti. Quello di Fabbri però è indubbiamente un caso limite, pare che più della metà del suo operato sia mero plagio...
    Ultima modifica: 3/11/11 14:14 da Schramm
  • Didda23 • 3/11/11 14:31
    Compilatore d’emergenza - 5795 interventi
    Al tempo da fan sfegatato di Luttazzi mi sono visto tutta la documentazione che attaccava Il comico. Purtroppo era talmente inattaccabile che mi sono dovuto arrendere.
    La giustificazione del comico è abbastanza complessa e articolata, mi è impossibile sintetizzarla in poche righe.L'impressione è che abbia cercato in tutti i modi di arrampicarsi sugli specchi.Insomma tutto fumo e niente arrosto.
    Ogni volta che ci ripenso sono sempre più dispiaciuto.

    Purtroppo i comici veramente in gamba sono sempre meno, pure la svolta populista di Grillo mi ha deluso.
  • Schramm • 3/11/11 15:01
    Scrivano - 7697 interventi
    Io preferisco sciropparmi tutta l'omnia -fortunatamente mi manca un solo spettacolo e chiudo il cerchio- e poi confrontare all'americana. A quanto ho sentito e leggiucchiato c'è da rimanare sotto choc.
    Ultima modifica: 3/11/11 15:01 da Schramm
  • Didda23 • 3/11/11 15:08
    Compilatore d’emergenza - 5795 interventi
    Se non hai visto ancora niente, rimarrai davvero sotto choc.Soprattutto nei confronti di Carlin e Hicks.
    Su youtube ci sono molti video, ogni volta che li vedo ricevo una pugnalata al cuore...
  • Schramm • 3/11/11 15:26
    Scrivano - 7697 interventi
    non ne dubito. e non è un caso che a teatro non lo si sia più visto da allora.
  • Markus • 3/11/11 15:32
    Scrivano - 4775 interventi
    Se non ricordo male (un anno fa circa) sul forum si parlò di questa triste vicenda (andrebbe cercata la discussione). Rimasi anch'io basito e francamente il mito Luttazzi - per quanto mi riguarda - si è di molto ridimensionato.
  • Didda23 • 3/11/11 15:37
    Compilatore d’emergenza - 5795 interventi
    Ha chiuso pure il suo blog storico.So che a breve dovrebbe uscire un suo libro dal titolo "La quarta necessità".
  • B. Legnani • 3/11/11 16:26
    Pianificazione e progetti - 14994 interventi
    Didda23 ebbe a dire:
    So che a breve dovrebbe uscire un suo libro dal titolo "La quarta necessità".

    "Un bel tacer non fu mai scritto".
  • Blutarsky • 3/11/11 17:51
    Magazziniere - 338 interventi
    sul caso Luttazzi si è scritto molto e in rete c'è parecchio materiale per chi vuole farsi una sua opinione se siano "squallidi plagi" o "omaggi dichiarati", invece per chi vuole farsi un'idea di cosa sia la stand-up comedy consiglio il sito http://www.comedysubs.org/ che si è prodigato in questi anni nella traduzione di diversi spettacoli di comici Americani/Inglesi come Bill Hicks,George Carlin,Sam Kinison,Ricky Gervais, Chris Rock, ecc..

    ...e tanto per gradire un breve filmato di Stewart Lee sull'argomento "furto di battute"
    http://www.youtube.com/watch?v=qlHgFjOkPyw
  • Kanon • 3/11/11 18:47
    Fotocopista - 837 interventi
    Avrà pensato che se l'han fatto gli Zeppelin, perché lui no?

    Il rovescio della medaglia è che grazie a Fabbri ho scoperto Carlin.
  • Schramm • 3/11/11 21:00
    Scrivano - 7697 interventi
    Didda23 ebbe a dire:
    se la prese con Bonolis, reo di aver copiato una battuta (che non era nemmeno un granchè)

    ah, la cosa davvero allucinantissima, è che quella battuta è di Carlin, ed è di 20 anni prima...
  • Didda23 • 4/11/11 02:14
    Compilatore d’emergenza - 5795 interventi
    Se non ricordo male è quella della mosca che scoreggia. Mi confermi Schramm?
  • Schramm • 4/11/11 13:27
    Scrivano - 7697 interventi
    Sì confermo. In un'allucinante e tutto sommato patetica intervista in cui l'imputato anziché fare auto da fe cerca invano di scagionarsi a suon di involutissime circonlocuzioni zeppe di tecnicismi, ha addirittura avuto il coraggio di proclamare che si è trattato, come in molti altri casi, di dichiarata citazione con valore aggiunto della rielaborazione personale. Cosa duplicemente falsa, dato che la battuta, messa a confronto, è identica, e che Luttazzi nello spettacolo la spaccia per sua.
    Mi sono in ogni caso bastati 2 minuti e mezzo dei 40 che dimostrano la sua vena plagiara per capire l'antifona.

    Ciò detto, aggiungo che per quanto gravissima la sua posizione, per me i suoi limiti sono soprattutto attoriali: ritmo inesistente, intere frasi mangiate, timbrica monocorde, spettro interpretativo esiguo. Tutte cose imperdonabili per un attore teatrale, specie comico, fossero anche state tutte sue le battute sciorinate di volta in volta.
    Di contro spezzerei a suo favore la seguente lancia: pur avendo spudoratamente parafrasato motteti di terzi senza nemmeno degnarsi di modificarli quel minimo, si è comunque fatto avanti testa alta e occhi dritti contro il moloch berlusconiano, pagandone ogni fio. Il coraggio se non altro non glielo si può certo negare.
    Ultima modifica: 4/11/11 13:29 da Schramm