Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Mademoiselle Anne - Serie animata (1978)

di Kazuyoshi Yokota con (animazione)
  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 24/10/11 DAL BENEMERITO 124C
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Quello che si dice un buon film:
    124c, Rebis
  • Non male, dopotutto:
    Gugly

DISCUSSIONE GENERALE

12 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • 124c • 24/10/11 13:04
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    La sigla iniziale come trailer, sigla completa come link.
  • 124c • 24/10/11 14:32
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    Anime romantico-comico, che si svolge prima, durante e dopo la guerra fra Giappone e Russia, dei primi del secolo scorso. Al centro della storia, c'è la giovane Anne Hanamura, figlia di un militare giapponese e cresciuta come un maschiaccio, che viene data dal padre in sposa al giovene tenente Shinobu, biondino belloccio di buona famiglia. Lei, naturalmente, si ribella, ma è costretta comunque ad andare a vivere nella casa dei nonni di Shinobu, dei ricconi con tanto di governante, per diventare una ragazza a modo e, quindi, la sposa ideale per il "giovin signore". Logico che l'antipatia iniziale della ragazza verso il tenente, dopo un pò si tramuta in amore, perchè il ragazzo, per quanto lo detesti (perché è bello, biondo, alto e ricciolino...praticamente un russo e non un nipponico), è di idee aperte e rispetta l'emancipazione di Anne. Riusciti i siparietti comici, dati dall'attore kabuki Rammaru, segretamente innamorato di Anne, e dal conducente di risciò Ushigoro, come anche le risse di Anne contro bulletti ed il vecchio conte, col pallino delle spade e delle armature dei samurai. La storia sarà anche rispettata, ma i nomi, purtroppo, sono stati italianizzati, perchè l'anime è uscito da noi in tv solo verso la metà degli anni'80, quando i doppiattori, molte volte, erano costretti a rendere appetibile al pubblico italiano ogni anime che adattavano. Forse un passo falso, per una storia d'amore a tinte comiche ambientata, sopratutto, in Giappone. Ci sono molti colpi di scena, molti rovesciamenti di fronte, la nostra protagonista, ad un certo punto, trova anche lavoro come giornalista, agli ordini di un altro giovane redattore belloccio. E Shinobu? Come tradizione soap-operistica vuole, il giovane sarà costretto ad andare in guerra in Russia, dove, apparentemente, morirà al fronte. In realtà, perde la memoria, viene salvato da una giovane russa, che s'innamora di lui, ma Anne saprà come riconquistarlo. La prima parte, ambientata quasi tutta al castello dei nonni di Shinobu, è sicuramente la più riuscita e divertente. Ranmamru, l'attore kabuki amico di Anne, si spaccia persino per cameriera, pur di aiutare Anne andata a vivere nel castello. L'ultima parte, invece, è da libro Harmony, con la storia dello Shinobu smemorato. Alle ragazze piacque molto, ai maschietti, invece, un pò meno. Io non ci sputo sopra, anche se ho visto di meglio.
    Ultima modifica: 25/10/11 17:23 da 124c
  • Darkknight • 25/10/11 11:52
    Magazziniere - 155 interventi
    Mai seguito.
  • 124c • 25/10/11 15:11
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    Darkknight ebbe a dire:
    Mai seguito.

    Beh, ti capisco, dopotutto è un anime per ragazze.
    Ultima modifica: 25/10/11 17:24 da 124c
  • Rebis • 25/10/11 17:05
    Compilatore d’emergenza - 4463 interventi
    Visto tutto e letto pure il manga :) L'anime è delizioso, esilarante (almeno nella prima parte), il fumetto un pò tirato per le lunghe...
  • 124c • 25/10/11 17:16
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    Rebis ebbe a dire:
    Visto tutto e letto pure il manga :) L'anime è delizioso, esilarante (almeno nella prima parte), il fumetto un pò tirato per le lunghe...

    E allora, che aspetti a commentarlo, come ho fatto io? Ci si ricorda di Ransie la strega per la sigla finale sexy e ci si scorda di Anne e di tutti quei suoi bellissimi comprimari bizzarri? E' un delitto, non credi, visto che erano entrambi dei successi degli anni'80 e '90?
    Ultima modifica: 25/10/11 17:19 da 124c
  • Rebis • 26/10/11 17:12
    Compilatore d’emergenza - 4463 interventi
    Ci proverò, ma la mia visione risale a diversi anni fa...
  • 124c • 26/10/11 18:18
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    Rebis ebbe a dire:
    Ci proverò, ma la mia visione risale a diversi anni fa...

    Ci conto, allora.
  • Zender • 26/10/11 18:33
    Capo scrivano - 49295 interventi
    Ehi 124c, un po' di creanza. Ricorda che su web non si legge il tono di voce.

    E allora, che aspetti a commentarlo, come ho fatto io?

    può essere male interpretato. Fortunatamente Rebis è il solito signore, ma non sperare che lo siano tutti :)
  • 124c • 27/10/11 12:12
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Ehi 124c, un po' di creanza. Ricorda che su web non si legge il tono di voce.

    E allora, che aspetti a commentarlo, come ho fatto io?

    può essere male interpretato. Fortunatamente Rebis è il solito signore, ma non sperare che lo siano tutti :)


    Anche tu non hai torto, scusa.
  • Rebis • 27/10/11 15:26
    Compilatore d’emergenza - 4463 interventi
    Ma no, dai, avevo capito che il tono era di entusiasta sollecitazione :) Comunque grazie Zender, è vero che spesso nascono incomprensioni o polemiche perché non è facile intendere il tono sotteso alle parole scritte...

    Sto elaborando il commento intanto... E mi è quasi venuta voglia di recensire tutte le serie animate schedate sul Davinotti viste in gioventù :) Ma non è una promessa, intesi? Sarebbe un lavorone...
  • Zender • 27/10/11 18:57
    Capo scrivano - 49295 interventi
    Ahah, ammazza Rebis, chissà quante sono! E in effetti un minimo tributo alla tua gioventù lo dovresti! Si attenderà :)