124c • 24/10/11 14:32
Contatti col mondo - 5195 interventiAnime romantico-comico, che si svolge prima, durante e dopo la guerra fra Giappone e Russia, dei primi del secolo scorso. Al centro della storia, c'è la giovane Anne Hanamura, figlia di un militare giapponese e cresciuta come un maschiaccio, che viene data dal padre in sposa al giovene tenente Shinobu, biondino belloccio di buona famiglia. Lei, naturalmente, si ribella, ma è costretta comunque ad andare a vivere nella casa dei nonni di Shinobu, dei ricconi con tanto di governante, per diventare una ragazza a modo e, quindi, la sposa ideale per il "giovin signore". Logico che l'antipatia iniziale della ragazza verso il tenente, dopo un pò si tramuta in amore, perchè il ragazzo, per quanto lo detesti (perché è bello, biondo, alto e ricciolino...praticamente un russo e non un nipponico), è di idee aperte e rispetta l'emancipazione di Anne. Riusciti i siparietti comici, dati dall'attore kabuki Rammaru, segretamente innamorato di Anne, e dal conducente di risciò Ushigoro, come anche le risse di Anne contro bulletti ed il vecchio conte, col pallino delle spade e delle armature dei samurai. La storia sarà anche rispettata, ma i nomi, purtroppo, sono stati italianizzati, perchè l'anime è uscito da noi in tv solo verso la metà degli anni'80, quando i doppiattori, molte volte, erano costretti a rendere appetibile al pubblico italiano ogni anime che adattavano. Forse un passo falso, per una storia d'amore a tinte comiche ambientata, sopratutto, in Giappone. Ci sono molti colpi di scena, molti rovesciamenti di fronte, la nostra protagonista, ad un certo punto, trova anche lavoro come giornalista, agli ordini di un altro giovane redattore belloccio. E Shinobu? Come tradizione soap-operistica vuole, il giovane sarà costretto ad andare in guerra in Russia, dove, apparentemente, morirà al fronte. In realtà, perde la memoria, viene salvato da una giovane russa, che s'innamora di lui, ma Anne saprà come riconquistarlo. La prima parte, ambientata quasi tutta al castello dei nonni di Shinobu, è sicuramente la più riuscita e divertente. Ranmamru, l'attore kabuki amico di Anne, si spaccia persino per cameriera, pur di aiutare Anne andata a vivere nel castello. L'ultima parte, invece, è da libro Harmony, con la storia dello Shinobu smemorato. Alle ragazze piacque molto, ai maschietti, invece, un pò meno. Io non ci sputo sopra, anche se ho visto di meglio.
Ultima modifica: 25/10/11 17:23 da
124c
124c, Rebis
Gugly