FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 24

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

V Dersu Uzala - Il piccolo uomo delle grandi pianure (1975)

DG | 6 post: ultimo da Caesars | 23/02/24 23:44
Fa piacere sapere di essere stato utile.

Walker, Texas ranger (serie tv) (1993)

DG | 37 post: ultimo da Kami | 23/02/24 23:22
Questa frase di Luras è l'unica sensata in questa discussione! Buffo il fatto che proprio io che ho dato il voto più alto alla serie non guardi mai Rete4 (ho i DVD), sia ateo (infatti

The people (1972)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 23/02/24 21:32
Titolo italiano (andato in onda su Rete 4) : Quella strana gente

I sogni bruciati (1989)

DG | 4 post: ultimo da Daidae | 23/02/24 15:28
Il cast completo: Laird Stuart, Brian Tarantina, Jefferson Black, Jeremiah Birkett, Traber Burns, Kathryn Erbe, Anthony Giaimo, Jennifer Gorey, Cordis Heard, Kaitlin Hopkins,  James Cassidy,  Valerie

Lily (1989)

DG | 5 post: ultimo da Zender | 23/02/24 08:02
Sì, ma poche in relazione a cosa? E' strapieno di attori che fanno un due film e scompaiono, voglio dire. Poche perché era molto brava e ne meritava di più?

Quelli che contano (1974)

DG | 3 post: ultimo da Panza | 22/02/24 21:30
Ma se Adelchi Bianchi è morto nel 1968 come può aver lavorato a questo film? Credo che la confusione nasca dal medesimo cognome di Andrea e Adelchi.

Boxing Helena (1993)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 22/02/24 18:26
Esatto, così deve essere. Ovvero: nel film è Jennifer Chambers Lynch perché uno deve poterla trovare anche così, ma poi il nome da cliccare, da noi, è sempre quello

Una squillo per l'ispettore Klute (1971)

DG | 14 post: ultimo da Zender | 22/02/24 08:56
Ok, lasciamo qui in discussione generale.

La permission de Polycarpe (1913)

DG | 1 post: ultimo da Cotola | 21/02/24 18:24
Visibile qui

Il rally dei campioni (1971)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 20/02/24 17:49
Il quadratino lo mettiamo solo se il sequel è presente nel nostro database, altrimenti no.

Winning time - L'ascesa della dinastia dei Lakers (serie tv) (2022)

DG | 1 post: ultimo da Jandileida | 20/02/24 15:39
Le stagioni sono 2 e gli episodi 17. La terza stagione è stata cancellata, quindi (purtroppo) ci si ferma qui.

Time is on our side: The Rolling Stones (1983)

DG | 7 post: ultimo da Fauno | 20/02/24 11:59
Ragazzi, quanti di voi li hanno visti a Torino in quell'anno e quanti a Napoli? Non parlo degli anni successivi.

[1.1] Colombo: Un giallo da manuale* (1971)

DG | 11 post: ultimo da Kami | 19/02/24 19:35
Negli extra del DVD Duel, Spielberg parla tra le altre cose di questo episodio di Colombo da lui diretto. Il proprietario dei diritti ha concesso l'utilizzo del filmato, che condivido solo qui a scopo

V Per favore, occupati di Amelia (1982)

DG | 4 post: ultimo da Caesars | 19/02/24 16:03
Ispirato (come da note) alla stessa commedia di Feydeau da cui furono tratti vari film, tra i quali anche (nel 1949)  quello diretto da Autant-Lara

Duel (1971)

DG | 14 post: ultimo da Zender | 19/02/24 14:15
Ok, se le individui tutte bravo.

The Nevers (serie tv) (2021)

DG | 1 post: ultimo da Redeyes | 19/02/24 10:38
Il 12 dicembre 2022 HBO ha cancellato la serie dopo una sola stagione ed è stata rimossa dal catalogo di HBO Max.

La tenacité de Polycarpe (1914)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 19/02/24 01:14
Visibile qui.

Cockfighter (1974)

DG | 2 post: ultimo da Kami | 18/02/24 20:50
A me avevano consigliato di guardare i film di Monte Hellman, "Le colline blu" mi piace moltissimo, altri che ho visto no ma ognuno ha i suoi gusti, nulla da dire. Questo "Cockfighter"

Nightmare a Bittercreek (1988)

DG | 7 post: ultimo da Roybatty72 | 18/02/24 18:00
Quindi è stato trasmesso su TMC (e magari anche su altri canali) col titolo TERRORE A BITTERCREEK e questo spiegherebbe questo titolo alternativo. Mistero risolto direi. Grazie Leodream90

Il ladro che venne a pranzo (1973)

DG | 1 post: ultimo da Daidae | 18/02/24 17:29
Il finale mi ha ricordato, sia per lo svolgimento, sia per l'ambientazione (non è la stessa, ma ci somiglia parecchio, persino l'orario è simile!) il finale del giustiziere della

Darlin' (2019)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 18/02/24 10:29
Per apprezzare appieno Darlin' sarebbe d'obbligo precederlo con The Woman (attenzione che, in un flashback narrativo piuttosto straziante, tornano la sorella Peggy e la sorella "cane",

Nightmare 3 - I guerrieri del sogno (1987)

DG | 6 post: ultimo da Zender | 18/02/24 08:08
Sì, se sono solo "voice" non li mettiamo, a meno che non siano particolarmente importanti e allora lo scriviamo in note.

Romeo è Giulietta (2024)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 18/02/24 08:05
Esatto, nel ruolo del manager della influencer (De Ferrari), molto azzeccato e con gustosa cadenza romagnola.

[11.3] Colombo: Indagine ad incastro (1994)

DG | 6 post: ultimo da Zender | 18/02/24 08:04
Dovresti provare a postare un fotogramma che la mostri.

Due estranei (2020)

DG | 4 post: ultimo da Cotola | 17/02/24 22:20
Grazie mille! 

The rider - Il sogno di un cowboy (2017)

DG | 6 post: ultimo da Kinodrop | 17/02/24 19:12
Difatti Nomadland, a mio avviso se non fosse per la presenza della McDormand sarebbe passato ancora di più in sordina. Mi pare di aver letto in giro che la regista avesse collaborato con Wenders

The woman (2011)

DG | 39 post: ultimo da Buiomega71 | 17/02/24 10:52
Sequel diretto di Offspring (sì, come no), che inizia dove finiva il capostipite (la cannibala persa nella foresta, ferita, dopo lo sterminio del suo clan, e la sua sopravvivenza attacando lupi

Caro diario (1993)

DG | 7 post: ultimo da Zender | 17/02/24 09:36
Allora va benissimo, l'importante è fare appunto quest'operazione.

Mare fuori (serie tv) (2020)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 17/02/24 07:57
OK, aspettiamo altri due commenti e sulle altre stagioni prima di aprire lo speciale.

R I 9 di Dryfork City (1966)

DG | 5 post: ultimo da Kami | 16/02/24 23:14
Ho provato a dare un' occhiata al film su Rai Play, ma, pur non essendo un estimatore di John Ford e non avendo pregiudizi contro i remake perché mi è capitato di trovarne alcuni migliori

Loikkarit - The dissidents (2017)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 16/02/24 08:19
Sì, ci ho aggiunto anche The Dissidents perché ha anche quel ttolo su Netflix, almeno alla pagina che ho aperto io.

R Il sole splende alto (1953)

DG | 1 post: ultimo da Kami | 15/02/24 15:13
Nel 1968 John Ford ebbe a dire, in occasione di un'intervista, che questo era il suo film preferito tra tutti quelli che aveva diretto. Fonte: IMDb

L'uomo del labirinto (2019)

DG | 6 post: ultimo da Mauro | 15/02/24 11:38
Nei titoli di coda Dustin Hoffman e Toni Servillo sono segnalati anche come produttori esecutivi di questo film

Padre (1912)

DG | 1 post: ultimo da Pigro | 15/02/24 10:11
Visibile qui.

Il clan dei marsigliesi (1972)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 14/02/24 19:31
Come aka andrebbe messo "Lo scomunicato". La versione disponibile su RaiPlay, nei titoli di coda, cita anche questo titolo.

Strada a doppia corsia (1971)

DG | 7 post: ultimo da Fauno | 14/02/24 16:44
Sì, molto deluso, ma sono incidenti di percorso che capitano... Io da sempre sostengo che comunque sia positivo vedere tutti i film possibili dei propri generi preferiti, di non aver paura di offendere

Perdono (1966)

DG | 7 post: ultimo da B. Legnani | 14/02/24 16:04
La bimba, nata  a inizio 1967, visse purtroppo per poche ore. Gianni Morandi dovette cantare nella finalissima di Canzonissima (questa edizione) proprio poco dopo il triste evento.

Nash Bridges (serie tv) (1996)

DG | 5 post: ultimo da Kami | 13/02/24 19:38
Per 124c e Ciavazzaro: anni fa ne ho visti parecchi di questi episodi, concordo con voi. Magari metterò un commentino a memoria, però mi piacerebbe recuperare in particolare due episodi:

Ferrari (2023)

DG | 7 post: ultimo da Zender | 13/02/24 16:41
Beh, ma direi che neanche ci tentano. Sono biopic di costruttori, non direi confrontabili con storie di chi in pista c'è entrato per correre, dopotutto.

Napoli Palermo New York - Il triangolo della camorra (1981)

DG | 3 post: ultimo da Daidae | 13/02/24 13:15
Al minuto 01:23:00 cameo del regista Alfonso Brescia

Night club (1989)

DG | 7 post: ultimo da Zender | 13/02/24 08:02
Ok, ma se "presumi che sia il dvd" devi scriverlo. Va quindi prima visto il dvd, che dubito fortemente sia tagliato.

How to have sex (2023)

DG | 3 post: ultimo da Nipo | 13/02/24 00:53
Spiegazione chiara. Grazie

La paresse de Polycarpe (1914)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 12/02/24 20:46
Vedibile qui

Polycarpe commis d'architecte (1913)

DG | 1 post: ultimo da Pinhead80 | 12/02/24 15:39
Il cortometraggio è visibile qui.

La polizia chiede aiuto (1974)

DG | 30 post: ultimo da Daidae | 12/02/24 14:07
Al minuto 20:30 l'avvocato (Giancarlo Badessi) di Bruno Paglia (Franco Fabrizi) dice la battuta rivolgendosi al commissario Silvestri (Claudio Cassinelli) "Eh caro dottore, sono cambiati i tempi..una

Harry O (1973)

DG | 7 post: ultimo da Digital | 12/02/24 13:18
Farloccandina partendo dal dvd americano :

Gli eroi del doppio gioco (1962)

DG | 1 post: ultimo da Kaciaro | 10/02/24 18:03
veramente una robetta da 4 soldi interessanti le location per chi come me vive in zona sto' cercando di capire la grotta dove si rifugiano i partigiani quale potrebbe essere

Stranizza d'amuri (2023)

DG | 6 post: ultimo da Kaciaro | 10/02/24 18:00
peccato sia stato così poco visto, secondo me è un gran bel film....

M3gan (2022)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 10/02/24 10:28
Le bambole inquietanti che piacciono tanto a James Wan (ma nulla a che fare con la vituperata Annabelle), ancora spalleggiato dal Roger Corman del nuovo millenio, Jason Blum. Ne esce un gradevole e divertente

Casotto (1977)

DG | 6 post: ultimo da Reeves | 10/02/24 07:38
Il restauro curato dalla cineteca Nazionale è stato presentato il 9 febbraio 2023 al cinema Olimpia, presenti Pupi  Avati, Michele Placido, Anna Melato, Eliana Miglio e molti altri attorei

Skidoo (1968)

DG | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 9/02/24 20:43
Sì, probabilmente sì. Film parecchio invecchiato (non benissimo) e molto figlio della sua epoca.

Duplice inganno (1992)

DG | 3 post: ultimo da Daidae | 9/02/24 12:01
L'attore Ted Prior è solito partecipare in piccoli ruoli nei films del fratello David, anche qui non fa eccezione, è nella parte di uno dei due (falsi) aggressori della coppia (scena

Lionheart - Scommessa vincente (1990)

DG | 5 post: ultimo da Daidae | 9/02/24 10:29
Il cast completo da imdb Jean-Claude Van Damme, Deborah Rennard, Harrison Page, Brian Thompson, Lisa Pelikan, Ashley Johnson, Michel Qissi, Abdel Qissi, Vojislav Govedarica, George McDaniel, Eric Karson,

Furore (1940)

DG | 14 post: ultimo da Kami | 9/02/24 09:16
Concordo su tutto. Anche a me è capitato di leggere i romanzi o racconti dopo aver guardato i film. Sì purtroppo molti non sono stati tradotti in italiano. In genere il film è peggiore

Le rocambolesche avventure di Robin Hood contro l'odioso sceriffo (serie tv) (1975)

DG | 2 post: ultimo da Roybatty72 | 8/02/24 18:41
Ciao 124c, anche se i tuoi post sono vecchi di 13 anni ti chiedo: hai questa rarissima serie in italiano?

La Rosa dell' Istria (2024)

DG | 1 post: ultimo da Siska80 | 8/02/24 17:39
Titolo originale da eliminare, produzione italiana.

Bloody nightmare (1988)

DG | 5 post: ultimo da Anthonyvm | 8/02/24 01:33
L'anno di distribuzione segnalato dall'IMDb è il 1988.

Incubo infernale (1980)

DG | 1 post: ultimo da Digital | 7/02/24 18:37
Il passaggio tv di Tmc datato 11/01/1992: Possibile che nessuno lo abbia, a suo tempo, registrato?

Delitto in tuta nera (1958)

DG | 1 post: ultimo da Zender | 6/02/24 17:41
Devo ringraziare Nicola81 che col suo commento mi ha incuriosito immediatamente, citando Colombo. Ha perfettamente ragione: molte le analogie del film con la serie. Resta da chiedersi se sia stato magari

La ragazza alla pari (1976)

DG | 5 post: ultimo da Grangaspar | 6/02/24 13:55
Esatto, è una commedia leggera con siparietti maliziosi, come tante del periodo.