Rebis • 3/04/14 15:15
Compilatore d’emergenza - 4439 interventiCaro Buio, questo mi sembra il titolo più adeguato per congedarmi dai tuoi luoghi oscuri (almeno formalmente, ma non mancheranno certo altre visioni da condividere insieme).
Film perturbate, densamente popolato dalla paura (Aaron, il manichino/amico immaginario, mette i brividi), un’ondata anomala di morbosità, efficacissimo nella resa atmosferica nonostante le pesanti manipolazioni subite dalla Columbia per ovviare a problemi di censura. William A. Fraker ha disegnato il climax di
Rosemary’s baby, e si vede, nonostante le luci – meravigliosamente seventies – siano del veterano László Kovács. Di Fraker, sempre come direttore della fotografia, vedrò a breve
L’isola perduta, per aggiornarmi sui travagli del bravissimo Richard Stanley, altro geniaccio caduto nel dimenticatoio (
Hardware è un mio cult personale;
Dust Devil uno dei più interessanti esiti dell’horror anni ‘90).
Imparentato con
Operazione paura di Mario Bava, non tanto per le atmosfere gotiche ma per l’impressionante somiglianza di Sondra Locke alla piccola, terrificante Melissa Grap, nonché per i retroscena che abitano il film baviano (e chi è addentro ai segreti del nostro cinema di genere capirà…). Sprigiona una fascinazione superiore alla somma delle sue parti – a volte diseguali, principalmente a causa delle suddette manomissioni. Noto che è anche tra le ultimissime visioni di Deepred: molto curioso di leggere la sua opinione.
Insomma, dovendo stendere un bilancio a mini-ciclo concluso, direi decisamente positivo ma soprattutto allettante. Tre gioielli settantini da custodire gelosamente nel cuore (
Fantasie di una tredicenne, Il messia del diavolo, Un rantolo nel buio); la scoperta di un personaggio – l’infelice Fosca – e di un’opera che leggerò a tutti a costi (
Passione d'amore); un film di cui non ho ancora smesso di discutere con i miei compagni di visione (
La grande estasi...) e un film OT (
La morte corre incontro a Jessica) forse non del tutto riuscito ma comunque da coccolare :)
Ah, c’è anche la parziale rivalutazione di
The Fog - Nebbia assassina: a volte può essere interessante tornare sui propri passi…
Lieto quindi di averti avuto come Caronte per le mie peregrinazioni cinematografiche, ma soprattutto curioso di ricevere altri sinistri presagi :)
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 28/06/13
Fedeerra, Teddy
Buiomega71, Anthonyvm
Rebis
Fauno, Lucius, Ciavazzaro, Digital, Deepred89, Rufus68
Undying, Corinne, Nicola81, Herrkinski
Homesick, John trent, Daniela, Keyser3, Marcel M.J. Davinotti jr.
Lovejoy, Cotola