FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 252

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

Uccelli 2 - La paura (1987)

DG | 8 post: ultimo da Zender | 2/01/14 12:29
Sì, comunque anche se c'è non danneggia. Se dovessi togliere tutte queste note non finirei più. Una volta si mettevano.

I primi della lista (2011)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 1/01/14 21:08
Intervista al regista, che riporta commenti dei tre veri protagonisti. http://www.rollingstonemagazine.it/cultura/news-cultura/i-primi-della-lista-intervista-a-roan-johnson/44877/

Paura nel buio (1989)

DG | 4 post: ultimo da Herrkinski | 31/12/13 01:35
Vero Mco, pure io sono -quasi sempre- un completista quando si parla di determinati generi/registi, tant'è vero che spesso mi sorbisco obbrobri tremendi anche solo per un mio personale dovere di cronaca

Pane amaro (2007)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 30/12/13 18:26
In questo caso sì. Grazie Daniela :)

Figlia del vento (1938)

DG | 2 post: ultimo da Galbo | 30/12/13 17:32
Queste operazioni sono terrificanti...

Il fantasma di Mae Nak (2005)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 30/12/13 11:11
Una cosa carina che ho notato in questo ed in altri film thailandesi: gli attori hanno nomi per noi impronunciabili e immemorizzabili, ma i rispettivi personaggi si chiamano l'un l'altro con gentili monosillabi.

Voodoo academy (2000)

DG | 8 post: ultimo da Ruber | 29/12/13 16:39
DeCoateau ci ha pure girato il sequel l'anno scorso :)) http://it.wikipedia.org/wiki/2:_Voodoo_Academy

La maschera del minotauro (1971)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 29/12/13 11:26
Altra cosa Buono: MAI mettere link nei commenti, solo nel forum.

Balto (1995)

DG | 1 post: ultimo da Zender | 29/12/13 11:20
Buonmo, per cortesia non mettere ** e 1/2 se proprio devi mettere il tuo voto alla fine (tanto prima o poi si vedrà il voto palese di tutti), ma **! Usiamo tutti lo stesso linguaggio, grazie.

L'incredibile vita di Timothy Green (2012)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 29/12/13 08:45
Beh non è che una favola non può anche essere una commedia. Imdb dà come primo genere commedia infatti, fantastico solo come terzo.

Bangkok, senza ritorno (1999)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 28/12/13 23:20
Cameo non accreditato di un giovanissimo Paul Walker

Cleopazza (1964)

DG | 2 post: ultimo da Fauno | 28/12/13 18:11
Circola, e non pare sia uscito dal CSC o da un passaggio televisivo. Io l'ho avuto più per caso che per scelta. Ciao. FAUNO.

La vita secondo Jim (serie tv) (2001)

DG | 19 post: ultimo da Zender | 28/12/13 17:21
Grazie Rambo, aggiunta anche questa.

La provinciale (serie tv) (2006)

DG | 15 post: ultimo da Ruber | 28/12/13 17:18
Si ma non e un vero remake sul sito della Rai viene accennato al film del 1953 di Soldati ma non e scritto da alcuna parte che è un rifacimento, oltretutto viene inserito un personaggio (il personaggio

Air Force Two (2006)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 28/12/13 10:25
Alora 124c, una cosa dev'essere chiara: i trailer che inserisci non devi segnalarli nei post, ok? Cosa fai? Il trailer dei trailer? Lo metti e basta, come tutti.

Si può essere più bastardi dell'ispettore Cliff? (1973)

DG | 44 post: ultimo da Buiomega71 | 27/12/13 16:46
In realtà Sbirri Bastardi l'aveva suggerito il Buono Io avevo ipotizzato La Squadra Speciale Dell'ispettore Sweeney (che sarebbe poi il primo capitolo di Sweeney, appunto) Ma tirare fuori

Il conte Max (1991)

DG | 4 post: ultimo da Galbo | 27/12/13 16:35
film piuttosto bruttino

Mega python vs Gatoroid (2011)

DG | 1 post: ultimo da Redeyes | 27/12/13 07:13
http://www.repubblica.it/ambiente/2013/12/25/foto/coccodrillo_vs_pitone_birmano_sfida_mortale-74442960/1/#1 Poi si dice che questi film sono boiate!

La vera storia di Jack lo Squartatore - From Hell (2001)

DG | 17 post: ultimo da Didda23 | 26/12/13 19:38
Si si fammi sapere. Conoscendo i tuoi gusti, è il film che fa per te. Dollari sporchi lo dovrei recuperare, grazie del consiglio. Qui Johnny dava il meglio di sè

Lo hobbit - La desolazione di Smaug (2013)

DG | 28 post: ultimo da Ruber | 26/12/13 19:27
Se non lo becco in HFR 3D mi riufiuto di vederlo, questo film sfrutta questa nuova tecnologia che alza il frame rate dal classico 27 fotogrammi al secondo a circa 40/50 al secondo, alcune scene nei

Carlo! (2012)

DG | 34 post: ultimo da Schramm | 26/12/13 17:11
insomma non si accenna minimamente a io e mia sorella... cheddire, una lacuna davvero stranissima e curiosa, anche perché è un film -come anche il successivo stasera a casa di alice- che ha ridato un

La camera dei morti (2007)

DG | 12 post: ultimo da Daniela | 26/12/13 15:54
Ora disponibile in italiano, con DVD edito da P.F.A. Films dal titolo La camera dei morti

Il piccolo grande mago dei videogames (1989)

DG | 8 post: ultimo da Raremirko | 26/12/13 00:27
Azz, c'è pure Slater, non lo sapevo

Quinto: non ammazzare! (1944)

DG | 3 post: ultimo da Cotola | 25/12/13 20:09
Eh, caro Lupo, grazie della stima (che tra l'altro è reciproca). Cerco questo film da tanto tempo ma... per ora la mia "pesca" non ha ancora dato frutti. A questo punto mi hai messo molta curiosità

Aladino e la lampada meravigliosa (1970)

DG | 1 post: ultimo da 124c | 24/12/13 12:55
Una delle più belle trasposizioni animate della fiaba di Aladino, credevo fosse di marca italiana, ma è francese. Indimenticabile la dolce principessa di cui s0innamora Aladino, superlativo il perfido

Inseparable (2011)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 24/12/13 11:29
Ho indicato come genere "drammatico" per rispettare la catalogazione di IMDB, che indica "drama" e "thriller", ma il film ritengo possa essere considerato più correttamente

R Silent night (2012)

DG | 1 post: ultimo da Undying | 24/12/13 03:13
Il remake di Silent Night non solo supera l'originale per qualità tecnica, regia, interpretazioni e colpi di scena (pur nel rispetto della consuetudine del genere). Lo supera anche per come affronta certe

Master (serie tv) (1984)

DG | 7 post: ultimo da 124c | 23/12/13 13:36
Sigla iniziale e intro italiano come trailer.

Navigatori dello spazio (1993)

DG | 6 post: ultimo da Zender | 23/12/13 09:04
In effetti a leggere il papiro non direi che l'ha entusiasmato... Poi i film sui ragazzini lo irritano, di solito. Non riesco a capire come mai se lo sia visto... Credo semplice amore per la fantascie

Rorret (1988)

DG | 1 post: ultimo da Mco | 22/12/13 23:29
Il film è uscito anche con il sol titolo Ad altezza uomo, come riportato da un'edizione della vhs Avo dei tempi.

Il passato (2013)

DG | 7 post: ultimo da Didda23 | 22/12/13 19:54
Cioè hanno dato oscar a film scandalosi tipo il paziente inglese e the artist. Non mi scandalizzerei più di tanto. La vita di Adele ha snobbato l'accademy uscendo una settimana dopo il limite consentito

Night fishing (2011)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 21/12/13 17:30
Ok, cambiati. Comunque non esiste regola. nei casi di cinesi e coreani meglio non copiare da Imdb, unici casi.

La città dei mostri (1988)

DG | 1 post: ultimo da Lucius | 21/12/13 13:29
Dallo stesso autore de "La città delle bestie incantatrici", quasi un dittico per la tematica trattata.

Powder - Un incontro straordinario con un altro essere (1995)

DG | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 21/12/13 10:20
Veramente straordinario l'incontro con un altro essere, e veramente straordinario è Victor Salva che regala uno dei film più belli, toccanti e incompresi degli anni 90 L'autore del meraviglioso Jeepers

Questi poveri amanti (1972)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 21/12/13 09:35
Grazie mille per entrambi Dusso, ottimo!

Scum (1979)

DG | 5 post: ultimo da Daniela | 20/12/13 21:03
La durata del film del 1979 è 1,37. Devono essere molto simili, stesso regista e stesso script. Nel cast, la sostituzione rilevante riguarda il personaggio di Archer, il ragazzo bastian contrario, che

The Berlin file (2013)

DG | 3 post: ultimo da Daniela | 20/12/13 16:45
100 mila Didda? Beh, considerato che gli orientali sono alcuni miliardi, si può dire che hai già ristretto molto il campo.... ;o)

Il caso Pinedus (1972)

DG | 2 post: ultimo da Dusso | 20/12/13 11:37

Dr. Jekyll e Mr. Hyde: sull'orlo della follia (1989)

DG | 4 post: ultimo da Lucius | 20/12/13 11:33
Notevole pellicola. Perkins al top, l'ambiguità impera, una Londra notturna mai così libertina. Grande cura nei dettagli.. Tecnicamente pregevole. Come vorrei vedere anche tutti gli altri film del

Impatto dal cielo (2008)

DG | 5 post: ultimo da Zender | 20/12/13 08:33
Ah il pilot che spacciano per film, ho capito. D'accordo, L'importante è che sia quello, grazie.

3. L'uomo che non voleva morire (1988)

DG | 27 post: ultimo da Undying | 20/12/13 01:29
Buiomega71 ebbe a dire nella SEZIONE IN TV-SATELLITE: Ok... hai ragione. Diciamo che non risulta essere mai passato sulle reti in chiaro. Quando Mediaset mise in onda la serie Alta tensione (con

Last life in the universe (2003)

DG | 3 post: ultimo da Didda23 | 19/12/13 16:23
figurati

Casa & bottega (serie tv) (2013)

DG | 5 post: ultimo da Markus | 19/12/13 10:26
La battuta di Frassica su Sanremo (scena dell'ospedale) mi ha fatto morire.

Lo hobbit - Un viaggio inaspettato (2012)

DG | 23 post: ultimo da Ruber | 18/12/13 18:58
ahahaha esagerato Buio, e sempre un grande regista, e poi come ha comunicato ieri Cameron anche i prossimi capitoli di Avatar saranno girati in hfr 3d ecco perchè voglio sapere se questa nuova tecnologia

Rebecca - La prima moglie (1940)

DG | 8 post: ultimo da Daniela | 18/12/13 16:53
E' nota la rivalità che contrappose per tutta la vita Joan Fontaine alla sorella maggiore Olivia de Havilland - l'altro, l'unica coppia di sorelle (o fratelli) che si sia aggiudicata l'Oscar. Joan dichiarò:

Dr. Creator - Specialista in miracoli (1985)

DG | 4 post: ultimo da Dusso | 18/12/13 09:20
Bisogna che lo riveda per commentarlo (comunque un 3 pallini e mezzo glieli darei di sicuro, non meno e non di piu' penso), lo avrò visto un paio di volte e l'ho sempre trovato davvero molto carino,

Rembrandt - Il maestro della luce (2006)

DG | 1 post: ultimo da Tarabas | 17/12/13 22:30
Questo è il sito della NPO dove si trova la serie e il documentario. Sito ufficiale http://www.nposales.com/rembrandt-van-rijn/#more-283 La pagina del sito di Sky https://skygo.sky.it/ondeman

Molière in bicicletta (2013)

DG | 1 post: ultimo da Galbo | 17/12/13 05:48
Il film è al cinema da 12 dicembre

Sissi (serie tv) (2009)

DG | 1 post: ultimo da Gugly | 17/12/13 00:06
La vera Sissi aveva gli occhi castani e una brutta dentatura (problema di famiglia), pertanto sorrideva il meno possibile e parlava praticamente con la bocca chiusa. Fonte: varie biografie.

Napoli milionaria (1962)

DG | 14 post: ultimo da Gugly | 16/12/13 23:57
Visto ieri sera un frammento della riduzione (è il caso di dirlo) ideata da Massimo Ranieri: mamma mia che orrore, una patina da fiction, dialoghi banal-italianizzati, una patina di fintume che non restituisce

Le notti bianche (1957)

DG | 6 post: ultimo da B. Legnani | 16/12/13 19:43
Vedo che IMDB lo dà presente in A CAVALLO DELLA TIGRE. Prossima volta che passa lo registro e lo cerco.

La visita (1963)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 16/12/13 07:56
Giusto Buono, grazie! Adesso abbatto il papiro e spedisco per Natale in regalo al Marcel un mappamondo assieme a una busta con le spiegazioni (indirizzata alla segretaria, perché se la indirizzo a lui

Prima e dopo (1996)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 16/12/13 00:50
Spiace vedere un grande regista come Barbet Schroeder (per il sottoscritto Inserzione Pericolosa è uno dei più bei thriller degli anni '90, mentre Il Bacio della Morte uno dei "gangster movie"

Botte di Natale (1994)

DG | 3 post: ultimo da Ruber | 15/12/13 21:52
si vero markus ma infatti lo prenderei solo perche ultimo film della coppia.

Amnio (2011)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 14/12/13 17:53
Mai arrivata nessuna tua mail in tema, Lucius. Comunque sostituisco.

Blackfish (2013)

DG | 2 post: ultimo da Daniela | 14/12/13 10:08
non credo, purtroppo...

Siamo tutti assassini (1952)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 13/12/13 13:11
Il film è una coproduzione franco/italiana e ci sono differenze nel cast nelle versioni per i due paesi, sicuramente legate ad esigenze di commercializzazione. In quella per il mercato italiano sono

Commandos (1968)

DG | 9 post: ultimo da Lucius | 13/12/13 12:16
La fonte è il libro-bibbia su Argento Art of darkness.

Sella turcica (2010)

DG | 21 post: ultimo da Schramm | 12/12/13 22:19
didda hai mp sul davibook...