FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 250

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

Gwendoline (1984)

DG | 6 post: ultimo da Buiomega71 | 14/02/14 13:40
La vhs Videogroup dura esattamente: 1h, 39m e 53s

Cuore selvaggio (1990)

DG | 5 post: ultimo da Piero68 | 14/02/14 08:19
La verità è che il film è disseminato di citazioni. Alcune molto esplicite come quella ad Elvis, al Mago di Oz o a Marylin visto che ad un certo punto Sailor finisce un racconto dicendo "Gli

Il Signore degli Anelli: il ritorno del re (2003)

DG | 7 post: ultimo da Rebis | 14/02/14 00:22
Beh, sì, più che altro dinamizza il personaggio e gli dà maggior centralità nella narrazione.

L'ultima follia di Mel Brooks (1976)

DG | 7 post: ultimo da Mauro | 13/02/14 12:18
E' scomparso ieri a Beverly Hills Sid Caesar (91 anni), protagonista di questo e di altri film di Mel Brooks.

Hotel Rwanda (2005)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 13/02/14 08:15
Ok, grazie Daniela, sistemato.

Machete (2010)

DG | 28 post: ultimo da Ruber | 13/02/14 03:38
Per carità nulla di eccezionale ma che un fake trailer inserito in un film ne diventa una pellicola e sia superiore al film in cui era inserito...forse se Rodriguez avesse sviluppato qeusta idea prima

Roberto Freak Antoni: Non c'è gusto in Italia ad essere intelligenti (1991)

DG | 3 post: ultimo da Blutarsky | 12/02/14 18:39
mi spiace tantissimo, ho amato visceralmente in un certo periodo della mia vita gli Skiantos, per la loro musica e per quello che hanno significato concettualmente nella musica italiana, vero gruppo di

R The fog - Nebbia assassina (2005)

DG | 24 post: ultimo da Rebis | 12/02/14 11:39
Prima o poi arriverò anche a quello... Speriamo in una edizione dvd ita.

Riccioli d'oro (1935)

DG | 1 post: ultimo da Panza | 11/02/14 14:04
E' morta Shirley Temple all'età di 85 anni.

Fantasie di una tredicenne (1970)

DG | 5 post: ultimo da Rebis | 11/02/14 11:22
Essì, siamo da quelle parti lì :)

Leggenda mortale (2006)

DG | 12 post: ultimo da Buiomega71 | 11/02/14 00:51
Concordo con Ruber, Incubo Finale è il migliore della saga.

Mordimi (2010)

DG | 14 post: ultimo da Raremirko | 10/02/14 23:09
Ollapeppa, si sta sempre parlando comunque di un film, dai, mica di monnezza.

La casa dei mostri (1957)

DG | 1 post: ultimo da Ciavazzaro | 10/02/14 22:17
Scheda di doppiaggio: Renato Turi:John Carradine Glauco Onorato:Myron Healey Rita Savagnone:Allison Hayes Cesare Barbetti:Arthur Batanides Vittoria Febbi:Sally Todd Manlio De Angelis:Guy Prescott

Le mani dell'assassino (1962)

DG | 1 post: ultimo da Ciavazzaro | 10/02/14 22:13
Scheda di doppiaggio: Giuseppe Rinaldi:Paul Lukather Dhia Cristiani:Joan Harvey Massimo Turci:James Noah Renato Turi:Michael Rye Emilio Cigoli:Laurence Haddon Sergio Graziani:Michael Du Pont

La piccola fiammiferaia (2006)

DG | 4 post: ultimo da Redeyes | 10/02/14 20:02
Si, possibile.....

Vedo nudo (1969)

DG | 6 post: ultimo da Roger | 10/02/14 14:32
Rivedendolo giusto in questi giorni, non ho potuto fare a meno di notare che l'episodio LA DIVA, apportate poche varianti (un po' meno erotismo un po' più grottesco) sarebbe stato un buon episodio de

Alla ricerca di Jane (2013)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 10/02/14 10:48
La protagonista, appassionata lettrice dei romanzi di Jane Austen, conserva nella propria camera da letto una sagoma di cartone, quasi a grandezza naturale, di Colin Firth nel ruolo di Darcy nella miniserie

Relazioni intime (1996)

DG | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 10/02/14 01:08
Uno degli esordi più interessanti e promettenti degli anni 90 (poi non mantenuti) Goodhew comincia piano piano, che pare la solita commedia british tra Ken Loach e John Waters e immerge il tutto in

Il manuale del giovane avvelenatore (1995)

DG | 17 post: ultimo da Zender | 9/02/14 14:04
Ovviamente è in progetto da circa quattro anni la cosa. Se vuoi ricordarlo a Xamini... Io non ci posso far niente purtroppo.

Separati in casa (1986)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 9/02/14 00:41
Ughetta Lanari, l'annunciatrice radiofonica, recita nel ruolo di sé stessa.

Inside (1996)

DG | 1 post: ultimo da Lucius | 8/02/14 12:31
Stesso regista di "Con la morte non si scherza", "Anna dei miracoli" e "Omicidio allo specchio"; non si direbbe proprio.Evidentemente tanti registi con l'età perdono una

Il peccato e la vergogna (serie tv) (2010)

DG | 1 post: ultimo da Gugly | 8/02/14 09:48
Nella settima ed ottava puntata della seconda serie i protagonisti...muoiono!Sì, spariscono prima il personaggio di Garko e poi quello dell'Arcuri; mi sembra un tiro mancino molto sleale nei confronti

Street fighter II: The animated movie (1994)

DG | 2 post: ultimo da 124c | 7/02/14 17:34
Se a qualcuno interessasse vederlo in italiano ecco il link: https://www.youtube.com/watch?v=dluqQF2vB-M Chi ha amato il videogioco, o chi vuole conoscerlo, questo film non vi deluderà come quello

Guilty (2011)

DG | 8 post: ultimo da Daniela | 7/02/14 12:01
grazie, ora nessun problema :o)

Little children (2006)

DG | 3 post: ultimo da Daniela | 7/02/14 10:13
Contenta che ti sia piaciuto, fa rabbia che un film così ironico, ben fatto e ben interpretato non sia neppure arrivato nelle nostre sale, pur colonizzate da tanta porcheria made in USA... PS: nel frattempo

Perché proprio a me? (1989)

DG | 5 post: ultimo da Zender | 7/02/14 08:40
Ahah, questa era veramente bella! Corretto!

The librarian - Alla ricerca della lancia perduta (2004)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 7/02/14 01:26
Curiosamente il film è uscito lo stesso anno de Il mistero dei templari, altra sorta di revival di Indiana Jones.

L'ultima eclissi (1995)

DG | 3 post: ultimo da Ruber | 6/02/14 15:37
si condivido Galbo, lo sempre trovata una delle più brave interpreti sulla scena che sa passare dal drammatico alla commedia con molta semplicità e bravura addirittura molte volte nello stesso

Eviration, bramosia dei sensi (1973)

DG | 5 post: ultimo da Deepred89 | 6/02/14 13:52
Crediti dell'edizione italiana: EVIRATION BRAMOSIA DEI SENSI Helen Rampling Erika Bolkan Silvia Ross Stanley Bolsan Richard Berger Robert Heston Una produzione: M.P. Film Registrazioni sonore:

Per amore di Liza (2002)

DG | 1 post: ultimo da Ruber | 6/02/14 01:57
Questa interpretazione di Hoffman e quanto di più vicino alla sua realtà personale, intesa come depressione e stupefacenti.

Coupling (serie tv) (2000)

DG | 8 post: ultimo da Zender | 5/02/14 15:27
A queste due manca invece il palinaggio...

Grand canyon (1991)

DG | 1 post: ultimo da Hackett | 5/02/14 11:59
Momento centrale ed emotivamente più sentito della sua trilogia generazionale, Grand Canyon (1991) rappresenta per Kasdan un punto d'arrivo fondamentale nel suo sentito ragionamento sui cambiamenti delle

Ghosts... of the civil dead (1988)

DG | 8 post: ultimo da Zender | 4/02/14 18:28
Ok, la cambio, visto che mi sembra ci tieni molto. Però non è che nessuno ci obbliga a mettere la location cinematografica al posto di quella del dvd se quella cinematografica fa particolarmente pena

V Il talento di Mr. Ripley (1999)

DG | 7 post: ultimo da Galbo | 4/02/14 16:42
devo essere sincero, sto rimandando la visione del film perché temo sia tedioso, devo farmi coraggio ce la posso fare :)

L'assalto (2014)

DG | 1 post: ultimo da Maxspur | 4/02/14 16:41
Il titolo,il luogo dove è ambientato(Milano),la provenienza dei personaggi ricalca in buona parte a quello che è successo ieri(03/02/2014)a Gallarate in concomitanza della prima visione del film tv:

The herb of the rat (2008)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 4/02/14 15:32
Liberamente ispirato a due racconti dello scrittore brasiliano Machado de Assis (1836-1908). Il titolo significa "l'erba del topo", nel film descritto come un veleno mortale di origine vegetale.

Street Fighter II: V (1995)

DG | 1 post: ultimo da 124c | 4/02/14 11:15
Le fantastiche sfide di Ken Masters e Ryu contro Mister Bison e i suoi subalterni, diventano una serie tv animata coinvolgente e riuscita. Dopo un inizio introduttivo e molto solare, compare Mister Bison

Il papà migliore del mondo (2009)

DG | 2 post: ultimo da Raremirko | 4/02/14 00:51
Bobcat Goldthwait, lo Zed presente in certi Scuola di polizia, qui fa anche un cameo; è l'autista che si siede affianco a Williams, su di un letto, ad un certo punto.

Il segnato (2014)

DG | 7 post: ultimo da Didda23 | 3/02/14 14:26
In realtà questo è ufficiale, mentre il giappo era apocrifo.

Truman Capote - A sangue freddo (2005)

DG | 13 post: ultimo da Jandileida | 3/02/14 10:47
Attore di una completezza e sensibilità rare, oltre che poliedrico come pochi: una grande perdita per tutti gli amanti del cinema.

Delitto quasi perfetto (1966)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 2/02/14 08:05
Applicato il caso B, grazie.

Pioggia infernale (1998)

DG | 1 post: ultimo da Maxspur | 1/02/14 21:56
Mikael Solomon, il regista del film, ha ricevuto una nomination all'Oscar nel 1990 per la miglior fotografia in "The Abyss" di James Cameron. Come direttore della fotografia ha avuto a che fare

Switch (1978)

DG | 15 post: ultimo da B. Legnani | 1/02/14 14:16
Non era cosa rara. Pensa a AGENZIA RICCARDO FINZI. Erano mezze truffe...

Dies Irae (1943)

DG | 3 post: ultimo da Daniela | 1/02/14 07:57
Pensa che, quando l'ho visto tanti anni fa per la prima volta. nelle manifestazioni femministe uno degli slogan ricorrenti era: "tremate, tremate, le streghe son tornare!". Da allora

Colazione da Tiffany (1961)

DG | 3 post: ultimo da Lucius | 31/01/14 21:33
Io trovo di cattivo gusto gli spots infarciti di nudità, non questo: http://www.youtube.com/watch?v=jCKo3WmCuZ0

Vizi privati, pubbliche virtù (1976)

DG | 4 post: ultimo da Buiomega71 | 31/01/14 17:03
Io avrei voluto vedere La Stagione Dei Mostri, ma se lo stile e quello di Vizi Privati... (forse il film più orrendo visto in vita mia) meglio lasciar perdere... Comunque anche La Pacifista con la

Provaci ancora, Sam (1972)

DG | 5 post: ultimo da Samuel1979 | 31/01/14 10:00
Questa scena si può considerare come un piccolo "tributo" di Allen al Cinema Italiano, in particolare a De Sica e Sordi...

Pusher - L'inizio (1996)

DG | 30 post: ultimo da Buiomega71 | 30/01/14 21:04
Ottimo, Galbo...In cuor mio sapevo che avresti apprezzato questa imperfetta (ma vitale e appassionata) opera prima

Le barzellette (2004)

DG | 24 post: ultimo da Gugly | 30/01/14 19:30
Non stiamo parlando di un film ispirato ad Antonioni....

L'uomo ragno e i suoi fantastici amici (1981)

DG | 5 post: ultimo da Zender | 30/01/14 18:18
OK, chiusa anche questa grazie 124c.

Doppio gioco (1949)

DG | 12 post: ultimo da Galbo | 30/01/14 15:48
bello, rende molto l'idea di cosa sia il noir e le differenze con il thriller

Don 2 (2011)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 30/01/14 12:46
Come il precedente Don, anche in questo sequel il protagonista è interpretato dall'indiano Shah Rukh Khan, nel ruolo di un criminale senza scrupoli, sciupafemmine, gaglioffo e tamarro oltre

L'acchiappasogni (2003)

DG | 27 post: ultimo da Schramm | 30/01/14 10:49
non so, andando a memoria a me non pare che king si dilunghi ellisianamente su marche e modelli di cibi e vestiari mangiati e indossati da ogni personaggio, dilungandosi gratuitamente in paragrafi su paragrafi

Audace colpo dei soliti ignoti (1960)

DG | 22 post: ultimo da Zender | 30/01/14 08:27
Hai ragione in effetti, inserito.

Mr. & Mrs. Smith (2005)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 30/01/14 01:03
Angela Bassett doppia un personaggio nella versione originale Fonte: IMDB

Nodo scorsoio (1965)

DG | 6 post: ultimo da Buiomega71 | 28/01/14 21:33
Ottimo!

Crash - L'idolo del male (1976)

DG | 5 post: ultimo da Ciavazzaro | 28/01/14 21:11
Scheda di doppiaggio: Vittoria Febbi:Sue Lyon Sergio Fiorentini:Josè Ferrer Michele Gammino:John Ericson Glauco Onorato:Jerome Guardino Bruno Persa:John Carradine Arturo Dominici:John Hayes

Gli ufo robot contro gli invasori spaziali (1979)

DG | 5 post: ultimo da Lucius | 28/01/14 18:54
Ho capito quello che dici, ma la sua assenza (dati gli innumerevoli robot presenti) è lampante. Avrebbero fatto meglio ad inserire anche qualche spezzone di puntate tv in cui la si vede in azione.Sarebbe

Flashbacks of a fool (2008)

DG | 7 post: ultimo da Daniela | 28/01/14 17:27
Eh si, la fotografia è davvero stupenda, certe riprese sulla spiaggia sono illuminate da una luce fantastica, da quella cristallina e "fredda" delle riprese iniziali (Craig che passeggia prima

Edward Hopper – La tela bianca (2012)

DG | 1 post: ultimo da Tarabas | 28/01/14 15:06
Per info e altro, i siti di ARTE http://www.arte.tv/fr/la-toile-blanche-d-edward-hopper/6955256,CmC=6955298.html E SkyArte http://arte.sky.it/temi/nel-mondo-hopper-pittore-cinema/ che parlano