Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
nella sezione curiosità, Zender ebbe a commentare:
>>>Dalla collezione "I flanetti di Legnani" (con contributo di Zender al restauro), il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della prima tv di Brainstorm - Generazione elettronica (1986):
come si può vedere dal flano il film faceva parte di un ciclo chiamato schegge di futuro.
dello stesso ciclo facevano parte anche testament, il computer con le scarpe da tennis, ultimi bagliori di un crepuscolo e altri che non ricordo. qui potete vederne la notevole sigla e parte della presentazione fatta da un giovanissimo enrico.
La prima edizione comprendeva appunto: Ultimi Bagliori di Un crepuscolo, Quintet, L'ultima Odissea, Zardoz, 1975: Occhi Bianchi Sul Pianeta Terra, L'uomo che fuggì dal futuro
Mentre la seconda edizione (cioè l'anno dopo, 1986) aveva in saccoccia: Brainstorm, Entity, Terrore dallo spazio Profondo, Testament
Schramm ebbe a dire: buio ricordi mica in quale venne trasmessa il ragazzo con le scarpe da tennis ?
entity fu una delle mie prime videoregistrazioni mirate, è un film la cui potenza è andata scemando di visione in visione, ho finito col cancellarlo
Sinceramente non ricordo il film della Disney nel ciclo "futuristico" di RaiTre (non ho nemmeno il flanetto)
Entity, per quanto mi riguarda, è un capolavoro assoluto (anche questo visto non so più quante volte, registrato in prima serata, su ItaliaUno, nel 1987)
venne dato, fidati. ricordo che nella presentazione ghezzi parlò di una trasformazione corporea di russell (impressionante per essere un prodotto licenziato dalla disney) come di una prova generale per la cosa
Schramm ebbe a dire: venne dato, fidati. ricordo che nella presentazione ghezzi parlò di una trasformazione corporea di russell (impressionante per essere un prodotto licenziato dalla disney) come di una prova generale per la cosa
Sarà, ma io non ricordo affatto (nemmeno il flanetto)
zendy, why 1981? imdb lo data 1983 ed effettivamente anche da noi approdò nelle sale in quell'anno...
Zender • 26/05/14 07:29 Capo scrivano - 48956 interventi
Schramm ebbe a dire: zendy, why 1981? imdb lo data 1983 ed effettivamente anche da noi approdò nelle sale in quell'anno... Ah vai te a sapere. Chissà da dove avrò preso la data al tempo... Però noto che anche sul flanetto legnnaico la data riportata è il 1981. Quindi a quanto pare era errore comune. Sarà la data segnata sui titoli di coda... Cambio, grazie.
Zender ebbe a dire: Schramm ebbe a dire: zendy, why 1981? imdb lo data 1983 ed effettivamente anche da noi approdò nelle sale in quell'anno... Ah vai te a sapere. Chissà da dove avrò preso la data al tempo... Però noto che anche sul flanetto legnnaico la data riportata è il 1981. Quindi a quanto pare era errore comune. Sarà la data segnata sui titoli di coda... Cambio, grazie.
Sì, confermo, sui titoli di coda appare 1981. Ha avuto traversie lavorative per la morte improvvisa di Natalie Wood
Il film Disney "Il computer con le scarpe da tennis" fu mandato in onda il 21/11/1986 su rai uno alle ore 20:30 per il ciclo " Al cinema in famiglia: Appuntamento con Walt Disney".
Il film Disney "Il computer con le scarpe da tennis" fu mandato in onda il 21/11/1986 su rai uno alle ore 20:30 per il ciclo " Al cinema in famiglia: Appuntamento con Walt Disney".
Pareva strano a me che facesse parte del ciclo Schegge di Futuro
Il film Disney "Il computer con le scarpe da tennis" fu mandato in onda il 21/11/1986 su rai uno alle ore 20:30 per il ciclo " Al cinema in famiglia: Appuntamento con Walt Disney".
didda controlla meglio. sono iper-sicuro che venne mandato su raitre con presentazione di ghezzi (con l'osservazione su russell e la cosa di cui sopra), che non credo proprio abbia mai introdotto per rai uno. provo a chiedere maggiori chiarimenti/approfondimenti a rea.
Rigoletto, Marcel M.J. Davinotti jr.
B. Legnani, Daniela